Forum e-moka
ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: norica - 27 Luglio 2012, 16:45:16
-
thò... ma che bella sorpresa...
-
thò... ma che bella sorpresa...
bellissima direi,ma ne seguiranno altre,tra cui visco,lignano,pozzuolo,ecc,ecc.
Un grazie di cuore a chi in questi anni si è adoperato per portare ngi nella bassa,purtroppo tra mille difficoltà,prima il comune di bicinicco (gente che non riesce a vedere oltre il proprio naso,per non dire altro),poi con la bipan,mancavano 5 giorni all'installazione ma anche quì all'ultimo minuto hanno disdetto contratti e permessi,ma chi l'ha dura la vince e ti posso assicurare che verrà coperta tutta la bassa friulana!
-
thò... ma che bella sorpresa...
bellissima direi,ma ne seguiranno altre,tra cui visco,lignano,pozzuolo,ecc,ecc.
Un grazie di cuore a chi in questi anni si è adoperato per portare ngi nella bassa,purtroppo tra mille difficoltà,prima il comune di bicinicco (gente che non riesce a vedere oltre il proprio naso,per non dire altro),poi con la bipan,mancavano 5 giorni all'installazione ma anche quì all'ultimo minuto hanno disdetto contratti e permessi,ma chi l'ha dura la vince e ti posso assicurare che verrà coperta tutta la bassa friulana!
In che senso ?? Hanno protestato?? Racconta dai sono curioso...
-
sperin ben!
-
In che senso ?? Hanno protestato?? Racconta dai sono curioso...Non quì Andrea,rischierei di prendermi una querela.Penso solo che se una cosa importante come una connessione decente, serva a tutti,e quindi ci si deve adoperare tutti per averla senza se e senza ma
mandami il tuo cell in privato così se vuoi ti spiego.
P.S per i ben pensanti,io non sono legato in nessun modo con Ngi,non mi pagano,non ricevo compensi,niente di niente,chiaro?
-
In che senso ?? Hanno protestato?? Racconta dai sono curioso...Non quì Andrea,rischierei di prendermi una querela.Penso solo che se una cosa importante come una connessione decente, serva a tutti,e quindi ci si deve adoperare tutti per averla senza se e senza ma
mandami il tuo cell in privato così se vuoi ti spiego.
P.S per i ben pensanti,io non sono legato in nessun modo con Ngi,non mi pagano,non ricevo compensi,niente di niente,chiaro?
Ci sono i PM, mandami li la motivazione...come detto sono curioso
-
ma è hiperlan o wimax? che tempistiche hanno?
-
ma è hiperlan o wimax? che tempistiche hanno?
solo wimax,e probabilmente saranno a disposizione le nuove antenne riceventi,più performanti di circa il 40%,sperando che l'enel non aspetti il 60esimo giorno per allacciare alla rete la bts!
-
i 60 giorni stanno arrivando
-
venerdì scorso verifica tecnica finale sul sito,a breve avremo novità.E' dal 2008 che aspetto,e penso che 15 giorni in più o in meno non faccia differenza.
Ci sarà una presentazione del servizio di connettività e ci vorrà un posto (abbastanza grande) nella zona,avete qualche idea?
-
Eh, visto che è a Gonars ci vuole un'antenna viene l'idea di chiedere la sala civica di Gonars, in comune...
-
anche se le tariffe non sono proprio "concorrenziali"...
Aruba 7M/384kbit : 18,03(adsl) + 14,52(canone linea dati) = 32,55 ivato
Alice di Telecom 7M/384kbit : 20,12(adsl) + 16,60(canone linea) = 36,72 ivato
Eolo Flat Power di Ngi 6M/512kbit : 44,40 ivato
tralasciando costi di attivazione,durata del contratto,etc.etc.
-
ovviamente farei la mini, che va a 512 dopo il primo gb.. l'importante è che abbia buon ping sempre... non 2 ore al giorno e che non cada mai
-
Eolo Flat Power di Ngi 6M/512kbit : 44,40 ivato
Se non hai necessità di download p2p esagerati, fatti la eolo10 (elimini anche il canone Telecom)
Con 23.6€ al mese ivato hai 10Mb in down, 1Mb in upload, con limite di 1Gb al giorno (dalle 8 alle 00.00,
fuori quest'orario, nessun limite), con tutte le chiamate ai fissi nazionali gratuite!
A casa dei miei, si trovano bene, sia come telefono che come internet, certo non hanno esigenze
estreme (gaming) e qualche piccolo intoppo lo sopportano (tutti ormai abbiamo i cellulari se non si è
raggiungibili sul fisso!)
Con la speranza che, in un futuro non troppo lontano, aumenteranno il misero 1Gb giornaliero! (ho visto test
della nuova tecnologia LTE di NGI a 100Mbps simmetrici :o, in quanti secondi ti "ciucci" il gigabyte di dati free???)
-
Se non hai necessità di download p2p esagerati, fatti la eolo10 (elimini anche il canone Telecom)
Scusassero ma... ha senso avere a disposizione 10Mbit nominali per un utilizzo "light", fino a 1GB dalle 08.00 alle 00.00 ?
Video HD in streaming ? ciao ciao.
Non capisco, anzi si, è politica "commerciale" visto che la durata minima contrattuale è di 24 mesi.
L'utente "light" dei 10Mibit se ne fa ben poco, a quel punto meglio il profilo MINI da 4Mbit/256Kbit costa uguale, 19.50 + iva, ma è meno "vincolante" dal punto di vista contrattuale (12 mesi) ed ha sempre a disposizione 4Mbit (se poi vuole scaricare via p2p è possibile farlo pianificando il download dopo le 00.00 e poi...quando finisce finisce..).
Cmq, punto di vista personale eh.
-
L'utente "light" dei 10Mibit se ne fa ben poco, a quel punto meglio il profilo MINI da 4Mbit/256Kbit costa uguale, 19.50 + iva, ma è meno "vincolante" dal punto di vista contrattuale (12 mesi) ed ha sempre a disposizione 4Mbit (se poi vuole scaricare via p2p è possibile farlo pianificando il download dopo le 00.00 e poi...quando finisce finisce..).
Cmq, punto di vista personale eh.
si bravo norica,è questo il ragionamento da fare.Mi chiedo perchè in qualsiasi offerta di qualsivoglia prodotto sul mercato si tende sempre a scegliere il meno caro,senza approfondire e confrontare le varie opzioni,e senza (forse) sapere quale sarà l'uso che si farà di quel prodotto es.quanti minuti sto al telefono?chi chiamo?e dove?italia o estero ecc.Una cosa è certa una bmg maggiore avrà precedenza di accesso sulle altre,quindi.
Guarda norica,ti stimo per il ragionamento che hai condiviso sul forum,se tutti noi nel nostro splendido paese ragionassimo in modo costruttivo,tutti ne potrebbero trarre benefici
-
è questo il ragionamento da fare.
Sbagli...! (mio punto di vista!) ;)
senza (forse) sapere quale sarà l'uso che si farà di quel prodotto es.quanti minuti sto al telefono?
Ecco, questo è il ragionamento giusto da fare (sempre mio punto di vista!)
Devi sottoscrivere l'abbonamento che più soddisfa le tue esigenze. Come detto ho Eolo10 a casa dei miei (mio padre ha 75 anni, mia madre 70, usano internet per informarsi, accedere ai conti postali o bancari, etc!) Il week-end c'è anche mio fratello (lavora all'estero), e lui è quello che usa di più internet per Facebook, Youtube etc.
Quindi, dipende dalla propria situazione; loro ora si trovano a risparmiare (prima pagavano circa 90€ al bimestre tra canone telecom, telefonate e chiavetta internet -9 euro con vodafone-); ora pagano circa 50/55 euro in totale chiamate comprese (e possono stare anche 30 minuti al telefono con parenti senza pagare niente -e succede più di qualche volta!-)
Per esempio, questo sono le statistiche di un periodo di connessione che hanno avuto qualche giorno fa:
Inizio connessione 27/08/2012 12.40.33
Fine conessione 06/09/2012 21.04.12
Byte ricevuti 2574005604 (2574 Mb)
Byte trasmessi 921831250 ( 922 Mb)
(in 10 giorni han "girato" meno di 4Gb!)
Per quello, io la considero adatta alle loro esigenze! Ciao!
-
mio padre ha 75 anni, mia madre 70, usano internet per informarsi, accedere ai conti postali o bancari,
(in 10 giorni han "girato" meno di 4Gb!)
mmah...se sei ancora convinto che servano 10Mbit...buon per EOLO.
-
mmah...se sei ancora convinto che servano 10Mbit...buon per EOLO.
Cioè? Non ho capito il senso della frase.....
(se intendi che per quello che usano i miei non gli servono 10Mbit di banda, certo ok, lo so benissimo!)
Infatti a loro non interessano i 10Mbit, ma avere un unico servizio telefono - internet (non avendo
copertura adsl, se mi trovi un'alternativa altrettanto valida, fammi sapere!)
-
quello che mi preoccupa sono i 256kb in upload, con più di una connessione voce/video, rischi di avere scatti, e non so perchè il telefono di casa in voip "scatta" prima di skype che mi sembra avere un trasferimento dati maggiore..
-
quello che mi preoccupa sono i 256kb in upload, con più di una connessione voce/video, rischi di avere scatti, e non so perchè il telefono di casa in voip "scatta" prima di skype che mi sembra avere un trasferimento dati maggiore..
Immagino che con i 256Kb di upload ti riferissi al post di "da1annosenzacanonetuttook", dato che Eolo10 ha 1Mbit in upload
-
no, dicevo la mini 4mega
-
Paliativi per lo piu' di scarso livello... no flat... non hanno senso...imho.
Si deve lottare per avere l'adsl vera.. queste fuffe vanno come tira il vento!!!
-
e intanto i mesi passano...
-
ho creato questo topic.... http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=555980
le risposte sono avvilenti
-
bon bon... già capito, farò Internet Pack Casa di Telecom poi tra un anno si vedrà...
-
bon bon... già capito, farò Internet Pack Casa di Telecom poi tra un anno si vedrà...
Scusa ma se sei di Gonars perché ti sbatti per wisp assurdi avendo l'adsl??
Chi ha il pane non ha i denti? ;)
-
l'adsl telecom costa essenzialmente 40€/mese.. con il canone, io adesso pago 24 con eutelia, se non avesse problemi sempre internet non ci penserei nemmeno di fare l'adsl, anche se va a 3 mega come ora..
-
l'adsl telecom costa essenzialmente 40€/mese.. con il canone, io adesso pago 24 con eutelia, se non avesse problemi sempre internet non ci penserei nemmeno di fare l'adsl, anche se va a 3 mega come ora..
se ti arriva via cavo,richiedi una connessione dati (senza voce) che guarda caso telecom non fa,ma altri piccoli tipo mclink e ngi lo fanno basta richiederlo.Purtroppo anche qui telecom ladreggia alla grande,perchè se la connessione costa 16,50€ devi aggiungere 10€ più iva da dare a telecom,perchè l'ultimo miglio è competenza esclusivamente loro.Ti parlo per esperienza ne ho attivate 4 a mortegliano,tre a pasian di prato,una a moimacco,tre a casarsa e tutte non hanno voce ma solo dati,il resto te lo fai tu telefono ,mail,fax,tv ecc ecc.
Quindi se a me arrivasse l'adsl via cavo non penserei neanche un attimo.
P.S siamo andati vicino all'ennesimo ko d'installazione sull'acquedotto di gonars (un funzionario si era opposto all'installazione) poi tutto rientrato grazie anche all'interessamento del presidente del cafc.Non voglio dare date precise,ma siamo in dirittura d'arrivo!
-
bon, 26.50 è affrontabile..
-
si.... il problema è che a "rivendere" ADSL ove le centrali sono in Ethernet (vedi Gonars) sono 4 gatti... tutti gli altri si basano su ATM !
-
dalle ultime novità,la prima ad essere attivata sarà visco( anche se non ancora in attivazione sul sito ngi)e a seguire gonars e poi le altre,speriamo che questa lunga ed estenuante attesa si concluda per natale.
-
che senso hanno 3 antenne in 10km? ma vabbè
-
che senso hanno 3 antenne in 10km? ma vabbè
si ma poi ci si lamenta che non si ricevono risposte sui forum,vero fiorebat?
Proporrei una raccolta firme per far desistere NGI ad installare in linea,perchè a Omar non vanno bene (ma sulla base di quale considerazione...tecnica?)
-
??? una a Cordroipo e una a Palmanova si coprirebbero 60 km, invece così la metà anche se dentro il triangolo non ci satanno buchi.
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=555980 ... che ho detto di male?
-
Un mese fa sono passati (sul sito mi avevano dato copertura) lavariano piazza, zero segnale, troppo lontani, gli ho chiesto della bts di Gonars e l'antennista perplesso mi ha detto: "ma non ci sono mica monti a Gonars, come fa?" comunque non sapeva!!
In una chat di eolo invece il center mi ha scritto che di solito le attivano entro la fine dell'anno, a questo punto conto i giorni, in questo momento lavariano non ha un servizio decente, ai signori di h2net ho rispedito l'antenna indietro, aspetto solo che mi rimborsino delle spese... ... ....
In attesa di novita da ngi.
saluti.
a
-
Cervignano attivata, il raggio di copertura verde è veramente piccolo, e non c'è quello giallo... se gonars è uguale, la copertura non raggiungerà nemmeno Castions..
-
sulla mappa di copertura pare sia scomparsa l'antenna in attivazione di Gonars...
-
sono sparite tutte quelle in attivazione.. credo non vogliano stimolare gli utenti a chiamare ogni 3x2 per vedere se è stata attivata
-
C'è qualche novità?
In tutto il nord italia, solo la bassa non è coperta in maniera uniforme!!
-
C'è qualche novità?
In tutto il nord italia, solo la bassa non è coperta in maniera uniforme!!
la prima della bassa sugli acquedotti cafc ad essere attivata sarà latisana,poi gonars,poi visco e in fine termina il primo lotto lauzacco.Latisana e gonars sono state visionate giovedì scorso,hanno avuto ok dei tecnici,dopo ci sarà il tempo di attesa per tacito assenso,dia lavori,allacciamento enel ecc.Non mi azzardo a dare una data
-
duretta, mi pare.
Che poi, ancora mi sfugge il "reale" vantaggio nell'utilizzo di una connessione wimax ... lo posso capire come scelta obbligata in zone non coperte da ADSL per chi ha bisogno di connettitività flat ... ma altrimenti, non me lo spiego visti i prezzi.
TELECOM 7Mbit flat = 20,12 + 16,64 = 36,76 / mese (ivato)
EOLO 6Mbit power = 44,40 / mese (ivato)
non ho considerato la banda minima garantita perchè l' utente "consumer" se ne sbatte ...
e non considero nemmeno la 6M di Eolo tipo "Mini" che alla fine costa 29,04 / mese (ivato) ... capirai che risparmione per avere il P2P limitato ...
e non considero nemmeno i tagli di velocità inferiori che, allo stato delle cose, li trovo assolutamente ridicoli ...
alla luce poi delle ultime tecnologie "mobili" vedi HSPA+ oppure LTE, veramente sto WiMax lo capisco sempre meno.
-
Che poi, ancora mi sfugge il "reale" vantaggio nell'utilizzo di una connessione wimax ... lo posso capire come scelta obbligata in zone non coperte da ADSL per chi ha bisogno di connettitività flat ... ma altrimenti, non me lo spiego visti i prezzi.
Come hai detto, la principale utilità è verso chi, come me a Percoto, non ha la possibilità di avere l'adsl via cavo (e chissà quando mai arriverà! :( )
Ai miei, che del p2p non gliene frega niente ed 1Gb di dati al giorno è più che sufficiente, ho fatto Eolo10 che mi pare sia un'ottima alternativa al canone di Telecom per la linea fissa + un abbonamento dati in 3g con Tim, Voda, Wind o H3g!
Poi, ognuno fa quello che gli pare........!!! :)
-
Che poi, ancora mi sfugge il "reale" vantaggio nell'utilizzo di una connessione wimax ... lo posso capire come scelta obbligata in zone non coperte da ADSL per chi ha bisogno di connettitività flat ... ma altrimenti, non me lo spiego visti i prezzi.
Come hai detto, la principale utilità è verso chi, come me a Percoto, non ha la possibilità di avere l'adsl via cavo (e chissà quando mai arriverà! :( )
Ai miei, che del p2p non gliene frega niente ed 1Gb di dati al giorno è più che sufficiente, ho fatto Eolo10 che mi pare sia un'ottima alternativa al canone di Telecom per la linea fissa + un abbonamento dati in 3g con Tim, Voda, Wind o H3g!
Poi, ognuno fa quello che gli pare........!!! :)
A percoto la Eolo prende???? Io sto con la nordext a 2mega e con la Eolo stesso prezzo avrei 6mega!! Non vorrei spendere 45€ + IVA per sentirmi dire che non c'è ricezione
-
dipende che cosa c'è tra il tuo tetto e l'antenna...
-
A percoto la Eolo prende???? Io sto con la nordext a 2mega e con la Eolo stesso prezzo avrei 6mega!! Non vorrei spendere 45€ + IVA per sentirmi dire che non c'è ricezione
Come ha detto Omar, dipende solo se hai visibilità con la BTS... In teoria ce ne sono 5 che coprono Percoto:
1- Monte Quarin (Cormons), la più vicina
2- Pedrosa (zona Faedis)
3- Porzus (idem, zona Faedis)
4- Purgessimo (Cividale)
5- San Michele (Gradisca d'Isonzo)
Ed in ogni caso, fino al 30-06 c'è una promozione che in caso di KO ti fan pagare 20€ + Iva invece dei 45€ + Iva
Leggevo sul forum di Eolo che Pedrosa ha problemi, troppo affollata; io ho in azienda una 6/2 mini collegata con Porzus, a casa dei miei Eolo10 collegati con Monte Quarin. Mi trovo bene con entrambe, l'unico "problema" è EoloVoce, la qualità delle telefonate non è sempre al massimo, ci son giornate che è paragonabile al fisso di Telecom, altre che hai parecchio Lag
Attendi ancora un paio di giorni, SkyLuke -amministratore di NGI-, ha detto che entro maggio dovrebbero uscire con nuovi profili tariffari (forse alzando la banda)
Bye!
-
Attendi ancora un paio di giorni, SkyLuke -amministratore di NGI-, ha detto che entro maggio dovrebbero uscire con nuovi profili tariffari (forse alzando la banda)
C'è un altro motivo per il quale ti conviene attendere qualche giorno o mese (se puoi):
Ho parlato con l'Help Desk ed è già programmato il passaggio di Pedrosa alla nuova
tecnologia EoloWave, che riduce drasticamente la latenza (da 50-60 del wimax a 10-15ms)
Con un ping di 10-15ms, anche le telefonate di EoloVoce dovrebbero migliorare parecchio!!
Per le altre BTS non mi han saputo dire tempi di aggiornamento a EoloWave!
-
Per le altre BTS non mi han saputo dire tempi di aggiornamento a EoloWave!
I nuovi profili tariffari saran resi pubblici entro fine giugno, rimandato di 1 mese.
Ma sembra che Eolo10 avrà 2Gb giornalieri (e sempre flat la notte)
In più, tutte le BTS che indicavo prima son in fase di aggiornamento, però previsto
entro autunno...! :(
A me, i 2 anni di contratto scadono a metà luglio, dovrò ragionare se rinnovarlo così
com'è (6/2) o migrare su un altro profilo!!
-
Ma c'è qualche notizia su noi poveri sfigati non coperti da Eolo? l'unico buco nella regione è lavariano!! siamo proprio sfigati.
-
tutto il medio friuli non c'è.. e a Lavariano è attivabile, come a Chiasiellis.
-
tutto il medio friuli non c'è.. e a Lavariano è attivabile, come a Chiasiellis.
Ma scusate, Lavariano è ben coperta dall'antenna di Monte Quarin (Cormons) in fascia verde
(antenna normale, non ad alto guadagno). Quell'antenna arriva fino alla periferia ovest di
Mortegliano. Quindi a meno di alberi o altri ostacoli, sei coperto.
In più, c'è la nuova antenna di Castions di Strada, di cui non è indicata copertura, ma credo
che fino a Lavariano ci arrivi!
Sbagliato, chiedo scusa, mi son confuso con H2Net, ricordavo che la bts di Castions fosse di Eolo!
-
A lavariano sono venuti, provato su 2 abitazioni, una media e una tra le più alte!! Ko tecnico, nessun segnale. Questo 4 mesi fa sempre da monte quarin!
Hanno potenziato di recente?
-
azz, male
-
domani o dopo domani attivano gonars..
-
don't say cat if you don't have it in the sack
-
Speriamo sia la volta buona!!
Puoi citare le fonti?
-
Speriamo sia la volta buona!!
Puoi citare le fonti?
don't say cat if you don't have it in the sack
dai non fate i goloidi,vi dico che sarà attivata a breve,la fonte è Marco Tramontina partner e installatore eolo,che probabilmente si iscriverà su questo stesso forum e vi darà tutte le informazioni.Se nel caso le amministrazioni comunali limitrofe alla bts non collaborassero,ci sarà da fare la presentazione del servizio,avete qualche idea da suggerire(mi riferisco a gonars,bicinicco,lavariano ecc)
P.S Omar se ancora non ci credi,dovrai prendere la macchinina e appropinquarti a Ontagnano ;D
-
dai non fate i goloidi,vi dico che sarà attivata a breve,la fonte è Marco Tramontina partner e installatore eolo,che probabilmente si iscriverà su questo stesso forum e vi darà tutte le informazioni.
E sarà quasi sicuramente anche EoloWave, la nuova tecnologia che riduce parecchio il ping!
(15-20ms contro 60-70 del wimax!)
-
Che belle notizie!!
In genere i prodotti che funzionano si pubblicizzano da soli, ho alcune persone che lo usano e sono stracontente e me ne hanno parlato.
Poi i classici volantini, stile wifly che giravano 3-4 anni fa, magari fatti un po meglio, quelli erano semi fotocopiati.
Un po di creatività.
-
Lauzacco sarà attivata nei prossimi giorni!
-
E sarà quasi sicuramente anche EoloWave, la nuova tecnologia che riduce parecchio il ping!
(15-20ms contro 60-70 del wimax!)
da maggio tutte le nuove installazioni saranno solo EoloWave
-
Lauzacco sarà attivata nei prossimi giorni!
Attive da venerdì 21-06 sia la bts di Lauzacco, che quella di Gonars!
-
bene, non sono coperto ancora.. per ora mi sarei tenuto Aria, per 5€ in più va a 7-8 mega e non ha nessun limite.
-
E sarà quasi sicuramente anche EoloWave, la nuova tecnologia che riduce parecchio il ping!
(15-20ms contro 60-70 del wimax!)
A casa dei miei han cambiato l'antenna, da wimax a EoloWave (sempre su M.te Quarin - Cormons, circa 12km)
Questo il risultato, meglio di così........! :)
http://www.speedtest.net/my-result/2951658942
-
Davvero ottimo, il ping da 15ms è lunare !!!
Questo dimostra la validità del servizio Eolo.
Ero tentato a fare anche io Eolo ma la cosa che mi ha bloccato sono le tariffe, secondo me non concorrenziali, per chi vuole connessione con traffico "flat"...
Essendo coperto da ADSL, alla fine ho fatto Infostrada Absolute ADSL (anche se in WLR) a 29,90 al mese x 5 anni, con zero spese per attivazione linea e modem wifi gratis.
In teoria dovrebbe andare benino visto che sono a circa 1.5 km dalla centrale Telecom, con DSLAM Ethernet (quindi più performanti rispetto agli ATM).
Domani mi arriva il modem, il primo ping qui.
-
eccolo :
(http://www.speedtest.net/result/2955869712.png) (http://www.speedtest.net/my-result/2955869712)
-
Domani mi arriva il modem, il primo ping qui.
Se avessi copertura ADSL, anch'io preferirei il cavo, più che altro per stabilità...
Infatti, stamattina la connessione è caduta, ho chiamato l'assistenza ed anche loro
non riescono a dialogare con l'antenna sul mio tetto. Quindi dovranno mandare un
tecnico per verificare dov'è il problema (forse a causa del temporale di lunedì sera)
Il fatto è che finchè non passano, son senza internet (vero, non si muore), ma anche
senza telefono fisso (ok, ci son i cellulari, ma il fisso mi serve per lavoro!) :(
Vedremo....
-
Vedremo....
Che rogna.... Non sto a fare tutta la cronostoria, fatto sta che solo sabato son riuscito a farmi riattivare internet e voce (problemi di configurazione dell'eolobox, poi la parabola si era spostata con il temporale di una decina di giorni fa, linea telefonica che non ne voleva sapere di attivarsi etc...)
Ora sembra tornato tutto ok, sotto un test fatto con il wi-fi dal cell (su pc collegato via cavo il ping va sui 22-25ms)
Se va avanti così, ok... se tornano i casini di questi giorni, i miei han intenzione di disdire (non tanto per internet quanto per la linea telefonica)!
http://www.speedtest.net/android/582136290.png
-
Ora sembra tornato tutto ok, sotto un test fatto con il wi-fi dal cell (su pc collegato via cavo il ping va sui 22-25ms)
Ora son 15 gg che il router è sempre connesso, e la linea è più che buona, anche il telefono va bene....! Speriamo continui così!
http://www.speedtest.net/my-result/2999412230 (http://www.speedtest.net/my-result/2999412230)
-
Aggiornamento, fino ad oggi tutto ok. La connessione rimane up per circa 15gg (si è riavviata 2 volte dal 14 settembre, non so per quale motivo, ma si è ricollegata da sola nel giro di un paio di minuti)
(http://www.speedtest.net/result/3045139501.png) (http://www.speedtest.net/result/3045253902.png) (http://www.speedtest.net/result/3045256698.png)
ping -n 100 maya.ngi.it
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 48ms, Medio = 22ms
-
Io con Infostrada in Wholesale, per ora tutto ok; sebbene la velocità sia palesemente limitata a 6 Mb/s (mentre il vicino che ha Telecom arriva a 6.8 Mb/s) è costante tutto il giorno.
-
eolo, ko a chiasiellis
-
Perché eolo sarebbe attivo a Chiasiellis? e da quando?
-
da quando è attiva l'antenna a Gonars..
-
Buongiorno, sono di Percoto e vorrei sapere se qualche mio compaesano ha il servizio wifi eolo della ngi.
Vorrei passare dalla nordext 2m 1m 36€ alla eolo power 8m 0.5m 39€ con 4m garantiti..
Per chi già naviga con la eolo mi può dire come va? Ho sentito di antenne che si spostano con il vento e cose del genere( io con la nordext problemi con l'antenna non ne ho mai avuti)
-
Ciao, io sono di Percoto, e come ho già scritto più volte, ho 2 abbonamenti con NGI;
uno in ufficio (6/2 mini in wimax, collegato a Porzus, 23 km)
uno a casa dei miei (Eolo10, in wave, collegato a Monte Quarin -circa 12km-)
Con il primo (son da 2 anni e mezzo) non ho mai avuto problemi -piccoli buchi di connessione,
ma della durata massima di qualche ora, e connessione in download quasi sempre a 6Mbps,
mentre l'upload varia da 1,2 a 1,7 Mbps) -comunque, più che soddisfatto, prima ero con Wipex,
ed, a parte i primi mesi in cui mi trovavo molto bene, alla fine ho deciso di lasciarli per passare a
NGI per grossi problemi di interferenze (ping con parecchi packet loss), e velocità molto degradata!
Con il secondo (poco meno di 2 anni), avevo problemi fino a 3-4 mesi fa, quando ero ancora
in wimax (la connessione internet, onestamente andava sempre bene, invece grossi problemi
con EoloVoce, le telefonate erano incomprensibili causa latenza instabile); ora son stato
upgradato a wave, ed è tutta un'altra cosa; ora le telefonate vanno bene, e la connessione
ancora meglio (vedi sotto!)
(http://www.speedtest.net/result/3200468251.png)
Ciao, e buon 2014!!!
-
Oggi sono arrivato i tecnico e sono collegato alla bts di lauzacco.
Penso in wave ( ci sono modi per sapere che connessione uso?) i tecnici mi hanno detto che ho 45mb in down e 15 in up disponibili
Stasera quando arrivo a casa set veloce al router e provo! Ciao
-
(http://www.speedtest.net/result/3443224501.png)
mi sembra più che ottimo come risultato!!!
ho provato a fare la eolo20plus adesso devo vedere se i 40gb bastano e sopratutto se la banda limitata a 3mb è sufficiente a navigare su internet..
con la nordext avevo 2mb e mi andava bene!
ciao ragazzi
-
Oggi ho notato che scaricando file ( no peer to peer ) oscillava dai 8mb ai 12mb/s.. Tutto questo Verso le 14:30
-
Io son passato da Infostrada (Wind) WLR a mamma Telecom con l'offerta TimSmart, ADSL + mobile a 39 euro/mese.
Ultimamente la connessione faceva pena, dalle 18.00 alle 23.00 era palesemente segata a circa 1 Mbit con ping improponibili.
Ora è così :
(http://www.speedtest.net/result/3531336469.png) (http://www.speedtest.net/my-result/3531336469)