Autore Topic: WiFly vs Wipex  (Letto 20615 volte)

cris_75

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
WiFly vs Wipex
« il: 10 Novembre 2007, 14:02:52 »
Venerdì un rappresentante della ditta  Unipex mi ha contattato per l'accesso ad internet tramite il servizio Wipex che sarà attivo, da quanto dicono, a Mortegliano fra circa un mese. So, frequentando questo forum, che anche Wifly dovrebbe vedere l'alba ma ho contattato quelli di Bluenergy e non danno una data per la commercializzazione.
Ora vi chiedo un consiglio. Sottoscrivere il contratto con Wipex o con Wifly? E perchè?
Io sono, inoltre, molto interessato alla possibilità di mantenere il mio numero di telefono ma staccandomi dalla rete Telecom sapete quale delle due ditte offre anche questo servizio?
Grazie.

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #1 il: 10 Novembre 2007, 14:19:13 »
Wipex attivo fra un mese? Interessante. Lunedi sono andato in comune a Mortegliano e mi hanno detto che bluenergy "che sembra essersi messa a posto" (non so cosa intendano con queste parole) attiverà il tutto per dicembre-gennaio, ma visi i precedenti metterei le mani avanti. Inoltre c'è anche NORDEXT che è gia attivo ma ha dei costi di attivazione (che con bluenergy non ci saranno) allucinanti che un singolo privato secondo me non puo permettersi. Inoltre a Mortegliano sono spuntate gia altre antenne (vedi sull'albergo Da Nando) e qualcuno gode del servizio di banda larga ma non so tramite chi.
La cosa che mi auguro è che il fatto che piu fornitori stiano attivando i loro servizi e la conseguente corsa ad accapararsi gli utenti, siano un bene per noi.
In ogni caso penso che il servizio migliore fornito fino ad adesso sia quello dato da NORDEXT (ma con elevatissimi costi) poi Wipex e infine ma distaccato di GRAN LUNGA quello che attiverà Bluenergy.
Queste le mie considerazioni.
mandi
..pauli

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #2 il: 10 Novembre 2007, 17:27:57 »
Sono sulla stessa linea di Paolinho, per ora per i privati Wipex sembra la soluzione + decente, per le aziende che posso spendere NORDEXT è senza dubbio una soluzione che offre grande affidabilità.
Per Bluenergy penso che sarà il futuro, si ma cosi futuro che la vedremo fra 5 - 6 anni..........sempre che nn decidano di ricambiare le antenne......... LOL  :)


ps
Se c'è qualcuno di Bluenergy che legge(ne dubito....)  scusate ma quando ci vuole ci vuole......

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2007, 09:22:49 »
vista la lentezza dei lavori e l'ermeticità della ditta per ora Bluenergy non merita essere tenuto conto.

Visti i costi, e banda minima garantita, Wipex mi sembra una soluzione adatta per i clienti residenziali e Nordext per quelle aziendali

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex RIASSUNTO
« Risposta #4 il: 12 Novembre 2007, 14:57:40 »
Mi permetto di fare un riassunto, per quanto ho compreso in questi mesi di ricerche.

Le connessioni aziendali avvengono sempre in Hiperlan, i fornitori nel basso medio Friuli sono: Wipex, Blue Energy, Q.Net (che opera per Blue energy ma sembra anche direttamente), Nord Ext, ST, Spellway, Multilink. Delle ultime 2 non si sente più parlare; Spellway ha certamente dei clienti (Cividale e zone limitrofe), Multilink sta lavorando al Bando per Faedis-Povoletto-Nimis ma sembra che non abbia ancora concluso il lavoro per il Comune di Tavagnacco (uso il condizionale quando riferisco delle voci che non posso provare).

Le connessioni aziendali avvengono in Hiperlan per motivi tecnici, per quantità di Banda che si può consegnare, per la distanza dei ripetitori che, se sono posizionati in altezza, possono illuminare una zona anche a 20-30 km.

Le connessioni per privati avvengono in Wi Fy o miste Wi Fy-Hiperlan (ponte radio Hiperlan per portare il segnale, antenna wi Fy per l'ultimo miglio); questi ripetitori si distinguono perchè sul palo ci sono entrambe le antenne. L'antenna Wi Fi copre fino a circa 2 km se posizionata in altezza (sui tetti dei Comuni o dei Silos), pertanto l'antenna ricevente di un privato va messa sul tetto, ad esempio sul palo dell'antenna TV; dovrebbe esserci portata ottica ma qualche volta anche no, per piccole distanze sotto il kilometro e se ci sono condizioni di propagazione favorevoli.

Alternativa: gli Hot Spot sui pali della luce con costi maggiori e nessuna certezza di ricevere il segnale entro le mura di casa; sembra che questa strada sia seguita ancora, solo da Blue Energy.

Le differenze sostanziali sembra che siano economiche; i prezzi che si possono chiedere ai privati (da 20 a 30 €/mese e non oltre € 200 di installazione), non riescono a coprire i costi d'installazione di un ponte radio diretto in Hiperlan ed ogni fornitore ha delle proprie soluzioni, qualcuno chiede al Comune un ripetitore sul tetto del municipio ed un numero minimo di utenti privati, qualcuno corre il rischio e chiede una spesa di installazione molto bassa, qualcuno vende le antenne, qualcun'altro fornisce le antenne ed il cliente deve installarsele, altri chiedono una durata contrattuale "lunga" per rientrare dalle spese. Discorso a parte i vari consorzi tipo Aiarnet, che non misi nell'elenco dei fornitori aziendali in attesa di verificare il loro operato.





rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex (PS)
« Risposta #5 il: 12 Novembre 2007, 15:05:26 »
PS: non mi piace molto che questo Forum venga usato per fare pubblicità ad alcuni fornitori, in modo consapevole o inconsapevole (da chi è in buona fede).

Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto, non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex (PS)
« Risposta #6 il: 12 Novembre 2007, 19:58:15 »
PS: non mi piace molto che questo Forum venga usato per fare pubblicità ad alcuni fornitori, in modo consapevole o inconsapevole (da chi è in buona fede).

Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto, non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?

Be, per me questa non è pubblicità anzi è una critica delle varie aziende, riscontrando difetti e pregi di una o del altra.

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #7 il: 12 Novembre 2007, 21:23:09 »
Citazione
Sono sulla stessa linea di Paolinho, per ora per i privati Wipex sembra la soluzione + decente, per le aziende che posso spendere NORDEXT è senza dubbio una soluzione che offre grande affidabilità.

Scusate se mi intrometto (anche se sono di parte, ma cercherò di essere il più obbiettivo possibile), ma perché dovrebbe una soluzione più affidabile una rispetto ad un'altra? Le antenne master/CPE sono perfettamente le stesse, il provider della fibra anche... Arrivo alla conclusione che quella affidabile costa di più (non voglio crederci che questa è la motivazione!)
Tanto più, sperando di continuare a essere obbiettivo, che con un'antenna master unica viene coperto un spicchio di territorio molto ampio, rispetto ad una stesso molto più ristretto.
Così ad occhio, se non mi sfugge qualche variabile, direi che è il contrario!

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex (PS)
« Risposta #8 il: 12 Novembre 2007, 21:31:30 »
Citazione
Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto

Fino ad ora ho visto che come "provider" veniamo catalogati solo noi, quindi mi sento chiamato in causa...
Ok che per principio i fornitori hanno sempre torto, ma magari una motivazione in più non è che farebbe male...

Citazione
non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?

Se vuoi che mettiamo nero su bianco che non ti facciamo causa se dici una qualsiasi cosa, il nostro ufficio è qui e sempre aperto per firmarti la carta (Per Omar: lo scrivo io, tanto lo so che lo scriveresti tu comunque :), anche se io non ci sono!)  Per quello che ci riguarda ogni critica, se fatta con il cervello, fa bene sia al fornitore, tanto al cliente ed a tutti coloro che quella critica la leggono e la commentano. Magari può nascere qualche idea per migliorare il servizio, così ne guadagneremo tutti!

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #9 il: 14 Novembre 2007, 16:51:59 »
I fornitori che non postano non sono certo la Wipex... che mi sembra abbia postato parecchio, ma tutti gli altri eccetto Nord Ext.

Quelli che sono "Provider", sono gli stessi che hanno autorizzazione ministeriale e che coprono (o dicono di coprire una zona del medio Friuli). Essi sono: Q.Net, Wipex, NordExt, ST.

Nemmeno la seconda citazione era pensata per Voi... so che avete una base di installato ed un tanto mi basta. A ripensarci, avrei una domanda da farvi.. ma per non fare casini inutil, vorrei fartela prima in privato, si può?

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: WiFly vs Wipex (PS)
« Risposta #10 il: 14 Novembre 2007, 17:36:46 »
Citazione
Per Omar:lo scrivo io, tanto lo so che lo scriveresti tu comunque Sorriso, anche se io non ci sono!

eh uh io? scrivo cosa? dove?  ???


Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #11 il: 14 Novembre 2007, 20:35:05 »
Scusate se mi intrometto (anche se sono di parte, ma cercherò di essere il più obbiettivo possibile), ma perché dovrebbe una soluzione più affidabile una rispetto ad un'altra? Le antenne master/CPE sono perfettamente le er
[CUT]
unica viene coperto un spicchio di territorio molto ampio, rispetto ad una stesso molto più ristretto.
Così ad occhio, se non mi sfugge qualche variabile, direi che è il contrario!

Secondo me, ma potrei sbagliarmi, non avendo provata nessuna delle 2, la sensazione è che NORDEXT dia un livello di "customizzazione" superiore, magari facendo analisi specifiche per un luogo e riscontrando eventuali problemi di interferenze ecc.
Almeno cosi mi spiego il loro prezzo molto alto, altrimenti sarebbero un po fuori mercato......
« Ultima modifica: 14 Novembre 2007, 20:41:19 da Andrea »

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #12 il: 15 Novembre 2007, 19:35:01 »
Citazione
Nemmeno la seconda citazione era pensata per Voi... so che avete una base di installato ed un tanto mi basta. A ripensarci, avrei una domanda da farvi.. ma per non fare casini inutil, vorrei fartela prima in privato, si può?

Puoi scriverci/mi direttamente a supporto@wipex.it

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #13 il: 15 Novembre 2007, 19:56:57 »
Citazione
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, non avendo provata nessuna delle 2, la sensazione è che NORDEXT dia un livello di "customizzazione" superiore, magari facendo analisi specifiche per un luogo e riscontrando eventuali problemi di interferenze ecc.
Almeno cosi mi spiego il loro prezzo molto alto, altrimenti sarebbero un po fuori mercato......

Di prove e soluzione tecniche non è che ce ne siano poi molte... Se quella zona è già coperta da tot frequenze ed essendo le stesse limitate, difficilmente puoi inventarti qualcosa! Le apparecchiature che vanno bene solo quelle, e le frequenze anche! Al massimo puoi mettere un gestore di banda (firewall/etc) più o meno avanzato, ma nulla di più.

Ovviamente anche noi abbiamo fatto prove sul campo prima, ma sono poi così difficili. Una prova "fai da te" è un semplice access point/antenna a 5,4 GHz, uno scan della rete e vedi che cosa c'è in giro!

Ovviamente poi c'è tutta la parte nascosta di progettazione che è non è così immediata. Però è proporzionale al numero di antenne che si mettono, ovviamente!

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #14 il: 23 Novembre 2007, 13:44:59 »
Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Comunque dei costi ancora troppo elevati, per 100 euro (già troppi) mi devono attivare tutto altrimenti non prendo neanche in considerazione un contratto con loro... intanto io rimango con la mia ISDN...(per adesso)
Naturalmente intanto BLUENERGY non si fa sentire e vedere, ma io dico è possibile che il comune di Mortegliano si sia affidato a questa mandria di incompetenti disorganizzati?
Wipex per il momento è la piu gettonata, ma a Mortegliano non arriva e allora mi tocca aspettare.
..pauli