Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - rich93

Pagine: [1] 2 3 4
1
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 09 Luglio 2008, 16:27:51 »
Citazione
Se le cose stanno effettivamente così ci sono ben poche considerazioni da fare

Prova ad immaginare un Provider che dica: "La portata massima della connessione sono 2 Mb, ma non li vedrai mai, nella migliore delle ipotesi potresti raggiungere i 1,5 che stanno rapidamente calando perchè ci aumenta il traffico e quando troveremo i soldi, forse, faremo degli ampliamenti. Non parlarmi di Banda Minima Garantita... per i privati non se ne parla.

Compreresti da lui? E pensa che se un Wisp ti facesse un tale discorso, sarebbe più che onesto. Così funzia per Internet e per le TLC in generale.

Pensa ai cellulari.... i gestori ne combinano di cotte e di crude, chi più e chi meno... ad esempio HG3 è ai limiti della truffa, ma nessuno ha la coscienza pulita e le cose migliorano molto lentamente.

Nello specifico per quanto riguarda Internet, la gente è abituata a comprare connessioni da "TOT Mb" da sempre... solo negli ultimi anni è comparso l'asterisco con la clausola "salvo congestioni della rete..." (che comunque è una piccolissima parte della verità).

Esistono anche i Provider onesti che dicono chiaro e spiegano le cose, il più noto a livello nazionale è I.Net con la sua NGI che ti dà sempre il grafico delle sue linee di traffico on-line; ce n'è anche un'altro anche in Regione. Guarda caso, stiamo parlando dei Provider più cari sul mercato... che vendono solo a poche elite di utenti specializzati.

Anche con gli altri Provider ci si può trovare bene, ma solo nelle situazioni di partenza, ossia finchè c'è poco traffico sulla propria linea di traffico. I colli di bottiglia li conosciamo, possono essere presenti ovunque nella lunga catena che va dall'access point (antenna in caso di Wireless, accesso alla centrale Telecom in caso di DSL...) fino al punto di interscambio (MIX di Milano e similari).

Questa è la realtà...

2
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 07 Luglio 2008, 15:46:07 »
Forse non riesco bene a spiegarmi: i conti non si fanno con le offerte di mercato e se ancora non è chiaro basterebbe vedere la distanza che esiste tra la realtà e le promesse di qualsiasi connessione ad Internet.

I conti si possono fare solo con i costi, ma il mercato (cioè noi) non caccia una lira oltre la media delle promesse. Se un'ADSL del cavolo si può avere per 10-20 euro, se un'ISDN flat costa 20 euro, è difficile che chi abita in posti sfigati voglia spendere i 40-50 euro al mese. Ed io sono il primo degli stupidi perchè ho preso una SIM UMTS pensando di spendere 25 euro al mese ed invece ne sto spendendo il doppio.

Purtroppo, quando lavoro tengo presente i costi, quando sono consumatore mi comporto come tutti... cerco il prezzo e rimango fregato :-)

Importante è che le cose si sappiano, così ci si fa meno sangue amaro :-)

3
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 07 Luglio 2008, 15:31:00 »
Ragazzi, scusate se mi permetto, ma come già tentai di spiegare molte volte in passato, un sistema complesso come quello che desiderate non sta in piedi con i prezzi che pratica Wipex; sono più che convinto che stanno facendo miracoli e non dormono di notte.

La stessa cosa accadrà entro breve agli altri operatori che non hanno fatto bene i conti ed hanno fatto prezzi bassi per fare mercato, senza fare nomi.

Purtroppo (piaccia o non piaccia) un ponte radio con Internet in Hiperlan non può costare meno di 50-60 € al mese e questi prezzi li possono pagare solo le aziende. Tenete presente che questa è la soglia minima; una buona antenna costa anche € 1.300; una giornata di due tecnici con l'autoscala è meglio che non vi dico.

Ditemi voi come si fa ad ammortizzare questi costi. Poi la banda via fibra costa... costa molto e sono esattamente i prezzi che pubblicai mesi fa. Senza parlare delle strutture, dei server, del backup, del personale, energia, condizionamento, locali eccetera.

I privati devono pensare di navigare con quello che avanza alle aziende (banda e struttura), sempre che un Wisp riesca ad averne abbastanza da non rimetterci; non può pretendere di navigare sempre a 2 Mb con 20-25 € al mese: è impossibile.

Certo che le cose all'inizio vanno bene, ma poi questi poveri cristi devono vendere abbonamenti per non fallire e lì cade il palco... perchè a quel punto servono investimenti molto più grandi. Magari sono bravi e trovano i soldi... ma dategli almeno il tempo per lavorare. Secono me, il mito dei 2 Mb a 20 Euro al mese si potrà raggiungere tra 3-4 anni... se il prezzo della banda e gli apparati continuerà a scendere.

Problemi tecnici permettendo, nemmeno quelli sono semplici.

4
Banda Larga / Vendita per corrispondenza
« il: 12 Giugno 2008, 11:08:49 »
C'è modo e modo per farsi pubblicità; Wipex ha usato questo forum per rispondere ai propri utenti, ha fornito informazioni, spiegato le cose, ha incassato lamentele e si è presa degli elogi. Tutt'altro stile.

5
Banda Larga / Re: Reana del Rojale
« il: 23 Maggio 2008, 14:07:57 »
Citazione
credo che ajarnet ti copra

Scusa Omar, come fa Ajarnet ad arrivare fin lassù? Ero rimasto a quelli di Torviscosa che  riuscivano a navigare a mala pena... Ajarnet non è il consorzio di alcuni Comuni della Bassa? Sai per caso se hanno messo qualche ripetitore in montagna?

6
Banda Larga / Re: Reana del Rojale
« il: 22 Maggio 2008, 16:40:15 »
Rivolgiti al Comune, due mesi fa fecero una riunione nella sala comunale invitando tutta la cittadinanza.
Il Comune ospita le antenne, le installazioni le fa una società privata.
L'offerta  per 2 MB è di 25 € al mese, costi di attivazione circa € 150 ma mi sembra che si possano rateizzare.

7
Banda Larga / Re: Banda Wipex, antenne
« il: 05 Maggio 2008, 16:53:42 »
Per la cronaca, alcuni mesi fa un'altro Wisp si accorse di problemi sulle antenne; dopo averne cambiate due dozzine circa, si rese conto che si trattava di una partita difettosa e che non tutte le CPE davano la stessa anomalia. Ora hanno cambiato fornitore e costano ancora di più.

8
Banda Larga / Re: test connessione wifly
« il: 28 Aprile 2008, 16:10:49 »
Citazione
eh, bon le password sono crittate..

Ci sono altre controindicazioni poco note per servirsi di chi non ha molta cura per la sicurezza.

Ad esempio capitare in una classe IP blacklistata.   Un esempio storico è quello di una una nota società di informatica pubblica... quella che era andata sui giornali perchè gli era andata fuori uso la server farm per 3 giorni causa virus. Avevano anche un server di posta con i relè aperti che veniva usato dagli spammer di tutto il mondo e non si degnavano di rispondere agli avvisi.

9
Banda Larga / Re: test connessione wifly
« il: 23 Aprile 2008, 15:47:23 »
Citazione
l'unico eventuale problema potrebbe essere solo la stabilità delle connessioni

Dipende da come sono fatti i lavori. Ho visto dei clienti che hanno problemi perchè ricevono da 3-4 km ma con boschetti tra le scatole; se piove o c'è vento con le fronde che si muovono, ricevono male.

Ho addirittura scoperto che qualcuno riceve pur non essendo in linea d'aria; sembra che delle rifrazioni locali riescano in qualche modo a portare il segnale. Questi sono i ponti radio più deboli, quelli che soffrono di più la stabilità.

Poi ne ho visti un paio che ricevono quasi sempre 1,7-1,8 Mb pur essendo a circa 47 chilometri dal ripetitore, che però è a circa  1.000 mt. di altezza; usano antenne ad alto guadagno.

Come spesso accade, la differenza la fa il manico del fornitore.

10
Banda Larga / Re: Skype Dual Phones
« il: 18 Aprile 2008, 11:09:29 »
Se è facile configurare il router, si tratta di un super affare. Poi bisogna vedere la copertura, trattandosi di un cordless.

11
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 18 Aprile 2008, 11:06:55 »
Citazione
Pozzuolo, sono praticamente in piazza, a circa 500mt dal ripetitore.

Bisogna vedere come arriva il segnale al ripetitore, si tratta di un'altro ponte radio fino a Gonars?
La distanza fisica Gonars-Pozzuolo non è molta, sembra siano 15 chilometri da centro a centro. Però può capitare di avere una perdita di circa il 50% nel rilancio, sempre che la dorsale sia in tratta unica e con ottima visibilità, ossia senza cime e fronde di mezzo.

In altre parole, se tutto è stato fatto per benino, a Pozzuolo dovrebbero arrivare almeno 20 MBps (spannometrici) da distribuire agli utenti. Se invece il collegamento è problematico, potrebbero essere molti di meno.

I problemi si accentuano con il cattivo tempo o con vento forte?

12
Banda Larga / Re: Per Gli utenti AJARNET
« il: 09 Aprile 2008, 12:30:05 »
Mi scusi Scagnetto,

ma chi ve l'ha fatto fare? Quanto avete speso? Quanto invece Vi sarebbe costato fare solo promozione e rivolgervi ad alcune ditte locali che nel frattempo, facendo da sole, sono molto più avanti ed offrono servizi di ottima qualità?

grazie.

13
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 07 Aprile 2008, 12:09:11 »
Citazione
con le nostre antenne potremmo avere al massimo 3mb di banda

non so che antenne usi Wipex, su quelle di altri Wisp ho visto arrivare 8-10 Mb; la strozzatura viene effettuata sull'antenna ricevente tramite un SW di controllo della CPE. Qualcuno dà all'utente l'accesso al SW di controllo ma ovviamente non alla modifica dei parametri. Ritengo che i Wisp possano modificare i parametri anche da remoto perchè so di clienti che hanno fatto degli upgrade senza interventi in loco.

14
Citazione
le HDSL sono costosissime ma hanno il pregio di avere un Banda minima Garantita elevata(256kbit) che è di 2 Megabit, a e sono Simmetriche 2 mega in up e 2 mega in down!!!!!!!!!!!
non del tutto vero, le HDSL hanno un PCR che è pari a 4 volte l'MCR; solo le SHDSL non hanno questo limite.
Citazione
il mezzo radio e condiviso se una antenna porta 50 megabit su una frequenza anche se metti 30 antenne sulla stessa frequenza sempre 50 megabit sono!!!
Il principio vale per tutti i tipi di connessione, per fortuna i calcoli di saturazione per accesso contemporaneo si fanno in modo statistico e non matematico, cioè la necessità di banda non aumenta in modo lineare al crescere degli utenti ma con una curva che si abbassa quanto più aumentano i numeri (provate a moltiplicare gli utenti ADSL in Italia per la Banda media venduta; non ci sono router o fibre ottiche in grado di portare tutto quel traffico)

Che la Telecom faccia quello che vuole, la TS-UD e la TS-PD sono linee in fibra di parecchi anni fa e sopra ci passa tutto il traffico possibile ed immaginabile del nord est, di telecom e di molti altri Provider. Poi Telecom ha sempre boicottato il MIX, non si è mai curata di gestire bene il BGP ecc. ecc.

15
Ponte radio?

Questa è nuova, non la sapevo. Però è ben curioso, perchè oggi come oggi i ponti radio si fanno in Hiperlan :-)

Pagine: [1] 2 3 4