Autore Topic: WiFly vs Wipex  (Letto 20610 volte)

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #30 il: 04 Dicembre 2007, 13:04:56 »
Ti eri spiegato; la banda che arriva in zona è comunque quella del ponte radio principale. Mettendo che l'antenna ricevente prenda 20 Mb, il rilancio successivo sarà poco più di 10. Sto parlando di banda teorica, quella contrattuale è diversa (si strozzano le prestazioni dell'antenna). Ciò significa che gli utenti che prendono il ponte radio principale devono condividere la Banda entrante (gli eventuali 20 Mb di cui sopra), gli utenti sul rilancio successivo ne possono condividere circa la metà. E così via, quando si pensa di prolungare le tratte con rilanci.

A parte la visibilità delle antenne, il problema vero sarà quando si intaserà l'access point, perchè "battendo" una zona da un solo punto, non ci sono rimedi.


Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #31 il: 04 Dicembre 2007, 13:46:31 »
cmq il vicino avrebbe dovuto alimentare con la propria energia il ripetitore, che oltre un costo, e una responsabilità non trasferibile.. cioè, se il vicino stacca la presa, di chi è colpa?!

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #32 il: 04 Dicembre 2007, 20:53:45 »
Be tralasciano le questioni tecniche, la cosa grave è che per una parola non molto chiara scritta in un forum, abbiano deciso di rescindere il contratto. Per me è una cosa molto grave e mi sa di pretesto, come diceva Omar le implicazione legali e strutturali di un rilancio con terzi e un brutta gatta da pelare.....
Per me hanno trovato la prima scusa buona per mollarlo......anche se cosi facendo si sono fatti certo una non molto buna reputazione, almeno IMHO......