Forum e-moka
ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: cris_75 - 10 Novembre 2007, 14:02:52
-
Venerdì un rappresentante della ditta Unipex mi ha contattato per l'accesso ad internet tramite il servizio Wipex che sarà attivo, da quanto dicono, a Mortegliano fra circa un mese. So, frequentando questo forum, che anche Wifly dovrebbe vedere l'alba ma ho contattato quelli di Bluenergy e non danno una data per la commercializzazione.
Ora vi chiedo un consiglio. Sottoscrivere il contratto con Wipex o con Wifly? E perchè?
Io sono, inoltre, molto interessato alla possibilità di mantenere il mio numero di telefono ma staccandomi dalla rete Telecom sapete quale delle due ditte offre anche questo servizio?
Grazie.
-
Wipex attivo fra un mese? Interessante. Lunedi sono andato in comune a Mortegliano e mi hanno detto che bluenergy "che sembra essersi messa a posto" (non so cosa intendano con queste parole) attiverà il tutto per dicembre-gennaio, ma visi i precedenti metterei le mani avanti. Inoltre c'è anche NORDEXT che è gia attivo ma ha dei costi di attivazione (che con bluenergy non ci saranno) allucinanti che un singolo privato secondo me non puo permettersi. Inoltre a Mortegliano sono spuntate gia altre antenne (vedi sull'albergo Da Nando) e qualcuno gode del servizio di banda larga ma non so tramite chi.
La cosa che mi auguro è che il fatto che piu fornitori stiano attivando i loro servizi e la conseguente corsa ad accapararsi gli utenti, siano un bene per noi.
In ogni caso penso che il servizio migliore fornito fino ad adesso sia quello dato da NORDEXT (ma con elevatissimi costi) poi Wipex e infine ma distaccato di GRAN LUNGA quello che attiverà Bluenergy.
Queste le mie considerazioni.
mandi
..pauli
-
Sono sulla stessa linea di Paolinho, per ora per i privati Wipex sembra la soluzione + decente, per le aziende che posso spendere NORDEXT è senza dubbio una soluzione che offre grande affidabilità.
Per Bluenergy penso che sarà il futuro, si ma cosi futuro che la vedremo fra 5 - 6 anni..........sempre che nn decidano di ricambiare le antenne......... LOL :)
ps
Se c'è qualcuno di Bluenergy che legge(ne dubito....) scusate ma quando ci vuole ci vuole......
-
vista la lentezza dei lavori e l'ermeticità della ditta per ora Bluenergy non merita essere tenuto conto.
Visti i costi, e banda minima garantita, Wipex mi sembra una soluzione adatta per i clienti residenziali e Nordext per quelle aziendali
-
Mi permetto di fare un riassunto, per quanto ho compreso in questi mesi di ricerche.
Le connessioni aziendali avvengono sempre in Hiperlan, i fornitori nel basso medio Friuli sono: Wipex, Blue Energy, Q.Net (che opera per Blue energy ma sembra anche direttamente), Nord Ext, ST, Spellway, Multilink. Delle ultime 2 non si sente più parlare; Spellway ha certamente dei clienti (Cividale e zone limitrofe), Multilink sta lavorando al Bando per Faedis-Povoletto-Nimis ma sembra che non abbia ancora concluso il lavoro per il Comune di Tavagnacco (uso il condizionale quando riferisco delle voci che non posso provare).
Le connessioni aziendali avvengono in Hiperlan per motivi tecnici, per quantità di Banda che si può consegnare, per la distanza dei ripetitori che, se sono posizionati in altezza, possono illuminare una zona anche a 20-30 km.
Le connessioni per privati avvengono in Wi Fy o miste Wi Fy-Hiperlan (ponte radio Hiperlan per portare il segnale, antenna wi Fy per l'ultimo miglio); questi ripetitori si distinguono perchè sul palo ci sono entrambe le antenne. L'antenna Wi Fi copre fino a circa 2 km se posizionata in altezza (sui tetti dei Comuni o dei Silos), pertanto l'antenna ricevente di un privato va messa sul tetto, ad esempio sul palo dell'antenna TV; dovrebbe esserci portata ottica ma qualche volta anche no, per piccole distanze sotto il kilometro e se ci sono condizioni di propagazione favorevoli.
Alternativa: gli Hot Spot sui pali della luce con costi maggiori e nessuna certezza di ricevere il segnale entro le mura di casa; sembra che questa strada sia seguita ancora, solo da Blue Energy.
Le differenze sostanziali sembra che siano economiche; i prezzi che si possono chiedere ai privati (da 20 a 30 €/mese e non oltre € 200 di installazione), non riescono a coprire i costi d'installazione di un ponte radio diretto in Hiperlan ed ogni fornitore ha delle proprie soluzioni, qualcuno chiede al Comune un ripetitore sul tetto del municipio ed un numero minimo di utenti privati, qualcuno corre il rischio e chiede una spesa di installazione molto bassa, qualcuno vende le antenne, qualcun'altro fornisce le antenne ed il cliente deve installarsele, altri chiedono una durata contrattuale "lunga" per rientrare dalle spese. Discorso a parte i vari consorzi tipo Aiarnet, che non misi nell'elenco dei fornitori aziendali in attesa di verificare il loro operato.
-
PS: non mi piace molto che questo Forum venga usato per fare pubblicità ad alcuni fornitori, in modo consapevole o inconsapevole (da chi è in buona fede).
Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto, non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?
-
PS: non mi piace molto che questo Forum venga usato per fare pubblicità ad alcuni fornitori, in modo consapevole o inconsapevole (da chi è in buona fede).
Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto, non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?
Be, per me questa non è pubblicità anzi è una critica delle varie aziende, riscontrando difetti e pregi di una o del altra.
-
Sono sulla stessa linea di Paolinho, per ora per i privati Wipex sembra la soluzione + decente, per le aziende che posso spendere NORDEXT è senza dubbio una soluzione che offre grande affidabilità.
Scusate se mi intrometto (anche se sono di parte, ma cercherò di essere il più obbiettivo possibile), ma perché dovrebbe una soluzione più affidabile una rispetto ad un'altra? Le antenne master/CPE sono perfettamente le stesse, il provider della fibra anche... Arrivo alla conclusione che quella affidabile costa di più (non voglio crederci che questa è la motivazione!)
Tanto più, sperando di continuare a essere obbiettivo, che con un'antenna master unica viene coperto un spicchio di territorio molto ampio, rispetto ad una stesso molto più ristretto.
Così ad occhio, se non mi sfugge qualche variabile, direi che è il contrario!
-
Certo che gli assenti (i fornitori che non postano) hanno sempre torto
Fino ad ora ho visto che come "provider" veniamo catalogati solo noi, quindi mi sento chiamato in causa...
Ok che per principio i fornitori hanno sempre torto, ma magari una motivazione in più non è che farebbe male...
non so se è giusto che altri fornitori si facciano pubblicità gratuita, anche perchè un partecipante al forum che volesse contestare quello che scrivono, dovrebbe assumersi parecchi rischi... chi glielo fa fare?
Se vuoi che mettiamo nero su bianco che non ti facciamo causa se dici una qualsiasi cosa, il nostro ufficio è qui e sempre aperto per firmarti la carta (Per Omar: lo scrivo io, tanto lo so che lo scriveresti tu comunque :), anche se io non ci sono!) Per quello che ci riguarda ogni critica, se fatta con il cervello, fa bene sia al fornitore, tanto al cliente ed a tutti coloro che quella critica la leggono e la commentano. Magari può nascere qualche idea per migliorare il servizio, così ne guadagneremo tutti!
-
I fornitori che non postano non sono certo la Wipex... che mi sembra abbia postato parecchio, ma tutti gli altri eccetto Nord Ext.
Quelli che sono "Provider", sono gli stessi che hanno autorizzazione ministeriale e che coprono (o dicono di coprire una zona del medio Friuli). Essi sono: Q.Net, Wipex, NordExt, ST.
Nemmeno la seconda citazione era pensata per Voi... so che avete una base di installato ed un tanto mi basta. A ripensarci, avrei una domanda da farvi.. ma per non fare casini inutil, vorrei fartela prima in privato, si può?
-
Per Omar:lo scrivo io, tanto lo so che lo scriveresti tu comunque Sorriso, anche se io non ci sono!
eh uh io? scrivo cosa? dove? ???
-
Scusate se mi intrometto (anche se sono di parte, ma cercherò di essere il più obbiettivo possibile), ma perché dovrebbe una soluzione più affidabile una rispetto ad un'altra? Le antenne master/CPE sono perfettamente le er
[CUT]
unica viene coperto un spicchio di territorio molto ampio, rispetto ad una stesso molto più ristretto.
Così ad occhio, se non mi sfugge qualche variabile, direi che è il contrario!
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, non avendo provata nessuna delle 2, la sensazione è che NORDEXT dia un livello di "customizzazione" superiore, magari facendo analisi specifiche per un luogo e riscontrando eventuali problemi di interferenze ecc.
Almeno cosi mi spiego il loro prezzo molto alto, altrimenti sarebbero un po fuori mercato......
-
Nemmeno la seconda citazione era pensata per Voi... so che avete una base di installato ed un tanto mi basta. A ripensarci, avrei una domanda da farvi.. ma per non fare casini inutil, vorrei fartela prima in privato, si può?
Puoi scriverci/mi direttamente a supporto@wipex.it
-
Secondo me, ma potrei sbagliarmi, non avendo provata nessuna delle 2, la sensazione è che NORDEXT dia un livello di "customizzazione" superiore, magari facendo analisi specifiche per un luogo e riscontrando eventuali problemi di interferenze ecc.
Almeno cosi mi spiego il loro prezzo molto alto, altrimenti sarebbero un po fuori mercato......
Di prove e soluzione tecniche non è che ce ne siano poi molte... Se quella zona è già coperta da tot frequenze ed essendo le stesse limitate, difficilmente puoi inventarti qualcosa! Le apparecchiature che vanno bene solo quelle, e le frequenze anche! Al massimo puoi mettere un gestore di banda (firewall/etc) più o meno avanzato, ma nulla di più.
Ovviamente anche noi abbiamo fatto prove sul campo prima, ma sono poi così difficili. Una prova "fai da te" è un semplice access point/antenna a 5,4 GHz, uno scan della rete e vedi che cosa c'è in giro!
Ovviamente poi c'è tutta la parte nascosta di progettazione che è non è così immediata. Però è proporzionale al numero di antenne che si mettono, ovviamente!
-
Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Comunque dei costi ancora troppo elevati, per 100 euro (già troppi) mi devono attivare tutto altrimenti non prendo neanche in considerazione un contratto con loro... intanto io rimango con la mia ISDN...(per adesso)
Naturalmente intanto BLUENERGY non si fa sentire e vedere, ma io dico è possibile che il comune di Mortegliano si sia affidato a questa mandria di incompetenti disorganizzati?
Wipex per il momento è la piu gettonata, ma a Mortegliano non arriva e allora mi tocca aspettare.
..pauli
-
Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Prima erano 360 Euro tra attivazione e spese istruttorie. Il miglioramento non e' piccolo, ma siamo ancora fuori dalla portata residenziale.
-
Vero, ma hanno anche aumentato il canone...! (parlo dell'aziendale, ma non solo, leggi sotto!)
Nel Wi-Band 6-4 non offrono più i "tagli" piccoli (banda minima garantita da 128-258-384 con canoni rispettivi di 125-200-266 euro), ma partono direttamente dal 512 (portato a 330 da 321!) -gli altri tagli restano invariati-
Nel WI-Band 3-2 hanno aumentato i "tagli" piccoli e lasciato invariati i grandi (128/kbps da 111 a 125, 256/kbps da 186 a 199, 384/kbps da 252 a 266!)
cmq il precedente contributo attivazione per il Wi-Line era 265€! ;) Però, sorpresa, han tolto l'assistenza che era compresa, quindi se hai dei problemi con l'hardware o ti arrangi, o paghi il costo di riparazione, o paghi un canone supplementare di 10€ al mese !
In più, non so se te n'eri accorto, son tutti prezzi al netto di IVA (anche i contributi); quando ti rivolgi ad un'azienda è normale, ma ai privati normalmente vengono indicati i prezzi IVA compresa; quindi i 29.90€ di canone per la wi-line (3/2 con 32kbps garantiti, la taglia più piccola), in realtà la pagheresti 35,88€
-
Prima erano 360 Euro tra attivazione e spese istruttorie. Il miglioramento non e' piccolo, ma siamo ancora fuori dalla portata residenziale.
360€ iva esclusa, quindi.......... 432€
ora son 295€, con Iva diventano 354!
-
Noooo. Non sono ivati? Beh, abbandono completamente l'idea. Niente assistenza?!? Si si lasciamo perdere.
Vabbe. Nordext è ha portata solo per le aziende a questo punto, poi se un privato ha soldi da spendere, li spenda.
Intanto oggi sul Menzoniero Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?
ciao ciao
..pauli
-
Intanto oggi sul Menzoniero Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?
ciao ciao
..pauli
Mi hai fatto spendere 1€ per il menzognero...!! E non trovo l'articolo!! >:( :( :'(
;D ;D
Cos'è, quello di Gorizia?
-
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)
-
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)
Scusa scanner permettendo, non è che potresti fare una scansione della pagina e metterla online??
-
No no, su quello di Udine. C'è un'articolo centrale a mezza pagina alla pagina XVII. Non puoi non vederlo! ;)
Scusa scanner permettendo, non è che potresti fare una scansione della pagina e metterla online??
Non ho combinato, forse domani vado di scanner, cmq l'articolo non era molto interessante
-
Noooo. Non sono ivati? Beh, abbandono completamente l'idea. Niente assistenza?!? Si si lasciamo perdere.Vabbe. Nordext è ha portata solo per le aziende a questo punto, poi se un privato ha soldi da spendere, li spenda.Intanto oggi sul Menzoniero Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?
ciao ciao
..pauli
Oramai è abitudine da parte di Bluenergy di far publicare, di tanto in tanto, un articolo in cui annuncia la prossima copertura del territorio giusto per tenere nell'incertezza i potenziali clienti in modo che non si avvicinino a altri provider. Quello che mi da un pò fastidio è che ho come l'impressione che Bluenergy stia aspettando di mettere le mani su un cospiquo finanziamento pubblico (si parla di circa un 200 mila € ) ...... soldi stanziati per mettere in rete tra loro i comuni del medio friuli ......prima di "allargare" la rete anche a utenti privati (ad ora la connettività è data solo a alcuni comuni intesi come edifici .... Mortegliano compreso). Siamo alla solita Italia!! >:(
Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Comunque dei costi ancora troppo elevati, per 100 euro (già troppi) mi devono attivare tutto altrimenti non prendo neanche in considerazione un contratto con loro... intanto io rimango con la mia ISDN...(per adesso)
Naturalmente intanto BLUENERGY non si fa sentire e vedere, ma io dico è possibile che il comune di Mortegliano si sia affidato a questa mandria di incompetenti disorganizzati?
Wipex per il momento è la piu gettonata, ma a Mortegliano non arriva e allora mi tocca aspettare.
..pauli
...... e chi l'ha detto che a Mortegliano Wipex non è arrivata?? ;) ...... magari per ora non ufficialmente ma ..... ;D
per cesareud hai fatto un contratto con nordext?? .... se si puoi postare un pò di info ... tipo contratto, qualità del servizio, costi e magari qualche test per vedere come va la connessione così possiamo farci un'idea su questo provider?? grazie
-
per cesareud hai fatto un contratto con nordext?? .... se si puoi postare un pò di info ... tipo contratto, qualità del servizio, costi e magari qualche test per vedere come va la connessione così possiamo farci un'idea su questo provider?? grazie
Piacerebbe anche a me poter postare un po' di test di Nordext, dato che non ne ho visto nessuno in questo forum ne in altri, ma ahimè, ancora non mi han collegato! Son sorte complicazioni, c'è un edificio che mi ostruisce la visuale (come credo sappiate, c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)
Ora, forse, dovrebbero attivarmi con un "sotterfugio", cioè: han fatto una installazione completa ad un cliente qui a 50 metri da me, da lui mettono un'antenna in più che farà da "Repeater" per me; quindi io mi collegherò a questo repeater che sarà collegato all'antenna Rai di V.le Palmanova! (speriamo di non perdere in qualità di connessione!)
Cmq, intanto è passato più di un mese da quando ho sottoscritto...!! Capitano tutte a me...!! :'( :'( :'(
-
Piacerebbe anche a me poter postare un po' di test di Nordext, dato che non ne ho visto nessuno in questo forum ne in altri, ma ahimè, ancora non mi han collegato! Son sorte complicazioni, c'è un edificio che mi ostruisce la visuale (come credo sappiate, c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)
Ora, forse, dovrebbero attivarmi con un "sotterfugio", cioè: han fatto una installazione completa ad un cliente qui a 50 metri da me, da lui mettono un'antenna in più che farà da "Repeater" per me; quindi io mi collegherò a questo repeater che sarà collegato all'antenna Rai di V.le Palmanova! (speriamo di non perdere in qualità di connessione!)
Cmq, intanto è passato più di un mese da quando ho sottoscritto...!! Capitano tutte a me...!! :'( :'( :'(
azz, avevo scritto un lungo post da incavolato nero, ma l'ho cancellato prima di spedirlo.... non val la pena rovinarsi la salute... (già stamane ero in ospedale per altri problemi... :( )
novità è che per questo mio post (giudicato da loro offensivo) mi han detto che mi toglieranno l'antenna!!! :o :o
Buona continuazione a tutti...!
-
A CesareUD.
NordExt non realizza connessioni con "sotterfugi"....
Se le condizioni ambientali non sono in linea con gli standard NordExt (sono notoriamente elevati ed ampiamente apprezzati), le attivazioni non si fanno. In ogni casio nulla viene lasciato di intentato, come nel suo caso. Speriamo ne convenga a dimostrazione dell'impegno profuso incondizionatamente e con grande dedizione. NORDEXT/ufficio tecnico
-
A CesareUD.
NordExt non realizza connessioni con "sotterfugi"....
Se le condizioni ambientali non sono in linea con gli standard NordExt (sono notoriamente elevati ed ampiamente apprezzati), le attivazioni non si fanno. In ogni casio nulla viene lasciato di intentato, come nel suo caso. Speriamo ne convenga a dimostrazione dell'impegno profuso incondizionatamente e con grande dedizione. NORDEXT/ufficio tecnico
I responsabili di Nordext sembra che siano più interessati a quanto si scrive su questo forum che a completare l'installazione presso i loro clienti!
questa era una delle frasi del messaggio che stavo per postare prima, sembra che foste qui ad aspettare il mio post!! :-[
Ripeto quello che ho detto ai vs agenti; sotterfugio era inteso come qualcosa di diverso rispetto a quello che mi era stato venduto inizialmente con assoluta garanzia di successo (a parte poi nel contratto specificare "previa verifica tecnica"); io non ho messo in dubbio il vs impegno (tanto che qui in ufficio si diceva che certamente il contributo di installazione non copriva i costi da voi sostenuti!): siete stati a fare 3 sopralluoghi (1 con piattaforma), e venuti altre 2 volte (con 4 tecnici) per tirare cavi ed installare l'antenna!
Cmq, nessun problema... son quasi 10 anni che "vivo" con una linea isdn, andrò avanti altri 10 anni se ce ne sarà bisogno! Stasera, come da accordi, vi manderò il fax di disdetta contratto!
Saluti!
-
c'è necessità che le due antenne si "vedano" tra di loro per comunicare, e questo è un po' un limite di questa tecnologia!!)
Si e no, nel senso che le antenne Hiperlan di un ponte radio devono per forza vedersi. Fai caso a certe antenne apparse recentemente in zona, avrai notato che sono molto alte (8-10 mt sopra i tetti dei capannoni). Forse accade perchè il ripetitore di partenza è "basso", giocoforza si alza l'antenna ricevente, sperando che nussuno alzi in mezzo una mongolfiera pubblicitaria. Non è un limite della tecnologia, caso mai dell'appllicazione...
Le antenne Wi Fi, sembra che riescano a portare il segnale anche senza vedersi, aproffittando di fenomeni di propagazione locale ben noti ai radioamatori. Qui il limite, è la portata dell'antenna wi fi (1-2 km al massimo).
Con ciò voglio dire che alcune proposte tecniche (ponte radio per portare la Banda in paese, antenna wi fi come rilancio locale) mi sembrano migliori di altre (funzionano già in diversi posti).
Tieni comunque presente che con un rilancio sull'antenna di un terzo, si perde 1/2 della Banda, e sarebbe bene verificare se il terzo che fa il rilancio, disponga di un gruppo di continuità per l'antenna, in grado di reggere per 48 ore (durata di un week end, quando le aziende sono chiuse).
buona fortuna!
-
Tieni comunque presente che con un rilancio sull'antenna di un terzo, si perde 1/2 della Banda, e sarebbe bene verificare se il terzo che fa il rilancio, disponga di un gruppo di continuità per l'antenna, in grado di reggere per 48 ore (durata di un week end, quando le aziende sono chiuse).
buona fortuna!
A parte che ormai mi interessa abbastanza poco, questa frase che ho evidenziato mi fa capire che forse non ho spieggato bene la soluzione che mi era stata proposta; non avrei fatto a metà con un altro cliente, ma in un luogo visibile sia da me che dall'antenna della Rai, sarebbe stata installata un'antenna che avrebbe servito solo me come "ripetitore" di segnale! (Una specie di triangolazione!)
Per quanto riguarda il gruppo di continuità, quello sarebbe il problema minore (avrei chiamato il "tipo" sul cellulare -abita sopra l'ufficio- per mandarlo a verificare, lo conosco bene!)
Bye!
-
Ti eri spiegato; la banda che arriva in zona è comunque quella del ponte radio principale. Mettendo che l'antenna ricevente prenda 20 Mb, il rilancio successivo sarà poco più di 10. Sto parlando di banda teorica, quella contrattuale è diversa (si strozzano le prestazioni dell'antenna). Ciò significa che gli utenti che prendono il ponte radio principale devono condividere la Banda entrante (gli eventuali 20 Mb di cui sopra), gli utenti sul rilancio successivo ne possono condividere circa la metà. E così via, quando si pensa di prolungare le tratte con rilanci.
A parte la visibilità delle antenne, il problema vero sarà quando si intaserà l'access point, perchè "battendo" una zona da un solo punto, non ci sono rimedi.
-
cmq il vicino avrebbe dovuto alimentare con la propria energia il ripetitore, che oltre un costo, e una responsabilità non trasferibile.. cioè, se il vicino stacca la presa, di chi è colpa?!
-
Be tralasciano le questioni tecniche, la cosa grave è che per una parola non molto chiara scritta in un forum, abbiano deciso di rescindere il contratto. Per me è una cosa molto grave e mi sa di pretesto, come diceva Omar le implicazione legali e strutturali di un rilancio con terzi e un brutta gatta da pelare.....
Per me hanno trovato la prima scusa buona per mollarlo......anche se cosi facendo si sono fatti certo una non molto buna reputazione, almeno IMHO......