Autore Topic: ...Se avreste il wifi...  (Letto 26320 volte)

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
...Se avreste il wifi...
« il: 29 Luglio 2007, 10:38:28 »
....Vi stacchereste da telecom e andreste solo di Voip(salvo problemi di fax...)?? E se si che metodologia usereste?? Che tipo di impianto telematico/telefonico fareste.
Io è un po che ci penso, ho in mente un 2 progetti che nn costerebbero una cifra enorme ma la cosa che dovrei valutare è la qualità del servizio WIFI prima di dire CIAO ciao telecom....voi ci avete pensato??

maico

  • Newbie
  • *
  • Post: 12
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #1 il: 29 Luglio 2007, 11:56:37 »
Anch'io è da un po' che ci penso, anche perchè rompe pagare 70€ di canone Telecom di cui 15-20€ di chiamate, leggendo un po' un occhio in giro molti si trovano bene con Eutelia http://www.euteliavoip.com/index.php?lang=it dove puoi anche attivare il servizio EuteliaF@x http://fax.euteliavoip.com/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1, che ti permette di attivare gratuitamente un numero telefonico per ricevere ed inviare fax in posta elettronica, così risparmi anche carta.

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #2 il: 01 Agosto 2007, 20:05:53 »
Non è molto tempo che ho iniziato ad interessarmi alle soluzioni voip "per la casa", ma ho capito che ci sono ancora diversi problemi nel caso uno volesse staccarsi completamente da telecom. Elenco quelli principali:
  • non funzionamento in mancanza di elettricità
  • portabilità del numero limitata: da telecom al primo operatore voip dovrebbe andare, ma se poi si volesse cambiare operatore voip la portabilità non è scontata, anzi si è quasi sicuri di perdere il numero  :'(
  • solo alcuni operatori (come eutelia) permettono di chiamare i numeri di emergenza ed i numeri verdi
  • non conosco operatori che permettano di chiamare i numeri a tariffazione aggiunta

Considerati questi problemi il voip senza più la linea telecom non è per tutti, ma affiancandoci magari un cellulare potrebbe essere una soluzione per molti.

Per il mio caso avevo pensato ad un affiancamento del voip per il primo periodo e poi, sperando in una soluzione legislativa (come per i cell) al problema della portabilità, in un distaccamento da telecom e l'affiancamento di un cell al voip (non si sa mai).

Per rendere la transizione "dolce" e non avere troppi telefoni avevo pensato ad un "adattatore" da voip a pstn che mi permettesse di usare la telefonia voip e non voip con lo stesso telefono che uso adesso. Purtroppo ad ora non ne ho trovato nessuno. Se non ne trovo uno che si possa attaccare anche alla linea analogica mi prendo il Linksys PAP2, un bel giocattolino ;D.
Anche se potrebbe essere interessante non penso di mettermi a fare robe con asterisk o simili perchè per un'utenza casalinga mi sembra di sparare con un cannone ad una zanzara.

Infine, personalmente preferisco orientarmi verso soluzioni SIP e non prendere nemmeno in considerazione skype, anche se va tanto di moda.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #3 il: 02 Agosto 2007, 11:10:42 »
non funzionamento in mancanza di elettricità

Nemmeno il mio Cordless.... cmq si senza corrente nn funziona...! Concordo....

portabilità del numero limitata: da telecom al primo operatore voip dovrebbe andare, ma se poi si volesse cambiare operatore voip la portabilità non è scontata, anzi si è quasi sicuri di perdere il numero.

Questo lo sapevo, e infatti è uno dei problemi principali....!!

--solo alcuni operatori (come eutelia) permettono di chiamare i numeri di emergenza ed i numeri verdi
--non conosco operatori che permettano di chiamare i numeri a tariffazione aggiunta

Be questi sono i minori per il primo basta avere un cellulare, per il secondo + che un difetto lo reputo un pregio....^^

Considerati questi problemi il voip senza più la linea telecom non è per tutti, ma affiancandoci magari un cellulare potrebbe essere una soluzione per molti.

o un GateWay SIM....con magari un centralino.....ehehehhe

Per il mio caso avevo pensato ad un affiancamento del voip per il primo periodo e poi, sperando in una soluzione legislativa (come per i cell) al problema della portabilità, in un distaccamento da telecom e l'affiancamento di un cell al voip (non si sa mai).

Non vedo l'ora che diano il via libera per la portabilità del numero di casa sul cellulare, maledetta telecom che ha bloccato vodafon.....!!!!

Per rendere la transizione "dolce" e non avere troppi telefoni avevo pensato ad un "adattatore" da voip a pstn che mi permettesse di usare la telefonia voip e non voip con lo stesso telefono che uso adesso. Purtroppo ad ora non ne ho trovato nessuno. Se non ne trovo uno che si possa attaccare anche alla linea analogica mi prendo il Linksys PAP2, un bel giocattolino ;D.

Be ci sarebbe il FrizBox....altrimenti, se vai sul sito della Linksys(leggi Cisco...^^) ultimamente stanno spuntando anche degli ATA evoluti con porte FX0 ultimamente....

Anche se potrebbe essere interessante non penso di mettermi a fare robe con asterisk o simili perchè per un'utenza casalinga mi sembra di sparare con un cannone ad una zanzara.

Si cmq dipende molto dal tipo di impianto che si ha in casa, se magari si hanno + di 2 teleefoni, la soluzione sarebbe interessante, magari usano che ne so un OpenWRT...con modulo Asterisk integrato.....^^, se magari ci si mette vicino anche un Gateway SIM stile Wind...le cose diventano simpatiche.....

Infine, personalmente preferisco orientarmi verso soluzioni SIP e non prendere nemmeno in considerazione skype, anche se va tanto di moda.

Qui nn posso fare altro che sottoscrivere al 100%!!!!

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #4 il: 02 Agosto 2007, 12:56:31 »
--solo alcuni operatori (come eutelia) permettono di chiamare i numeri di emergenza ed i numeri verdi
--non conosco operatori che permettano di chiamare i numeri a tariffazione aggiunta

[...] per il secondo + che un difetto lo reputo un pregio....^^
In alcuni casi può servire. No, non mi riferisco alle donnine :P. Ad esempio non puoi modificare una prenotazione con Ryanair o non puoi chiamare il supporto tecnico di alcune aziende, ad esempio per la garanzia o come mi è capitato di recente per l'attivazione di un software.

o un GateWay SIM....con magari un centralino.....ehehehhe
non male come idea...

Be ci sarebbe il FrizBox....altrimenti, se vai sul sito della Linksys(leggi Cisco...^^) ultimamente stanno spuntando anche degli ATA evoluti con porte FX0 ultimamente....
In effetti non avevo visto i prodotti Linksys della linea business... c'è questo Linksys SPA-3102 che sembra essere perfetto ;D (chissà perchè non l'hanno messo tra i consumer...  ??? bah).

OpenWRT

ce l'ho sul WRT54G ed è fantastico  ;D
« Ultima modifica: 10 Settembre 2007, 09:32:30 da endless »

Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #5 il: 20 Agosto 2007, 23:08:00 »
direi subito TELECOM ADDIO

non c'e' corrente?vabbuo ci sta u cellulare!
non ho un numero fisso?vabbuo ci sta u cellulare
chiamate gratuite via voip con molti programmi

che problemi vi fate?io preferisco mettermeli in tasca i soldi del canone...

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #6 il: 21 Agosto 2007, 14:14:06 »
che problemi vi fate?io preferisco mettermeli in tasca i soldi del canone...

si voleva evidenziare quelli che sono i limiti attuali della soluzione voip, per non venire dopo a dire "ah, ma io credevo..."
La telefonia tradizionale offre livelli di servizio che obiettivamente il voip non può attualmente garantire. Consci di questo e dei nuovi problemi ai quali far fronte credo che si possa scegliere di abbandonare telecom.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #7 il: 21 Agosto 2007, 19:55:43 »
Secondo me per una scelta rapida e poco dolorosa, spostare il numero di casa su cellulare e attivare il voip(adesso, fra un po, si potrà fare), numero salvo, nessun problema con la corrente...

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #8 il: 21 Agosto 2007, 21:53:33 »
spostare il numero di casa su cellulare [...] (adesso, fra un po, si potrà fare)

veramente? questo non lo sapevo. Da una veloce ricerca ho trovato questo articolo http://www.mobileblog.it/post/3366/via-libera-a-vodafone-casa-e-unico-di-telecom-italia ma non molto di +.
Magari se sai qualcosa di + preciso o hai qualche link posta pure.

A questo punto speriamo solo che si sbrighino, ho un paio di utenze da spostare ;D

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #9 il: 22 Agosto 2007, 10:50:46 »
so che hanno dato il via libera,  avevo letto un articolo su punto-informatico, ma essendo stato dato il via libera in periodo di vacanza (luglio-agosto), credo che le compagne ormai aspettino l'autunno per fare le proposte.....

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #10 il: 28 Agosto 2007, 12:02:09 »
Scusate se mi permetto... ma cosa Vi importa la portabilità del numero? Sono 5 anni che vivo di solo cellulari... mai stato così bene: niente telefonate dei call center, niente canoni, niente bollette e niente solleciti. Gli Enti oramai ti chiamano anche sul cellulare, Banca, Poste, eccetera... Ho 2 cellulari e 3 SIM cards, mi faccio chiamare su uno, uso l'altro per chiamare e spesso cambio i contratti.

VOIP: conviene molto per le chiamate internazionali, per il resto poco niente. Ci sono servizi + evoluti di Skype, nel senso che ti chiamano anche sul tuo cell. e ti passano la triangolazione VOIP Ad. esempio jajah.com Tuttavia l'ho provato ed è una schifezza... si telefona in half duplex, sembra di parlare da soli. Si risparmia parecchio per certi tipi di traffico, anche verso i cellulari... ma ora H3G mi informa che fanno le internazionali europee a 5 cents/al minuto. Ci sono altri servizi simili a jajah.com, stanno aumentando come funghi. Prevedo che entro un anno, anche i big dei cellulari cominceranno ad offrire servizi VOIP e le tariffe scenderanno senz'altro.

Il cell. domestico di Vodafone mi fa paura... ricominceranno le telefonate dei mobilifici... sarà da verificare se le telefonate fisso - fisso saranno veramente così convenienti... ma ormai sono sempre di meno i miei corrispondenti con il telefono fisso, deciderò cosa fare quando comparirà l'offerta.

Ciao a tutti!


endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #11 il: 28 Agosto 2007, 13:44:49 »
Scusate se mi permetto... ma cosa Vi importa la portabilità del numero?

Anche se nel thread inizialmente si parlava di utenza home, chi ha un'attività deve perdere un sacco di tempo per comunicare il nuovo numero e rischia di perdere diversi clienti.
Inoltre, se un giorno volessi cambiare operatore voip (che tecnicamente si fa in 5 secondi) perchè un concorrente mi fa un'offerta migliore dovrei ricomunicare a tutti i contatti il nuovo numero.

spesso cambio i contratti.
in questo caso la portabilità del numero mobile aiuta.

VOIP: conviene molto per le chiamate internazionali, per il resto poco niente.

dimentichi le chiamate voip-voip che sono spesso (sempre?) gratuite...
Se le amministrazioni pubbliche, ad esempio, iniziassero a usare il voip potrebbero risparmiare un sacco di soldi.


Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi...
« Risposta #12 il: 29 Agosto 2007, 10:46:01 »
[CUT]
esempio jajah.com Tuttavia l'ho provato ed è una schifezza... si telefona in half duplex, sembra di parlare da soli. Si risparmia parecchio per certi tipi di traffico, anche verso i cellulari...


Non so che servizio offra jajah.com, ma il voip è UGUALE come qualità e (in apparenza) tipologia a una telefonata ISDN, per cui nn sei in Half duplex!!!!(per chiarezza una chimata Half Duplex è come tipologia come quella dei Walky Toky uno parla l'altro ascolta)
Sono tutte in Full Duplex come un telefono normale, per le tariffe io come paragone prendo quelle di Eutelia Voip, e sono tutte + convenienti di Skype, per cui una certa convenienza la vedo.......

Il cell. domestico di Vodafone mi fa paura... ricominceranno le telefonate dei mobilifici... sarà da verificare se le telefonate fisso - fisso saranno veramente così convenienti... ma ormai sono sempre di meno i miei corrispondenti con il telefono fisso, deciderò cosa fare quando comparirà l'offerta.

Guarda io sul fisso(normale) è ormai 1 anno che nn ricevo telefonate pubblicitarie, da quando mi sono fatto togliere dal elenco telefonico.........
Alcuni insistevano i primi 2 mesi, mi è bastato minacciarli di sporgere denuncia per violazione della privacy per farli desistere....^^

Per la convenienza, da quel che avevo letto, la loro offerta prevede che nel raggio del ripetitore del tuo paese o in un raggio di tot Km, tu sia visto a tutti gli effetti come fisso.....per cui con le relative tariffe.....

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ...Se avreste il wifi... [convergenza fisso/mobile]
« Risposta #13 il: 10 Settembre 2007, 09:39:45 »
Segnalo questo articoletto fresco fresco per quanto riguarda le offerte Unica di Telecom Italia e Vodafone Numero Fisso:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2060875

PS: ho avuto modo di mettere le mani sul Linksys SPA3102. Non è sicuramente alla portata dell'utente alle prime armi, ma la prima impressione è stata molto positiva.

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re:Casa Libera di Vodafone
« Risposta #14 il: 02 Ottobre 2007, 11:25:05 »
Un articoletto sull'offerta "Casa Libera" di Vodafone
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2078186

Utile per risparmiare il canone e mantenere il numero di casa, anche in un'ottica di migrazione al voip.

L'articolo copre anche "Unica" di Telecom, che però è attivabile solo dove c'è copertura alice, e quindi noi siamo tagliati fuori. Comunque non mi sembra un'offerta molto attraente.