Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - eneru

Pagine: [1]
1
Banda Larga / Re: situazione a Povoletto
« il: 06 Novembre 2008, 20:40:15 »
Ciao adry.

Se hai chiamato il numero riportato sulla circolare comunale ti sei rivolta alla Multilink.
La multilink distribuisce il segnale attraverso alcuni ripetitori dislocati sul territorio.
Probabilmente il ripetitore più vicino a grions dovrebbe essere proprio quello sul tetto del municipio.
L'antenna da installare sul tetto (io l'ho attaccata ad un palo verticale, lo stesso dell'antenna tv) non è una vera e propria parabola me è più piccola (circa 20 X 20 cm) ed è importante avere visibilità ottica con il tetto del municipio. Questo tuttavia non è vero in senso assoluto poichè le onde radio possono subire riflessioni, ecc. e quindi potresti avere un buon segnale anche senza visibilità diretta (ecco che quindi torna utile la verifica tecnica di copertura).

Io personalmente ho pagato i 100 euro + iva di attivazione più altri 40 euro per il tecnico che è venuto a fare la configurazione dei parametri sul computer (nome utente, password, ecc.). Ho risparmiato i 200/400 euro di cui parli in quanto mi sono arrangiato da solo a tirare i vari cavi e ha montare l'antenna sul tetto. Ora pago i 35 euro mensili per il servizio internet e basta.

Per quel che riguarda nordext, le soluzioni proposte sembrano più costose di quelle della multilink ed inoltre la durata minima del contratto è di 24 mesi.

La rete mercurio allaccerà il municipio e quindi, salvo novità, l'utente finale nel nostro comune dovrà sempre collegarsi in wi-fi per beneficiare della banda larga.

Per quel che riguarda il 56k, se non disdici la linea telefonica telecom, potrai sempre collegarti con il modem tradizionale.

2
Banda Larga / Re: situazione a Povoletto
« il: 05 Novembre 2008, 18:18:43 »
Ciao Adry.

Io ho partecipato ad una riunione in comune a Povoletto più o meno un anno e mezzo fà, quando dovevano ancora indire la gara d'appalto che seisarebbe poi aggiudicata la Multilink Friuli. Da quello che so, nell'attesa della realizzazione di Mercurio, la Multilink utilizza dei collegamenti con ponti radio per servire i ripetitori dislocati sul territorio comunale. L'utente finale poi (come nel mio caso), su allaccia a tali ripetitori con un'antenna collocata sul tetto dell'abitazione. Quando Mercurio sarà attivo, i vari ripetitori non saranno più collegati alla rete nazionale con ponti radio bensì tramite i cablaggi in fibra ottica che stanno realizzando. In teoria quindi l'utente finale potrà/dovrà allacciarsi sempre tramite i ripetitori della Multilink.

In sintesi quindi:

Situazione attuale:

Rete nazionale --> ponte radio --> ripetitori multilink --> antenna sul tetto dell'utente finale

Situazione futura (con mercurio attivo):

Rete nazionale --> cablaggi in fibra ottica (mercurio) --> ripetitori multilink -> antenna sul tetto dell'utente finale

In realtà quando mi riferisco ai ripetitori della multilink, intendo che è la multilink che si occupa della gestione/funzionamento delle varie apparecchiature in quanto esse sono di proprietà dell'Agemont, se non erro. La multilink ha vinto una gara d'appalto per la fornitura del servizio a banda larga ma non è detto che in futuro tale esclusiva decada e subentrino nuovi operatori.

3
Banda Larga / Re: situazione a Povoletto
« il: 09 Settembre 2008, 14:54:27 »
Non so cosa dirti, certo il traliccio oltre che impegnativo è pure antiestetico, devi valutare cosa ti preme maggiormente. Io sinceramente ero esausto del 56k.
Comunque la connessione è stabile. Ci sono stati 2 problemi nel corso degli ultimi 6 mesi (da quando ho il contratto): uno di tipo informatico del provider risolto in qualche ora e l'altro dovuto al temporale di circa 20 giorni fa dove è saltato un componente del ripetitore e son stato 2 giorni senza connessione. A parte questo la connessione è sempre andata bene. Anzi, nonostante io abbia il contratto base (2 mega), mi va quasi al doppio. Inoltre le tariffe sono molto più vantaggiose di quelle della nordext.


4
Banda Larga / Re: situazione a Povoletto
« il: 09 Settembre 2008, 09:56:46 »
Ciao. Io abito a Belvedere, poco fuori Povoletto e sono cliente della multilink.
A parte l'estenuante attesa iniziale prima che mi venisse consegnata l'antenna wireless, devo dire che la connessione per me va molto bene. Io sono collegato con il ripetitore che hanno installato vicino a Primulacco, dove c'è il magazzino comunale. E' molto importante che ci sia visibilità ottica tra l'antenna che metti sul tetto ed il ripetitore al quale ti attacchi. Io ho proprio davanti a casa una schiera di pini ed ho dovuto piazzare l'antenna circa 5 metri sopra il tetto per avere una buona qualità del segnale, anche se in linea d'aria il ripetitore dista da casa mia neanche 1 km.
Tu dove abiti di preciso?

Pagine: [1]