Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maico

Pagine: [1]
1
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 12 Febbraio 2008, 11:34:11 »
Esatto! E' vero. Da quel giorno. Utente più che soddisfatto anche io...
Speriamo risolvano questa discrepanza tra il giorno e la sera.

Quoto, ho avuto la stessa impressione, speriamo anche in chiarimenti da parte di Wipex

2
Generale / Re: ...Se avreste il wifi...
« il: 28 Gennaio 2008, 16:05:20 »
Grazie, chiaro e preciso, ho capito che essendo comunque non un novellino informatico, non avendo ip pubblico hai dovuto faticare non poco per configurare il tutto.

3
Generale / Re: ...Se avreste il wifi...
« il: 28 Gennaio 2008, 15:16:35 »
Il punto è che anche se Telecom mette l'ADSL (e mi riferisco a quella cablata) a Muzzana, una volta che mi sono disallacciato comunque non penso di rientrare: pagherei di allacciamento tutto quello che ho risparmiato col VoIP, dovrei tornare a pagare il canone a quei 4 s*****i, e magari la loro connessione fa schifo (ho sentito di gente che gli cade la connessione ogni minuto), mentre con Unipex mi trovo benone, a parte la poca banda (1Mbps) che però attualmente per me (che mi son sempre accontentato) è più che sufficiente. In seguito magari metto la 2Mbps, ma non è escluso che anche Unipex la allargherà a monte.


Dal fatto che paghi 37€ al mese intuisco che non hai l'IP pubblico, quindi anche senza quello la qualità della telefonata sembra buona.
In cosa dovrebbe essere migliore il VoIP con l'IP pubblico?Domanda rivolta a Wipex

4
Banda Larga / Re: Velocità WIPEX
« il: 14 Ottobre 2007, 08:48:06 »
Il discorso comunque non è polemizzare su simmetria o meno ma capire se ci sono dei problemi o è normale che la linea vada così.

Quoto, spero non sia uscito dal mio post una polemica, non era mia intenzione, ma come dici tu, capire se è normale la cosa oppure no.

5
Banda Larga / Re: Velocità WIPEX
« il: 13 Ottobre 2007, 13:35:44 »
Nuovo utilizzatore di Wipex a Muzzana. Fatto vari test e i risultati sono: Dl sui 500 Kb e Ul sui 220 su una linea residenziale 512K dichiarata simmetrica ma alla realtà dei fatti non lo è!
Qualcun'altro che ha fatto dei test su questo wisp?

Stessa cosa anch'io, ho segnalato la cosa alla Wipex e Michele mi ha dato una sua risposta, che condivido fino ad un certo punto, se non sono nella situazione in cui lui spiega la velocità in upload così bassa, il problema persiste.



Constatazioni:velocità in download sempre ottima e a volte anche più alta di quella massima dichiarata come in questo caso, in upload in media col valore in foto e fluttuante nel tempo, poi vedendo altri post dei test fatti con speedtest.net sempre su questo forum, vedevo sempre velocità simmetriche.
Sicuramente è molto più importante la velocità in donwnload che quella in upload per la magranza di applicazioni, comunque ci sono certe applicazioni, soprattuto per lavoro, dove avere 50KB/s piutttosto che 25, è una bella differenza

6
Sarebbe ottimo, ma ho dato un'occhiata sul sito di Fastweb e non sembra ci sia copertura, ho provato con Gonars e Palmanova, ma dava entrambi non coperti.
Ser qualcuno ha occasione di passare al Fiera sarebbe ideale farsi dare qualche informazione in più :)

7
Generale / Re: ...Se avreste il wifi...
« il: 29 Luglio 2007, 11:56:37 »
Anch'io è da un po' che ci penso, anche perchè rompe pagare 70€ di canone Telecom di cui 15-20€ di chiamate, leggendo un po' un occhio in giro molti si trovano bene con Eutelia http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it dove puoi anche attivare il servizio EuteliaF@x http://fax.euteliavoip.com/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1, che ti permette di attivare gratuitamente un numero telefonico per ricevere ed inviare fax in posta elettronica, così risparmi anche carta.

8
Banda Larga / Re: Antenne WIPEX Talmassons
« il: 27 Giugno 2007, 09:29:10 »
Scusate, ma ancora nessuno ha avuto attivazioni da parte della Wipex?
Sarei curioso di sapere la prestazioni da qualche frequentatore del forum

9
Banda Larga / Re: Alternativa all'adsl
« il: 27 Giugno 2007, 09:28:00 »

Citazione

Hai ragione ma STAI ATTENTO che se nn setti tutto in maniera precisa avrai casini, poi attento alla copertura che se nn sei con 3 paghi tariffa piena e anche se sei in GPRS paghi tariffa piena....

Cmq nn è un Ottima Alternativa Per la Banda larga perche nn è una FLAT, diciamo che è solo un palliativo...

Beh, la configurazione è banalissima, basta inserire una stringa che trovi sui vari forum sulla scheda "Avanzate" del modem del cellulare che XP ti trova, per quanto riguarda il discorso della copertura basta impostare manualmente il telefono nel menu "Reti" in modo che prenda la 3 in UMTS oppure niente.

Logico è, come dici tu, che non è un'alternativa, ma è un buon compromesso in periodi di lentezza impressionante come questo, poi naturalmente il suo punto di forza è quello di usare questa connessione quando sei in giro per lavoro o per altro, non quando sei a casa.

P.S.: per Omar, ho avuto modo di provare la della Wind(Mondowind) mi pare, ma ha una velocità paragonabile all'analogica, poi con la 3 hai alla fine 1/3 della banda al mese ad 1/3 del costo che pagi con la Tim(ma con velocità superiore).
Poi logico che devi avere il segnale della 3 e non tutti sono coperti

10
Banda Larga / Re: Alternativa all'adsl
« il: 24 Giugno 2007, 11:20:18 »
Secondo me una buona alternativa in questo momento è l'UMTS, ho abilitato da un paio di giorni la Naviga3, opzione della 3, che permette di navigare per 50MB al giorno(che dal 1°luglio diventeranno 100MB) al costo di 9€ al mese.
I 50 MB sono da considerare come somma del traffico in upload e download, ce l'ho da un paio di giorni e mi trovo bene, dal mio stanzino con una tacca sola di segnale navigo a 30-40KB/sec, non è una adsl, ma paragonata all'analogico di questo periodo(4-5KB/sec, quando va bene) è tutto un altro mondo.
Qualcuno avrà da dire che 50MB sono pochi, secondo me, con una navigazione normale, senza usare Emule e senza scaricare grossi file, è più che sufficiente.
Io uso il cellulare, un Nokia 6630, collegato sia via cavo USB, che via Bluetooth al PC fisso o al portatile, e ho anche configurato  lo smartphone (un Mio A701) facendo sì che usi il cellulare come modem via Bluetooth, così posso navigare anche in giro.
Secondo me un'ottima alternativa all'Adsl. ;)

11
Banda Larga / Re: Antenne WIPEX Talmassons
« il: 20 Giugno 2007, 14:19:09 »
Citazione
Se hanno messo le antenne anche a Bicinicco dovrebbero avere quasi finito.
Non abbiamo invece informazioni da Gonars, ma visto che loro hanno sede lì sarà sicuramente già stato coperto :)

In teoria si, da quello che avevo sentito doveva essere tra i primi comuni ad essere coperti, mentre noi fra gli ultimi, essendo alla fine della catena.

Citazione
Non ancora, o meglio non lo sappiamo. Speriamo che i primi attivati si facciano sentire immediatamente sul forum :)

Lo spero tanto anch'io, cmq fra i primi utenti che hanno richiesto il servizio Wipex c'è un amico a cui dovrò andare a configurare il pc, quindi appena potrò vedere con i miei occhi vi darò le mie impressioni.

Citazione
Già che ci sono colgo l'occasione per un piccolo OT: visto che non abbiamo contatti a Bicinicco, se ci tieni informati della situazione da quelle parti ti saremo molto grati. E mi raccomando di farci un po' di pubblicità per il lan party che stiamo organizzando per l'11 Agosto  :P:
http://www.e-moka.net/lan_party_festinpiazza_2007/

Volentieri, sono consigliere comunale e quindi penso di avere notizie abbastanza fresche e attendibili, inoltre avevo seguito con il sindaco di Mortegliano la ricerca di soluzioni per avere delle connessioni Adsl nelle nostre zone, infatti da quei colloqui erano nate le riunioni con Multilink, ecc.

Per il lan party complimenti per l'iniziativa, spargo un po' la voce tra amici vari.

12
Banda Larga / Re: Antenne WIPEX Talmassons
« il: 20 Giugno 2007, 12:54:03 »
Salve ragazzi, complimenti per il forum innanzitutto, ci voleva.  ;)

Io abito nel comune di Bicinicco e da una risposta di Wipex ad una mia mail, ieri dovrebbero aver cominciato ad installare le antenne anche nel mio comune.
Vorrei saper se qualcuno ha già avuto modo di provare il servizio della Wipex, che riscontro ha avuto a livello di velocità, robustezza della linea, ecc.
Grazie e buona giornata

Pagine: [1]