Autore Topic: Autenticazione WiPeX  (Letto 18564 volte)

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #15 il: 01 Novembre 2007, 12:03:26 »
Allora, purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista  :)) non uso Linux.
Inoltre non ne so molto di reti, non nei dettagli insomma.
Comunque ho provato a dare gli unici comandi (tra quelli che mi hai elencato) che sono presenti in Windows.

arp -a
Mi fornisce solo l'indirizzo IP "127.16.0.1" (che è quello del loro server, a cui si connettono tutte le utenze, dato che quest'indirizzo mi risulta come gateway predefinito), con l'indirizzo MAC associato.

ping 127.16.0.1
Non mi dà alcuna informazione utile, lancia solo 4 pacchetti ICMP e mi dice che tutti sono arrivati.

tracert -d 127.16.0.1
(dovrebbe essere l'equivalente di "traceroute", la "-d" serve solo per mostrare gli indirizzi piuttosto che i nomi host)
Fornisce come elenco di rotte per raggiungere il server solo una, ovvero il server viene raggiunto al primo passaggio. Quindi questo penso che dovrebbe essere sufficiente a far capire che in effetti l'apparecchio connesso all'antenna ha si un indirizzo MAC, ma che proprio non si vede da nessuna parte!

route PRINT
Traccia la tabella di routing del mio PC. Anche in questa tabella, da nessuna parte risulta l'indirizzo IP associato al MAC dell'antenna.

A voi rispondere!

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #16 il: 01 Novembre 2007, 18:56:12 »
Allora, purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista  :)) non uso Linux.
questo è male sotto ogni punto di vista...!!!^^
Citazione
Inoltre non ne so molto di reti, non nei dettagli insomma.
questo è già + normale.....

Citazione
arp -a
Mi fornisce solo l'indirizzo IP "127.16.0.1" (che è quello del loro server, a cui si connettono tutte le utenze, dato che quest'indirizzo mi risulta come gateway predefinito), con l'indirizzo MAC associato.

mmmm, ma sei sicuro che sia il loro server "madre" e nn l'indirizzo dell'antenna??
altro test potresti farlo provando con wireshark e sniffando i frame e i pacchetti che transitano sul tuo computer......

« Ultima modifica: 02 Novembre 2007, 20:50:33 da Andrea »

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #17 il: 01 Novembre 2007, 19:29:44 »
Citazione
arp -a
Mi fornisce solo l'indirizzo IP "127.16.0.1" (che è quello del loro server, a cui si connettono tutte le utenze, dato che quest'indirizzo mi risulta come gateway predefinito), con l'indirizzo MAC associato.

mmmm, ma sei sicuro che sia il loro server "madre" e nn l'indirizzo dell'antenna??
altro test potresti farlo provando con wireshark e sniffando i frame e i pacchetti che transitano sul tuo computer......

Si, sono sicuro perchè arp mi dà come indirizzo MAC associato a quel "127.16.0.1" un indirizzo che NON è il MAC dell'antenna (quello lo so dal momento che è stampato sopra il dispositivo).

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #18 il: 01 Novembre 2007, 19:45:11 »
Anche se in realtà quell'alimentatore, connesso all'antenna, ora che ci penso dovrebbe avere due indirizzi MAC: uno verso il mio PC, l'altro verso la rete.
Quindi in effetti il 127.16.0.1 potrebbe benissimo essere l'IP associato al MAC dell'alimentatore che da verso il mio PC...
Occorrerebbe che qualcun altro che abbia Wipex esegua un "arp -a" e mi dica se l'indirizzo MAC da lui rilevato in corrispondenza al 172.16.0.1 è "00-15-17-18-5d-ad".
Se lo è, allora indubbiamente quel 127.16.0.1 è del loro server.
Altrimenti ciascun utente ha come IP gateway il 127.16.0.1, ma come MAC gateway quello dell'antenna.

Qualcuno può fare per caso il test?

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #19 il: 01 Novembre 2007, 20:26:18 »
Allora, ho delle novità.
Nelle proprietà della connessione, mi dice che 127.16.0.1 è anche l'indirizzo del server DHCP. Dunque ho pensato: o in effetti è il loro server, oppure l'alimentatore collegato all'antenna mi fornisce anche l'indirizzo IP.
Così ho provato a scollegare l'antenna dall'alimentatore.
Risultato: perdo il mio indirizzo IP, mi dice cavo di rete scollegato.
Ne consegue che dev'essere per forza il server WiPeX.

Vi prego, non mi abbandonate proprio adesso!! Sento che stiamo per arrivare alla soluzione del quesito!

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #20 il: 02 Novembre 2007, 08:46:18 »
172(127??).16.0.1 è il loro gateway e DHCP server..

quindi? qual'era il quesito? :P

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #21 il: 02 Novembre 2007, 10:43:54 »
172(127??).16.0.1 è il loro gateway e DHCP server..

Si, hai ragione, che stupido, l'indirizzo in questione è il 172.16.0.1.

quindi? qual'era il quesito? :P

Quindi mi confermi che è il loro DHCP server e non l'indirizzo IP dell'antenna? Bene, questo in parte era il quesito.
L'altra parte del quesito era se quel MAC dell'antenna era "trasparente".
Io non lo trovo da nessuna parte, con nessun comando.
Quindi i pacchetti del mio PC secondo me vengono incapsulati dall'antenna, e giungono all'antenna master che li decapsula. La rete allora vede banalmente come un cavo Ethernet dal mio PC al loro server, non è che gli alimentatori dell'antenna fanno da dispositivi di livello 3, hanno solo il compito di incapsulare e decapsulare i pacchetti, per far vedere alla rete un banale cavo.

Dev'essere così, almeno credo!

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #22 il: 02 Novembre 2007, 11:54:31 »
Certo, quella è una macchina a Gonars ^^

Credo che le antenne abbiano un'indirizzo di "gestione", come gli switch, o gli access point wireless

Anche il comportamento dal punto di rete credo sia simile ad uno switch

€n20_C#

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • La Morte dell'Arte...
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #23 il: 02 Novembre 2007, 14:50:36 »
Perfetto, a tutti voi grazie 1024!!
Informazioni abbondanti, le mie curiosità sono state colmate.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Autenticazione WiPeX
« Risposta #24 il: 02 Novembre 2007, 21:02:06 »
Probabilmente le antenne sono come switch, e per ogni cliente esiste un Vlan per isolare a livello 2 la connessione, il management  dell'antenna (perchè quelle antenne hanno un management!) è spostato sulla Vlan1 e su una classe di indirizzi ip diversi che ne so 10.0.0.0, in modo tate da nn poterci accedere dal computer dei clienti...forte....^^

Praticamente fanno un trunk con il IEEE 802.1q per 2 singole Vlan, 1 quella di management(di solito la numero 1) e poi una seconda, diversa per ogni utente. Questo lato radio, lato wired, l'antenna è settata in modo tale da far "passare" solo la Vlan del utente. Vantaggi principali la sicurezza,il cliente nn ha possibilità di entrare nel interfaccia web dell'antenna per fare i sui porci comodi, è isolato, gli switch (almeno i CISCO) permettono il management solo sulla vlan1 per cui si è fregati^^.........salvo magari usare la porta console....^^^^
« Ultima modifica: 02 Novembre 2007, 21:17:27 da Andrea »