1
Banda Larga / Re: situazione a Povoletto
« il: 06 Novembre 2008, 20:40:15 »
Ciao adry.
Se hai chiamato il numero riportato sulla circolare comunale ti sei rivolta alla Multilink.
La multilink distribuisce il segnale attraverso alcuni ripetitori dislocati sul territorio.
Probabilmente il ripetitore più vicino a grions dovrebbe essere proprio quello sul tetto del municipio.
L'antenna da installare sul tetto (io l'ho attaccata ad un palo verticale, lo stesso dell'antenna tv) non è una vera e propria parabola me è più piccola (circa 20 X 20 cm) ed è importante avere visibilità ottica con il tetto del municipio. Questo tuttavia non è vero in senso assoluto poichè le onde radio possono subire riflessioni, ecc. e quindi potresti avere un buon segnale anche senza visibilità diretta (ecco che quindi torna utile la verifica tecnica di copertura).
Io personalmente ho pagato i 100 euro + iva di attivazione più altri 40 euro per il tecnico che è venuto a fare la configurazione dei parametri sul computer (nome utente, password, ecc.). Ho risparmiato i 200/400 euro di cui parli in quanto mi sono arrangiato da solo a tirare i vari cavi e ha montare l'antenna sul tetto. Ora pago i 35 euro mensili per il servizio internet e basta.
Per quel che riguarda nordext, le soluzioni proposte sembrano più costose di quelle della multilink ed inoltre la durata minima del contratto è di 24 mesi.
La rete mercurio allaccerà il municipio e quindi, salvo novità, l'utente finale nel nostro comune dovrà sempre collegarsi in wi-fi per beneficiare della banda larga.
Per quel che riguarda il 56k, se non disdici la linea telefonica telecom, potrai sempre collegarti con il modem tradizionale.
Se hai chiamato il numero riportato sulla circolare comunale ti sei rivolta alla Multilink.
La multilink distribuisce il segnale attraverso alcuni ripetitori dislocati sul territorio.
Probabilmente il ripetitore più vicino a grions dovrebbe essere proprio quello sul tetto del municipio.
L'antenna da installare sul tetto (io l'ho attaccata ad un palo verticale, lo stesso dell'antenna tv) non è una vera e propria parabola me è più piccola (circa 20 X 20 cm) ed è importante avere visibilità ottica con il tetto del municipio. Questo tuttavia non è vero in senso assoluto poichè le onde radio possono subire riflessioni, ecc. e quindi potresti avere un buon segnale anche senza visibilità diretta (ecco che quindi torna utile la verifica tecnica di copertura).
Io personalmente ho pagato i 100 euro + iva di attivazione più altri 40 euro per il tecnico che è venuto a fare la configurazione dei parametri sul computer (nome utente, password, ecc.). Ho risparmiato i 200/400 euro di cui parli in quanto mi sono arrangiato da solo a tirare i vari cavi e ha montare l'antenna sul tetto. Ora pago i 35 euro mensili per il servizio internet e basta.
Per quel che riguarda nordext, le soluzioni proposte sembrano più costose di quelle della multilink ed inoltre la durata minima del contratto è di 24 mesi.
La rete mercurio allaccerà il municipio e quindi, salvo novità, l'utente finale nel nostro comune dovrà sempre collegarsi in wi-fi per beneficiare della banda larga.
Per quel che riguarda il 56k, se non disdici la linea telefonica telecom, potrai sempre collegarti con il modem tradizionale.