Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - wipex

Pagine: [1] 2 3 4 5 6
1
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 29 Novembre 2010, 11:32:44 »
Per chi ha problemi, può scriverci una mail a supporto@wipex.it, indicando utenza, ora di connessione e/o test, magari un recapito e disponibilità del contatto, così facciamo un due test assieme?
Mi sembrano tanto strani questi problemi.

P.s. Tempo un mesetto o qualcosa di più, TUTTI passeranno a pppoe, quindi fatevi sotto!

Grazie per la collaborazione

2
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 27 Novembre 2010, 12:06:13 »
c'è un problema con l'ip statico?

Giovedì ho provato su Linux con pppoeconf. Per la configurazione non c'è stato alcun problema, ma come te non riuscivo ad uscire.
Ho chiamato Unipex e assieme al tecnico abbiamo scoperto che il problema è l'ip statico. Quando me lo ha tolto ha subito funzionato, però così non avevo più l'ip statico (e pubblico) e sono tornato alla vecchia configurazione.
Quindi a noi tocca aspettare che risolvano questo problema.
Forse cambieranno le classi e ci assegneranno alti ip, ma il tecnico non ne era sicuro.

In merito al problema, come dicevo c'era.
Invece ora l'ip pubblico sarà una caratteristica comune di tutti, solo che cambierà (dinamico appunto).

Le classi, per gli utenti con pop "a sud", rimarranno quelli, mentre per gli utenti con pop a nord, cambieranno. Nord e sud intendo i vari pop che abbiamo attivato.

3
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 27 Novembre 2010, 12:00:09 »
ciao io ho provato col mio belkin e non si collega ho rimesso come prima e tutto va boh

Hai data e ora più o meno? Magari anche il finale (ultimi due segmenti) del mac del router.
Possiamo metterci d'accordo per un test in tempo reale al telefono? Se ci mandi una mail a supporto, ti chiamiamo e vediamo perché non va.
Grazie

4
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 27 Novembre 2010, 11:57:19 »
Appena fatto il passaggio tutto ok, solo un pò lento rispetto a prima. Forse colpa della bufera di neve in corso, aspettiamo con fiducia
     

Centrato in pieno, sia il motivo che l'ora.
Le tratte corte con segnale normale non hanno subito degradazioni, ma quelle lunghe e cariche invece si...
Tempo un'oretta e tutto si è sistemato.

5
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 27 Novembre 2010, 11:54:56 »
Innanzitutto, grazie per le prove e per i log.
Ottieni protocollo IP :      PPP over Ethernet
Indirizzo IP :      89.202.235.103
Maschera di sottorete :      255.0.0.0
Gateway predefinito :      192.168.254.1

Tutto corretto, solo che non capisco perché venga assegnata una sottomaschera "un po' aperta". Dovrebbe essere /32 (255.255.255.255), comunque dovrebbe andare lo stesso.

Citazione
08/01/2003  00:00:08   Can't find NTP time.
08/01/2003  00:00:01   If(PPPoE1) PPP connection ok !
08/01/2003  00:00:00   PPPoE1 get IP:89.202.235.103
08/01/2003  00:00:00   PPPoE1 start PPP
08/01/2003  00:00:00   PPPoE receive PADS
08/01/2003  00:00:00   PPPoE send PADR
08/01/2003  00:00:00   PPPoE receive PADO
08/01/2003  00:00:00   PPPoE send PADI
08/01/2003  00:00:00   Dial On Demand(PPPoE1)

il log non dice niente di negativo, tranne l'errore NTP, che fa capire che non esce su internet.
di diverso noto che con DHCP incece prendo un indirizzo  172.16.20.11...

In merito all'ntp, sto vedendo se si può assegnare come attributo radius (anche perché al tuo router non farebbe male un aggiornamento dell'ora ;) )

Citazione
effettivamente con l'ip 89.xxx.xx.xxx e mask 255.0.0.0 mi sembra difficile parlare con il vostro gateway 172.16.0.1 (se ho capito come funziona la vs rete :)

c'è un problema con l'ip statico?

Effettivamente hai trovato un malfunzionamento nel routing (non nell'assegnazione) degli ip pubblici, che però ora ho sistemato.

La procedura che sarà da seguire per l'ip pubblico "statico" è: collegarsi normalmente in pppoe, ricevere un ip pubblico dinamico e, successivamente ad un automatismo che converte il vecchio metodo di autenticazione a quello nuovo, riavere il proprio ip pubblico statico. Da quel momento in poi, il vecchio metodo "dhcp" non sarà più attivo.
Se per qualcuno questo è un problema, per avere continuità del servizio, possiamo fare il cambio in tempo reale assieme al telefono o programmare un orario.

La procedura di cambio, che per ora è stata inviata solo alle persone aventi ip non statico, sarà aggiornata indicato le precedenti considerazioni.

6
Banda Larga / Re: autenticazione pppoe
« il: 27 Novembre 2010, 11:37:32 »
Purtoppo all'inizio della guida leggo:
"la seguente guida e? applicabile solo a pc con sistema operativo Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e router Nilox e Linksys acquistati presso i nostri uffici"

Spero verrà aggiornata presto per includere anche noi utenti Linux.


Ciao,
nessun problema per fare la guida, ne per Linux, ne per Mac OSX.
A parte OSX dove ci stiamo lavorando, per Linux non è così immediato fare la guida: che "programma" usi per fare l'autenticazione?
Da terminale? pppoe + pppoeconf. Kde4? Knetworkmanager + Dsl (che sul mio portatile non funziona, o meglio manca il tasto "connect"). Kde3? Knetworkmanager. Gnome? wicd + Dsl (se non ricordo male).
Non l'abbiamo fatta perché, normalmente, gli utenti Linux sanno già dove mettere le mani.
Per concludere, anche se lo so che lo sai :), avendo un qualsiasi router (come più della metà dei nostri utenti), non è necessario configurare il pc in pppoe, visto che lo fa già il router.

7
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 24 Novembre 2010, 18:40:35 »
un fulmine ha preso in pieno la nostra antenna distributrice di Muzzana che è letteralmente scoppiata (ho qualche foto per chi interessa)

a me interessano :)

Meglio tardi che mai...
http://tinypic.com/r/9pyfsw/7

Quello che si vede, anche se non molto comprensibile, è un'antenna omni direzionale (come quella che è sopra al comune di Talmassons) spezzata. Dovrebbe essere un tubo di 70/80 cm di lunghezza, diametro 4 cm, solo che come si vede dalla parte sulla destra, è stata spezzata ed "aperta" a circa 10cm dalla parte elettronica (rettangolo bianco). Bella botta!

8
Banda Larga / autenticazione pppoe
« il: 24 Novembre 2010, 18:12:06 »
Ciao,
solo per anticipare l'email che verrà inviata a breve a tutti gli utenti wipex, e per portarci avanti con gli smanettoni che seguono il forum ;), segnalo che tutta la rete sta passando ad un nuovo tipo di autenticazione: PPPoE.
Questo, oltre che semplificare la gestione ed eliminare alcune problematiche legate al dhcp-client di certi OS che iniziano con Micro...., ci permette di gestire al meglio il traffico, spezzandolo ed smistandolo tra i vari pop che nel frattempo abbiamo attivato.
Ad ora, con solo 100 utenti spostati. il traffico è aumentato globalmente del 15% circa. Una volta passati al nuovo sistema, facendo una stima approssimativa, riusciremmo ad avere per poter distribuire ed aumentare la banda a tutti, altri 40/50 Mb circa.

Se volete già passare al nuovo sistema dovete impostare sul vostro pc / router l'autenticazione in PPPoE e mettere come utente e pass i dati che già avete e che sono indicati nel "documento tecnico". Cercando di semplificare questo passaggio, abbiamo anche creato un guida che trovate su wipex.it -> manuali.

P.s. Se mi dite che capita che non vada al 100% sempre, lo sappiamo. Stiamo lavorando appunto per questo.

9
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Luglio 2010, 11:39:37 »
A voi come funziona dopo il temporale di martedì scorso? Perchè da quando è stata ripristinata la linea a me và molto lento ed è quasi impossibile vedere filmati in streaming.

Anche da me e' lentissimo ed e' impossibile girare su Youtube e similari  :(

paese? nome utenza (supporto@wipex.it  per non pubblicare qui le info)

10
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Luglio 2010, 11:37:55 »
Si però ieri sera era inutilizzabile, perdeva pacchetti per strada che era una cosa spaventosa.

paese? nome utenza (supporto@wipex.it per non pubblicare qui le info)

Comunque volevo kiedere, ma qualcuno sa perchè sul sito della wipex c'è la guida su come aprire le porte al router, e poi se si prova a farlo (per il mulo ovviamente), non cambia niente lo stesso? allora cos'è una presa per il culo? della serie aprite le porte ke tanto noi le teniamo chiuse dal nostro router...

Come detto da Omar, Ip pubblico. Se è attivo, facciamo un nat 1:1 sull'utenza a layer3. Quindi id alto senza problemi, come accade con una comunissima adsl

11
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Luglio 2010, 11:33:45 »
Anche qua da ieri sera a stamattina niente collegamento e varie disconnessioni in mattinata.
Adesso c'e ma e' lentissima

Rispetto a tempo fa siamo davvero peggiorati, speriamo si risistemino le cose se no tocca farsi pure una chiavetta  >:(

Non siamo a conoscenza di problemi generalizzati, ma solo di alcuni specifici casi (come sempre alberi, ostacoli, etc...). Se ci dai qualche info in più provvederemo a tenere sotto controllo intensivo l'utenza. La nostra mail è sempre la stessa.

12
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Luglio 2010, 11:31:04 »
ora torna a funzionare email di spiegazioni =0

grosso temporale in bassa... le motivazioni sono evidenti, certo che una mail...

La motivazione è semplice. Ho preferito dare priorità al ripristino, ed anche se una mail costa qualche decina di minuti, gli stessi li abbiamo dedicati alle apparecchiature guaste.
Tutti coloro che hanno un numero di fax e ce l'hanno comunicato, li abbiamo invece avvisati dalla mattina stessa.

13
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Luglio 2010, 11:26:14 »
Non c,e segnale da stamattina presto per fortuna ho una chiavetta internet anche  >:( :-X

Un po' di cronistoria: dalle 22:30 circa di martedì 13, prima c'è stato uno spegnimento momentaneo di circa 5 minuti, per poi essere ripartito. Dopo circa altri 20 minuti, un fulmine ha preso in pieno la nostra antenna distributrice di Muzzana che è letteralmente scoppiata (ho qualche foto per chi interessa), per poi propagarsi a tutto il resto, switch e cavi compresi.
Il giorno successivo (mercoledì 14) prima delle 11, Gonars, Pozzuolo e Mortegliano (se non ricordo male) erano su. Dopo mezz'oretta, anche Talmassons e Flumignano erano ritornati attivi, con Bicinicco e Percoto. Il tutto era comunque lento.
Verso le 15, anche la parte a sud ovest ha ripreso a funzionare, per concludersi con Muzzana verso sera.
I giorni successivi abbiamo riattivato invece la stabilità e velocità della rete e WiPeX si è consolidata al 100% venerdì pomeriggio. Le statistiche di uso banda / latenze confermano che è tutto come prima. (visto che questo forum è gestito da persone di Talmassons, posso dirvi che le latenze, fino in Comune, si aggirano su 7/8 ms costanti)
Concludendo posso dirvi che non tutti gli utenti WiPeX (un numero variabile da 100 a 200 per ora) nei giorni del 14/15/16 erano affetti da malfunzionamenti in quanto erano (e sono) collegati ad un altro pop, non affetto dai problemi di Muzzana.

14
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 25 Luglio 2009, 14:29:52 »

Senza altri carichi!

Se vado a prendermi i bit con la carriola faccio prima ...  >:( :-[

Se l'ora del server è corretta (« Ultima modifica: Oggi alle 14:03:03 da Lor ») abbiamo sistemato 2 minuti dopo :)
Problema di interferenze a Talmassons, Flumignano, Bicinicco.
Ad ora, da Flumignano, limitato a 10Mb:

flumignano:~# wget -c ftp://ftp.eutelia.it/test/100m
--15:28:04--  ftp://ftp.eutelia.it/test/100m
           => `100m'
Resolving ftp.eutelia.it... 62.94.0.11, 2001:750:2:3::11
Connecting to ftp.eutelia.it|62.94.0.11|:21... connected.
Logging in as anonymous ... Logged in!
==> SYST ... done.    ==> PWD ... done.
==> TYPE I ... done.  ==> CWD /test ... done.
==> SIZE 100m ... done.
==> PASV ... done.    ==> REST 2647944 ... done.
==> RETR 100m ... done.
Length: 104,857,600 (100M), 102,209,656 (97M) remaining

11% [+=====>                                                          ] 11,969,960     1.07M/s    ETA 01:48

15
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 19 Maggio 2009, 12:32:37 »
Anche la scorsa primavera ho avuto lo stesso identico problema. Sono felice la natura sbocci, ma mi sembra incredibile che per questo motivo la ricezione funzioni a momenti alterni.

Che ne dite?

Che abbiamo, per legge, talmente tanta poca potenza che bastano un po' di alberi/foglie e si si ferma il tutto.

Solo come aneddoto, un giorno eravamo su un traliccio ed un nostro ragazzo stava facendo manutenzione su un'antenna. Semplicemente il suo corpo davanti e gli utenti con segnale più basso si sono fermati!
Questo è lo svantaggio di non pagare le licenze al ministero (anche se sembra un controsenso). O paghi o ti limitano la potenza. Anche se non è proprio proporzionale, ma ci si avvicina!

Pagine: [1] 2 3 4 5 6