Autore Topic: Velocità WIPEX  (Letto 11321 volte)

Zico

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Velocità WIPEX
« il: 12 Ottobre 2007, 12:40:27 »
Nuovo utilizzatore di Wipex a Muzzana. Fatto vari test e i risultati sono: Dl sui 500 Kb e Ul sui 220 su una linea residenziale 512K dichiarata simmetrica ma alla realtà dei fatti non lo è!
Qualcun'altro che ha fatto dei test su questo wisp?

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #1 il: 12 Ottobre 2007, 13:35:31 »
Ho già risposto ampiamente, credo, al messaggio personale inviato.

Michele

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #2 il: 12 Ottobre 2007, 13:55:14 »
Nuovo utilizzatore di Wipex a Muzzana. Fatto vari test e i risultati sono: Dl sui 500 Kb e Ul sui 220 su una linea residenziale 512K dichiarata simmetrica ma alla realtà dei fatti non lo è!
Qualcun'altro che ha fatto dei test su questo wisp?

vai ad uno dei soliti siti per fare il test e posta il risultato...   anche per avere un "database" funzionamento dei vari utenti - zone!
(magari specificando distanza dall'antenna, quale antenna utilizzi, se questa è direttamente collegata alla fibra -come mi pare nel tuo caso-, oppure se deve "rimbalzare" presso uno o altri ponti)
Ciao e grazie!

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #3 il: 12 Ottobre 2007, 17:47:05 »
(magari specificando distanza dall'antenna, quale antenna utilizzi, se questa è direttamente collegata alla fibra -come mi pare nel tuo caso-, oppure se deve "rimbalzare" presso uno o altri ponti)
Ciao e grazie!

Posso rispondere io direttamente:
distanza: non più di 1,5 km.
antenna: uguale per tutti (lato utente) e 360° come copertura, come in altri comuni
se questa è direttamente collegata alla fibra... <-cut-> : come fa lui a saperlo, scusa?
In ogni caso non è "direttamente collegato"

Comunque anche se non fosse così vicino, non ci devono essere problemi, date che così ridotte distanze che hanno i vari comuni che copriamo.

Michele

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #4 il: 12 Ottobre 2007, 20:57:02 »
Posso rispondere io direttamente:
distanza: non più di 1,5 km.
antenna: uguale per tutti (lato utente) e 360° come copertura, come in altri comuni
se questa è direttamente collegata alla fibra... <-cut-> : come fa lui a saperlo, scusa?
In ogni caso non è "direttamente collegato"
Comunque anche se non fosse così vicino, non ci devono essere problemi, date che così ridotte distanze che hanno i vari comuni che copriamo.
Michele

Beh, dipende dalla curiosità delle persone...   io quando sei passato da me per vedere se era possibile l'installazione a Percoto, mi son informato da dove avreste preso il link..! ;)
Qui a Percoto, avete rinunciato?
Saluti!

maico

  • Newbie
  • *
  • Post: 12
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #5 il: 13 Ottobre 2007, 13:35:44 »
Nuovo utilizzatore di Wipex a Muzzana. Fatto vari test e i risultati sono: Dl sui 500 Kb e Ul sui 220 su una linea residenziale 512K dichiarata simmetrica ma alla realtà dei fatti non lo è!
Qualcun'altro che ha fatto dei test su questo wisp?

Stessa cosa anch'io, ho segnalato la cosa alla Wipex e Michele mi ha dato una sua risposta, che condivido fino ad un certo punto, se non sono nella situazione in cui lui spiega la velocità in upload così bassa, il problema persiste.



Constatazioni:velocità in download sempre ottima e a volte anche più alta di quella massima dichiarata come in questo caso, in upload in media col valore in foto e fluttuante nel tempo, poi vedendo altri post dei test fatti con speedtest.net sempre su questo forum, vedevo sempre velocità simmetriche.
Sicuramente è molto più importante la velocità in donwnload che quella in upload per la magranza di applicazioni, comunque ci sono certe applicazioni, soprattuto per lavoro, dove avere 50KB/s piutttosto che 25, è una bella differenza
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2007, 13:57:23 da maico »

Zico

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #6 il: 13 Ottobre 2007, 23:24:47 »
Fatto Test anche oggi ma i risultati sono sempre gli stessi.
Anch'io ho visto altra gente che ha pubblicato i risultati dei test su questo Forum e la linea sembrava veramente SIMMETRICA al di la delle varie velocità max sia di DL che UL.
Su questo stesso sito c'è la possibilità di vedere i risultati di tutti i test precedentemente effettuati dallo stesso indirizzo IP e visto che tutti noi usciamo con lo stesso  IP: 89.202.179.222 - (INTEROUTE COMMUNICATIONS LIMITED)  ci sono tutti i risultati dei Test fatti da vari utenti di WIPEX e la oramai famosa simmetria non c'è mai e i dati sono per tutti quanti molto simili.
Mal comune...
Il discorso comunque non è polemizzare su simmetria o meno ma capire se ci sono dei problemi o è normale che la linea vada così.

maico

  • Newbie
  • *
  • Post: 12
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #7 il: 14 Ottobre 2007, 08:48:06 »
Il discorso comunque non è polemizzare su simmetria o meno ma capire se ci sono dei problemi o è normale che la linea vada così.

Quoto, spero non sia uscito dal mio post una polemica, non era mia intenzione, ma come dici tu, capire se è normale la cosa oppure no.

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2007, 23:52:52 »


ultimamente ha ripreso ad andare abbastanza spesso anche a me a tutta banda..

i primi tempi andava meglio in upload che in download... meglio cosi'

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #9 il: 15 Ottobre 2007, 12:16:40 »
Citazione
vai ad uno dei soliti siti per fare il test e posta il risultato...   anche per avere un "database" funzionamento dei vari utenti - zone!

Volendo fare un "database", sarebbe interessante inviare anche il tracciato verso l'url che ospita il server di misura con data ed ora; il campione dovrebbe essere ampio (diversi server che fanno i test), potrebbe essere utile fare anche qualche qualche looking glass e risolvere i numeri IP dei tracciati (personalmente ritengo migliori le prove di download, non mi fido molto dei test server).

Ricordando comunque che un fornitore di accessi ad Internet, può rispondere solo del rapporto banda/traffico fino al primo punto di interscambio e non oltre, che questo è stimabile solo da un tracciato (a meno che non mettano dei server dedicati ai MIX) e che la latenza non c'entra molto con il transfert file, che la propria connessione viene rappresentata dal primo salto del tracciato con IP pubblici (fuori da un'eventuale LAN).

So che non è semplice... tanto che ad oggi, nessuno ha trovato un sistema certo, per misurare la velocità su Internet... che io sappia.

play2000

  • Gruppo e-moka
  • Newbie
  • *****
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #10 il: 15 Ottobre 2007, 14:12:02 »
Credo che alla fine si debba tener conto di quello che si riesce effettivamente a fare.
Secondo me per una navigazione classica, vedersi qualche filmato su youtube, scaricare file da qualche decina di MByte, ascoltare una radio in streaming e scaricare posta la connessione di Wipex raggiunge un livello di banda media molto vicino a quella di picco. Questo è quello che ho notato io nei miei orari (che sono piuttosto notturni  8)).
Qualcuno ha esperienze diverse?

Discorso diverso invece per la banda in upload, sembra effettivamente di avere una connessione con banda asimmetrica. Spero che questo problema che affligge diversi utenti venga risolto.
Essendo fuori casa dalla mattina alla sera mi fa molto comodo avere una connessione diretta con il mio computer e con la situazione attuale è piuttosto scomodo avere 1/4 o meno della banda disponibile  :'(.

Zico

  • Newbie
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #11 il: 16 Ottobre 2007, 08:59:27 »
Questa è stata la risposta datami da Michele della WIPEX.

Nuovo utilizzatore di Wipex a Muzzana. Fatto vari test e i risultati sono: Dl sui 500 Kb e Ul sui 220 Kb su una linea residenziale 512K dichiarata simmetrica ma alla realtà dei fatti non lo è!

Lo è e come! Se in quel momento la velocità in upload è metà del down, ci sarà stato qualcosa/qualcuno che quella banda la usava.
99 su 100 dei casi, come abbiamo potuto notare con altri utenti nei test in tempo reale, la banda che "mancava" era condivisa con tutti gli N programmi di condivisione dati presenti.

E' normale o ci sono dei problemi sull'upload?
Se viene spacciata per simmetrica perchè poi alla reatà dei fatti non lo è?

Come detto/letto più volte su questo forum da altri utenti, se dovessimo dare 512 di banda garantita, il costo si quadruplicherebbe senza dubbio e comunque dalle nostre statistiche tutti gli utenti hanno dei valori paritetici tra up e down

Qualcuno degli utenti può confermare quest'ultima affermazione?

Ribadisco inoltre che tutto questo post per me non va inteso in senso polemico ma diciamo "informativo" ed eventualmente "risolutivo" sia per quanto riguarda gli utenti che per la stessa WIPEX...

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #12 il: 16 Ottobre 2007, 11:31:23 »
bhe... confermo.. e tutto mi sembra logico..
se tutti mettono emule senza limite in upload la banda verrà esaurita da questi..

ora abbiamo 32/64k di banda garantita da contratto.. bisogna ricordare che, ad esempio alice non ha nessuna banda garantita

Ad esempio ad un mio amico a Lumignacco la 2megabit di alice va effettivamente come una 512k di wipex

Altro dubbio che ho da molto tempo, io ho 1 megabit, mentre gran parte il 512, ho la netta senzazione, quando la banda è esaurita che cambi solo il tetto massimo, non la percentuale di attribuzione della banda..

nel senso, ora che la banda di upload era esaurita, tutti uploadavamo a 200, mentre a logica, avrei dovuto andare a 400!

Questa è la questione che sottopongo a Michele!

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #13 il: 16 Ottobre 2007, 21:04:13 »
Citazione
io quando sei passato da me per vedere se era possibile l'installazione a Percoto, mi son informato da dove avreste preso il link..!
Non ne abbiamo mai fatto mistero, visto che la fibra in queste zone è così scarsa, non avremmo potuto barare! ;)

Citazione
Qui a Percoto, avete rinunciato?
Ci siamo informati e ci sono stati già accordi e contatti, da parte del comune, con altre aziende. Visto che, come la logica vuole, andare su un territorio dove ci sono "solo" alcune decine di possibili contratti e dividerseli in tre, è da considerarsi pazzia e per ora lasciamo l'idea ad altri. Ovviamente non chiudiamo mai la porta a nessuno e se queste aziende non vorranno/non faranno la copertura...

Citazione
Altro dubbio che ho da molto tempo, io ho 1 megabit, mentre gran parte il 512, ho la netta senzazione, quando la banda è esaurita che cambi solo il tetto massimo, non la percentuale di attribuzione della banda..

nel senso, ora che la banda di upload era esaurita, tutti uploadavamo a 200, mentre a logica, avrei dovuto andare a 400!

(Non credere che tutti abbiamo 512... In molti hanno 1 mega come te!)

Fino ad ora la banda non si è mai esaurita, quindi in questa condizione non ci siamo mai andati.
Il sistema di gestione della banda considera entrambi i valori per la sua assegnazione con algoritmi abbastanza complessi. In rete si trovano a dozzine di spiegazioni più o meno tecniche su come i vari metodi di gestione suddividono il carico.

Magari i ragazzi di e-moka ne possono spiegare un paio :)

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Velocità WIPEX
« Risposta #14 il: 16 Ottobre 2007, 21:51:52 »
Citazione
Qui a Percoto, avete rinunciato?
Ci siamo informati e ci sono stati già accordi e contatti, da parte del comune, con altre aziende. Visto che, come la logica vuole, andare su un territorio dove ci sono "solo" alcune decine di possibili contratti e dividerseli in tre, è da considerarsi pazzia e per ora lasciamo l'idea ad altri. Ovviamente non chiudiamo mai la porta a nessuno e se queste aziende non vorranno/non faranno la copertura...

Il fatto è che la riunione in comune con un vostro "concorrente" che dovrebbe coprire la zona (Nettare) è saltata -doveva essere ieri, lunedì 15 ottobre-
E siccome ho letto in altri forum varie lamentele circa la qualità delle connessioni wireless di Nettare...  speravo che magari foste riusciti a convincere il comune di dare a voi "l'appalto"..!
Cmq, grazie lo stesso della risposta, saluti!!