Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cjap

Pagine: [1]
1
Banda Larga / Re: ADSL - Castions
« il: 08 Ottobre 2011, 11:15:12 »
Buongiorno!

Cercate Castions di Strada... in questo elenco .... attivazione "dic-2011" ....
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGenReport.do?copertura=13
(Dimenticavo non serve che telefonate alla Telecom per chiedere informazioni più precise... indicativamente dovrebbe essere attiva a dicembre 2011, ma chiaramente non lo confermano fino alla attivazione vera e propria della linea... in quel caso cmq vi troverete bombardati di telefonate per l'abbonamento adsl)
( Qst non centra niente con il progetto Mercurio/Ermes)
Saluti
Cjap

2
ecco qua alcune risposte da parte di mercurio.
 il link:   http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081103_Bando_di_Gara.pdf

cjap ce ditu..

questo bando di gara riguarda la fornitura per il collegamento wireless alla fibra.....
Allora, precisiamo subito una cosa: la mia risposta è diretta alla domanda che è stata fatta! Quindi si collegano le Amministrazione "Inteso come municipio", Si, vengono direttamente collegati in fibra come gia' risposto.
Seconda cosa, è chiaro ke la fibra andrà anche direttamente alle centrali telecom di zona, per la futura destinazione (internet banda larga), in questo caso le utenze private! Ricordate, ke in primis la rete è stata creata x servizi regionali-comunali!
Se non credete ke le amministrazioni vengano collegate direttamente, vi invito, a passare oggi vicino al municipio a castions di s. e chidere agli operai della Sirti!
Per un tanto ....
Mandi

3
se l'accesso alla banda è wireless anche per le amministrazioni pubbliche allora siamo del gatto...
No, le amministrazione vengono collegate direttamente in fibra! ( La fibra arriva fino all'interno della stanza Ced, o altra stanza destinata allo scopo)
Mandi

4
Ciao, si tratta del progetto "Mercurio", progetto della Regione F.v.g., il quale ha come scopo collegare in friba un tot di sedi comunali con la regione altri enti (non mi ricordo quanti ora) per l'erogazione di servizi di varia natura, destinati  sia ai cittadini, che hai comuni (servizi inizialmente pubblici).
Mandi

5
Banda Larga / Re: Info
« il: 07 Settembre 2007, 13:47:25 »
Grazie a tutti per le info!
Una domanda.. è pensabile che questo venga cambiato successivamente a tutti? oppure è sarà possibile solo con l'opzione del contratto a 2E al mese?

Grazie

6
Banda Larga / Re: Info
« il: 07 Settembre 2007, 10:15:24 »
Ciao,
ringrazio per le risposte ...
Alcune considerazioni ... perchè dici id ovviamente basso ? (in teoria dovrebbe essere alto, se non filtrano le porte), quindi penso ci sia un filtro a monte, che poi tu possa scaricare cmq , questo è un altro paio di maniche!
Altra cosa bisogna vedere se poi hai un router collegato oppure sei diretto! xkè se hai un router potrebbe anche essere che l'id basso sia dovuto alla non corretta impostazione del port forwarding e dei vari firewall sia a livello software (windows) oppure hardware se utilizzate soluzioni integrate che magari fanno sia da router che da access point, firewallm switch etc

Cmq un prova può essere collegare il cavo di rete direttamente alla schede di rete del pc e disattivare il firewall di windows per verificare!

Altra cosa, lo scaricamento funziona cmq anke con id basso, chiaramenti i tempi di attesa in coda prima di iniziare lo scarimento aumentano!

Grazie a tutti
Saluti

7
Banda Larga / Info
« il: 06 Settembre 2007, 16:53:36 »
Salve a tutti,
volevo avere alcune info più dettagliate sulla rete wipex ... qualcuno l'ha già provata con applicativi che utilizzano protocolli p2p tanto per capirci .. l'id rilevato è alto ? o le porte vengono filtrate ?

Grazie a tutti

Pagine: [1]