Autore Topic: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni  (Letto 61692 volte)

rcodarini

  • Newbie
  • *
  • Post: 33
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #90 il: 09 Novembre 2009, 18:27:50 »
....con gran calma.... >:(

Banda larga in Fvg:
il progetto va avanti


TRIESTE. Va avanti in Friuli Venezia Giulia il progetto banda larga. Tanto che, entro la fine dell’anno, tutti i sindaci della regione verranno invitati dal presidente della Regione Renzo Tondo a un’assemblea per fare il punto sulla situazione, ma soprattutto per chiarire i cambiamenti introdotti con la legge Bersani. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Riccardo Riccardi. Il progetto in Friuli Venezia Giulia, in termini di investimento, pesa per 100 milioni di euro, a carico di Stato, Regione e Ue.

Il Governo vacilla sulle risorse? «Si sa – afferma Riccardi – è un momento difficile per le coperture. Ma noi parliamo di investimenti pluriennali». E dunque l’obiettivo rimane lo stesso: superare il digital divide, collegando in entro il 2011 tutte le 218 sedi comunali del territorio ed entro il 2013 anche le sedi di consorzi e distretti industriali.

Il ministro Scajola ha fatto al Cipe richieste che garantiscano la copertura degli impegni assunti. Tuttavia, la situazione è magmatica. «Al momento – spiega l’assessore - il nostro progetto procede con i necessari correttivi, determinati dalla legge Bersani. Interventi necessari per correggere il progetto iniziale che saranno comunicati a tutti i comuni prima della fine dell’anno. Lì spiegheremo lo stato di fatto e le prospettive per il futuro, con tempi e criticità del progetto sul quale l’amministrazione Tondo continua a lavorare».

Si sta infatti lavorando, in questa fase, al bando di gara per assegnare a un gestore privato l'uso della parte eccedente di questa infrastruttura di telecomunicazioni. Secondo le norme oggi in vigore in materia di telecomunicazioni, infatti, la Regione non può fornire direttamente, se non ad altre istituzioni pubbliche, la connessione finale all’utente, dovendosi invece obbligatoriamente affidare ad operatori di telecomunicazione autorizzati.


«La Regione - sottolinea l’assessore - non può sostituirsi ai privati nella vendita delle connessioni. Il programma del progetto Ermes procede – evidenzia Riccardi – ma occorre chiarire un punto che ha creato non poca confusione e aspettativa a causa, a nostro parere, di una non corretta applicazione del decreto Bersani da parte di chi aveva responsabilità di questo progetto: esso prevede un confine molto netto tra competenza pubblica e servizio privato che deve stare sul mercato e deve rispettare regole di concorrenza e procedure di evidenza pubblica».

Sonia Sicco 
(09 novembre 2009)

Lor

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #91 il: 09 Novembre 2009, 22:37:09 »
....con gran calma.... >:(

Banda larga in Fvg:
il progetto va avanti


TRIESTE. Va avanti in Friuli Venezia Giulia il progetto banda larga. Tanto che, entro la fine dell’anno, [...]

Almeno è scongiurato il rischio che finisca tutto in una bolla di sapone.

Ho scritto a Tondo e all'Insiel proprio due giorni fa, rivendicando il diritto dei cittadini ad essere informati!
Vediamo se arriva qualche informazione in più ... ammesso che qualcuno mi risponda.
« Ultima modifica: 09 Novembre 2009, 22:46:32 da Lor »

TheBo

  • Newbie
  • *
  • Post: 38
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #92 il: 12 Novembre 2009, 20:53:58 »
intanto grazie a tutti coloro che cmq in un modo o l'altro ci tengono informati su questi argomenti...

leggend le cose qui mi risparmio il tempo di cercarmele su internet ::) ::)

rcodarini

  • Newbie
  • *
  • Post: 33
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #93 il: 07 Dicembre 2009, 10:16:49 »
Ci dobbiamo credere?

Banda larga nel Medio Friuli entro giugno
Messaggero Veneto — 06 dicembre 2009   pagina 12   sezione: UDINE

Bertiolo BERTIOLO. «Lo svantaggio digitale per le imprese e le famiglie del Medio Friuli va colmato urgentemente. Troppe imprese non si insediano in quest’area perché, in grande parte, non è coperta dal servizio di banda larga, ormai indispensabile per operare». Lo ha denunciato il presidente zonale del Medio Friuli di Confartigianato Giovanni Greatti affiancato dal consigliere di Codroipo Alessandro Liani incontrando, con gli amministratori di Talmassons, Bertiolo, Lestizza, Mortegliano, Camino e Pozzuolo e con il presidente di Confartigianato Udine Carlo Faleschini e il direttore Gian Luca Gortani, l’assessore regionale Riccardo Riccardi. «Non pretendiamo miracoli – ha precisato Greatti – ma almeno un percorso e dei tempi indicativi entro i quali si potranno servire anche queste aree». Un disagio confermato anche dagli altri presenti. Pronta la replica dell’assessore Riccardo Riccardi: «Entro il primo semestre del 2010 dovremmo aver posato la banda larga nei comuni della dorsale Udine-Codroipo, ossia Pozzuolo, Bertiolo, Camino, Castions di Strada, Lestizza e Talmassons. A Mortegliano, invece, comune compreso nella dorsale Udine-Palmanova, i lavori saranno conclusi entro il primo semestre del 2011». «L’attuale amministrazione – ha aggiunto - considerando strategica la prosecuzione del progetto ‘Ermes’, avviato dalla precedente Giunta regionale per la diffusione della banda larga su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, conferma il suo completamento entro il 2013, opera che attualmente è a metà del percorso, con lavori realizzati, affidati e in corso per un totale di oltre 50 milioni di euro investiti». Una volta completata, la rete regionale in fibra ottica raggiungerà ognuna delle 218 sedi municipali della regione, rendendo così possibile il trasferimento sulla rete stessa dei servizi a banda larga delle pubbliche amministrazioni del territorio (Rupar, rete unitaria della pubblica amministrazione regionale).

Mandi
R

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #94 il: 07 Dicembre 2009, 11:56:51 »
si parla di sedi municipali.. non di privati o imprese...

rcodarini

  • Newbie
  • *
  • Post: 33
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #95 il: 07 Dicembre 2009, 16:39:29 »
Eh ho capito che si parla di sedi municipali...
la piccola consolazione è che quella fibra non rimarrà al buio...




stenab

  • Full Member
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
« Risposta #98 il: 24 Febbraio 2010, 18:05:44 »
http://aldorossi.splinder.com/post/22276246/Friuli:+Ermes+e+la+banda+larga
mah...

Sono veramente nauseato da queste persone.....! Facessero una cosa ben fatta!
Con le decine e decine di migliaia di euro che si prendono di stipendio non san
far altro che litigare, rimandare i problemi, disfare tutto quello che era stato fatto
dalla precedente maggioranza etc, etc! (specifico che non mi riferisco a Riccardi che
raffigura il centro-destra, ma tutti i politici, di qualsiasi partito!)
Dovremmo buttarne fuori dai palazzi almeno il 70%, almeno si risparmierebbe qualcosa!

rcodarini

  • Newbie
  • *
  • Post: 33
    • Mostra profilo
Citazione
Nell’incontro è stato trattato anche l’argomento ADSL, l’Assessore Riccardi ha illustrato il percorso attraverso il quale si è giunti alla situazione di impasse attuale ed ha ribadito che per tutti i comuni e quindi anche per il nostro una scadenza certa dell’attivazione del Servizio non è ipotizzabile prima del 2011, mentre per i privati bisogna attendere almeno fino al 2013.

http://80.16.108.61/castions/index.php?page=notizie/incontroriccardi2010

chissà se nel 2013 esisterà ancora l'ADSL....

che tristezza

Mandi
R