Forum e-moka
ADSL nel Medio Friuli => Banda Larga => Topic aperto da: rcodarini - 18 Aprile 2011, 14:12:30
-
Buondì,
dopo aver perso le speranze... e convinto che le fibre posate qualche anno fa oramai siano piene di ragnatele ;)... leggo sull'ordine del giorno del Consiglio Comunale del Comune di Castions che si terrà domani 19/4/11 questa cosa:
7 – Approvazione della bozza di convenzione tra INSIEL ed il Comune di Castions di Strada in merito alla realizzazione della rete per la Banda Larga.
Commento della attuale maggioranza al punto:
In questo punto si andrà a discutere l’approvazione della suddetta convenzione che, finalmente, segnerà la ripresa dei lavori per portare la dorsale in fibra ottica a conclusione in modo da dare ai cittadini di Castions di Strada l’opportunità di accedere all’ADSL.
Qualcuno ne sa di più? O come al solito... chi vive sperando muore.... *ando?
Mandi
R
-
eh, vedremo ^^ da quello che so io prima è da collegare l'edificio comunale, da quello che sapevo, la linea ai cittadini era disponibile per il 2013, tra apporvazioni, contratti, lavori, cazzi e mazzi, mi sembra in linea con la previsione.
-
Non dipende dalla volontà delle amministrazioni, ma da quella di mamma telecom...
-
Si ma la spesa più grande di telecom è quella di tirare fibre e bucare il terreno, una volta ke le dici ke è tutto pronto, solo da collegare con la cabina, arriva come un lampo...o quasi
-
ma secondo voi... poche idee e ben confuse?
7 – Approvazione della bozza di convenzione tra INSIEL ed il Comune di Castions di Strada in merito alla realizzazione della rete per la Banda Larga;
Si tratta di una convenzione in cui sono stati presentati i progetti per la realizzazione dello shelter, del posizionamento dell’antenna sul Municipio e sulla torre faro degli impianti sportivi e per il posizionamento della fibra ottica lungo la direttrice Talmassons – Gonars la cui durata è prevista in anni 20. Considerata la durata ed il fatto che INSIEL andrà ad intervenire sui cavidotti di proprietà Comunale, l’A.C., propone l’aggiunta di due commi seguenti miranti a garantire la sicurezza degli operatori che interverranno nelle reti ospitate dai cavidotti, nonché ad escludere responsabilità da parte del Comune per interventi di manutenzione eseguiti da imprese incaricate con la normale diligenza sulle reti di competenza. In particolare si evidenzia il comma che afferma che: eventuali danni ai cavi in fibra ottica presenti nei cavidotti di proprietà comunale non potranno essere addebitati dalla Società al Comune per le attività di manutenzione sulla rete di pubblica illuminazione svolte con la normale diligenza.
Il Consigliere Anzit chiede invece quando è pervenuta la richiesta di convenzione da parte di Insiel, insinuando che il comune di Castions di Strada abbia avuto qualche ritardo rispetto ai comuni contermini. Viene chiesto se negli impianti in appalto è previsto l’inserimento dei cavi in fibra ottica. Il Sindaco chiarisce il fatto che l'intervento, al momento, riguarda solo la dorsale, e che nei lavori realizzati dal comune è già prevista la collocazione della fibra ottica. Verrà dato notizia in Consiglio in merito alla data della richiesta di convenzione da parte di INSIEL.
Ma la fibra ottica non era già stata posizionata?
Le antenne a cosa servono? ???
Mandi
R
-
Significa che avrete l'adsl tra 20 anni !!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D.
Ci dobbiamo rassegnare ai voleri di telecom, che fa e disfa..
L'unica arma in nostro possesso e' di non pagare le bollette !!
-
Non so perché ma avevo questo sospetto! >:(
-
Significa che avrete l'adsl tra 20 anni !!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D.
Ci dobbiamo rassegnare ai voleri di telecom, che fa e disfa..
L'unica arma in nostro possesso e' di non pagare le bollette !!
No significa che la convenzione dura 20 anni non che i lavori durano 20 anni è differente!!!!!
Poi la fibra è stata posata a castions, ma non è detto che sia allacciata a una dorsale magari è isolata.
Le antenne sono per la fornitura di WiFi pubblico o in sostituzione del ultimo miglio.
-
Ma basta con questo cazz di wifi, lo odio, è una tecnologia di merd, basta, voglio il mio bel dopino telefonico che non risente di temporali o di cazzate simili...dopo 4 anni di internet wifi e dei suoi relativi malfunzionamente, ne ho le tasche piene, non voglio pensare che lo metteranno al posto di cablare la centrale xke se così fosse vado sul tetto del comune col doppio e gli tiro giù antenna per antenna...
-
non è proprio così...
Aldilà della tecnologia, dipende molto dal fornitore del servizio e relativa "infrastruttura"...
Per essere chiari, non è che con una connessione ADSL sei al riparo da "casini" (ho amici che con un contratto da 20Mbit vanno si e no a 4Mbit e nelle ore di punta non ti dico...).
-
Benissimo, ho saputo da una fonte abbastanza attendibile che a Castions non sta arrivando solo il progetto Ermes, ma anche la fibra di Telecom e i 2 progetti stanno arrivando assieme parallelamente, perciò l'adsl ci sarà effettivamente a breve...della serie prima niente adesso tutti
-
Buongiorno!
Cercate Castions di Strada... in questo elenco .... attivazione "dic-2011" ....
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGenReport.do?copertura=13
(Dimenticavo non serve che telefonate alla Telecom per chiedere informazioni più precise... indicativamente dovrebbe essere attiva a dicembre 2011, ma chiaramente non lo confermano fino alla attivazione vera e propria della linea... in quel caso cmq vi troverete bombardati di telefonate per l'abbonamento adsl)
( Qst non centra niente con il progetto Mercurio/Ermes)
Saluti
Cjap
-
yess.. culoni, compliments
-
chissà se è vero, c'è anche Gonars
-
Forse, prima o poi, arriverà anche a Pavia di Udine... (ma non credo voglia dire anche Percoto, dove si trova la centrale a cui son collegato!) :(
6.4 milioni per la fibra ottica
Saranno installate 30 nuove centrali telefoniche per il completamento del programma Ermes-"Excellent Region in a Multimedia European Society". L’elenco dei comuni interessati
Il programma Ermes-"Excellent Region in a Multimedia European Society" per lo sviluppo in Friuli Venezia Giulia delle indispensabili infrastrutture di information e communication technology e il superamento del cosiddetto svantaggio digitale, si è "arricchito" di circa 6,4 milioni di euro.
Oggi, a Trieste, l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Riccardo Riccardi, e il capo dipartimento per le Comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico, Roberto Sambuco, hanno infatti siglato il protocollo d'intesa che definisce uno stanziamento aggiuntivo di 6 milioni e 338 mila euro per il completamento delle connessioni in fibra ottica di ulteriori 30 centrali telefoniche.
La somma di 4,12 milioni di euro giungerà dalla parte statale (fondi FAS), mentre oltre 2,2 milioni di euro - come concordato negli scorsi mesi tra l'assessore Riccardi e l'assessore alle Risorse rurali, Claudio Violino - verranno attinti dai finanziamenti del programma di Sviluppo rurale FVG 2007/2013.
Le nuove trenta centrali telefoniche previste dal protocollo troveranno collocazione in aree rurali "ad agricoltura intensiva specializzata" e in zone collinari e montane "a bassissima densità demografica".
Le centrali - sancisce il documento sottoscritto oggi - saranno posizionate nei territori comunali di Chiusaforte, Drenchia, Stregna, Tarvisio, Trasaghis, Aviano, Bagnaria Arsa, Caneva, Cervignano, Fontanafredda, Grado, Mereto di Tomba, Montereale Valcellina, Mortegliano, Paluzza,
Pavia di Udine :o :P
Pocenia, Povoletto, Prata di Pordenone, Rive d'Arcano, San Daniele del Friuli, San Giovanni al Natisone, Sedegliano, Varmo e Venzone.
-
Bene, allora ho chiesto un pò' in giro, e dalle info che sono riuscito a raccimolare sembrerebbe che l'adsl a castions sarà attivo e disponibile verso inizio gennaio, e si parla di disponibilità per circa 1200 connessioni....quindi siamo più che tranquilli ke avremo banda per tutti, anche troppa...speriamo sia 20mbit, perchè gli operatori telecom dicono che 7mbit sarà sicuramente, ma per la 20 non ne sono certi...comunque per una volta, bisogna ringraziare le banche, in quanto sembrerebbe che la richiesta (o forse il preciso ordine) di collegare il comune in fibra sia stata sollecitata dalle banche di castions (che hanno necessità di adsl, non è ke l'hanno fatto per noi poveri abitanti) a telecom, i quali hanno eseguito gli ordini ;D
-
sia stata sollecitata dalle banche...
MAH, su questo ho forti dubbi, anche perchè quello è un mondo a parte... hanno connessioni "dedicate" anche in assenza di ADSL, combinano, combinano.
-
sia stata sollecitata dalle banche...
MAH, su questo ho forti dubbi, anche perchè quello è un mondo a parte... hanno connessioni "dedicate" anche in assenza di ADSL, combinano, combinano.
Normalmente le Banche in Assenza di ADSL usano HDSL, ma gli costa un botto, migliaia di euro al anno.
Non è un eventualità da escludere
-
Questa informazione (che sono state le banche a rompere il cazz a telecom per tirare l'adsl) è uscita dalla bocca di uno degli omini telecom che dirigeva i lavori di stesura della rete....un mio conoscente, mentre passavano davanti a casa sua mettendo giù la fibra, è uscito e ha chiesto direttamente a loro qualche spiegazione, e loro hanno risposto così
-
ADSL ARRIVATA!!!!!!!!!! Finalmente dopo anni di sofferenze e malcontenti, questo pomeriggio mi ha contattato telecom dicendomi se voglio attivare l'adsl, visto ke la settimana prima li avevo chiamati io per chiedere.....e io gli ho sparato un SI a gran voce....20mbit di connessione che saranno attivi nell'arco di una settimana (la tipa ha detto che dovrebbero riuscire ad attivarmela prima di natale). Scusate, ma mi scende quasi una lacrima, è da quando ero bambino che sognavo questo momento e finalmente possiamo avere una connessione adsl vera come tutto il resto (o quasi) d'italia...cumò e clami chei di wipex che mi han fat dome danà e iu mandi sul porco
-
Presuppongo che Wipex avrà un caldo di abbonati sostanzioso
-
E già, credo ke castions e gonars disdicono tutti (o quasi)....bè meglio per chi lo userà ancora, gli liberiamo banda
-
E dopo nove mesi dall'inizio di questo thread... ecco il primo test dell'ADSL
(http://www.speedtest.net/result/1670973567.png) (http://www.speedtest.net)
Non mi sembra male....
Ciao
Roberto