HDSL sono tecnologie prettamente "idustriali", dove lavoravo nel 2001-5 avevamo un hdsl da 2mega, praticamente e semplicisticamente è un fascio di 32 doppini isdn... ovviamente ad un costo spropositato, ma di qualità elevata, (avrai anche 8mb in upload, quindi buono per hostare un sito...)
Na, non vero, HDSL sono sono 2 doppini 4 file, e la puoi avere da tutte le parti dato che è un segale che si rigenera.
Mediamente un HDSL ha 2 mega di banda sincrona up/down.
ma qui si parla di SHDL, che è differente, la tecnologia è migliore, sfrutta solo 1 doppino con la stessa banda disponibile
ed è sempre sincrona.
Quello che diceva omar per la ISDN è un altra cosa, quella è una connessione ISDN primaria che ha sempre 2 mega di banda
e 32 canali voce ISDN (viene usata molto nelle ditte grandi) ma vien e usata per il traffico Voce.