Forum e-moka
ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: wipex - 24 Novembre 2010, 18:12:06
-
Ciao,
solo per anticipare l'email che verrà inviata a breve a tutti gli utenti wipex, e per portarci avanti con gli smanettoni che seguono il forum ;), segnalo che tutta la rete sta passando ad un nuovo tipo di autenticazione: PPPoE.
Questo, oltre che semplificare la gestione ed eliminare alcune problematiche legate al dhcp-client di certi OS che iniziano con Micro...., ci permette di gestire al meglio il traffico, spezzandolo ed smistandolo tra i vari pop che nel frattempo abbiamo attivato.
Ad ora, con solo 100 utenti spostati. il traffico è aumentato globalmente del 15% circa. Una volta passati al nuovo sistema, facendo una stima approssimativa, riusciremmo ad avere per poter distribuire ed aumentare la banda a tutti, altri 40/50 Mb circa.
Se volete già passare al nuovo sistema dovete impostare sul vostro pc / router l'autenticazione in PPPoE e mettere come utente e pass i dati che già avete e che sono indicati nel "documento tecnico". Cercando di semplificare questo passaggio, abbiamo anche creato un guida che trovate su wipex.it -> manuali.
P.s. Se mi dite che capita che non vada al 100% sempre, lo sappiamo. Stiamo lavorando appunto per questo.
-
Purtoppo all'inizio della guida leggo:
"la seguente guida e? applicabile solo a pc con sistema operativo Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e router Nilox e Linksys acquistati presso i nostri uffici"
Spero verrà aggiornata presto per includere anche noi utenti Linux.
-
Ho provato con il mio cacca: Sitecom WL-341 v1 001
Se faccio la configurazione mi chiede prima la nazione e l'isp, se metto "modem ADSL generico" o fastweb, dice per modo di accesso propone solo DHCP. Invece con gli altri (es libero, alice, dice) PPPoE e devo compilare i seguenti campi. MTU e durata li propone automaticamente
Metodo di accesso:
Nome utente :
Password :
Conferma password :
Connessione:
MTU : 1452 (512<=MTU Value<=1492)
Collegamento Tipo :
Tempo di inattivit? : 20 (1-1000 Minutes)
lascio il campo connessione vuota che non capisco cosa server, dal log sembra funzionare, mi viene fornito un ip
Osservare lo stato del collegamento Internet corrente e le informazioni correlate.
Ottieni protocollo IP : PPP over Ethernet
Indirizzo IP : 89.202.235.103
Maschera di sottorete : 255.0.0.0
Gateway predefinito : 192.168.254.1
Indirizzo MAC : 00-0C-F6-4E-DE-A6
DNS principale : 8.8.8.8
08/01/2003 00:00:08 Can't find NTP time.
08/01/2003 00:00:01 If(PPPoE1) PPP connection ok !
08/01/2003 00:00:00 PPPoE1 get IP:89.202.235.103
08/01/2003 00:00:00 PPPoE1 start PPP
08/01/2003 00:00:00 PPPoE receive PADS
08/01/2003 00:00:00 PPPoE send PADR
08/01/2003 00:00:00 PPPoE receive PADO
08/01/2003 00:00:00 PPPoE send PADI
08/01/2003 00:00:00 Dial On Demand(PPPoE1)
il log non dice niente di negativo, tranne l'errore NTP, che fa capire che non esce su internet.
di diverso noto che con DHCP incece prendo un indirizzo 172.16.20.11...
effettivamente con l'ip 89.xxx.xx.xxx e mask 255.0.0.0 mi sembra difficile parlare con il vostro gateway 172.16.0.1 (se ho capito come funziona la vs rete :)
c'è un problema con l'ip statico?
-
Appena fatto il passaggio tutto ok, solo un pò lento rispetto a prima. Forse colpa della bufera di neve in corso, aspettiamo con fiducia
(http://www.speedtest.net/result/1045935248.png) (http://www.speedtest.net)
-
ciao io ho provato col mio belkin e non si collega ho rimesso come prima e tutto va boh
-
c'è un problema con l'ip statico?
Giovedì ho provato su Linux con pppoeconf. Per la configurazione non c'è stato alcun problema, ma come te non riuscivo ad uscire.
Ho chiamato Unipex e assieme al tecnico abbiamo scoperto che il problema è l'ip statico. Quando me lo ha tolto ha subito funzionato, però così non avevo più l'ip statico (e pubblico) e sono tornato alla vecchia configurazione.
Quindi a noi tocca aspettare che risolvano questo problema.
Forse cambieranno le classi e ci assegneranno alti ip, ma il tecnico non ne era sicuro.
-
anche io ho ip statico allora e quello il problema
-
Purtoppo all'inizio della guida leggo:
"la seguente guida e? applicabile solo a pc con sistema operativo Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e router Nilox e Linksys acquistati presso i nostri uffici"
Spero verrà aggiornata presto per includere anche noi utenti Linux.
Ciao,
nessun problema per fare la guida, ne per Linux, ne per Mac OSX.
A parte OSX dove ci stiamo lavorando, per Linux non è così immediato fare la guida: che "programma" usi per fare l'autenticazione?
Da terminale? pppoe + pppoeconf. Kde4? Knetworkmanager + Dsl (che sul mio portatile non funziona, o meglio manca il tasto "connect"). Kde3? Knetworkmanager. Gnome? wicd + Dsl (se non ricordo male).
Non l'abbiamo fatta perché, normalmente, gli utenti Linux sanno già dove mettere le mani.
Per concludere, anche se lo so che lo sai :), avendo un qualsiasi router (come più della metà dei nostri utenti), non è necessario configurare il pc in pppoe, visto che lo fa già il router.
-
Innanzitutto, grazie per le prove e per i log.
Ottieni protocollo IP : PPP over Ethernet
Indirizzo IP : 89.202.235.103
Maschera di sottorete : 255.0.0.0
Gateway predefinito : 192.168.254.1
Tutto corretto, solo che non capisco perché venga assegnata una sottomaschera "un po' aperta". Dovrebbe essere /32 (255.255.255.255), comunque dovrebbe andare lo stesso.
08/01/2003 00:00:08 Can't find NTP time.
08/01/2003 00:00:01 If(PPPoE1) PPP connection ok !
08/01/2003 00:00:00 PPPoE1 get IP:89.202.235.103
08/01/2003 00:00:00 PPPoE1 start PPP
08/01/2003 00:00:00 PPPoE receive PADS
08/01/2003 00:00:00 PPPoE send PADR
08/01/2003 00:00:00 PPPoE receive PADO
08/01/2003 00:00:00 PPPoE send PADI
08/01/2003 00:00:00 Dial On Demand(PPPoE1)
il log non dice niente di negativo, tranne l'errore NTP, che fa capire che non esce su internet.
di diverso noto che con DHCP incece prendo un indirizzo 172.16.20.11...
In merito all'ntp, sto vedendo se si può assegnare come attributo radius (anche perché al tuo router non farebbe male un aggiornamento dell'ora ;) )
effettivamente con l'ip 89.xxx.xx.xxx e mask 255.0.0.0 mi sembra difficile parlare con il vostro gateway 172.16.0.1 (se ho capito come funziona la vs rete :)
c'è un problema con l'ip statico?
Effettivamente hai trovato un malfunzionamento nel routing (non nell'assegnazione) degli ip pubblici, che però ora ho sistemato.
La procedura che sarà da seguire per l'ip pubblico "statico" è: collegarsi normalmente in pppoe, ricevere un ip pubblico dinamico e, successivamente ad un automatismo che converte il vecchio metodo di autenticazione a quello nuovo, riavere il proprio ip pubblico statico. Da quel momento in poi, il vecchio metodo "dhcp" non sarà più attivo.
Se per qualcuno questo è un problema, per avere continuità del servizio, possiamo fare il cambio in tempo reale assieme al telefono o programmare un orario.
La procedura di cambio, che per ora è stata inviata solo alle persone aventi ip non statico, sarà aggiornata indicato le precedenti considerazioni.
-
Appena fatto il passaggio tutto ok, solo un pò lento rispetto a prima. Forse colpa della bufera di neve in corso, aspettiamo con fiducia
(http://www.speedtest.net/result/1045935248.png) (http://www.speedtest.net)
Centrato in pieno, sia il motivo che l'ora.
Le tratte corte con segnale normale non hanno subito degradazioni, ma quelle lunghe e cariche invece si...
Tempo un'oretta e tutto si è sistemato.
-
ciao io ho provato col mio belkin e non si collega ho rimesso come prima e tutto va boh
Hai data e ora più o meno? Magari anche il finale (ultimi due segmenti) del mac del router.
Possiamo metterci d'accordo per un test in tempo reale al telefono? Se ci mandi una mail a supporto, ti chiamiamo e vediamo perché non va.
Grazie
-
c'è un problema con l'ip statico?
Giovedì ho provato su Linux con pppoeconf. Per la configurazione non c'è stato alcun problema, ma come te non riuscivo ad uscire.
Ho chiamato Unipex e assieme al tecnico abbiamo scoperto che il problema è l'ip statico. Quando me lo ha tolto ha subito funzionato, però così non avevo più l'ip statico (e pubblico) e sono tornato alla vecchia configurazione.
Quindi a noi tocca aspettare che risolvano questo problema.
Forse cambieranno le classi e ci assegneranno alti ip, ma il tecnico non ne era sicuro.
In merito al problema, come dicevo c'era.
Invece ora l'ip pubblico sarà una caratteristica comune di tutti, solo che cambierà (dinamico appunto).
Le classi, per gli utenti con pop "a sud", rimarranno quelli, mentre per gli utenti con pop a nord, cambieranno. Nord e sud intendo i vari pop che abbiamo attivato.
-
(http://www.speedtest.net/result/1047642131.png) (http://www.speedtest.net) :D ;D :D
già meglio di ieri, ma aspettiamo uno scatto di reni per arrivare a come mi avevano abituato.
Un grazie pubblico alla wipex e allo staff sempre disponibili
-
ciao ho riprovato ora e va pero mi sembra piu lento di prima faro delle prove
-
ciao ho riprovato ora e va pero mi sembra piu lento di prima faro delle prove
cambio over ethernet senza problemi,ma confermo che oltre alla mancanza della maggiorazione,si naviga a singhiozzo come sempre.Perdita di pacchetti continua,a voi come và?
-
(http://www.speedtest.net/result/1048954215.png) (http://www.speedtest.net) avrei 3 mb
-
speriamo nella settimana entrante
(http://www.speedtest.net/result/1049015574.png) (http://www.speedtest.net)
:( :-\ >:( >:(
-
Provato, sembra che il router si connetta ma non si aprono le pagine internet (scusate il poco tecnicismo ;D)
Anche io ho ip statico
Per ora sono col vecchio sistema e va bene.
-
Per chi ha problemi, può scriverci una mail a supporto@wipex.it, indicando utenza, ora di connessione e/o test, magari un recapito e disponibilità del contatto, così facciamo un due test assieme?
Mi sembrano tanto strani questi problemi.
P.s. Tempo un mesetto o qualcosa di più, TUTTI passeranno a pppoe, quindi fatevi sotto!
Grazie per la collaborazione
-
Adesso funziona e la velocita' e giusta.
-
Io, invece, ho problemi...
Avevo (ho) IP Statico, che mi è stato cambiato oggi pomeriggio. Son tornato ed ho perso un bel po' di velocità...
(Oltre ad essere geo-localizzato in Africa..... :) )
(http://www.speedtest.net/result/1053031625.png) (http://www.speedtest.net)
(normalmente avevo ping sui 30ms e download sui max del mio profilo 0,80/0,50)
Noto che è stato cambiato anche l'ISP identificato da speedtest
Scritto a Wipex, vediamo cosa mi rispondono...
AGGIORNAMENTO!!!
Son le 22.30 ed è tornato al max del mio profilo!!
(anche se la posizione è ancora sballata!)
(http://www.speedtest.net/result/1053371918.png) (http://www.speedtest.net)
-
;D :D ::) (http://www.speedtest.net/result/1053088764.png) (http://www.speedtest.net) 8)
alla grande sperin cal duri eheheheh
-
(http://www.speedtest.net/result/1057403555.png) (http://www.speedtest.net)
:D :P alla grandeeee