Forum e-moka
ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: Luca84 - 08 Marzo 2008, 09:31:28
-
Buongiorno,come ho accennato in alcuni dei miei post precedenti,avevo preso accordi con l 'Associazione Italiana Consumatori per un sostegno diciamo "legale"a titolo gratuito per i problemi riguardanti le condizioni contrattuali degli abbonamenti Ajarnet.Per esempio la banda,Servizio NAT(che e' una limitazione nemmeno nominata nel contratto,e servizio spesso assente).Ieri finalmente mi hanno risposto dicendomi che mi forniranno supporto nel caso volessi intraprendere un azione concreta,quindi mi interesserebbe sapere se qualcun altro in questo forum e' abbonato ajarnet,perche piu siamo meglio e'...per ora siamo in 15,spero in un paio di giorni di essere contattato da altre persone con i miei stessi problemi.Come detto dalla persona che mi ha contattato facente parte dell Associazione,Ajarnet non ha nessun diritto di limitare la banda degli utenti in questa maniera(si parla di 1mbit effettivo su un abbonamento da 3 mbit in down,e 250 kb in upload)in quanto non e' un prblema di congestione della rete dato che 24 su 24 le velocita sono queste..da sempre(sono stato il secondo abbonato ajarnet).Riguardo il NAT,essendo un servizio che limita l utente,se l utente vuole dell porte aperte,la richiesta deve essere soddisfatta.la mia mail nonchè MSN e' kenchu@hotmail.it .
p.s.E' SOTTOINTESO che la stessa azione puo essere intrapresa per tutti gli altri gestori se le condizioni sono le medesime...
saluti!
-
Buongiorno, mi rende felice leggere i suoi post e quelli di altri utenti che utilizzano la rete AJARNET; mi conferma che il problema del digital divide è molto sentito e che il duro lavoro dedicato da oltre un anno rivolto a sviluppare una rete dati dal nulla, è pienamente ripagata. ;D
Come tutti sanno il progetto nato sulla spinta dei Comuni soci, inizialmente otto e ad oggi undici (altri a breve in ingresso) ha come obiettivo la mera fornitura di connettività e servizi nei ns. territori in cui i courier tradizionali non intendevano fornire alcun servizio xDSL senza ricavare profitto.
Mi rammarica invece molto il comportamento adottato senza aver interpellato prima i ns uffici o il sottoscritto (che già conosce) al fine di far crescere e migliorare attivamente, positiviamente e congiutamente la rete avviata da solo pochi mesi. Quotidianamente abbiamo rapporti con privati che credono in questo progetto, conoscono le difficoltà che si devono affrontare all'inizio nello sviluppo di una rete così complessa e le potenzialità offerte da queste tecnologie, con l'obiettivo di farla crescere insieme sempre più e raggiungere un buon margine economico che ci permetta di ridurre da un lato i costi di abbonamento ed aumentare ulteriormente i servizi e la banda dati disponibile.
Per conoscenza, da pochi giorni AJARNET ha sottoscritto un ulteriore aumento di banda in fibra con connessione diretta al MIX che sarà rilasciata sulla rete appena saranno concluse le integrazioni del nuovo sistema QOS in fase di avanzato sviluppo.
A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione (sia online che presso i ns. uffici), la saluto cordialmente
Cristiano Scagnetto
Amministratore Delegato
Ajarnet S.p.A.
-
Buongiorno,la frase"senza prima aver interpellato i nostri uffici"mi suona male,lei benissimo sa quante mail vi ho mandato,quante volte ho chiamato quando i problemi c'erano.Se non erro a Strassoldo anche quando abbiamo avuto grosse difficolta di connettivita,per esempio il mese in cui la rete non c'era,non abbimao mai gridato allingiutizia,anzi.Credo che altri operatori piu conosciuti avrebbero avuto molti piu problemi a gestira la clientela non contenta.Ritornando a noi,non credo proprio che sia giusto giudicarmi come una persona che non collabora,stamattina stessa vi ho anche invitato una mail(ore 10.30 circa,quindi prima del suo post),per chiedere informazioni riguardo il miglioramenteo di banda che era in programma da marzo e per informarvi che da un po di giorni la mia linea ha dei problemi.Ho allegato anche un tracciato di monitoraggio del segnale per aiutarvi a capire meglio cosa intendevo,se poi questo e' non collaborazione non lo so.E tra l altro alla mail non ho ricevuto ancora risposta,come alla mail precedente e a quella prima del resto.Ma credo che io non sia l unica persona che aspetta dei miglioramenti a giudicare dagli utenti che mi contattano giornalmente.
Ultima cosa e poi chiudo,Circa 2 settimane fa ho inviato una mail al sindaco di Cervignano riguardante il servizio NAT di ajarnet e allegando un link di questo forum ..ovviamente non ho ricevuto risposta,ma stranamente oggi capita lei sullo stesso forum,non so se e' casualita e basta,nel caso lo fosse passo anche a lei lo stesso link,che non e' altro la raccolta delle persone che parlano diajarnet sul forum
http://www.e-moka.net/forum/index.php?action=profile;u=309;sa=showPosts
Saluti Luca
-
Sono anch'io uno, dei pochi credo, utenti di Strassoldo, so bene che creare una rete dal nulla non dev'essere una cosa da poco anzi credo che le cose siano alquanto complesse.
Sono passati già alcuni mesi dall'allaciamento con Ajarnet, ed ora la linea sembra essere stabile.
E' vero che per migliorare e per portare la linea sempre ad un più alto rendimento bisogna collaborare. Ritengo che dei grossi passi avanti siano stati fatti ma credo anche che ulteriori passi siano indispensabili per il raggiungimento di una linea di qualità.
Il NAT, perlappunto, rappresenta senz'altro uno di questi passi.
Non sarebbe male se però l'utente venisse avvisato dei possibili cambiamenti sulla linea, e per quanto riguarda le mail sono d'accordo poichè ad alcune mail non mi è ancora pervenuta una risposta. Credo che far partecipare l'utente finale attivamente sia molto importante per non giungere a sitazioni di questo tipo.
-
Ne prendo atto e farò i dovuti controlli relativamente alle mail non risposte che mi avete fatto presente.
Ammetto che il contatto con la clientela non sia stato dei migliori, tutto andava sviluppato dal nulla, faremo il possibile per miglioraci ulteriormente in questo.
Tengo a precisare cmq. che i ns tecnici si stanno operando con la massima diligenza al fine di migliorare i servizi e rendere la rete sempre più affidabile.
Per quanto concerne i problemi tecnici, se riscontrati ancora, vanno sicuramente analizzati caso per caso. possono dipendere da diversi fattori; ricordo bene che in diversi casi se pur avvisato l'utente durante l'attivazione che il segnale non era ottimale data la mancanza delle minime condizioni a vista del punto di distribuzione, poi nel tempo ...
Cmq. sono presente e disponibile a qualsiasi discussione se positiva e che porti ad un risultato reale e penso che ne sia la conferma della mia presenza in questo forum,
senza sotterfugi o altro al fine di far comprendere a tutti che in Ajarnet tutti danno il meglio di se al fine di fornire un servizio che mancava sul ns. territorio.
Nell'ultimo mese, dopo le migliorie adottate i servizi si dimostrano stabili; ora è il momento dal punto di vista del QOS.
Comprendo anche l'interesse nel avere disponibili le porte aperte per un uso più intensivo dei programmi P2P e a tal proposito vi confermo che ci siamo lavorando; naturalmente non è facile ed immediato dato che comporta dei passaggi obbligati al fine di non rendere la rete insicura; tengo a precisare che i courier tradizionali stanno adottando proprio per questi motivi e in questi mesi nuove politiche di utilizzo/limitazioni (già attivate in diverse province della ns Regione) con filtraggi e orari.
-
Faccio comunque notare che l iniziativa non ha preso il via inquanto appunto negli ultimi 2 mesi le cose sembrano migliorare ,almeno in stabilita...fiduciosi ora attendiamo miglioramenti nella velocita(nulla di eccezionale sia chiaro)e che le latenze tornino quelle di una volta.Il NAT e' un discorso a parte e spero sia possibile aprire almeno un paio di porte(non tanto per il p2p quanto per programmi di voip e giochi)a breve.
Saluti
Marchesan Luca
-
Mi scusi Scagnetto,
ma chi ve l'ha fatto fare? Quanto avete speso? Quanto invece Vi sarebbe costato fare solo promozione e rivolgervi ad alcune ditte locali che nel frattempo, facendo da sole, sono molto più avanti ed offrono servizi di ottima qualità?
grazie.
-
Approfittando della presenza del sig. Scagnetto (e sono molto felice che abbia deciso di scrivere su questo forum) vorrei chiedere se è vero che acquistando un IP statico il servizio NAT va a decadere. Inoltre a livello informativo vorrei sapere qual'è il costo aggiuntivo per la richiesta di IP statico, poichè sul sito non è presente questa informazione.