Secondo me una buona alternativa in questo momento è l'UMTS, ho abilitato da un paio di giorni la Naviga3, opzione della 3, che permette di navigare per 50MB al giorno(che dal 1°luglio diventeranno 100MB) al costo di 9€ al mese.
I 50 MB sono da considerare come somma del traffico in upload e download, ce l'ho da un paio di giorni e mi trovo bene, dal mio stanzino con una tacca sola di segnale navigo a 30-40KB/sec, non è una adsl, ma paragonata all'analogico di questo periodo(4-5KB/sec, quando va bene) è tutto un altro mondo.
Qualcuno avrà da dire che 50MB sono pochi, secondo me, con una navigazione normale, senza usare Emule e senza scaricare grossi file, è più che sufficiente.
Io uso il cellulare, un Nokia 6630, collegato sia via cavo USB, che via Bluetooth al PC fisso o al portatile, e ho anche configurato lo smartphone (un Mio A701) facendo sì che usi il cellulare come modem via Bluetooth, così posso navigare anche in giro.
Secondo me un'ottima alternativa all'Adsl.