Forum e-moka

ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: paolinho - 17 Marzo 2008, 14:36:53

Titolo: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: paolinho - 17 Marzo 2008, 14:36:53
Apro questo topic per fare un po di ordine e dedicarlo a chi vuole sapere COME attivare l'ADSL, consigli su QUALE gestore scegliere (alice, tiscali, tele2, ecc), ben vengano anche le esperienze maturate dagli utenti e soprattutto i CONSIGLI. Pronti? Via!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: paolinho - 17 Marzo 2008, 14:50:54
Inizio io...
Ho chiamato il 187, per sapere di Alice a 7 mega.

Considerazioni:
- l'offerta è fino a 7 mega ciò significa che non viaggerete MAI a 7 mega ma è doveroso da parte degli utenti richiedere sempre il massimo disponibile e far valere i proprio diritti. Gli operatori mi hanno detto che dipende da molti fattori, incluso la distanza dalla centrale. Dov'è la centrale per gl utenti di Mortegliano?
- NON esiste banda minima garantita e questo mi sembra assurdo.
- Se come me avete l'ISDN, o vi tenete l'ISDN e aggiungete Alice oppure passate da linea ISDN alla linea normale analogica RTG alla "modica" cifra di 72,00 euro  :o :o :o . Una vergogna, fino ad agosto 2007 erano 50,00 euro. Vi ricordo comunque che avere una ISDN costa circa 5,00 euro al mese in piu di una normale RTG. Fate voi i calcoli.
- Consiglio di comprarvi un router e NON di chiederlo a loro (costo di 3,00 euro al mese) per questi motivi: costo (con 50/60 euro ve la cavate con buona qualita), qualità del segnale wi-fi del loro router, il router dato da telecom ha  una sola porta ethernet, inoltre se il router ve lo comprate i tempi si accorciano notevolmente (non dovete attendere la spedizione).
- Tempi di attivazione: dicono 1 settimana ma non ci giurerei affatto visto quanto abbiamo dovuto aspettare per avere l'ADSL.
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 17 Marzo 2008, 15:44:31

- Consiglio di comprarvi un router e NON di chiederlo a loro (costo di 3,00 euro al mese) per questi motivi: costo (con 50/60 euro ve la cavate con buona qualita), qualità del segnale wi-fi del loro router, il router dato da telecom ha  una sola porta ethernet.


Rettifico quello che ti danno loro ha 4 porte ethernet dove su una ci puoi collegare quella skifezza del voip.................Salve
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 17 Marzo 2008, 20:32:44
Non rettificare anche perche il router che ti danno loro non è un router o meglio lo è ma hanno modificato il firmware per renderlo una schifezza....
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 17 Marzo 2008, 20:56:20
skusa mi sa che non hai capito la mia risposta era stato detto da paolino che quel modem/router avrebbe 1 porta ethernet  e io ho rettificato dicendo che ne ha 4 tutto qua quindi....................chi deve rettificarsi sei proprio te.... x quanto riguarda il firmware lo so xche ce lo pure io ed e una skifezza ma non centra niente con il tuo intervento su quello che e stato detto poco sopra.
Mandi frut
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: the_tube - 18 Marzo 2008, 08:30:08
Gia che siamo in tema... se uno dovesse comperarsi un modem-router-wifi, cosa gli consigliereste?

Io avevo adocchiato i D-Link DSL XXXX... ti davano anche la penna USB per collegarti al router, mi sembrava un buon apparecchio.

Altri consigli?
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 18 Marzo 2008, 12:49:53
Ciao se avessi decisso x la vers. 624t della dlink occhio che poi devi aggiornare il firmware xche con il p2p si disconnette in continuazione,aggiornandolo all'ultima release fw non hai piu prob....ciauzzz
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: the_tube - 20 Marzo 2008, 11:40:22
Infatti ho preso il DSL G624T... già visto l'aggiornamento spagnolo ;)
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Klaus - 20 Marzo 2008, 20:16:50
Ciao

Io ho preso un NETGEAR DGB111G 4 porte lan e penna USB per WiFi.
Dalle impressioni che ho letto in giro, sembra un buon apparecchio. La portata WiFi, naturalmente, non e altissima, ma per casa credo sia sufficiente e al limite si può cambiare l'antenna del router con una un pò piu potente.

Adesso sono solo in attesa che mi attivino, doveva essere oggi, ma purtroppo ancora niente........ chissà quando......

mandi

Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: the_tube - 21 Marzo 2008, 08:11:26
Boh... la telecom mi ha detto "entro una settimana"... io continuo a martellarli, tanto una chiamata al 187 è gratis! :D

Ma l'attivazione dell'ADSL consiste in un lavoretto che il tecnico deve fare in centrale? A me l'operatore del 187 ha detto che si tratta di un'attivazione da terminale... pensavo da terminale in sede telecom... boh!

TT
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 21 Marzo 2008, 11:20:13
ADSL a Mortegliano??   Attenzione,qui lo dico e qui lo nego ma sembra si tratti di una connessione UMTS spacciata per ADSL! La fibra qui non arriva,sia chiaro! La Telecozz continua a non essere chiara,se fosse veramente così è da denunc....
Mandi
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 11:22:22
ADSL a Mortegliano??   Attenzione,qui lo dico e qui lo nego ma sembra si tratti di una connessione UMTS spacciata per ADSL! La fibra qui non arriva,sia chiaro! La Telecozz continua a non essere chiara,se fosse veramente così è da denunc....
Mandi

e dove l'hai sentita questa cosa?
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 11:26:18
Boh... la telecom mi ha detto "entro una settimana"... io continuo a martellarli, tanto una chiamata al 187 è gratis! :D

La mia settimana scade oggi  ;D

Ma l'attivazione dell'ADSL consiste in un lavoretto che il tecnico deve fare in centrale? A me l'operatore del 187 ha detto che si tratta di un'attivazione da terminale... pensavo da terminale in sede telecom... boh!

Da quello che so devono andare in centrale anche perchè se così non fosse non avrebbe senso aspettare una settimana(e oltre :P)..
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: the_tube - 21 Marzo 2008, 11:34:17
Citazione
Ma l'attivazione dell'ADSL consiste in un lavoretto che il tecnico deve fare in centrale? A me l'operatore del 187 ha detto che si tratta di un'attivazione da terminale... pensavo da terminale in sede telecom... boh!

Da quello che so devono andare in centrale anche perchè se così non fosse non avrebbe senso aspettare una settimana(e oltre :P)..

...oddio, allora come te lo spieghi che l'attivazione della linea te la fanno in 1/2 gg? Lo fanno da terminale in sede telecom, eppure ci vogliono 24/48 ore... mah...

Spero che se il tecnico deve andare in centrale per te, vada anche per me ;)

TT
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 12:47:24
si beh..ci mancherebbe solo che attivassero uno alla volta..un giorno uno, un giorno un altro..sarebbe il colmo ;D
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 21 Marzo 2008, 15:07:14
Informatevi e chiedete spiegazioni su come funziona l'adsl a Mortegliano,e vedete cosa vi rispondono...chiedete della fibra...la telecozz non ha soldi per installare centraline nuove...cmq io continuo con Wipex finchè non ho certezze,che sicuramente non ci saranno da parte di Telecozz!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 15:18:11
Da quello che so per far supportare l'adsl ad una centrale basta il DSLAM..poi se la banda larga la portano con un ponte radio fino alla centrale invece della fibra ottica è un discorso secondario..non sarebbe la prima centrale che coprono così (scusate le ripetizioni di "centrale" :)) .. Poi se sai qualcosa che noi non sappiamo sarebbe bello saperne di più..Grazie..
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 21 Marzo 2008, 15:20:12
....pertanto i 7 Mega dichiarati sono una presa in giro...!!!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 15:36:15
Guarda che i 7Mbit non è la banda che hai sempre eh..dipende da quante persone sono collegate in quel momento e da mille altri fattori(cose di cui abbiamo già discusso ampiamente)..personalmente non ho alternative migliori(ADSL-Bluenergy-flat 56k) e di come portino la banda larga fino a quella centrale non lo so..se poi tutta la gente di Mortegliano ha migliori possibilità di connessione(e giustamente sfrutta quelli) vuol dire che nei paesi tipo il mio c'è più probabilità di agganciarsi alla portante in modo decente..Abitando a circa 4km mi sa che più di una 4Mbit non becco se tutto va bene, ma è sempre meglio di adesso..moolto meglio  ;)..comunque mi piacerebbe sapere se c'è la fibra o meno(se puoi darci maggiori dettagli)..solo per curiosità personale..ormai l'abbonamento è fatto ;D
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 21 Marzo 2008, 20:38:54
Informatevi e chiedete spiegazioni su come funziona l'adsl a Mortegliano,e vedete cosa vi rispondono...chiedete della fibra...la telecozz non ha soldi per installare centraline nuove...cmq io continuo con Wipex finchè non ho certezze,che sicuramente non ci saranno da parte di Telecozz!

Se le cose non le sai è meglio se non dici stupidaggini....per favore...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 21 Marzo 2008, 20:43:28
Da quello che so per far supportare l'adsl ad una centrale basta il DSLAM..poi se la banda larga la portano con un ponte radio fino alla centrale invece della fibra ottica è un discorso secondario..non sarebbe la prima centrale che coprono così (scusate le ripetizioni di "centrale" :)) .. Poi se sai qualcosa che noi non sappiamo sarebbe bello saperne di più..Grazie..

Vero ma per avere i 7 megabit non possono mettere di sicuro un UMTS....^^ altrimenti mettevano solo la 640.......al limite possono aver messo un ponte radio, ma le prestazioni dei ponti radio non sono  male, anche se ne dubito i ponti radio di quel tipo sono molto concentrati per cui deve esserci visibilità assoluta tra una antenna e l'altra, di solito si fanno in Montagna....
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 21 Marzo 2008, 22:19:55
Si si..dovrebbe essere un ponte radio serio ovviamente.. :)
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Donata - 24 Marzo 2008, 15:22:03
Buongiorno a tutti e buona pasquetta!

Io in questi giorni ho ricevuto anche la telefonata dagli operatori di tiscali, ed inoltre ho visto che anche infostrada ha delle offerte.Diciamo che come prezzo per l'offerta solo ads cambia poco tra i vari operatori, volevo solo sapere da voi tutti che mi sembratepiù esperti di me se davvero ALICE è quella che dà la connessione migliore o se magari è il caso di valutare anche offerte diverse.

Grazie!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 24 Marzo 2008, 20:18:34
Buongiorno a tutti e buona pasquetta!

Io in questi giorni ho ricevuto anche la telefonata dagli operatori di tiscali, ed inoltre ho visto che anche infostrada ha delle offerte.Diciamo che come prezzo per l'offerta solo ads cambia poco tra i vari operatori, volevo solo sapere da voi tutti che mi sembratepiù esperti di me se davvero ALICE è quella che dà la connessione migliore o se magari è il caso di valutare anche offerte diverse.

Grazie!

Secondo me dipende tutto da cosa serve a te..Se ti serve solo ADSL penso che Alice sia quella che ti viene attivata prima (visto che la centrale è di Telecom) e per quanto riguarda la banda dipende (Libero offriva gli stessi Mbit di connessione di Alice solo nelle zone di loro copertura diretta mi pare, nelle altre offriva una banda inferiore). Comunque non sono molto aggiornato, potrebbero essere cambiate le cose. Ti consiglio solo di vedere sui rispettivi siti perchè gli operatori "pompano" un po' e non dicono tutto (il loro scopo è vendere la loro adsl in fondo ;)).
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 24 Marzo 2008, 23:06:30
Caro Andrea,visto che sei così saggio...quanto paghi di abbonamento Alice al mese??
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 25 Marzo 2008, 09:39:58
non ci vuole a saperlo, basta andare sul sito alice sono 20 euro al mese, per la 7 mega.....
preciso che se me ne davano 2 di mega a metà del prezzo avrei scelto la 2 mega, la velocità smodata non mi interessa....ma questo offre il convento e questo ho preso....^^
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Baghiz85 - 25 Marzo 2008, 09:53:21
[...] la velocità smodata non mi interessa....[...]

Balle spaziali rulez  ;D
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 25 Marzo 2008, 10:05:01
non ci vuole a saperlo, basta andare sul sito alice sono 20 euro al mese, per la 7 mega...
...+ casnone mensile,+noleggio apparati,+iva,+spese di spedizione fattura,+vari servizi aggiuntivi....quindi caro Andrea non è che proprio il "conoscere" sia così tanto ovvio come dici tu...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 25 Marzo 2008, 10:41:14
non ci vuole a saperlo, basta andare sul sito alice sono 20 euro al mese, per la 7 mega...
...+ casnone mensile,+noleggio apparati,+iva,+spese di spedizione fattura,+vari servizi aggiuntivi....quindi caro Andrea non è che proprio il "conoscere" sia così tanto ovvio come dici tu...

Tu mi hai chiesto :

Citazione da: jamirocom
quanto paghi di abbonamento Alice al mese

Non del resto anche perchè quelle sono spese che si hanno anche senza linea ADSL!!!!
cmq per precisione:

...+ casnone mensile,

SI

+noleggio apparati,
No sono di mia proprietà!

+iva,
Be questa ancora un po e te la mettono anche sul aria che respiri.....

+spese di spedizione fattura,
NO tutto telematico....


+vari servizi aggiuntivi
Nessuno....

Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Donata - 25 Marzo 2008, 15:08:25
Grazie della risposta!

A dire il vero "ambirei" a liberarmi dal canone telecom ;D!!!
Aspetto ancora un po' e vedo se magari anche TELE2 rilancia in qualche modo, poi decido..anche perchè fremo all'idea di navigare finalmente ad una velocità decente!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: rich93 - 26 Marzo 2008, 15:17:03
Ponte radio?

Questa è nuova, non la sapevo. Però è ben curioso, perchè oggi come oggi i ponti radio si fanno in Hiperlan :-)
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 26 Marzo 2008, 16:24:42
Ragazzi mandi,mi succede una cosa strana quando collego il modem a una porta diversa(usb)  da quella dove ho istallato i driver,lo stesso mi va in disallineamento....stranissima eppure succede cosi...vabbe me ne faro' una ragione
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 26 Marzo 2008, 20:01:38
Il canone telecom non si toglie se non togliendo il telefono fisso.
Per Tele2 se lo vuoi fare per ADSL te lo sconsiglio fa schifo come servizio
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 27 Marzo 2008, 00:06:46
Sarò breve,anche perchè mio malgrado non sono "tecnico" come Andrea che sembra sapere una pagina più del libro,ma mi limito ad ascoltare,valutare e poi riflettere prima di parlare,ma sopratutto chiedere....quindi scusate la mia mancata "tecnicità" di linguaggio ma spero di essere chiaro.Proprio stasera ho avuto l'immenso piacere di avere delucudazioni ancora più precise sulla ormai "osannata" Alize ;D,e non da una persona qualsiasi,ma bensì da una persona che lavora nelle telecomunicazioni qui in zona ed è a stretto contatto con Telecozz e le altre aziende che forniscono servizi a banda larga.Bene,tutti sappiamo che qui la fibra non arriva (vero Andrea...??) e che quindi ADSL non può esistere via doppino telefonico (giusto Andrea....???) se non via etere... (esatto caro Andrea...??),premesso questo,da Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",per rendere l'idea!!Ora che i contratti e gli utenti sono in pochi, si posso raggiungere anche velocità "decenti",ma appena gli utenti saliranno,staremo proprio a vedere che accadrà.Questo mi è stato riferito da un tecnino,non da un ciarlatano.La mia domanda ingenua "ma non molto" poi è stata questa:"ma questa saturazione di banda della Telecozz (per i motivi citati sopra) è possibile che accada anche con i gestori di banda larga via etere?" Risposta:"negativo,se la banda dichiarata da contratto cominciasse a saturarsi,verrebbero installate ulteriori antenne, e cmq in quantità irrisoria, xkè quelle presenti garantiscono già una ottima garanzia di banda..."
Detto questo,auguro a tutti una buona navigazione,io mi tengo stretta per ora la mia hiperlan,poi starò a vedere che succederà..
Mandi a tutti...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 27 Marzo 2008, 09:50:53
Sarò breve,anche perchè mio malgrado non sono "tecnico" come Andrea che sembra sapere una pagina più del libro,..
Mandi a tutti...

ciao, queste si che sono parole sante.........

poi tornando a tutta la pappardella bla bla bla  puo anke essere vero quello che dici ma sai poi quanti contratti si vredra' la telecozz stracciati in faccia?
dove da una 7mega poi viaggiaro' come una 640k..ma skerziamo????????????  si darebbero la zappa sui piedi da soli......e vero alche le alche nue le nue.
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Omar Piani - 27 Marzo 2008, 09:54:24
quella descritta da jamirocom mi sembra la tecnologia fatta per le ADSL 640 antidigital divide, siamo sicuri che il tecnico conosca la situazione di mortegliano? o per mortegliano intende un qualsiasi paesino sperduto della bassa?
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 27 Marzo 2008, 12:32:49
Omar ti garantisco che il tecnico con cui ho parlato si riferiva alla zona di Mortegliano in cui viviamo,anche xkè è direttamente interessato e responsabile di coperture via etere
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: pbturbo - 27 Marzo 2008, 19:06:55
ciao tempo fa avevo postato questo problema dei 7 mb negli altri paesi ma non mi avevate creduto adesso vediamo con mortegliano come va appena ci saranno tanti utenti
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: pbturbo - 27 Marzo 2008, 19:09:26
io ho wipex perche ce solo quello ma va bene per fortuna certo 2 mb a 45 euro pero il servizio funziona
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 27 Marzo 2008, 20:52:49
Sarò breve,anche perchè mio malgrado non sono "tecnico" come Andrea che sembra sapere una pagina più del libro,

soprassediamo.......

ma mi limito ad ascoltare,valutare e poi riflettere prima di parlare,

Magari fosse vero.....

Proprio stasera ho avuto l'immenso piacere di avere delucudazioni ancora più precise sulla ormai "osannata" Alize ;D,e non da una persona qualsiasi,ma bensì da una persona che lavora nelle telecomunicazioni qui in zona

Basta che non lavori in Teletronica altrimenti stiamo freschi.....^^

ed è a stretto contatto con Telecozz e le altre aziende che forniscono servizi a banda larga.

Puo entrare in centrale??? Se si ok se no lasciamo gia perdere....come minimo deve avere accesso in centrale, e fidati
avere la tessera per accedere alle Centrali Telecom non è una bazzecola.....!!

Bene,tutti sappiamo che qui la fibra non arriva (vero Andrea...??)

Questo io non lo so!!! Non sono entrato in centrale a vedere, premetto che per installare la fibra in centrale, mica devono frantumare tutta la strada, esistono le canalizzazioni, alla fine e come tirare un cavo.
Sottolineo oltretutto che il cavo in fibra non è che abbia il diametro di 200cm se arriva a 20 è tanto, e pergiunta è corazzato, non lo schiacci con tanta facilita ed è resistentissimo al tiraggio, si narra di leggende che hanno visto il passaggio di cavi in fibra fatti con il Muletto.....^^


e che quindi ADSL non può esistere via doppino telefonico (giusto Andrea....???) se non via etere... (esatto caro Andrea...??),

e scusa come ti arriva a casa via piccione viaggiatore?? L'ADSL è tecnologia via doppino telefonico, anche ADSL2, ADSL2+, VDSL (qui siamo su 50Mbit su doppino !!)

da Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.

Azz e che è un tar -czvf ?? o un tar -cjvf???
Tralasciando gli scherzi, ma ti tendi conto della stupidaggine che hai detto???? Ma procediamo e dove avrebbero installato questo software?? Ma hai idea di come è fatta una centrale?? Che credi che tutto giri sotto Windows e basta
fare un doppio click su un setup.exe??

Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",

Quale fibra quale rame?? ma ti rendi conto delle cose che dici?? capisco non essere un tecnico ma qua si esagera!!!


per rendere l'idea!!Ora che i contratti e gli utenti sono in pochi, si posso raggiungere anche velocità "decenti",ma appena gli utenti saliranno,staremo proprio a vedere che accadrà.

E come no ma tu non tieni conto di tutte le linee HDSL che ci sono ora che fidati a Mortegliano ce ne sono parecchie e la centrale era gia satura per le line HDSL figurati se potevano fare contratti ADSL, a cmq ci avevano provato....un po di tempo fa.....ma non reggeva nemmeno per 10 persone...a  mi dimenticavo le HDSL sono costosissime ma hanno il pregio di avere un Banda minima Garantita elevata(256kbit) che è di 2 Megabit, a e sono Simmetriche 2 mega in up e 2 mega in down!!!!!!!!!!!

Questo mi è stato riferito da un tecnino,non da un ciarlatano.

Ne dubito....

Risposta:"negativo,se la banda dichiarata da contratto cominciasse a saturarsi,verrebbero installate ulteriori antenne, e cmq in quantità irrisoria, xkè quelle presenti garantiscono già una ottima garanzia di banda..."

Risposta, il mezzo radio e condiviso se una antenna porta 50 megabit su una frequenza anche se metti 30 antenne sulla stessa frequenza sempre 50 megabit sono!!! Per di + condivisi fra tutti gli utenti collegati a quella antenna!!! Tu dici si ma io cambio frequenza, be di frequenza mica ce ne sono quante ne vuoi vedi concorso WiMax quanti soldi ha portato per quella manciata di frequenza oltretutto scarse.

Non dico che le connessioni radio sino una merda anzi hanno il loro scopo, ma il cavo e anni luce avanti.


Ps
Volevo precisare che la metodologia descritta in maniera molto errata da "jamirocom" e usata nel progetto AntiDigitalDivide, che come tutti sanno ha delle limitazione appunto per evitare problemi di saturazione.
Se fosse stato fatto una cosa simile anche a Mortegliano, sarebbe stato logico applicare lo stesso trattamento quindi velocità base da 640kbit e massimo 100 contratti.....!!!!


Se non vi fidate di me, possibile avendo un po l'arria da saputello, be nessuno è perfetto^^ , potete provare a chiedere nel forum di

www.antidigitaldivide.org

e vediamo cosa vi dicono... cosi almeno abbiamo altri pareri, probabilmente  anche + significativi e precisi del mio, li ci sono persone molto competenti anche + di me....^^ 
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 28 Marzo 2008, 12:09:51
Come al solito non ti smentisci mai vero Andrea??? Hai pensato 3 giorni per rispondere visto che non sapevi dove appigliarti?? ;D...come al solito la tua superiorità non si smentisce,un pentolino di modestia però alla mattina potresti prenderlo per colazione.Comq ripeto che ho premesso di non essere un tecnico,di riportare quello che sento e che di certo...la fibra qui non arriva!!!Tu caro andre non preoccuparti di chi entra o non entra in centrale,il fatto stà che Alizzqui non arriva...forse ti rode il fatto che lo sai e non vuoi ammetterlo??? ;D Cmq tieniti Alizze,poi vedremo e ripeto,un pò più di modesti non ti farebbe male.A proposito caro Andrea,cercano degli scienziati per perfezionare il teletrasporto,posso fare il tuo nome vero??
Mandi a tutti,evviva la modestia!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: blavealdindi - 28 Marzo 2008, 12:15:52
Salve,sono nuoco qui sul forum ed ho letto un pò di tutto...devo dire ed assicurare una cosa,nella vostra zona l'adsl è quasi una utopia vista la mancanza di fibra.Il Sig Andrea lo vedo un pò troppo convinto dei sui mezzi,e quello che riferisce il sig.Jam...non è del tutto errato..cmq staremo a vedere cose capiterà.dico solo che per ora l'unica certezza su una connessione decente e quella via etere.
Saluti
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Mic07 - 28 Marzo 2008, 14:02:38
Ciao, scusate una cosa, se la fibra non c'è a Mortegliano come fanno a portare l'ADSL a 7Mb??? Ho fatto l'abbonamento con Alice e posso assicurarvi che per ora è una vera bomba! Con un dowload manager ho scaricato fedora 8 (3,3GB) in un'ora e un quarto alla velocità costante di 720KB al secondo!!! Speriamo solo che con l'aumentare degli utenti connessi la situazione non peggiori drasticamente...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Diablo73 - 28 Marzo 2008, 14:56:05
arrivo io anche a 950KB/SEC  ecco dico forse che si sta facendo del troll.........................mandi candalue
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Robin__ud - 28 Marzo 2008, 18:49:10
Sono un operatore 187. Non chiedetemi approfondimenti tecnici perchè non sono in grado di darvene, tuttavia so che a Mortegliano la banda larga è assicurata da un ponte radio con UD Baldasseria. Unico limite è eventualmente la pioggia battente o la nebbia particolarmente fitta (che possono portare ad una limitazione della velocità) oppure il vento forte che può disallineare anche solo istantaneamente le antenne (che può portare ad una caduta totale del ponte). Per il resto, per l'utente finale, non vi è nessuna differenza con una adsl su centrale cablata in fibra. Talvolta si hanno problemi di saturazione anche su centrali cablate. I 7Mega di Mortegliano pertanto possono essere reali (il Minidislam è un'altra cosa) e la limitazione della velocità può essere dovuta in primis alla distanza dalla centrale (a Lestizza probabilmente si andrà a poco più di metà della banda), ed alla qualità organolettica della linea e delle giunzioni (incluso l'impianto domestico).-...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: rich93 - 28 Marzo 2008, 19:01:08
Citazione
le HDSL sono costosissime ma hanno il pregio di avere un Banda minima Garantita elevata(256kbit) che è di 2 Megabit, a e sono Simmetriche 2 mega in up e 2 mega in down!!!!!!!!!!!
non del tutto vero, le HDSL hanno un PCR che è pari a 4 volte l'MCR; solo le SHDSL non hanno questo limite.
Citazione
il mezzo radio e condiviso se una antenna porta 50 megabit su una frequenza anche se metti 30 antenne sulla stessa frequenza sempre 50 megabit sono!!!
Il principio vale per tutti i tipi di connessione, per fortuna i calcoli di saturazione per accesso contemporaneo si fanno in modo statistico e non matematico, cioè la necessità di banda non aumenta in modo lineare al crescere degli utenti ma con una curva che si abbassa quanto più aumentano i numeri (provate a moltiplicare gli utenti ADSL in Italia per la Banda media venduta; non ci sono router o fibre ottiche in grado di portare tutto quel traffico)

Che la Telecom faccia quello che vuole, la TS-UD e la TS-PD sono linee in fibra di parecchi anni fa e sopra ci passa tutto il traffico possibile ed immaginabile del nord est, di telecom e di molti altri Provider. Poi Telecom ha sempre boicottato il MIX, non si è mai curata di gestire bene il BGP ecc. ecc.
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 28 Marzo 2008, 20:47:47
Sono un operatore 187. Non chiedetemi approfondimenti tecnici perchè non sono in grado di darvene, tuttavia so che a Mortegliano la banda larga è assicurata da un ponte radio con UD Baldasseria. Unico limite è eventualmente la pioggia battente o la nebbia particolarmente fitta (che possono portare ad una limitazione della velocità) oppure il vento forte che può disallineare anche solo istantaneamente le antenne (che può portare ad una caduta totale del ponte). Per il resto, per l'utente finale, non vi è nessuna differenza con una adsl su centrale cablata in fibra. Talvolta si hanno problemi di saturazione anche su centrali cablate. I 7Mega di Mortegliano pertanto possono essere reali (il Minidislam è un'altra cosa) e la limitazione della velocità può essere dovuta in primis alla distanza dalla centrale (a Lestizza probabilmente si andrà a poco più di metà della banda), ed alla qualità organolettica della linea e delle giunzioni (incluso l'impianto domestico).-...

Questo è una risposta semplice e che ha una sua logica  senza cazzate o misteriosi software di compressione fantascientifici........

grazie
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 28 Marzo 2008, 20:53:25
Il principio vale per tutti i tipi di connessione, per fortuna i calcoli di saturazione per accesso contemporaneo si fanno in modo statistico e non matematico, cioè la necessità di banda non aumenta in modo lineare al crescere degli utenti ma con una curva che si abbassa quanto più aumentano i numeri (provate a moltiplicare gli utenti ADSL in Italia per la Banda media venduta; non ci sono router o fibre ottiche in grado di portare tutto quel traffico)

Questo non è del tutto vero, so che sulla dorsali oceaniche si smista una quantità di dati di svariati Tb, per cui la tecnologia esiste, mancano gli investimenti.....

ps
Cmq il p2p youtube mettono a dura prova questi calcoli statistici.....che cmq sono applicati, insieme a regole di QOS precise....
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: endless - 28 Marzo 2008, 23:25:18
Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",per rendere l'idea!!

<simpatia mode>
Mio cuggino mi ha detto che hanno comprato una connessione wipex da 512 ed una bluenergy (per ridondanza) e le usano per distribuire l'adsl
</simpatia mode>

Scusate ma non ho resistito .... ;D ;D ;D

so che a Mortegliano la banda larga è assicurata da un ponte radio con UD Baldasseria.

Non è che qualcuno potrebbe passare a dare un'occhiata se sono spuntate antenne sulla centrale (e postare una foto qui) così tagliamo la testa al toro?


Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 21 Aprile 2008, 14:07:48
Quando ne ho parlato io di "ponte radio" sono stato deriso (vero Andrea)...ede avevo solamente riportato le voci sentite in giro da vari tecnici!! Le piccole\grandi soddifazioni della vita!! Sparate solo che (cari utente Alice),non ci sia MAI nebbia,non ci sia vento,non piova mai...casi metereologici veramente rari nelle nostre zone... ;D
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Omar Piani - 21 Aprile 2008, 14:38:51
eh si, quando c'è nebbia non sento piu' la radio
e se piove non vedo piu' la televisione!
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 21 Aprile 2008, 19:42:16
Quando ne ho parlato io di "ponte radio" sono stato deriso (vero Andrea)...ede avevo solamente riportato le voci sentite in giro da vari tecnici!! Le piccole\grandi soddifazioni della vita!! Sparate solo che (cari utente Alice),non ci sia MAI nebbia,non ci sia vento,non piova mai...casi metereologici veramente rari nelle nostre zone... ;D

Ma scusa ma sei tonto o cosa??? Io ti ho deriso come tutti del resto quando hai detto :

Citazione
da Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.

e poi

Citazione
Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",


che scusate il termine sono delle cazzate senza precedenti!!!!!!

E poi tu non hai parlato di Ponte Radio, ma di un "ISDN VELOCIZZATA", cosa sia lo sai solo tu cmq....

Per la cronaca ma sai come funzione un Ponte Radio??? Certo è meglio la fibra ottica, io ci speravo, ma non mi lamento, mi accontento, per ora non ho mai avuto nessun problema e sono sempre sui 500Kbyte al secondo con ping sotto i 60 ms, per me è un lusso.......
Oltretutto con il  tempo che c'è stato non ho avuto mai un problema,  io cmq in zona non ho mai visto chissà che Uragani......o cosa, non nevica seriamente da almeno 15-20 anni a Mortegliano figurati.....

Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: jamirocom - 22 Aprile 2008, 00:28:56
Non rispondo nemmeno xkè sono stanco di darti retta,ma rileggi bene quel avevo scritto e ti renderai conto che non ho detto proprio delle "cazzate" come le hai giudicate tu.Cmq oggi altra connessione con WiFly a breve vi farò sapere i risultati.E poi,e qui veramente chiudo il discorso,rileggi bene che ha scritto un certo Luca83x,al quale se non sbaglio hai pure risposto...si prospettano tempi duri per Alizze...
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: Andrea - 22 Aprile 2008, 19:24:48
Non rispondo nemmeno xkè sono stanco di darti retta,ma rileggi bene quel avevo scritto e ti renderai conto che non ho detto proprio delle "cazzate" come le hai giudicate tu.Cmq oggi altra connessione con WiFly a breve vi farò sapere i risultati.E poi,e qui veramente chiudo il discorso,rileggi bene che ha scritto un certo Luca83x,al quale se non sbaglio hai pure risposto...si prospettano tempi duri per Alizze...


Mi sono riletto quello che hai detto e al  inizio te ne ri venuto fuori con

Citazione
Attenzione,qui lo dico e qui lo nego ma sembra si tratti di una connessione UMTS spacciata per ADSL! La fibra qui non arriva,sia chiaro!

altra cazzata sovrumana.....


Un ponte radio, lo puoi vedere in maniera semplificata come una connessione satellitare punto punto.
Ora caro amico qui si parla di connessioni del ordine dei Ghz (30-40), con guadagno di 50DB ed hanno una banda parecchio elevata si parala di + 400 Mbit/s.
Certo ha dei difetti, la fibra ottica arriva al Tbit/s e soffre di problemi atmosferici, ma che credi che anche WiFly, Wipex non abbiano gli stessi problemi??

Scusate le eventuali cretinate che ho scritto, ma ho cercato solo di dare un idea del tipo di connessione.
Titolo: Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
Inserito da: pbturbo - 22 Aprile 2008, 20:07:42
per mettervi d'accordo vedetevi fuori e fate un bel duello a suon di  megabit   ;)