Forum e-moka

ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: Omar Piani - 19 Settembre 2008, 11:59:54

Titolo: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 19 Settembre 2008, 11:59:54
Stanno passando dei bei tubicini sul ciglio della strada a Castions (via Codroipo), ed in un'altro paese qui limitrovo che ora non mi sovviene..

qualcuno ha idea di cosa sia?
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: cjap - 20 Settembre 2008, 11:31:29
Ciao, si tratta del progetto "Mercurio", progetto della Regione F.v.g., il quale ha come scopo collegare in friba un tot di sedi comunali con la regione altri enti (non mi ricordo quanti ora) per l'erogazione di servizi di varia natura, destinati  sia ai cittadini, che hai comuni (servizi inizialmente pubblici).
Mandi
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 20 Settembre 2008, 14:00:04
Finalmente il progetto mercurio......pensavo ormai che fosse una chimera.....anche se ancora con ho capito come vorranno renderlo disponibile al pubblico.....si appoggeranno alle centrali Telecom?? WiFi? WiMax?....


ps
Oggi sono contento ho comprato il nuovo portatile....^^
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: play2000 - 21 Settembre 2008, 12:21:08
Stanno passando dei bei tubicini sul ciglio della strada a Castions (via Codroipo), ed in un'altro paese qui limitrovo che ora non mi sovviene..
Ho visto che stanno posando cavi anche nella strada che collega Santa Maria a Pozzuolo.

Finalmente il progetto mercurio......pensavo ormai che fosse una chimera.....anche se ancora con ho capito come vorranno renderlo disponibile al pubblico.....si appoggeranno alle centrali Telecom?? WiFi? WiMax?....
Non credo che il progetto Mercurio arrivà fino alla distribuzione all'utente finale. Da quello che so il progetto prevede di portare la fibra solo negli edifici comunali.
Credo che l'ultimo miglio potrà essere poi dato in gestione ai vari wisp presenti sul territorio, ma dubito che sarà una cosa rapida...
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 21 Settembre 2008, 23:50:01
ehhsisi, sentivo puzza di fibra ottica la ^^
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 21 Settembre 2008, 23:50:51
Stanno passando dei bei tubicini sul ciglio della strada a Castions (via Codroipo), ed in un'altro paese qui limitrovo che ora non mi sovviene..
Ho visto che stanno posando cavi anche nella strada che collega Santa Maria a Pozzuolo.

era l'altro posto in cui l'avevo visto.. non era poi troppo limitrofo.. :)
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 24 Settembre 2008, 10:21:49
http://www.mercuriofvg.it/pagine-IT/documentazione.html
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 24 Settembre 2008, 21:30:47
Leggendo la documentazione mi stavo ponendo alcune domande sul metodo concettuale di posa di queste fibre ottiche...
Premesso che non sono un fa Telecom anzi, ma tutto leggendo la documentazione riguardante l'installazione delle apparecchiature di controllo delle fibre mi è venuto un pensiero: "Ehi ma questi stanno costruendo una seconda centrale telecom....che spreco".
A questo punto non si sarebbe fatto meglio ad allacciare queste fibre direttamente in una centrale telecom che hanno gia gruppi di continuità  , condizionatori , e anche le linee di interconnessione????  Magari in cambio si poteva chiedere soldi o l'esonero del pagamento delle bollette telefoniche o altre cazzate....
E cosa + importante si sarebbe avuto un ADSL normale invece di enormi casini e una ridondanza di apparecchiature e connessioni inutili....


ps
Se scaricate la documentazione sigli armadi scoprirete che in un documento c'è lo schema di un armadio telecom con tanto di scritta...^^
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 25 Settembre 2008, 08:04:04
ecco, quando ti dai le risposte diccelo!
Titolo: Re: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 20 Ottobre 2008, 11:35:00
Quà c'è lo stato di avanzamento attuale dei lavori:
http://mercurio.dbalab.it/mappaPubblica.php?latNodo=45.823744&lonNodo=13.501030

Per Talmassons e Castions c'è scritto: "Attivazione seconda metà 2008!!!!"  (http://www.bcscommunity.it/forum/Smileys/classic/sbav1.gif)


BROCHURE DEL PROGETTO:
http://www.mercuriofvg.it/download/MERCURIO_giornalone_web.pdf
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Flum - 02 Novembre 2008, 21:28:43
Che bello, stanno bucando a 10 metri da casa mia.
Ogni giorno ci passo davanti, ed in mente mi passano idee cattivelle.

Come a Scampia si attaccano all'unico utente che paga la bolletta elettrica,
sogno di arraffare una banda da 10 mega superpotenziata.

C'ho wipex, e non mi lamento affatto ... ma l'ottica è l'ottica.

Flumignano, Willy.
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: play2000 - 03 Novembre 2008, 09:23:06
Dietro alla chiesa di Flumignano hanno già posato qualcosa, anche se non ho ben capito come andranno a collegarsi al resto...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 04 Novembre 2008, 17:01:55
salve a tutti sono nuovo del forum.......cmq volevo comunicarvi che ieri in data 03 nvembre 2008 ho visto operai della sirti a talmasons x la posa della fibra ottica....oggi 04 novembre sempre a talmasons visti i segni dove deve passare il cavo.
a pozzuolo del friuli lavori di posa del cavo gia effetuati!!!!
a lestizza gia segnati i punti dove deve passare il cavo!!!!!
data fine lavori entro la fine del 2 semestre 2008 speriamo bene!!!!!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 04 Novembre 2008, 17:24:50
vabbè srotolare il cavo, ma non dovrebbero esserci delle centrali? di quelle nn c'è neanche l'ombra..
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 04 Novembre 2008, 21:14:41
Se c'è la sirti al 90% le centrali sono Telecom.......come dicevo è assurdo che non si appoggino alle centrali telecom, solo le centrali telecom hanno l'infrastruttura necessaria per l'interconnessione delle fibre.......
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 05 Novembre 2008, 10:45:26
ecco qua alcune risposte da parte di mercurio.
 il link:   http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081103_Bando_di_Gara.pdf
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 05 Novembre 2008, 10:51:08
se l'accesso alla banda è wireless anche per le amministrazioni pubbliche allora siamo del gatto...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: cjap - 05 Novembre 2008, 18:56:17
se l'accesso alla banda è wireless anche per le amministrazioni pubbliche allora siamo del gatto...
No, le amministrazione vengono collegate direttamente in fibra! ( La fibra arriva fino all'interno della stanza Ced, o altra stanza destinata allo scopo)
Mandi
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 05 Novembre 2008, 20:46:40
se l'accesso alla banda è wireless anche per le amministrazioni pubbliche allora siamo del gatto...
No, le amministrazione vengono collegate direttamente in fibra! ( La fibra arriva fino all'interno della stanza Ced, o altra stanza destinata allo scopo)
Mandi

Be ok ma penso che il nodi di rifermento saranno le centrali Telecom, ci voglio tecnologie nn indifferenti per gestire le fibre ottiche..... che poi facciano in rilancio diretto in fibra dentro i comuni ok ci puo stare....
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 05 Novembre 2008, 22:31:28
ecco qua alcune risposte da parte di mercurio.
 il link:   http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081103_Bando_di_Gara.pdf

cjap ce ditu..

questo bando di gara riguarda la fornitura per il collegamento wireless alla fibra.....
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 06 Novembre 2008, 12:45:30
oggi sono iniziati i lavori di posa della fibra a talmasons!!!
cmq la fibra passa a lestizza ma la centrale telecom e a galleriano questo e un vero dilemma!!!!e cmq lestizza e gia coperta dalla adsl di mortegliano!!!!!!!questi lavori nn li capisco maaaaaaaaaaaaa!!!!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 06 Novembre 2008, 13:47:43
lestizza è coperto parzialmente
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: cjap - 06 Novembre 2008, 16:47:01
ecco qua alcune risposte da parte di mercurio.
 il link:   http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081103_Bando_di_Gara.pdf

cjap ce ditu..

questo bando di gara riguarda la fornitura per il collegamento wireless alla fibra.....
Allora, precisiamo subito una cosa: la mia risposta è diretta alla domanda che è stata fatta! Quindi si collegano le Amministrazione "Inteso come municipio", Si, vengono direttamente collegati in fibra come gia' risposto.
Seconda cosa, è chiaro ke la fibra andrà anche direttamente alle centrali telecom di zona, per la futura destinazione (internet banda larga), in questo caso le utenze private! Ricordate, ke in primis la rete è stata creata x servizi regionali-comunali!
Se non credete ke le amministrazioni vengano collegate direttamente, vi invito, a passare oggi vicino al municipio a castions di s. e chidere agli operai della Sirti!
Per un tanto ....
Mandi
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 06 Novembre 2008, 16:53:09
questo è quello citato dall'appalto:
Citazione
L’oggetto dell’appalto è costituito dalla fornitura e posa in opera di un’infrastruttura di accesso in
modalità wireless in 25 comuni della regione Friuli Venezia Giulia al fine di consentire alla pubblica
amministrazione presente sul territorio di beneficiare della connettività offerta dall’infrastruttura in
fibra ottica
realizzata con gli altri interventi previsti dal Programma ERMES (An Excellent Region in a
Multimedia European Society) regionale. Tale sistema sarà gestito in modo centralizzato dalla Server
Farm di Mercurio FVG S.p.A..

Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 07 Novembre 2008, 22:29:07
Dalla pdf che hai allegato, (mercurio giornale web) a pagina 2 c'è lo schema di interconnessione dove si vede che la fibra ottica arriva anche in centrale e offre ADSl normale a tutti. Nei loro piani non è il wifi una tecnologia esclusiva....
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: stenab - 12 Novembre 2008, 11:56:00
Certo, però, per Telecom, facile trovare la pappa pronta con la rete che sta posando Mercurio...! E sopra ci farà pagare il canone in aumento il prossimo febbraio......!  >:(



FVG: TONDO A TELECOM, BANDA LARGA IN TUTTO IL TERRITORIO

Trieste, 11 nov - Il Governo del Friuli Venezia Giulia considera prioritaria l'espansione della banda larga in tutto il territorio. Un obiettivo che il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha condiviso oggi con il numero uno di Telecom Italia, Gabriele Galateri di Genola, nel corso di un incontro riservato a margine del convegno ''Telecom Italia incontra le istituzioni e gli imprenditori'', svoltosi oggi alla Camera di Commercio di Trieste.
''Con Galateri - conferma Tondo - abbiamo avviato un percorso di collaborazione per estendere la banda larga in ogni area del Friuli Venezia Giulia e sviluppare complessivamente il comparto dell'information technology, venendo cosi' incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini a vantaggio dell'intero Sistema Italia''. Telecom, ha infatti ricordato il governatore, e' una societa' privatizzata ma la comunita' continua a percepirla come uno dei principali riferimenti per le reti di comunicazione. ''Insieme - ha aggiunto - studieremo le modalita' di intervento in una serie di incontri operativi tra Regione e Telecom che saranno calendarizzati nelle prossime settimane''.
Ad ulteriore beneficio del processo di diffusione della banda larga, ha spiegato Tondo, ''la Regione ha deciso di rilanciare la mission di Insiel, facendo riconfluire al suo interno le attivita' di Mercurio allo scopo di razionalizzare e potenziare il sistema pubblico, rendendolo piu' efficiente e competitivo e, di conseguenza, piu' credibile''. Nel suo intervento al convegno, Tondo aveva inoltre posto l'accento sulla necessita' di creare ''sempre maggiori sinergie in Friuli Venezia Giulia tra le agenzie di sviluppo, considerando interlocutrici privilegiate le nuove realta' dell'Europa centro-orientale dove, in controtendenza rispetto alle difficolta' del mondo occidentale, il pil cresce anche del 7-8 per cento''.
Parlando di infrastrutture, il presidente della Regione ha ribadito l'estrema attenzione dedicata ad un settore ''nevralgico per l'Italia e per l'Europa, un contesto dove il Friuli Venezia Giulia non e' piu' marginale ma centrale''.
''In questo modo - ha concluso - potremo fare crescere l'economia locale e globale, guardando con rinnovata fiducia al futuro''


ENTRO IL PROSSIMO ANNO COPERTO IL 96% DEL TERRITORIO
Accordo con la Telecom Banda larga in tutto il Fvg di Renato D’Argenio

TRIESTE. Con uno sforzo comune Regione Friuli Venezia Giulia e Telecom pensano di portare la banda larga sul 96% del territorio entro la fine del prossimo anno (oggi è coperto circa l’85%). Un accordo quadro è stato firmato nei giorni scorsi tra Telecom e Mercurio, ma serve l’ok definitivo della Regione.Via libera che potrebbe arrivare nelle prossime settimane, quando le parti si troveranno attorno a un tavolo proprio per definire il tipo di intervento (fibra ottica e wi-max) e quindi il piano di spesa.
«Certo il governo del Friuli Venezia Giulia considera prioritaria l’ espansione della banda larga in tutto il territorio – ha detto, ieri, il presidente della Regione, Renzo Tondo, nel corso del convegno «Telecom Italia incontra le istituzioni e gli imprenditori», svoltosi alla Camera di Commercio di Trieste. «Con Galateri abbiamo avviato un percorso di collaborazione per estendere la banda larga in ogni area del Friuli Venezia Giulia e sviluppare complessivamente il comparto dell’information technology, venendo così incontro alle esigenze delle imprese e dei cittadini a vantaggio dell’intero Sistema Italia».
Telecom, ha ricordato il governatore, è una società privatizzata, ma la comunità continua a percepirla come uno dei principali riferimenti per le reti di comunicazione. «Insieme - ha aggiunto - studieremo le modalità di intervento in una serie di incontri operativi tra Regione e Telecom che saranno calendarizzati nelle prossime settimane».
Nel suo intervento, Tondo aveva inoltre posto l’accento sulla necessità di creare «sempre maggiori sinergie in Friuli Venezia Giulia tra le agenzie di sviluppo, considerando interlocutrici privilegiate le nuove realtà dell’Europa centro-orientale dove, in controtendenza rispetto alle difficoltà del mondo occidentale, il pil cresce anche del 7-8 per cento». Parlando di infrastrutture, il presidente della Regione ha ribadito l’estrema attenzione dedicata ad un settore «nevralgico per l’Italia e per l’Europa, un contesto dove il Friuli Venezia Giulia non è più marginale, ma centrale. Per questo, oggi, investire in Friuli Vg vuol dire investire per il Paese».
«Nel 2009 il servizio Adsl di Telecom Italia arriverà al 96% della popolazione telefonica del Friuli Venezia Giulia, ha aggiunto il presidente della società, Gabriele Galateri di Genola. «Proprio in questa prospettiva con la società Mercurio è stato firmato un accordo quadro per collegare le nostre centrali alla rete regionale in fibra ottica ed estendere, quindi, il servizio Adsl, prima al 94,7 e poi, nel 2009, al 96% della popolazione telefonica regionale».
Galateri – che si è impegnato a portare la banda larga ovunque – si è soffermato anche sul tema dei servizi precisando che «qui c’è un ruolo insostituibile dell’amministrazione pubblica, come aggregatore e stimolatore della domanda, e, al tempo stesso, come vettore di una crescita dell’alfabetizzazione informatica che è il principale freno al decollo dell’Italia digitale. Oggi infatti la capacità disponibile in termini di banda larga è utilizzata a poco più del 50%».
Titolo: wow
Inserito da: arch.hcra - 12 Novembre 2008, 15:08:11
banda larga al 96% del territorio  :o
see... a 0,5 megabit  ::)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 12 Novembre 2008, 20:26:33
Citazione
Gabriele Galateri di Genola. «Proprio in questa prospettiva con la società Mercurio è stato firmato un accordo quadro per collegare le nostre centrali alla rete regionale in fibra ottica ed estendere, quindi, il servizio Adsl, prima al 94,7 e poi, nel 2009, al 96% della popolazione telefonica regionale».

Come volevasi dimostrare.....
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 13 Novembre 2008, 08:48:39
c'è scritto: "rame residenziale 1 mbps" :|
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 13 Novembre 2008, 14:42:22
c'è scritto: "rame residenziale 1 mbps" :|

dove lo hai trovato? se è così si possono vergognare! pagare 19,90 una linea del genere >:(
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 13 Novembre 2008, 14:51:42
pago 35 al momento ^^,

c'è scritto qui', http://www.mercuriofvg.it/download/MERCURIO_giornalone_web.pdf

nella seconda/terza pagina.. spero che sia stata un'arrotondamento in negativo
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Quell_Uomo - 13 Novembre 2008, 18:41:20
dove lo hai trovato? se è così si possono vergognare! pagare 19,90 una linea del genere >:(
Pensa che da ste parti c'e chi per avere 1 Mb paga 40 euro al mese...... :'(
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 17 Novembre 2008, 11:38:35
a voi i commenti http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081103_Bando_di_Gara.pdf
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 17 Novembre 2008, 12:02:20
avevamo già commentato, probabilmente si tratta dell'installazione della rete intranet wireless all'interno delle   pubbliche amministrazioni, probabilmente negli uffici distaccati... boh
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: rcodarini - 10 Dicembre 2008, 11:19:22

Citazione
U.E. - ITALIA
Friuli VG: sara' la Giunta regionale a decidere sulla cessione dell'uso delle fibre ottiche a Telecom
8 Dicembre 2008
'Abbiamo firmato con la societa' Mercurio un accordo quadro per collegare le nostre centrali alla rete regionale in fibra ottica ed estendere quindi il servizio Adsl al 94,7% delle linee telefoniche del Friuli in tempi rapidi, se la Regione approvera' l'intesa'. E' quanto dichiaro' circa un mese fa il presidente di Telecom, Gabriele Galateri.
Assenso della Regione che ancora non e' arrivato, viste le dichiarazioni dell'assessore regionale alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi: 'sara' la Giunta regionale a decidere sull'accordo di cessione dell'uso esclusivo di fibre ottiche sottoscritto tra Mercurio e Telecom Italia'.
Intervenendo sulla decisione della societa' controllata, Riccardi ha detto che 'e' la Regione proprietaria delle fibre ottiche e non Mercurio' e che comunque 'la Giunta non era stata informata della decisione della societa'. Riccardi ha ricordato che 'le societa' sono obbligate ad osservare il codice civile', ma su questa vicenda 'ho le idee molto chiare. E nella prossima riunione di Giunta parlero'. Poi sara' l'esecutivo a decidere'.

Questo, sempre che si mettano d'accordo, vorrà dire che avremo l'ADSL vera?

Nel cortile delle scuole di Castions penso di aver visto questo: http://www.mercuriofvg.it/download/MER_ST_SHELTER_06.pdf (http://www.mercuriofvg.it/download/MER_ST_SHELTER_06.pdf).

Mandi
R
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 15 Dicembre 2008, 11:06:55
che bello telecom la presa in quel posto....   http://www.asca.it/moddettregione.php?id=349036&img=&idregione=&nome=&articolo=FVG:%20RICCARDI,%20REGIONE%20NON%20APPROVA%20INTESA%20TRA%20MERCURIO%20E%20TELECOM
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 15 Dicembre 2008, 14:19:04
mi sa che siamo noi ad averla presa nel culo..
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 15 Dicembre 2008, 15:31:07
leggete bene il testo dell'articolo citato, PLEASE  :-\
La regione ha giustamente bloccato un accodo che:
-non seguiva il regolamento;
-dava il monopolio a telecom senza gare pubbliche con comporterebbe un naturale calo di prezzo dei servizi (senza gara invece telecom fa il prezzo che vuole)
-non prevedeva l'adeguamento delle centrali telecom.
Quell'accordo era una fuffa! Leggete bene e poi ne riparliamo... ;)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 15 Dicembre 2008, 15:35:40
ma certo che è giusto, solo che è passato un sacco di tempo
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 15 Dicembre 2008, 22:00:20
Quello che la regione ha deciso non comporterà un aumento dei tempi  ma solo un miglioramento del servizio.. se leggi l'ultimo paragrafo si evidenzia che la telecom non aveva sottoscritto l'adeguamento delle centrali (120) alla adsl entro il 2010, cosa questa che la regione vuole ottenere. Io sono contento che abbiano bloccato l'accordo, con una gara pubblica adesso si può solo ottenere migliorie. Tanto molto probabilmente se la riaggiudica la Telecom ma sottoscrivendo un contratto come si deve senza tante negligenze!!  ::)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 23 Dicembre 2008, 15:32:41
Mercurio Fvg si fonde in Insiel
il link: http://www.fvg24.it/2008/12/15/telecomunicazioni-mercurio-fvg-si-fonde-in-insiel/
         http://www.alexp.eu/alex/2008/02/21/asta-wimax-si-ritirano-elettronica-industriale-mercurio-fvg-e-progetto-2/
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 24 Dicembre 2008, 20:26:53
Mercurio Fvg si fonde in Insiel
il link: http://www.fvg24.it/2008/12/15/telecomunicazioni-mercurio-fvg-si-fonde-in-insiel/
         http://www.alexp.eu/alex/2008/02/21/asta-wimax-si-ritirano-elettronica-industriale-mercurio-fvg-e-progetto-2/

Non so se è una cosa positiva o negativa....tecnicamente sono tosti( hanno una sala macchine da paura mai visto nulla del genere...solo che sono lenti a decidere.....^^
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 08 Gennaio 2009, 11:11:10
credo che nessuno abbia notato che tempo fa è stato postato sul sito di mercurio fvg un file di chiarimenti.. Io ho cercato di capirci qualcosa e senza dubbio si evince che l'ultimo miglio sarà con sistema wireless ma non capisco i dati tecnici....  :-\
http://www.mercuriofvg.it/download/P0015_081209_Chiarimenti%20Bando.pdf
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 08 Gennaio 2009, 11:27:31
http://www.mercuriofvg.it/pagine-IT/specifiche.html  :o
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 23 Gennaio 2009, 15:03:02
news gara wimax:  ;)
http://punto-informatico.it/2167177/Telefonia/News/wimax-all-italiana-un-altro-passetto.aspx
lista aziende in gara per il wimax!  ::)
http://punto-informatico.it/2133173/Telefonia/News/wimax-vogliono-quarantotto.aspx
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 23 Gennaio 2009, 19:20:14
hem.. è passato un'anno eh
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 26 Gennaio 2009, 12:19:33
 :-X che pirla!, scusate.. ero convinto che si trattasse della assegnazione dell'ultimo miglio e infatti mi sembrava strano che non fosse una gara regionale....  ;D
 :-[ sorry
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 26 Gennaio 2009, 12:56:37
invece... oltre a riempirci di buche le strade... nessuno ha novità "underground" su sta fibra?

il sito dice "attivo II semestre 2008".. decisamente non ci siamo..
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 26 Gennaio 2009, 13:16:01
sembra manchi solo una tratta di lestizza per chiudere la linea... hanno dovuto evitare la nuova piazza variando quindi il disegno di progetto.. credo sia questa la causa dei ritardi...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Pretz - 29 Gennaio 2009, 15:02:32
Salve a tutti, sono nuovo

sembra manchi solo una tratta di lestizza per chiudere la linea...

La stanno completando proprio ora (davanti casa mia)

[OT]
Già la piazza.....brutta cosa ;D
[/OT]
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 29 Gennaio 2009, 21:11:43
si, seguono la strada sulla quale c'era la deviazione durante i lavori della piazza... ma non credo che questa possa essere la causa di 3 mesi di ritardo
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 30 Gennaio 2009, 12:05:14
io invece credo di sì.. immagina che devono rivedere progetto (variante, computo, ecc)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 30 Gennaio 2009, 12:20:59
non so... questo mese  hanno tirato 200 metri di cavo a talmassons che mancavano.. non penso centri Lestizza...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 30 Gennaio 2009, 13:48:23
allora sicuramente centrano i soldi  ;D
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: erby - 30 Gennaio 2009, 14:10:16
http://www.open-sky.it/tooway/  se qualcuno è interessato visitare e trarre quel che segue  ;).....  cominciano ad arrivare via posta. mandi
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 30 Gennaio 2009, 18:09:50
 
http://www.open-sky.it/tooway/  se qualcuno è interessato visitare e trarre quel che segue  ;).....  cominciano ad arrivare via posta. mandi
hem.. hem.. tutto d'un tratto non mi interessa piu' hanno una tariffa a traffico, 4gb/mese a 30, se voglio 4gb me li scarico a colazione...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: erby - 30 Gennaio 2009, 19:22:14
pienamente d' accordo dicevano i vecchi.. non è tutto oro quel che luccica.....
 ;) mandi
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 05 Febbraio 2009, 14:51:00
ho visto ieri degli omini venuti con dei furgoni della SIRTI che infilavano nei tombini messi dove hanno tagliato l'asfalto un cavetto arancio....

(http://pasqualinoraso.files.wordpress.com/2008/06/masturbazione.jpg)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 20 Febbraio 2009, 13:04:27
settimana scorsa ho visto gli omini della sirti che facevano dei lavori tra lestizza e santamaria da quanto si vedeva stavano posando un cavo di colore giallo grosso un pollice o piu.....cmq da quello che so a santamaria devono ancora fare i lavori di posa del cavo e pure gli scavi...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 03 Marzo 2009, 21:12:17
ma quindi questa mercurio dopo la fusione con insiel che fine ha fatto? non si vede più a muovere niente...sarebbe ora che finissero la posa e che magari dessero le fibre a telecom che queste inutili e malfunzionanti connessioni wifi hanno rotto...hanno sempre problemi di esaurimento banda, seganle, stanno down causa temporali....eh si, appena arriva la telecom mi sa che molti wisp se ne tornano a casa...(e la prima cosa che farò sarà buttare sul caminetto il ricevitore wifi)...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 04 Marzo 2009, 15:56:09
gray nn so che connessione wifly tu abbia cmq io di questi problemi con nord..... nn ho questi problemi frse è il tuo fornitore che fa cagare. cmq due giorni fa ho visto i sirtiman che lavoravano a lestizza sui tombini della fibra.
sarebbe ora che finissero la posa
ti do pienamente ragione!!!!!
e che magari dessero le fibre a telecom
la piu grande ca...... del secolo!!!!! perfavore lasciamo fuori quei LADRI della telecom!!!!!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: pbturbo - 04 Marzo 2009, 18:30:59
ma quindi questa mercurio dopo la fusione con insiel che fine ha fatto? non si vede più a muovere niente...sarebbe ora che finissero la posa e che magari dessero le fibre a telecom che queste inutili e malfunzionanti connessioni wifi hanno rotto...hanno sempre problemi di esaurimento banda, seganle, stanno down causa temporali....eh si, appena arriva la telecom mi sa che molti wisp se ne tornano a casa...(e la prima cosa che farò sarà buttare sul caminetto il ricevitore wifi)...
certo tu pensi che la telecom non abbia la banda satura non abbia guasti e altre cose ma stai scherzando che per venire a fare un lavoro ci vuole moltissimo tempo anzi per fortuna ci sono i wisp che ci hanno portato la banda larga eppoi il friuli spende i soldi per la fibra e la telecom ci deve guadagnare quando non gliene frega niente di posarla da se per via dei costi che non recupera ?
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 04 Marzo 2009, 20:37:37
Non per difende la telecom come ditta, ma si sta parlando del gestore che ha la + grande e + sofisticata infrastruttura telefonica d'italia, oltretutto possiede (in società) anche la fibra ottica che arriva fino in America (seabone)
Che abbia comportamenti poco chiari (anche se ultimamente va meglio) non ci piove ma a denigrarla cosi non mi pare giusto.

Oltretutto anche io sono propenso al fatto che parte delle fibre ottiche vengano date in gestione a telecom magari con un accordo per l'ammodernamento di alcune centrali telefoniche in regione. Non perche mi piace telecom ma perche è la sola che ha le infrastrutture per gestirle  in modo appropriato.

Per la saturazione si anche i gestori "tradizionali" hanno questo problema ma di molto inferiore, calcola che la banda passante della fibra ottica è parecchie volte superiore a quella di una connessione wifi.

Oltretutto la fibra ottica moderna non viene ancora sfruttata al 100% ha ancora molto margine di miglioramento.
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 04 Marzo 2009, 21:18:19
Ascoltate, potete dirmi quello che volete della telecom, intanto persone che conosco io che hanno la 7 mega (a Feletto Umberto), appena accendono il pc e cliccano su un sito web, questo si apre all'istante, e in QUALSIASI ora della giornata. Oltretutto io se voglio scaricare un film devo attendere che la connessione me lo consenta(saturazione quasi matematica dalle 16 alle 22), loro lo scaricano quando vogliono loro. Altra cosa è che io gioco molto online, e anche qui posso giocare solo se la connessione lo desidera, non quando voglio io, invece il mio conoscente di Feletto fa ciò che vuole e quando vuole (voi non avete idea del nervoso che fa vedere i personaggi che si bloccano in un gioco online)...tutto questo mi fa decretare che non me ne frega niente se la telecom ci guadagna, io voglio una normale alice 7 mega e navigare in santa pace, e non connessioni wifi con costi da capogiro...e non venite a dirmi 'si ma telecom devi pagare anke il canone' che non vuol dire niente, anzi, se uno toglie telecom e mette una di queste belle connessioni wifi facendosi un apparato VoIP, la prima volta che la connessione va down o che ci sono i soliti casini, questo non può telefonare, e se la prende nel c....invece con telecom hai la certezza della linea telefonica e di un'adsl nemmeno lontanamente paragonabile alle connessioni wisp(dai siamo seri, wipex fa 80 di attivazione, 80 di montaggio e 22 per una misera 512...come posso pagare 160 per attivarla e 22 per un mezzo mega quando so che paesi vicini hanno 7 mega a 19 euro al mese, e sempre funzionanti...). Quindi non insistete che i wisp sono meglio, perchè se andate a Udine e dite a qualcuno di togliere Telecom per mettere il wifi vi ridono in faccia, e con questo concludo  >:( >:( >:(
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 04 Marzo 2009, 21:21:01
A per la cronaca, io ho stipulato un contratto con la apparentemente allettante WiFly, ed è stato l'errore più grande della mia vita...è da Giugno che ho fatto il contratto e i 2 mega non li ho ancora mai visti, nemmeno col binocolo
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 05 Marzo 2009, 13:40:04
gary e chiaro che se firmi il contratto con la blu energi o wifly ti va di merda di base annno delle line che fanno cagare hai sbagliato tu a firmare il contratto con loro....anche mia nonna sa che wyfly a solo problemi come ti ho gia detto io e due mesi che gioco online con nordext e anche ieri e oggi che piove nn ho nessun problema a giocare e se scarico quasi a due mega e ne uppo quasi uno fai tu!!!!!

[/quote]certo tu pensi che la telecom non abbia la banda satura non abbia guasti e altre cose ma stai scherzando che per venire a fare un lavoro ci vuole moltissimo tempo anzi per fortuna ci sono i wisp che ci hanno portato la banda larga eppoi il friuli spende i soldi per la fibra e la telecom ci deve guadagnare quando non gliene frega niente di posarla da se per via dei costi che non recupera ?
[/quote]
quoto in pieno a telecom nn gliene fraga un ......... di posare la fibra vuole solo RUBARE a lavori ultimati leggiti alcuni post vecchi!!!!! stava gia fregando le linne alla regione
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: pbturbo - 05 Marzo 2009, 19:04:36
io ho wipex e paghi 80 euro attivazione e montaggio antenna con 20 mt di cavo e per dirla a me hanno fatto anche delle piccole modifiche sulle scatole e passaggio del cavo hanno dovuto togliere quello dell antenna e rimetterlo hanno perso piu di un ora in tutto e non mi hanno fatto pagare nulla in piu all inizio cerano dei problemi ora no e la sera sono quasi sempre sopra il 1,4 mb  mentre la mattina attorno 1,8 mb wipex e seria come azienda mentre le altre un po meno mi sa se tu pensi che conosco chi si e tirato da wyfly per andare con wipex egioco online con ping di 50 60 ms
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 05 Marzo 2009, 21:10:36
Citazione
quoto in pieno a telecom nn gliene fraga un ......... di posare la fibra vuole solo RUBARE a lavori ultimati leggiti alcuni post vecchi!!!!! stava gia fregando le linne alla regione

Piu che rubare se ne approfitta, io sono pragmatico basta avere banda e sono contento che poi usi la fibra regionale o altra roba non mi interessa.

Ps.

Io sono di Mortegliano e ho l'ADSL ma una connessione in fibra invece di un ponte radio non guasta mai.....
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 06 Marzo 2009, 12:17:27
ricordo a tutti che causa di telecom se abbiamo l'adsl e le centrali sono aggiornatissime agli anni 90!!!!!! preferisco mille volte che vendano la fibra fastweb che a telecoma!!!!!!e una ditta tutelata dallo stato e dove lavorano solo incompetenti che nn sanno neanche cos'è l'adsl!!!! prova a chiamare il 187 vedrai che risposte ti danno x nn parlare dei tecnici una vera sola!!!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 29 Marzo 2009, 20:44:16
Ma insomma quelli di lestizza dove mancava un pezzo per finire la stesura della fibra hanno notizie? mi sembra che da quando la mercurio è stata assorbita dall'insiel non abbiano più mosso nemmeno un muscolo, e intanto noi aspettiamo e soffriamo
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 15 Aprile 2009, 19:29:34
Comunque per quanto riguarda Castions di Strada l'adsl sembrerebbe che lo attiveranno a giugno, in quanto sono venuto a sapere(da fonti comunali) che siccome dovremo ospitare i mondiali di softball(non ricordo se son mondiali o simile cmq) avranno bisogno del collegamento a banda larga per comunicare e per trasmettere o comunque per fare le loro robe. Perciò in teoria dicono che tireranno la fibra e attiveranno l'adsl a questo scopo(non mi è mai piaciuto il softball come adesso )....poi si vedrà
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 15 Aprile 2009, 20:10:30
mah, i lavori stradali anche a lestizza mi sembrano terminati, e vedo i pozzetti chiusi, evidentemente i lavori sono ora da fare nelle centrali, x cui sono poco visibili.
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 30 Aprile 2009, 10:49:18
nessuno sa come andare a recuperare delle news su mercurio? impossibile che questi trapanino mezzo friuli e poi non si sa che utilità e che tempistiche abbiano..
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Spanking - 26 Maggio 2009, 11:21:02
da quando mercurio e passata sotto insiel non si sa piu un ...........apparte questo
http://www.mercuriofvg.it/pagine-IT/homepage.html
http://www.insiel.it/insielinternet/portale/homeNews.asp?IDNotizia=164&Tipo=N&IDLingua=1
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 26 Maggio 2009, 17:24:34
qualche  emoko, potrebbe richiedere informazioni qui':

Per informazioni generali: info@insiel.it
Per informazioni su iniziative ed eventi: marketing@insiel.it
Per informazioni amministrative riguardanti i clienti: UffGest.OrdiniContratti@insiel.it
Per informazioni su gare e acquisti di Insiel ufficio.acquisti@insiel.it
Per richiedere informazioni ed iscriversi ai corsi Insiel: formazione.esterna@insiel.it
Per inviare il curriculum vitae o candidarsi per uno stage: selezione@insiel.it
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 08 Giugno 2009, 11:01:22
ho cercato sul sito del messaggero online, ho trovato solo un'articolo intreressante... ma non portava buone notizie, c'era scritto che ora il 50% dei comuni ha internet gratis, l'Insiel ha l'obbiettivo di coprire il 100% dei comuni entro il 2011 e cedere ai fornitori provati entro il 2013!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 06 Luglio 2009, 15:29:45
ho avuto la conferma chiedendo in ufficio tecnico, che a talmassons, nemmeno il comune è stato collegato, le fibre ottiche posate in regione sono totalmente inutilizzate
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: pbturbo - 06 Luglio 2009, 16:48:04
ciao e che aspettano a collegare il comune o e tutto uno spreco all'italiana ?
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 06 Luglio 2009, 16:52:09
ehhhh si si, fra poco arriva la chiamata a striscia ^^
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 13 Luglio 2009, 20:28:19
Ogni tanto vado a guardarmi la solita mappa delle tratte ... ormai è immobile da mesi.
L'attivazione della tratta che ci riguarda era inizialmente fissata al II sem. 2008 ... poi è stata spostata al I se. 2009 ... e da un momento all'altro mi aspetto un aggiornamento a II sem. 2009.
Nella stessa situazione ci sono diverse altre tratte, ma nemmeno una è stata ancora attivata. Eppure i bandi assegnavano il punteggio tenendo anche conto della celerità nella conclusione dei lavori ...

TONDOOOO ... dov'è finita la proverbiale efficienza del Nordest? Perché nessuno parla più di questo progetto?
Caso strano, da quando è arrivato questo signore con il suo seguito, si è fermato tutto. E li ho pure votati ...

A Striscia, comunque, stanno programmando il palinsesto per la prossima stagione. Credo che l'argomento possa interessarli.
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: muntzer - 14 Luglio 2009, 08:03:12
Ogni tanto vado a guardarmi la solita mappa delle tratte ... ormai è immobile da mesi.
L'attivazione della tratta che ci riguarda era inizialmente fissata al II sem. 2008 ... poi è stata spostata al I se. 2009 ... e da un momento all'altro mi aspetto un aggiornamento a II sem. 2009.
Nella stessa situazione ci sono diverse altre tratte, ma nemmeno una è stata ancora attivata. Eppure i bandi assegnavano il punteggio tenendo anche conto della celerità nella conclusione dei lavori ...

TONDOOOO ... dov'è finita la proverbiale efficienza del Nordest? Perché nessuno parla più di questo progetto?
Caso strano, da quando è arrivato questo signore con il suo seguito, si è fermato tutto. E li ho pure votati ...

A Striscia, comunque, stanno programmando il palinsesto per la prossima stagione. Credo che l'argomento possa interessarli.


non so se l'hai notato ma questa giunta ha bloccato tutti i progetti fatti dalla precedente ( non solo Mercurio, in tutti i campi) con conseguenti spreco di denaro per progetti lasciati a metà...
complimenti !!!!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 14 Luglio 2009, 22:27:42
non so se l'hai notato ma questa giunta ha bloccato tutti i progetti fatti dalla precedente ( non solo Mercurio, in tutti i campi) con conseguenti spreco di denaro per progetti lasciati a metà...
complimenti !!!!

Non ho fatto caso se anche altri progetti sono andati a banane.
Qualcuno magari meritava di essere buttato nel cestino ... ma, per non andare off topic, restiamo sulla banda larga.

Questo progetto merita di essere concluso! Eliminare il digital divide è fondamentale per tutti i settori dell'economia. Lo stanno facendo praticamente tutti ... perché noi dovremme rimanere fra i pochi con le pezze al c..o?
Possibile che i media locali siano così ignoranti in materia da non occuparsene affatto?
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Andrea - 14 Luglio 2009, 22:44:29
Non per fare politica, ma questo succede quando si da troppa importanza da dove viene un politico.
Illy anche se di Trieste e come uomo di sinistra era un po atipico (un industriale) non era per nulla male non perfetto  ma aveva avviato parecchie cose interessanti, Mercurio è una di queste....., ma dato che è di Trieste tutti a dire che avrebbe fatto solo gli affari di Trieste e non quelli di Udine.....

Ora vediamo cosa succede....


ps
Io avevo ri-votato Illy per la cronaca....^^ Be non voterei mai uno del PDL....

Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 14 Luglio 2009, 23:41:43
Stiamo andando fuori tema.

Non intendevo certo scatenare una discussione da carettere politico. Non ne usciremmo più.
Anzi, lascio volentieri la politica ai politicanti. Che siano di sestra, di sinistra, di sopra o di sotto, poco importa. L'importante è che facciano e facciano bene.
E se non fanno ... chiunque siano ... bisogna cercare di azzannarli dove fa più male e stringere forte! (in senso figurato, ovviamente  :o :o :o)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 03 Agosto 2009, 19:08:22
Non so per sicuro, cmq l'assicuratore che ho adesso, mi ha detto che nel paese dove lavora lui (di cui non mi sovviene il nome) hanno già attivato l'adsl telecom tramite le fibre della mercurio, e che lui stesso ora ha la 7 mega in ufficio....mah...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 03 Agosto 2009, 20:20:30
Se riuscissi a ricordarti il nome del paese ci vorrebbe poco per controllare ... facci sapere
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 04 Ottobre 2009, 11:14:39
Sbaglio o non si scrive più niente da tempo? Ma novità su questa cazz di mercurio?
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: stenab - 04 Ottobre 2009, 18:17:01
Speriamo che non siano tutti soldi buttati via come spesso capita in italia....   :'( :o
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Gray - 04 Ottobre 2009, 19:26:04
chiamiamo striscia così nel giro di un mese ci attivano l'adsl in tutto il friuli xd
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 06 Novembre 2009, 10:49:17
 SANITA': GRUPPO ITAL TBS ACQUISISCE INSIEL MERCATO PER 13,3 MLN EURO
Stampa l' articolo Testo piccolo Testo medio Testo grande

Roma, 23 ott. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Il gruppo Ital Tbs si aggiudica Insiel Mercato per 13,3 milioni di euro. L'acquisizione - sottolinea una nota - permettera' una forte crescita dell'offerta nel settore e-Health e un'eccellenza nell'erogazione di servizi It per la sanita'. Il gruppo Ital Tbs, societa' leader europea nel settore dei servizi di ingegneria clinica e di e-Health - ricorda la nota - si e' classificata al primo posto nella gara per l'acquisto di Insiel Mercato, partecipata fino a oggi al 100% dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

La decisione e' stata formalizzata dalla commissione designata dalla regione friulana, che a febbraio di quest'anno aveva deciso la vendita della societa' a un prezzo minimo fissato di 6,9 milioni di euro. Ital Tbs si e' aggiudicata la gara grazie a un'importante offerta economica di 13,3 milioni e a un piano industriale che rispetta i punti richiesti dalla graduatoria. Infatti il gruppo intende mantenere intatta la forza lavoro, a tutela dei dipendenti di Insiel Mercato e la capacita' economica all'interno della Regione Friuli Venezia Giulia. Nello specifico garantira' per i prossimi tre anni il mantenimento della stessa sede legale e delle altre sedi produttive attualmente presenti nel territorio regionale; la continuita' del contratto collettivo di lavoro e gli accordi aziendali attualmente in essere, oltre che proseguire nel raggiungimento dei risultati finanziari e industriali previsti dal business plan.

"L'acquisizione di Insiel Mercato - ha dichiarato Diego Bravar, Ceo del Gruppo Ital Tbs - ci permettera' di accrescere la nostra offerta di e-Health e di espanderla geograficamente. La sostanziale contiguita' territoriale dei laboratori di sviluppo software di Insiel Mercato e del nostro Gruppo e la vicinanza di numerosi enti e istituti di ricerca con i quali entrambe le societa' hanno rapporti di collaborazione consentira' di creare in breve tempo validi strumenti per raggiungere e mantenere l'eccellenza nell'erogazione dei servizi It per la sanita'".


e di mercurio!?
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: rcodarini - 09 Novembre 2009, 18:27:50
....con gran calma.... >:(

Banda larga in Fvg:
il progetto va avanti


TRIESTE. Va avanti in Friuli Venezia Giulia il progetto banda larga. Tanto che, entro la fine dell’anno, tutti i sindaci della regione verranno invitati dal presidente della Regione Renzo Tondo a un’assemblea per fare il punto sulla situazione, ma soprattutto per chiarire i cambiamenti introdotti con la legge Bersani. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Riccardo Riccardi. Il progetto in Friuli Venezia Giulia, in termini di investimento, pesa per 100 milioni di euro, a carico di Stato, Regione e Ue.

Il Governo vacilla sulle risorse? «Si sa – afferma Riccardi – è un momento difficile per le coperture. Ma noi parliamo di investimenti pluriennali». E dunque l’obiettivo rimane lo stesso: superare il digital divide, collegando in entro il 2011 tutte le 218 sedi comunali del territorio ed entro il 2013 anche le sedi di consorzi e distretti industriali.

Il ministro Scajola ha fatto al Cipe richieste che garantiscano la copertura degli impegni assunti. Tuttavia, la situazione è magmatica. «Al momento – spiega l’assessore - il nostro progetto procede con i necessari correttivi, determinati dalla legge Bersani. Interventi necessari per correggere il progetto iniziale che saranno comunicati a tutti i comuni prima della fine dell’anno. Lì spiegheremo lo stato di fatto e le prospettive per il futuro, con tempi e criticità del progetto sul quale l’amministrazione Tondo continua a lavorare».

Si sta infatti lavorando, in questa fase, al bando di gara per assegnare a un gestore privato l'uso della parte eccedente di questa infrastruttura di telecomunicazioni. Secondo le norme oggi in vigore in materia di telecomunicazioni, infatti, la Regione non può fornire direttamente, se non ad altre istituzioni pubbliche, la connessione finale all’utente, dovendosi invece obbligatoriamente affidare ad operatori di telecomunicazione autorizzati.


«La Regione - sottolinea l’assessore - non può sostituirsi ai privati nella vendita delle connessioni. Il programma del progetto Ermes procede – evidenzia Riccardi – ma occorre chiarire un punto che ha creato non poca confusione e aspettativa a causa, a nostro parere, di una non corretta applicazione del decreto Bersani da parte di chi aveva responsabilità di questo progetto: esso prevede un confine molto netto tra competenza pubblica e servizio privato che deve stare sul mercato e deve rispettare regole di concorrenza e procedure di evidenza pubblica».

Sonia Sicco 
(09 novembre 2009)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 09 Novembre 2009, 22:37:09
....con gran calma.... >:(

Banda larga in Fvg:
il progetto va avanti


TRIESTE. Va avanti in Friuli Venezia Giulia il progetto banda larga. Tanto che, entro la fine dell’anno, [...]

Almeno è scongiurato il rischio che finisca tutto in una bolla di sapone.

Ho scritto a Tondo e all'Insiel proprio due giorni fa, rivendicando il diritto dei cittadini ad essere informati!
Vediamo se arriva qualche informazione in più ... ammesso che qualcuno mi risponda.
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: TheBo - 12 Novembre 2009, 20:53:58
intanto grazie a tutti coloro che cmq in un modo o l'altro ci tengono informati su questi argomenti...

leggend le cose qui mi risparmio il tempo di cercarmele su internet ::) ::)
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: rcodarini - 07 Dicembre 2009, 10:16:49
Ci dobbiamo credere?

Banda larga nel Medio Friuli entro giugno
Messaggero Veneto — 06 dicembre 2009   pagina 12   sezione: UDINE

Bertiolo BERTIOLO. «Lo svantaggio digitale per le imprese e le famiglie del Medio Friuli va colmato urgentemente. Troppe imprese non si insediano in quest’area perché, in grande parte, non è coperta dal servizio di banda larga, ormai indispensabile per operare». Lo ha denunciato il presidente zonale del Medio Friuli di Confartigianato Giovanni Greatti affiancato dal consigliere di Codroipo Alessandro Liani incontrando, con gli amministratori di Talmassons, Bertiolo, Lestizza, Mortegliano, Camino e Pozzuolo e con il presidente di Confartigianato Udine Carlo Faleschini e il direttore Gian Luca Gortani, l’assessore regionale Riccardo Riccardi. «Non pretendiamo miracoli – ha precisato Greatti – ma almeno un percorso e dei tempi indicativi entro i quali si potranno servire anche queste aree». Un disagio confermato anche dagli altri presenti. Pronta la replica dell’assessore Riccardo Riccardi: «Entro il primo semestre del 2010 dovremmo aver posato la banda larga nei comuni della dorsale Udine-Codroipo, ossia Pozzuolo, Bertiolo, Camino, Castions di Strada, Lestizza e Talmassons. A Mortegliano, invece, comune compreso nella dorsale Udine-Palmanova, i lavori saranno conclusi entro il primo semestre del 2011». «L’attuale amministrazione – ha aggiunto - considerando strategica la prosecuzione del progetto ‘Ermes’, avviato dalla precedente Giunta regionale per la diffusione della banda larga su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, conferma il suo completamento entro il 2013, opera che attualmente è a metà del percorso, con lavori realizzati, affidati e in corso per un totale di oltre 50 milioni di euro investiti». Una volta completata, la rete regionale in fibra ottica raggiungerà ognuna delle 218 sedi municipali della regione, rendendo così possibile il trasferimento sulla rete stessa dei servizi a banda larga delle pubbliche amministrazioni del territorio (Rupar, rete unitaria della pubblica amministrazione regionale).

Mandi
R
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 07 Dicembre 2009, 11:56:51
si parla di sedi municipali.. non di privati o imprese...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: rcodarini - 07 Dicembre 2009, 16:39:29
Eh ho capito che si parla di sedi municipali...
la piccola consolazione è che quella fibra non rimarrà al buio...

Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: arch.hcra - 23 Febbraio 2010, 10:20:05
http://aldorossi.splinder.com/post/22276246/Friuli:+Ermes+e+la+banda+larga
mah...
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 23 Febbraio 2010, 18:53:43
http://aldorossi.splinder.com/post/22276246/Friuli:+Ermes+e+la+banda+larga
mah...
mi ven di vai
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: stenab - 24 Febbraio 2010, 18:05:44
http://aldorossi.splinder.com/post/22276246/Friuli:+Ermes+e+la+banda+larga
mah...

Sono veramente nauseato da queste persone.....! Facessero una cosa ben fatta!
Con le decine e decine di migliaia di euro che si prendono di stipendio non san
far altro che litigare, rimandare i problemi, disfare tutto quello che era stato fatto
dalla precedente maggioranza etc, etc! (specifico che non mi riferisco a Riccardi che
raffigura il centro-destra, ma tutti i politici, di qualsiasi partito!)
Dovremmo buttarne fuori dai palazzi almeno il 70%, almeno si risparmierebbe qualcosa!
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: rcodarini - 01 Marzo 2010, 17:36:41
Citazione
Nell’incontro è stato trattato anche l’argomento ADSL, l’Assessore Riccardi ha illustrato il percorso attraverso il quale si è giunti alla situazione di impasse attuale ed ha ribadito che per tutti i comuni e quindi anche per il nostro una scadenza certa dell’attivazione del Servizio non è ipotizzabile prima del 2011, mentre per i privati bisogna attendere almeno fino al 2013.

http://80.16.108.61/castions/index.php?page=notizie/incontroriccardi2010

chissà se nel 2013 esisterà ancora l'ADSL....

che tristezza

Mandi
R
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Omar Piani - 02 Marzo 2010, 11:11:09
 :'(
Titolo: Re: MercurioFVG: Tubi passatti sul ciglio della strada Castions e dintorni
Inserito da: Lor - 04 Giugno 2010, 01:58:38
http://www.regione.fvg.it/rafvg/giunta/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/Giunta/&id=35385&ass=B06&WT.ti=Ricerca comunicati stampa (http://www.regione.fvg.it/rafvg/giunta/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/Giunta/&id=35385&ass=B06&WT.ti=Ricerca comunicati stampa)
http://www.regione.fvg.it/rafvg/giunta/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/Giunta/&id=35208&ass=B06&WT.ti=Ricerca comunicati stampa (http://www.regione.fvg.it/rafvg/giunta/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/Giunta/&id=35208&ass=B06&WT.ti=Ricerca comunicati stampa)

Nulla di veramente nuovo ... purtroppo!