Autore Topic: TRE OK  (Letto 5389 volte)

norica

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 77
    • Mostra profilo
TRE OK
« il: 22 Agosto 2009, 18:50:31 »
COSTO: 19 EURO / MESE
ORE: 300 (DICIAMO 10 ORE AL GIORNO...)
VELOCITA': PROMESSI 7.2 MBIT / REALI 2.5 MBIT (QUANDO VA MALE SI ARRIVA 2MBIT)

E CI SONO TARIFFE DI 27 EURO / MESE PER ANDARE SI E NO A 500 Kbit ???

MMMMMMMMMMMMMAH

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: TRE OK
« Risposta #1 il: 24 Agosto 2009, 08:18:57 »
piccoli problemi:
1) non si sa dove e come prende
2) ping tra 500 e i 1000
3) per condividere internet ci vuole un pc always on
4) no voip domestico, no mulo... no party

erby

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 87
    • Mostra profilo
Re: TRE OK
« Risposta #2 il: 24 Agosto 2009, 11:17:41 »
......L' importante è avere sempre una bistecchina ben saporita da rosicchiare, ogni giorno, piuttosto che un socculento osso, ma sempre osso. mandi  ;)

norica

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 77
    • Mostra profilo
Re: TRE OK
« Risposta #3 il: 24 Agosto 2009, 12:38:12 »
piccoli problemi:
1) non si sa dove e come prende
bè...non è poi così difficile sapere se si è coperti o no... basta un cellulare UMTS e vedere tra le reti disponibili (mi pare che anche chi installa WiFi prima faccia una verifica di "fattibilità"...)

2) ping tra 500 e i 1000
non esageriamo... si oscilla tra i 120 e i 250

3) per condividere internet ci vuole un pc always on
???
con qualsiasi tecnologia (ADSL, Wifi, UMTS) se la rete è connessa "dritta" ad 1 pc avrò lo stesso problema.
se poi diciamo che ci metto un router "lì nel mezzo" allora cambia... (ma sempre accesso deve rimanere !)

4) no voip domestico, no mulo... no party
voip domestico: robone...è il primo motivo per cui l'utente medio vuole la "banda larga"...

no mulo: i Provider tutti "tendono" a limitare l'uso del P2P ai propri utenti, compresi i WISP (alcuni lo dichiarano espressamente, altri lo tengono nascosto, altri non "si capis ben"...)
ma, cmq il p2p (mulo) è in "decadence"..  i servizi di FileHosting (RapidShare, MegaUpload,etc.) sono in netta crescita...e ci si trova oramai di tutto.

no party: ...ben se non c'è il Martini !!!!

Cmq,
non metto in dubbio la qualità di un collegamento WiFi, che per sua "natura", è nettamente superiore all' UMTS (ma se vogliamo anche all'ADSL "canonico") ma per l'utente "medio" ovvero colui che utilizza Internet per:
- e-mail
- social networking (facebook, twitter, etc.)
- navigazione in Internet
- download di files
- streaming audio & video
reputo che il prezzo di un collegamento in WiFi sia troppo esoso rispetto alle reali velocità offerte.

Il consiglio che mi sento di dare "all'utente medio" che necessiti di una connessione "veloce" ad Internet:
- modem USB possibilmente di marca Huawei (hanno antenna integrata con ottima ricezione del segnale)
- abbonamento con TRE, €14 per 100 ore/mese oppure €19 per 300 ore/mese (300 ore son tante...quasi 10 ore al giorno) la velocità media è di 2-2.5 Mbit e, a differenza di altri operatori, la connessione è veramente "stabile".

Poi, ognuno faccia le proprie considerazioni in merito.













Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: TRE OK
« Risposta #4 il: 24 Agosto 2009, 13:07:16 »
4) no voip domestico, no mulo... no party
voip domestico: robone...è il primo motivo per cui l'utente medio vuole la "banda larga"...

beh.. se riesci a toglierti quei 20€ di canone telecom il guadagno c'è...