il progetto mercurio è fallito per cause mi pare della telecom. comunque sta volta nn falliranno e vedrai ke l' adsl arriverà.
no, non ha grosse colpe la telecom. La giunta regionale precedente aveva ceduto senza asta (quindi palesemente illegalmente) il diritto di uso della fibra alla telecom, nella speranza di accelerare i tempi (o per qualche bustarella chissà), invece li ha rallentati ulteriormente di 6 mesi.
Illegale mica tanto anzi io l'ho trovato abbastanza logico se uno ci pensa 2 picosecondi!! E a chi dovevano rivolgersi?? Su dai dimmi un nome!!!
Ora a che serve un asta per assegnare una cosa del genere?? Ci sono pochi cazzi su cui pensare:
di chi sono le dorsali e le centrali-->Telecom
di chi è tutta l'infrastruttura telefonica---> Telecom
avendo un anomalia a monte, rete fisica in mano a un provato, non è che puoi inventare, Illi aveva fatto bene a rivolgersi a telecom, rendevi le cose +
semplici e molto + ordinate. I cavi in fibra arrivavano in Centrale telecom e da li veniva smistata L'adsl sul comune, con le varie offerte del mercato.
X copertura dei comuni si intende gli EDIFICI comunali. Insiel è la ditta che gestisce la rete della pubblica amministrazione del FVG, ed Insiel è ora proprietaria del progetto mercurio.
Secondo me è questa la cazzata mostruosa di tutto questo progetto. Ora che se ne fa il comune di un fantastiliardo di Mbit(probabilmente la fibra che posano porta 500-1000Mbit di banda forse anche +). Assolutamente nulla al comune bastano si e no 5 mega bit simmetrici cosa che fai con 2 HDSL o SHDSL.
Io avrei fatto tutto in un altro modo:
1) accordo con telecom per agganciarsi alla loro rete
2) posato la fibra per raggiungere tutti i comuni del friuli
3) Sempre sulla base del accordo con telecom cominciare a rimodernare le centri obsolete.(sostituzione di mux/Ucr con controparte con supporto ADSL)
4) legge regionale per velocizzare le pratiche per gli scavi della fibra, i comuni stanno zitti e le strade DEVONO essere aperte per la posa della fibra.
Nel giro di 3 anni avresti una copertura 100% con un costo che viene ammortizzato nel giro di 15-20 anni.
Non hai costi di gestione ne di manutenzione; la fibra sotto traccia non ha grossi problemi ne di usura de di danneggiamenti. Quelli che
anno + problemi sono gli apparati nelle centrali ma per nostra fortuna quelli se li sorbisce telecom....
La previsione per la copertura delle sedi comunali è prevista per il 2011, per i cittadini per il 2013. Ma considerando che Insiel è una ditta in fallimento quelle tempistiche mi sembrano azzardate.
Scusa ma dove hai letto che insiel è i fallimento?? insiel ora come ora è stata scorporata in 2 pezzi Insiel mercato e insiel. fine