Autore Topic: WiFly vs Wipex  (Letto 20597 volte)

DasKino

  • Newbie
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #15 il: 23 Novembre 2007, 23:40:59 »
Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.

Prima erano 360 Euro tra attivazione e spese istruttorie. Il miglioramento non e' piccolo, ma siamo ancora fuori dalla portata residenziale.

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #16 il: 24 Novembre 2007, 09:44:41 »
Vero, ma hanno anche aumentato il canone...!  (parlo dell'aziendale, ma non solo, leggi sotto!)
Nel Wi-Band 6-4 non offrono più i "tagli" piccoli (banda minima garantita da 128-258-384 con canoni rispettivi di 125-200-266 euro), ma partono direttamente dal 512 (portato a 330 da 321!)  -gli altri tagli restano invariati-
Nel WI-Band 3-2 hanno aumentato i "tagli" piccoli e lasciato invariati i grandi (128/kbps da 111 a 125, 256/kbps da 186 a 199, 384/kbps da 252 a 266!)

cmq il precedente contributo attivazione per il Wi-Line era 265€!  ;)  Però, sorpresa, han tolto l'assistenza che era compresa, quindi se hai dei problemi con l'hardware o ti arrangi, o paghi il costo di riparazione, o paghi un canone supplementare di 10€ al mese !
In più, non so se te n'eri accorto, son tutti prezzi al netto di IVA (anche i contributi); quando ti rivolgi ad un'azienda è normale, ma ai privati normalmente vengono indicati i prezzi IVA compresa; quindi i 29.90€ di canone per la wi-line (3/2 con 32kbps garantiti, la taglia più piccola), in realtà la pagheresti 35,88€
« Ultima modifica: 24 Novembre 2007, 09:50:16 da cesareud »

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #17 il: 24 Novembre 2007, 09:47:30 »
Prima erano 360 Euro tra attivazione e spese istruttorie. Il miglioramento non e' piccolo, ma siamo ancora fuori dalla portata residenziale.

360€ iva esclusa, quindi..........  432€
ora son 295€, con Iva diventano 354!

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #18 il: 24 Novembre 2007, 10:41:23 »
Noooo. Non sono ivati? Beh, abbandono completamente l'idea. Niente assistenza?!? Si si lasciamo perdere.
Vabbe. Nordext è ha portata solo per le aziende a questo punto, poi se un privato ha soldi da spendere, li spenda.
Intanto oggi sul Menzoniero  Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?

ciao ciao

..pauli

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #19 il: 24 Novembre 2007, 11:38:32 »
Intanto oggi sul Menzoniero  Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?
ciao ciao
..pauli

Mi hai fatto spendere 1€ per il menzognero...!!   E non trovo l'articolo!!   >:( :( :'(
 ;D ;D
Cos'è, quello di Gorizia?

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #20 il: 24 Novembre 2007, 13:35:24 »
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #21 il: 24 Novembre 2007, 16:58:08 »
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)

Scusa scanner permettendo, non è che potresti fare una scansione della pagina e metterla online??

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #22 il: 25 Novembre 2007, 20:32:07 »
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)

Scusa scanner permettendo, non è che potresti fare una scansione della pagina e metterla online??

Non ho combinato, forse domani vado di scanner, cmq l'articolo non era molto interessante

ghosting

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #23 il: 02 Dicembre 2007, 18:12:02 »
Noooo. Non sono ivati? Beh, abbandono completamente l'idea. Niente assistenza?!? Si si lasciamo perdere.Vabbe. Nordext è ha portata solo per le aziende a questo punto, poi se un privato ha soldi da spendere, li spenda.Intanto oggi sul Menzoniero  Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?

ciao ciao

..pauli

Oramai è abitudine da parte di Bluenergy di far publicare, di tanto in tanto, un articolo in cui annuncia la prossima copertura del territorio giusto per tenere nell'incertezza i potenziali clienti in modo che non si avvicinino a altri provider. Quello che mi da un pò fastidio è che ho come l'impressione che Bluenergy stia aspettando di mettere le mani su un cospiquo finanziamento pubblico (si parla di circa un 200 mila € ) ...... soldi stanziati per mettere in rete tra loro i comuni del medio friuli ......prima di "allargare" la rete anche a utenti privati (ad ora la connettività è data solo a alcuni comuni intesi come edifici .... Mortegliano compreso). Siamo alla solita Italia!!  >:(

Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Comunque dei costi ancora troppo elevati, per 100 euro (già troppi) mi devono attivare tutto altrimenti non prendo neanche in considerazione un contratto con loro... intanto io rimango con la mia ISDN...(per adesso)
Naturalmente intanto BLUENERGY non si fa sentire e vedere, ma io dico è possibile che il comune di Mortegliano si sia affidato a questa mandria di incompetenti disorganizzati?
Wipex per il momento è la piu gettonata, ma a Mortegliano non arriva e allora mi tocca aspettare.
..pauli

 ...... e chi l'ha detto che a Mortegliano Wipex non è arrivata??  ;)  ...... magari per ora non ufficialmente ma .....  ;D

per cesareud   hai fatto un contratto con nordext??  .... se si puoi postare un pò di info  ... tipo contratto, qualità del servizio, costi e magari qualche test per vedere come va la connessione così possiamo farci un'idea su questo provider??   grazie

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #24 il: 03 Dicembre 2007, 09:31:59 »
per cesareud   hai fatto un contratto con nordext??  .... se si puoi postare un pò di info  ... tipo contratto, qualità del servizio, costi e magari qualche test per vedere come va la connessione così possiamo farci un'idea su questo provider??   grazie

Piacerebbe anche a me poter postare un po' di test di Nordext, dato che non ne ho visto nessuno in questo forum ne in altri, ma ahimè, ancora non mi han collegato! Son sorte complicazioni, c'è un edificio che mi ostruisce la visuale (come credo sappiate, c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)
Ora, forse, dovrebbero attivarmi con un "sotterfugio", cioè: han fatto una installazione completa ad un cliente qui a 50 metri da me, da lui mettono un'antenna in più che farà da "Repeater" per me; quindi io mi collegherò a questo repeater che sarà collegato all'antenna Rai di V.le Palmanova! (speriamo di non perdere in qualità di connessione!)
Cmq, intanto è passato più di un mese da quando ho sottoscritto...!!  Capitano tutte a me...!! :'( :'( :'(

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #25 il: 03 Dicembre 2007, 14:41:48 »
Piacerebbe anche a me poter postare un po' di test di Nordext, dato che non ne ho visto nessuno in questo forum ne in altri, ma ahimè, ancora non mi han collegato! Son sorte complicazioni, c'è un edificio che mi ostruisce la visuale (come credo sappiate, c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)
Ora, forse, dovrebbero attivarmi con un "sotterfugio", cioè: han fatto una installazione completa ad un cliente qui a 50 metri da me, da lui mettono un'antenna in più che farà da "Repeater" per me; quindi io mi collegherò a questo repeater che sarà collegato all'antenna Rai di V.le Palmanova! (speriamo di non perdere in qualità di connessione!)
Cmq, intanto è passato più di un mese da quando ho sottoscritto...!!  Capitano tutte a me...!! :'( :'( :'(

azz, avevo scritto un lungo post da incavolato nero, ma l'ho cancellato prima di spedirlo....  non val la pena rovinarsi la salute...  (già stamane ero in ospedale per altri problemi...  :( )
novità è che per questo mio post (giudicato da loro offensivo) mi han detto che mi toglieranno l'antenna!!!  :o :o
Buona continuazione a tutti...!

VTA

  • Newbie
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
...test di NORDEXT
« Risposta #26 il: 03 Dicembre 2007, 14:46:39 »
A CesareUD.
NordExt non realizza connessioni con "sotterfugi"....
Se le condizioni ambientali non sono in linea con gli standard NordExt (sono notoriamente elevati ed ampiamente apprezzati), le attivazioni non si fanno. In ogni casio nulla viene lasciato di intentato, come nel suo caso. Speriamo ne convenga a dimostrazione dell'impegno profuso incondizionatamente e con grande dedizione. NORDEXT/ufficio tecnico

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: ...test di NORDEXT
« Risposta #27 il: 03 Dicembre 2007, 15:09:43 »
A CesareUD.
NordExt non realizza connessioni con "sotterfugi"....
Se le condizioni ambientali non sono in linea con gli standard NordExt (sono notoriamente elevati ed ampiamente apprezzati), le attivazioni non si fanno. In ogni casio nulla viene lasciato di intentato, come nel suo caso. Speriamo ne convenga a dimostrazione dell'impegno profuso incondizionatamente e con grande dedizione. NORDEXT/ufficio tecnico


I responsabili di Nordext sembra che siano più interessati a quanto si scrive su questo forum che a completare l'installazione presso i loro clienti!



questa era una delle frasi del messaggio che stavo per postare prima, sembra che foste qui ad aspettare il mio post!!   :-[   
Ripeto quello che ho detto ai vs agenti; sotterfugio era inteso come qualcosa di diverso rispetto a quello che mi era stato venduto inizialmente con assoluta garanzia di successo (a parte poi nel contratto specificare "previa verifica tecnica"); io non ho messo in dubbio il vs impegno (tanto che qui in ufficio si diceva che certamente il contributo di installazione non copriva i costi da voi sostenuti!): siete stati a fare 3 sopralluoghi (1 con piattaforma), e venuti altre 2 volte (con 4 tecnici) per tirare cavi ed installare l'antenna!
Cmq, nessun problema...  son quasi 10 anni che "vivo" con una linea isdn, andrò avanti altri 10 anni se ce ne sarà bisogno! Stasera, come da accordi, vi manderò il fax di disdetta contratto!
Saluti!
« Ultima modifica: 03 Dicembre 2007, 15:20:42 da cesareud »

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #28 il: 03 Dicembre 2007, 17:01:51 »
Citazione
c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)

Si e no, nel senso che le antenne Hiperlan di un ponte radio devono per forza vedersi. Fai caso a certe antenne apparse recentemente in zona, avrai notato che sono molto alte (8-10 mt sopra i tetti dei capannoni). Forse accade perchè il ripetitore di partenza è "basso", giocoforza si alza l'antenna ricevente, sperando che nussuno alzi in mezzo una mongolfiera pubblicitaria. Non è un limite della tecnologia, caso mai dell'appllicazione...

Le antenne Wi Fi, sembra che riescano a portare il segnale anche senza vedersi, aproffittando di fenomeni di propagazione locale ben noti ai radioamatori. Qui il limite, è la portata dell'antenna wi fi (1-2 km al massimo).

Con ciò voglio dire che alcune proposte tecniche (ponte radio per portare la Banda in paese, antenna wi fi come rilancio locale) mi sembrano migliori di altre (funzionano già in diversi posti).

Tieni comunque presente che con un rilancio sull'antenna di un terzo, si perde 1/2 della Banda, e sarebbe bene verificare se il terzo che fa il rilancio, disponga di un gruppo di continuità per l'antenna, in grado di reggere per 48 ore (durata di un week end, quando le aziende sono chiuse).

buona fortuna!


cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: WiFly vs Wipex
« Risposta #29 il: 03 Dicembre 2007, 17:14:57 »
Tieni comunque presente che con un rilancio sull'antenna di un terzo, si perde 1/2 della Banda, e sarebbe bene verificare se il terzo che fa il rilancio, disponga di un gruppo di continuità per l'antenna, in grado di reggere per 48 ore (durata di un week end, quando le aziende sono chiuse).

buona fortuna!

A parte che ormai mi interessa abbastanza poco, questa frase che ho evidenziato mi fa capire che forse non ho spieggato bene la soluzione che mi era stata proposta; non avrei fatto a metà con un altro cliente, ma in un luogo visibile sia da me che dall'antenna della Rai, sarebbe stata installata un'antenna che avrebbe servito solo me come "ripetitore" di segnale! (Una specie di triangolazione!)
Per quanto riguarda il gruppo di continuità, quello sarebbe il problema minore (avrei chiamato il "tipo" sul cellulare -abita sopra l'ufficio- per mandarlo a verificare, lo conosco bene!)
Bye!
« Ultima modifica: 03 Dicembre 2007, 17:18:35 da cesareud »