Autore Topic: Adsl a percoto  (Letto 40389 volte)

gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Adsl a percoto
« il: 17 Giugno 2009, 21:43:28 »
Buongiorno,
qualcuno ha notizie sull' installazione della fibra ottica per l' adsl a percoto???

stenab

  • Full Member
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #1 il: 01 Settembre 2009, 21:41:16 »
Letto solo ora questo post...







Scusa se mi son messo a ridere, ma penso che prima del 2222 (tra 193 anni) qui a Percoto non arriverà la fibra...


gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #2 il: 04 Settembre 2009, 12:35:13 »

Scusa se mi son messo a ridere, ma penso che prima del 2222 (tra 193 anni) qui a Percoto non arriverà la fibra...



Ma io invece penso ke 1 dio o quell' altro la tirino !!! tranne ke io ho il wireless e nn ho problemi però le aziende di percoto soffrono molto x sta cosa!!!

stenab

  • Full Member
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #3 il: 04 Settembre 2009, 22:09:35 »
Se penso che neanche il progetto Mercurio, finanziato dalla regione, porterà la fibra alla centrale di percoto, ma solo fino a Lauzacco o Pavia di Udine, di speranze ne ho veramente poche...  E come dici tu, ci son parecchie aziende nel ns paese (anche se ormai ci siamo tutti attrezzati con servizi hyperlan o di Nordext o di Wipex che coprono il paese -basta vedere le antennine installate-)
In ogni caso, la speranza è l'ultima a morire...!
Ciaoo


Ps
Io spero in Eolo di Ngi, mi basterebbe e avanzerebbe:
una "6 download - 2 upload" a 34€ sarebbe una bella riduzione rispetto ai prezzi dei due wisp che ho nominato sopra!
« Ultima modifica: 04 Settembre 2009, 22:12:09 da stenab »

gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #4 il: 25 Aprile 2010, 10:11:37 »
se qualcuno ha letto l' articolo sul messaggero veneto di pochi giorni fa c'è una grossissima possibilità che l' adsl l' avremo entro il 2011
(almeno x quello ke ho interpretato io)

stenab

  • Full Member
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #5 il: 25 Aprile 2010, 18:46:44 »
se qualcuno ha letto l' articolo sul messaggero veneto di pochi giorni fa c'è una grossissima possibilità che l' adsl l' avremo entro il 2011
(almeno x quello ke ho interpretato io)

Hai la possibilità di postare l'articolo?

Ops, avevo dimenticato di usare il tasto cerca:
http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2010/04/21/UD_08_UDH2.html

Per ora son parole....  vedremo se giungeranno i fatti...!!!
« Ultima modifica: 25 Aprile 2010, 19:01:59 da stenab »

gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #6 il: 25 Aprile 2010, 19:13:38 »
Per ora son parole....  vedremo se giungeranno i fatti...!!!

Leggi ste righe:
"
Il via libera definitivo a questo accordo con la società informatica Insiel verrà dato venerdì dal consiglio comunale, dopo di che la posa in opera della rete potrà avvenire "


stenab

  • Full Member
  • ***
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #7 il: 25 Aprile 2010, 22:07:37 »
Leggi ste righe:
"
Il via libera definitivo a questo accordo con la società informatica Insiel verrà dato venerdì dal consiglio comunale, dopo di che la posa in opera della rete potrà avvenire "

Si, però pensa al progetto Mercurio...  non so, ma tu (o chiunque legga) hai notizia di qualche comune realmente installato 3-4 anni dopo che hanno iniziato i lavori?   >:( :( :o :'(

gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #8 il: 26 Aprile 2010, 11:27:35 »
Leggi ste righe:
"
Il via libera definitivo a questo accordo con la società informatica Insiel verrà dato venerdì dal consiglio comunale, dopo di che la posa in opera della rete potrà avvenire "

Si, però pensa al progetto Mercurio...  non so, ma tu (o chiunque legga) hai notizia di qualche comune realmente installato 3-4 anni dopo che hanno iniziato i lavori?   >:( :( :o :'(

il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Adsl a percoto
« Risposta #9 il: 26 Aprile 2010, 17:55:04 »
il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.

no, non ha grosse colpe la telecom. La giunta regionale precedente aveva ceduto senza asta (quindi palesemente illegalmente) il diritto di uso della fibra alla telecom, nella speranza di accelerare i tempi (o per qualche bustarella chissà), invece li ha rallentati ulteriormente di 6 mesi.

X copertura dei comuni si intende gli EDIFICI comunali. Insiel è la ditta che gestisce la rete della pubblica amministrazione del FVG, ed Insiel è ora proprietaria del progetto mercurio.
La previsione per la copertura delle sedi comunali è prevista per il 2011, per i cittadini per il 2013. Ma considerando che Insiel è una ditta in fallimento quelle tempistiche mi sembrano azzardate.

gabry90

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #10 il: 26 Aprile 2010, 17:58:40 »
il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.

no, non ha grosse colpe la telecom. La giunta regionale precedente aveva ceduto senza asta (quindi palesemente illegalmente) il diritto di uso della fibra alla telecom, nella speranza di accelerare i tempi (o per qualche bustarella chissà), invece li ha rallentati ulteriormente di 6 mesi.

X copertura dei comuni si intende gli EDIFICI comunali. Insiel è la ditta che gestisce la rete della pubblica amministrazione del FVG, ed Insiel è ora proprietaria del progetto mercurio.
La previsione per la copertura delle sedi comunali è prevista per il 2011, per i cittadini per il 2013. Ma considerando che Insiel è una ditta in fallimento quelle tempistiche mi sembrano azzardate.

grazie mille per le spiegazioni. quindi è meglio tenersi l hyperlan

erby

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 87
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #11 il: 27 Aprile 2010, 11:31:04 »
lo dicevano sempre inonni meglio stare col mal che si hà  ;)  :)  mandi

Maverick72

  • Full Member
  • ***
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #12 il: 02 Maggio 2010, 15:23:12 »
il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.

no, non ha grosse colpe la telecom. La giunta regionale precedente aveva ceduto senza asta (quindi palesemente illegalmente) il diritto di uso della fibra alla telecom, nella speranza di accelerare i tempi (o per qualche bustarella chissà), invece li ha rallentati ulteriormente di 6 mesi.

Invece la giunta attuale ha completamente fermato i lavori in tal senso, seguendo le direttive del suo Governo..ed in quanto a bustarelle Scajola docet...

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Adsl a percoto
« Risposta #13 il: 03 Maggio 2010, 23:40:06 »
il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.

no, non ha grosse colpe la telecom. La giunta regionale precedente aveva ceduto senza asta (quindi palesemente illegalmente) il diritto di uso della fibra alla telecom, nella speranza di accelerare i tempi (o per qualche bustarella chissà), invece li ha rallentati ulteriormente di 6 mesi.

Illegale mica tanto anzi io l'ho trovato abbastanza logico se uno ci pensa 2 picosecondi!! E a chi dovevano rivolgersi?? Su dai dimmi un nome!!!
Ora a che serve un asta per assegnare una cosa del genere?? Ci sono pochi cazzi su cui pensare:

di chi sono le dorsali e le centrali-->Telecom
di chi è tutta l'infrastruttura telefonica---> Telecom

avendo un anomalia a monte, rete fisica in mano a un provato, non è che puoi inventare, Illi aveva fatto bene a rivolgersi a telecom, rendevi le cose +
semplici e molto + ordinate. I cavi in fibra arrivavano in Centrale telecom e da li veniva  smistata L'adsl  sul comune, con le varie offerte del mercato.

X copertura dei comuni si intende gli EDIFICI comunali. Insiel è la ditta che gestisce la rete della pubblica amministrazione del FVG, ed Insiel è ora proprietaria del progetto mercurio.

Secondo me è questa la cazzata mostruosa di tutto questo progetto. Ora che se ne fa il comune di un fantastiliardo di Mbit(probabilmente la fibra che posano porta 500-1000Mbit di banda forse anche +). Assolutamente nulla al comune bastano si e no 5 mega bit simmetrici cosa che fai con 2 HDSL o SHDSL.
Io avrei fatto tutto in un altro modo:

1) accordo con telecom per agganciarsi alla loro rete
2) posato la fibra per raggiungere tutti i comuni del friuli
3) Sempre sulla base del accordo con telecom cominciare a rimodernare le centri obsolete.(sostituzione di mux/Ucr con controparte con supporto ADSL)
4) legge regionale per velocizzare le  pratiche per gli scavi della fibra, i comuni stanno zitti e le strade DEVONO essere aperte per la posa della fibra.

Nel giro di 3 anni avresti una copertura 100% con un costo che viene ammortizzato nel giro di 15-20 anni.
Non hai costi di gestione ne di manutenzione; la fibra sotto traccia non ha grossi problemi ne di usura de di danneggiamenti. Quelli che
anno + problemi sono gli apparati nelle centrali ma per nostra fortuna quelli se li sorbisce telecom....


La previsione per la copertura delle sedi comunali è prevista per il 2011, per i cittadini per il 2013. Ma considerando che Insiel è una ditta in fallimento quelle tempistiche mi sembrano azzardate.

Scusa ma dove hai letto che insiel è i fallimento?? insiel ora come ora è stata scorporata in 2 pezzi Insiel mercato e insiel. fine

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Adsl a percoto
« Risposta #14 il: 04 Maggio 2010, 17:19:46 »
Leggo che l'insiel mercato è sanissima, niente a riguardo dell'altra insiel.. ma ero convintissimo che fosse mal messa... forse ho ricordi dei 90 licenziamenti del 2008 per esubero.

E' probabilissimo che la rete riandrà a telecom (anche se non vedo perchè non la possa prendere vodafone o fastweb), è il sistema della rete italiana ad essere fallata... nessun privato ha interesse a fare reti privare in zone svantaggiate, per cui deve essere lo stato a produrle, cedere la banda a qualsiasi operatore senza gare, con un canone fisso per qualsiasi zona d'italia in cui si trova.

Idem per le reti idriche.