Approfitto della gradita presenza diretta di un fornitore su questo Sito, per rivolgergli alcuni quesiti che non riesco ben a comprendere dalla visione del suo Sito, ringraziandolo in anticipo per le informazioni che riterrà opportuno pubblicare.
La Vs. sede operativa è la stessa della STH di Udine, un'altra società del Vs. gruppo, l'ufficio commerciale è presso la "Loma TLC", che non trovo sugli elenchi pubblici del telefono o delle imprese, anche se il suo n° di telefono (riservato) sembra appartenere a Manzano o San Giovanni, con numerazioni contigue attribuite ad un call center. Le domande sono: la "Loma TLC" è una società del vs. gruppo o lavora per conto terzi? La Nordext Srl ha degli uffici propri, una struttura amministrativa ecc.? La Nordext ha del personale dipendente ed in questo caso, di quanti tecnici dispone?
L'assistenza tecnica, come descritto nel vs. Sito viene fornita dalla Test, nota e rinomata società di Udine. La domanda è: la TEST fornisce assistenza tecnica solo sui ponti radio oppure anche per Internet? Un vs. cliente che abbia problemi tecnici, chi deve chiamare?
Nel vs. Sito si legge: "NordExt è il nuovo operatore WISP-TLC del Friuli Venezia Giulia voluto da InAsset (Partecipata EuroTech, Amaro) e dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Tolmezzo". Ciò significa che Eurotech e/o il consorzio di Tolmezzo controllano la società Nord Ext Srl e/o che ne rispondono?
Sempre nel Vs. Sito, affermate di essere un Wisp; per approfondire: avete le autorizzazioni per vendere connettività (questura, ministero...) e quelle per le radiotrasmissioni (aut. min. di 1° grado ed altre)? In caso negativo, le avete chieste?
Altrove, si legge che i Vs. servizi partono dal data center di un'altra società del Vs. gruppo; la domanda è: come esce la banda internet che vendete, fino a raggiungere il Vs. ripetitore che (in altro post di questo Forum), si dice che sia posizionato ad Udine Sud sulle antenne della RAI?
ringraziando sentitamente.