Autore Topic: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?  (Letto 33191 volte)

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #45 il: 28 Marzo 2008, 19:01:08 »
Citazione
le HDSL sono costosissime ma hanno il pregio di avere un Banda minima Garantita elevata(256kbit) che è di 2 Megabit, a e sono Simmetriche 2 mega in up e 2 mega in down!!!!!!!!!!!
non del tutto vero, le HDSL hanno un PCR che è pari a 4 volte l'MCR; solo le SHDSL non hanno questo limite.
Citazione
il mezzo radio e condiviso se una antenna porta 50 megabit su una frequenza anche se metti 30 antenne sulla stessa frequenza sempre 50 megabit sono!!!
Il principio vale per tutti i tipi di connessione, per fortuna i calcoli di saturazione per accesso contemporaneo si fanno in modo statistico e non matematico, cioè la necessità di banda non aumenta in modo lineare al crescere degli utenti ma con una curva che si abbassa quanto più aumentano i numeri (provate a moltiplicare gli utenti ADSL in Italia per la Banda media venduta; non ci sono router o fibre ottiche in grado di portare tutto quel traffico)

Che la Telecom faccia quello che vuole, la TS-UD e la TS-PD sono linee in fibra di parecchi anni fa e sopra ci passa tutto il traffico possibile ed immaginabile del nord est, di telecom e di molti altri Provider. Poi Telecom ha sempre boicottato il MIX, non si è mai curata di gestire bene il BGP ecc. ecc.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #46 il: 28 Marzo 2008, 20:47:47 »
Sono un operatore 187. Non chiedetemi approfondimenti tecnici perchè non sono in grado di darvene, tuttavia so che a Mortegliano la banda larga è assicurata da un ponte radio con UD Baldasseria. Unico limite è eventualmente la pioggia battente o la nebbia particolarmente fitta (che possono portare ad una limitazione della velocità) oppure il vento forte che può disallineare anche solo istantaneamente le antenne (che può portare ad una caduta totale del ponte). Per il resto, per l'utente finale, non vi è nessuna differenza con una adsl su centrale cablata in fibra. Talvolta si hanno problemi di saturazione anche su centrali cablate. I 7Mega di Mortegliano pertanto possono essere reali (il Minidislam è un'altra cosa) e la limitazione della velocità può essere dovuta in primis alla distanza dalla centrale (a Lestizza probabilmente si andrà a poco più di metà della banda), ed alla qualità organolettica della linea e delle giunzioni (incluso l'impianto domestico).-...

Questo è una risposta semplice e che ha una sua logica  senza cazzate o misteriosi software di compressione fantascientifici........

grazie

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #47 il: 28 Marzo 2008, 20:53:25 »
Il principio vale per tutti i tipi di connessione, per fortuna i calcoli di saturazione per accesso contemporaneo si fanno in modo statistico e non matematico, cioè la necessità di banda non aumenta in modo lineare al crescere degli utenti ma con una curva che si abbassa quanto più aumentano i numeri (provate a moltiplicare gli utenti ADSL in Italia per la Banda media venduta; non ci sono router o fibre ottiche in grado di portare tutto quel traffico)

Questo non è del tutto vero, so che sulla dorsali oceaniche si smista una quantità di dati di svariati Tb, per cui la tecnologia esiste, mancano gli investimenti.....

ps
Cmq il p2p youtube mettono a dura prova questi calcoli statistici.....che cmq sono applicati, insieme a regole di QOS precise....

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #48 il: 28 Marzo 2008, 23:25:18 »
Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",per rendere l'idea!!

<simpatia mode>
Mio cuggino mi ha detto che hanno comprato una connessione wipex da 512 ed una bluenergy (per ridondanza) e le usano per distribuire l'adsl
</simpatia mode>

Scusate ma non ho resistito .... ;D ;D ;D

so che a Mortegliano la banda larga è assicurata da un ponte radio con UD Baldasseria.

Non è che qualcuno potrebbe passare a dare un'occhiata se sono spuntate antenne sulla centrale (e postare una foto qui) così tagliamo la testa al toro?



jamirocom

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #49 il: 21 Aprile 2008, 14:07:48 »
Quando ne ho parlato io di "ponte radio" sono stato deriso (vero Andrea)...ede avevo solamente riportato le voci sentite in giro da vari tecnici!! Le piccole\grandi soddifazioni della vita!! Sparate solo che (cari utente Alice),non ci sia MAI nebbia,non ci sia vento,non piova mai...casi metereologici veramente rari nelle nostre zone... ;D

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #50 il: 21 Aprile 2008, 14:38:51 »
eh si, quando c'è nebbia non sento piu' la radio
e se piove non vedo piu' la televisione!

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #51 il: 21 Aprile 2008, 19:42:16 »
Quando ne ho parlato io di "ponte radio" sono stato deriso (vero Andrea)...ede avevo solamente riportato le voci sentite in giro da vari tecnici!! Le piccole\grandi soddifazioni della vita!! Sparate solo che (cari utente Alice),non ci sia MAI nebbia,non ci sia vento,non piova mai...casi metereologici veramente rari nelle nostre zone... ;D

Ma scusa ma sei tonto o cosa??? Io ti ho deriso come tutti del resto quando hai detto :

Citazione
da Telecozz è stato installato un software in centrale a Mortean di "compressione dati" e BASTA.

e poi

Citazione
Dalla fibra al rame si ha il cosìdetto "collo di bottiglia",quindi niente ADSL.E' una "ISDN velocizzata",


che scusate il termine sono delle cazzate senza precedenti!!!!!!

E poi tu non hai parlato di Ponte Radio, ma di un "ISDN VELOCIZZATA", cosa sia lo sai solo tu cmq....

Per la cronaca ma sai come funzione un Ponte Radio??? Certo è meglio la fibra ottica, io ci speravo, ma non mi lamento, mi accontento, per ora non ho mai avuto nessun problema e sono sempre sui 500Kbyte al secondo con ping sotto i 60 ms, per me è un lusso.......
Oltretutto con il  tempo che c'è stato non ho avuto mai un problema,  io cmq in zona non ho mai visto chissà che Uragani......o cosa, non nevica seriamente da almeno 15-20 anni a Mortegliano figurati.....


jamirocom

  • Newbie
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #52 il: 22 Aprile 2008, 00:28:56 »
Non rispondo nemmeno xkè sono stanco di darti retta,ma rileggi bene quel avevo scritto e ti renderai conto che non ho detto proprio delle "cazzate" come le hai giudicate tu.Cmq oggi altra connessione con WiFly a breve vi farò sapere i risultati.E poi,e qui veramente chiudo il discorso,rileggi bene che ha scritto un certo Luca83x,al quale se non sbaglio hai pure risposto...si prospettano tempi duri per Alizze...

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #53 il: 22 Aprile 2008, 19:24:48 »
Non rispondo nemmeno xkè sono stanco di darti retta,ma rileggi bene quel avevo scritto e ti renderai conto che non ho detto proprio delle "cazzate" come le hai giudicate tu.Cmq oggi altra connessione con WiFly a breve vi farò sapere i risultati.E poi,e qui veramente chiudo il discorso,rileggi bene che ha scritto un certo Luca83x,al quale se non sbaglio hai pure risposto...si prospettano tempi duri per Alizze...


Mi sono riletto quello che hai detto e al  inizio te ne ri venuto fuori con

Citazione
Attenzione,qui lo dico e qui lo nego ma sembra si tratti di una connessione UMTS spacciata per ADSL! La fibra qui non arriva,sia chiaro!

altra cazzata sovrumana.....


Un ponte radio, lo puoi vedere in maniera semplificata come una connessione satellitare punto punto.
Ora caro amico qui si parla di connessioni del ordine dei Ghz (30-40), con guadagno di 50DB ed hanno una banda parecchio elevata si parala di + 400 Mbit/s.
Certo ha dei difetti, la fibra ottica arriva al Tbit/s e soffre di problemi atmosferici, ma che credi che anche WiFly, Wipex non abbiano gli stessi problemi??

Scusate le eventuali cretinate che ho scritto, ma ho cercato solo di dare un idea del tipo di connessione.

pbturbo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 200
    • Mostra profilo
Re: ADSL arrivata a Mortegliano. Quale? Come? Perchè? Consigli?
« Risposta #54 il: 22 Aprile 2008, 20:07:42 »
per mettervi d'accordo vedetevi fuori e fate un bel duello a suon di  megabit   ;)
antec twelve hundred rampage formula q9550 @ 3.8 ybris cooling 3x1143 corsair dominator ocz airflow    sapphire 6950 2x raptor 300  4 hd 500 xfi titanium lc power metraton 850