Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ghosting

Pagine: [1]
1
Banda Larga / Adsl NGI a Mortegliano
« il: 30 Giugno 2009, 19:16:56 »
Per prima cosa voglio ringraziare le ditte e in particolare la Wipex (di cui ero utente) per lo sforzo che hanno fatto per farci uscire dal digital divide. Se non fosse stato per loro diverse zone sarebbero ancora senza Adsl e la Telezoz col cavolo che si sarebbe mossa.
Detto questo mutate esigenze mi hanno portato a vedere di soluzioni diverse da quelle che avevo, una 512KB della Wipex con cui tralaltro mi trovavo piuttosto bene dopo un inizio un po' altalenante. Sicuramente se ci fosse stato il da tempo sperato up di banda per i vari profili sarei rimasto con lo stesso provider .....
Visto che non ho più telefono fisso e quindi mi serviva una linea solo dati mi sono rivolto a NGI con un abbonamento 4MB/512KB Mini (non sono uno scaricatore folle!!  ;D) anche per la banda garantita offerta. In pochi giorni sono stato allacciato al nuovo provider e in grado di navigare.
Devo dire che per ora, dopo poco più di due settimane, NGI mi ha un po' deluso, mi aspettavo una adsl più stabile invece mi ritrovo con una connessione che alterna periodi in cui la banda è anche superiore a quanto di contratto (vedi immagini di speedtest ) ad altre con continui stacchi della portante, perdita elevata di pacchetti e difficoltà di navigazione. Questo accade generalmente negli orari “critici” 17 ? 21 quindi, anche se ho già aperto un ticket presso l'assistenza NGI, è da capire se si tratta di un problema di saturazione di banda della centrale telecom o altro. Devo dire che invece l'up è sempre al massimo 500kb.
Cercherò di tenervi aggiornati.









2
Banda Larga / Re: Qualcuno ha la connessione con NGI?
« il: 04 Maggio 2009, 20:22:18 »
a mortegliano attivate due connessioni dati NGI una il 15 e l'altra il 28 aprile.Chiaramente è ancora troppo presto per valutarle,ma fino ad ora telefono fax non hanno mancato un colpo...un test mi dava  6580Kbps l'Utente si trova oltre il ponte del cormor verso S.Maria,non riesco a capire perchè solo un folle ecc...mah

Questa è una bella notizia  ...... puoi darmi qualche info in più tipo quale contratto hanno ...... per il commento dell'utente sopra penso anch'io che si sia sbagliato con eolo.

ciao

3
Banda Larga / Re: Qualcuno ha la connessione con NGI?
« il: 04 Maggio 2009, 11:28:49 »
credo che parli dell'adsl di ngi, non di eolo...

Si infatti parlavo di adsl via cavo ..... scusate se non son stato abbastanza chiaro.

4
Banda Larga / Re: Qualcuno ha la connessione con NGI?
« il: 03 Maggio 2009, 20:40:34 »
Beh mi serve una connessione solo dati e da alcune prove su adsl telecom si dai 4 ai 6 mega ..... c'è già saturazione di banda??

5
Banda Larga / Qualcuno ha la connessione con NGI?
« il: 03 Maggio 2009, 18:39:08 »
Come da titolo, visto che avrei una mezza intenzione di passare a questo provider, volevo informazioni/giudizi/commenti sulle prestazioni di NGI qui in zona ...... magari da Mortegliano!

6
Da qualche giorno con il portatile da casa riesco a trovare la rete Wi-fly ...... è chiusa (criptata) e si viene automaticamente reindirizzati nel sito wi-fly ...... navigando nel loro sito è possibile fare un test di velocità (non è speedtest.net però!!) ....... da un paio di prove i valori sono stati sui 700 kbs come velocità di connessione e sui 80 kb come scaricamento  ........  ora non so se stanno facendo ancora dei test (gli ennesimi a sto punto!) o se la rete è già attivata per gli abbonati ma mi sembra che siamo un pò lontani dai 2 mega sbandierati nei volantini pubblicitari!! Se ci sono utenti abbonati non lo so ancora .......  cercherò di capire chi sono e SE ci sono ....... le antenne wi-fi (a forma di rombo) che si vedono sui tetti sono della Wipex.

7
Banda Larga / Re: Stato copertura wi-fi di Mortegliano
« il: 26 Dicembre 2007, 16:36:44 »
Così a occhio la gran parte del paese dovrebbe essere coperta  ........ sicuramente ci sono dei coni d'ombra del segnale  ........ dietro il campanile e il duomo ....... oppure se c'è un'ostacolo davanti  ..... ma penso sia normale e accada anche in altre zone dove è stata utilizzata questo tipo di tecnologia. Comunque, sempre da quello che mi hanno detto, non è esclusa la possibilità di un'ulteriore antenna ...... logicamente dipenderà dal grado di copertura dell'attuale e dalla "quantità" di richieste.
Per quanto riguarda l'antefatto oramai è inutile rinvangare il passato ....... dico solo (e qui chiudo il discorso su questo argomento per non essere polemico) che già dalla fine di luglio si stava cercando di trovare una locazione all'antenna ...... ci sono stati diversi contatti che poi, per varie motivazioni, non sono andati a buon fine. 
Per la mia connessione ..... mi connetto molto più lontano  ;D  ho la fortuna di avere la casa molto alta e un "buco" libero (niente alberi o costruzioni) che mi permette di vedere l'antenna a "vista"  ......  il segnale è di poco più del minimo necessario ma sufficente per darmi una connessione stabile   ...... troppe variabili per garantire una linea stabile adatta per molti utenti ...... per questo non era stata data publicità (giustamente per serietà) alla cosa da parte della Wipex. 
Per cesareud ...... grazie lo stesso e scusami se le mie "richieste" ti hanno creato dei problemi  :-\ .
Per quanto riguarda Telezoz a questo punto possono anche andare a prenderselo in @@@@!!!   :-X  >:(  ...... che si attivassero appena qualcuno iniziava a muoversi lo avevo già previsto e questo dimostra la malafede di questa azienda che ha sempre negato la possibilità di portare l'adsl a Mortegliano.  Hanno sempre detto che avevano le linee sature e non c'era la possibilità (per una ragione di costi) di portare la fibra ora  voglio proprio vedere come e cosa faranno per portarla.
Per quello che mi riguarda mi stacco completamente da Telezoz e faccio la portabilità del numero di casa su Vodafone-casa! Oltre che per il comportamento-interesse che ha avuto finora verso gli utenti anche per convenienza:

costo abbonamento telecom 15€ + abbonamento adsl 7 mega (che poi in relta non lo sono!!) 19.95 + noleggio modem 4€   totale  39€

costo abbonamento vodafone casa libera (con portabilità del numero telecom) 0€ + abbonamento Wipex residenziale start 512 kb 22€ + noleggio apparato (antenna) 5€   totale 27

da considerare anche che l'adsl telecom non ha banda garantita contro i 32kb e da alcuni test che ho fatto presso miei amici con la 4 mega non è che vada molto di più della mia 512kb  ....... circa 50-55kb vs 75-80kb.

8
Banda Larga / Stato copertura wi-fi di Mortegliano
« il: 24 Dicembre 2007, 18:32:48 »
Cerco di fare il punto sullo stato di avanzamento della copertura di Mortegliano.

La Wipex al momento stà posizionando l'antenna sull'edificio di un magazzino per l'edilizia posto sull'incrocio semaforico della statale (penso si sia capito benissimo dove!!   ::) ). Il cablaggio è oramai ultimato e manca "solo" l'inserimento fisico dell'antenna sul supporto (visibile sul tetto). Quindi dalle info che ho avuto (non me ne voglia Michele per la "quasi" anticipazione  ;D) immediatamente dopo le feste ci sara copertura ..... tanto che già alcuni concittadini stanno facendo i pre-contratti.
Rivelo anche un antefatto ...... la copertura poteva esserci già da un paio di mesi ma l'accordo per posizionare l'antenna è sfumato per la "troppa ingordigia" di alcuni nostri concittadini!!
Per quanto riguarda le frazioni ....... con un pò di "fortuna" (non avere ostacoli davanti) dovrebbero già avere la possibilità di collegarsi  ........  io da Mortegliano sono già un paio di mesi che viaggio discretamente con una connessione a 512kb  ...... quindi ....   ;). Cercherò di sapere se anche a Lavariano o dintorni sarà messa un'antenna ....... magari se Michele legge ce lo può dire direttamente  ;).

La Bluenergy ha iniziato a mettere le antenne sui lampioni dalla scorsa settimana. Finora ne sono state messe 4 :di fronte la pizzeria Al Ponte, su un lampione sul ponte sul Cormor di via Flumignano, su uno sul ponte sul Cormor verso via Lavoredo e una su un pilone dell'illuminazione del campo sportivo. Non si capisce perchè di questa logica di installazione in quanto fra loro non riescono a "vedersi". A pensar male  8)  sembra che le abbiano messe apposta in bella vista per far vedere che stanno installando la rete ............ un pò come avevano fatto tempo fa ....... messo l'antenna senza collegarla alla corrente!!   ???  Poi ci sono solo due operai che fanno l'installazione  ..... quindi prevedo tempi lunghi prima che funzioni qualcosa.
Da quello che mi ha detto un dei due operai a Castions la rete è stata ultimata e funzionante da mercoledì 19 tanto che sono state aperte le sottoscrizioni  ...... qualcuno ha potuto constatare l'avvenuta copertura??

La Nordext/Wi-star che dire  ..... mi sembra che l'amministratore delegato si publicizzi già da solo e poi non vorrei scrivere qualcosa che li urti ........ non si sa mai che mi tolgano anche a me la connessione   ;D  .... vero Cesareud??   :o   ....... anzi magari se il tuo "vicino" ci posta qualcosa su come va ..... ::).


9
Banda Larga / Re: Voice Over IP
« il: 04 Dicembre 2007, 19:10:48 »

Citazione
Veniamo ora alla questione che m'interessa di più:
Citato da: ghosting su Dicembre 02, 2007, 05:19:59
anch'io dopo aver fatto l'abbonamento tramite Wipex sto pensando di abbandonare Telecom. Ho creato account tramite Eutelia (0432xxxx) ...
stessa cosa
Citato da: ghosting su Dicembre 02, 2007, 05:19:59
...e ho configurato una delle porte  voip sul router (linksys wrtp54g).
Già che ci siamo, ho visto ghosting che mi hai proposto anche a me il WRTP54G. Solo che a questo punto ho bisogno di alcuni chiarimenti: sul listino accessori vecchio di WiPeX c'era in effetti un router/AP con porte VoIP, presumo si trattasse proprio di questo. Ma nell'ultimo listino (aggiornato Dicembre 2007) non c'è più! L'hanno tirato via solo dal listino, o anche dal negozio?!
Seconda cosa: i prodotti che hanno (credo per lo più Linksys), sono solo quelli che riportano sul listino, o posso andare io di persona e scegliere il modello?

Terza cosa: per l'acquisto posso recarmi da loro senza aver sottoscritto il modulo d'ordine che hanno messo sul sito?

Quarta cosa: dato che nel listino non c'è più il WRTP54G, stavo pensando di comprare un router/AP ed un adattatore. Ma conviene questa configurazione, o un router con porte RJ11? Lo chiedo perchè cerco disperatamente qualcosa che funzioni abbastanza bene, e non vorrei che il router con porte RJ11 fosse peggiore di un router con adattatore non incorporato (date le dimensioni dell'adattatore -mi riferisco al Linksys-, mi sembra strano che tutte le funzioni che questo ha sono riuscite a metterle dentro un router!).

A queste cose io non so risponderti  ....... devi chiedere a quelli della Wipex ...... magari a Michele .....  se non vuoi incasinarti troppo prendi un normale router con AP e un cordless della Siemens per il voip  ....... o se vuoi su sto sito ce l'hanno ancora  http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=WAG54GP2

Citazione
Via software non ho provato ancora a fare chiamate ma come facilità di configurazione consiglio Wengophone.
Mmmh... non lo so, io l'ho installato ma non mi pare il massimo. Diciamo che la configurazione è davvero scarsa (che forse per utenti ignoranti come me è anche cosa buona), ma soffro lo stesso dell'audio a scatti, come mi succedeva per il primo software phone (che, per la cronaca, si trattava di Skypho). Il software che utilizzo adesso è Ekiga, l'unico tra i tre che ha la cancellazione dell'eco, e quindi l'unico che pare funzionare (ieri sera ho fatto una conversazione di 16 minuti, non ho riscontrato problemi). E' un po' pesante, la GUI lascia a desiderare, installa poi le GTK2 ed un certo GIMP che non servono a nulla, però complessivamente il software phone funziona. Non è neanche tanto difficile da configurare.

che sistema operativo usi?  ..... io Ubuntu e magari c'è qualche piccola differenza


Citazione
Citato da: ghosting su Dicembre 02, 2007, 05:19:59
Anche con Eutelia si può fare la portabilità del numero fisso su voip ma ho scartato l'idea per due motivi. Primo se un domani volessi riportare il mio numero su qualche altro gestore (contratto più vantagioso, ecc) non sarebbe possibile.

Perchè? Non è che credo sia possibile, ma voglio solo sapere come mai! Che anch'io sono indeciso se fare la number portability o meno.

perchè per fare la portabilità bisogna che gestori abbiano stretto degli accordi in tal senso ........ Eutelia per ora può fare portabilità di numeri telecom e se non erro fastweb ma non di/con altri

Citazione
Citato da: ghosting su Dicembre 02, 2007, 05:19:59
Secondo il problema dei black out, anche se per un utente privato non è che sia la fine del mondo, può essere una bella seccatura. Per motivi che qui non sto a elencare sono costretto a mantenere il numero di casa quindi sto vedendo di fare la portabilità del fisso su Vodafone in modo da avere la possibilità di scegliere la soluzione migliore a seconda del tipo di chiamata (voip->voip, voip->cell., fisso->fisso, ecc) che devo fare e con la sicurezza di essere sempre raggiungibile.
Quindi se ho capito bene ti sbarazzerai della linea PSTN utilizzando contemporaneamente VoIP e cellulare Vodafone?

si esatto  ........ nelle mie bollette se si esclude il costo del traffico internet il 90% del totale era di tasse e abbonamento   >:(  ......... quindi non vedo l'ora di sbarazzarmene   ;D

10
Banda Larga / Re: Routers migliori e peggiori
« il: 02 Dicembre 2007, 18:38:51 »
Ti consiglio il Linksys wrtp54g che ha, oltre a funzionalità di access point, due porte voip su cui puoi configurare due provider voip diversi. Ampiamente configurabile in tutte le sue funzionalità (anche se la parte fw non mi ha molto sodisfatto) e in più se vuoi ci puoi installare OpenWRT (questo modello è compatibile) http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Linksys/WRTP54G?highlight=%28CategoryAR7Device%29
Lo puoi trovare in vendita anche da Wipex.

11
Banda Larga / Re: WiFly vs Wipex
« il: 02 Dicembre 2007, 18:12:02 »
Noooo. Non sono ivati? Beh, abbandono completamente l'idea. Niente assistenza?!? Si si lasciamo perdere.Vabbe. Nordext è ha portata solo per le aziende a questo punto, poi se un privato ha soldi da spendere, li spenda.Intanto oggi sul Menzoniero  Veneto è uscito un articolo che sbandiera l'attività di Bluenergy, ma io dico, sono fuori di testa?

ciao ciao

..pauli

Oramai è abitudine da parte di Bluenergy di far publicare, di tanto in tanto, un articolo in cui annuncia la prossima copertura del territorio giusto per tenere nell'incertezza i potenziali clienti in modo che non si avvicinino a altri provider. Quello che mi da un pò fastidio è che ho come l'impressione che Bluenergy stia aspettando di mettere le mani su un cospiquo finanziamento pubblico (si parla di circa un 200 mila € ) ...... soldi stanziati per mettere in rete tra loro i comuni del medio friuli ......prima di "allargare" la rete anche a utenti privati (ad ora la connettività è data solo a alcuni comuni intesi come edifici .... Mortegliano compreso). Siamo alla solita Italia!!  >:(

Ehi, forse questo topic è valso a qualcosa:
NORDEXT ha aggiornato i listini passando per il costo di attivazione da 295 euro (mi pare fosse il precedente) a 200 euri piu naturalmente i 95 euro di spese istruttorie.
Comunque dei costi ancora troppo elevati, per 100 euro (già troppi) mi devono attivare tutto altrimenti non prendo neanche in considerazione un contratto con loro... intanto io rimango con la mia ISDN...(per adesso)
Naturalmente intanto BLUENERGY non si fa sentire e vedere, ma io dico è possibile che il comune di Mortegliano si sia affidato a questa mandria di incompetenti disorganizzati?
Wipex per il momento è la piu gettonata, ma a Mortegliano non arriva e allora mi tocca aspettare.
..pauli

 ...... e chi l'ha detto che a Mortegliano Wipex non è arrivata??  ;)  ...... magari per ora non ufficialmente ma .....  ;D

per cesareud   hai fatto un contratto con nordext??  .... se si puoi postare un pò di info  ... tipo contratto, qualità del servizio, costi e magari qualche test per vedere come va la connessione così possiamo farci un'idea su questo provider??   grazie

12
Banda Larga / Re: Voice Over IP
« il: 02 Dicembre 2007, 17:19:59 »
Cerco di ritornare un pò sul topic di partenza  ...... anch'io dopo aver fatto l'abbonamento tramite Wipex sto pensando di abbandonare Telecom. Ho creato account tramite Eutelia (0432xxxx) e ho configurato una delle porte  voip sul router (linksys wrtp54g). Anche se ho ancora qualcosina da configurare al meglio, la qualità audio è buona usando un normale telefono. Via software non ho provato ancora a fare chiamate ma come facilità di configurazione consiglio Wengophone.
Anche con Eutelia si può fare la portabilità del numero fisso su voip ma ho scartato l'idea per due motivi. Primo se un domani volessi riportare il mio numero su qualche altro gestore (contratto più vantagioso, ecc) non sarebbe possibile. Secondo il problema dei black out, anche se per un utente privato non è che sia la fine del mondo, può essere una bella seccatura. Per motivi che qui non sto a elencare sono costretto a mantenere il numero di casa quindi sto vedendo di fare la portabilità del fisso su Vodafone in modo da avere la possibilità di scegliere la soluzione migliore a seconda del tipo di chiamata (voip->voip, voip->cell., fisso->fisso, ecc) che devo fare e con la sicurezza di essere sempre raggiungibile.

13
Banda Larga / Re: Wifi a Mortegliano!
« il: 04 Ottobre 2007, 15:50:42 »
BlueEnergy è dall'inizio dell'anno scorso che promette la copertura in tempi brevi   >:(   ma la sitazione la conoscete tutti mi pare!!!  Al momento attuale è coperto solo il Comune (edificio) con una connessione di test  ( a 4 Mb sembra  ::) )  ....... altre informazioni non vengono date. Da quello che si sente sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo ) che installeranno gli Accesspoint ogni 2-300 metri sui lampioni dell'illuminazione pubblica  (rete mesh). Gli abbonamenti partiranno prima per le utenze aziendali poi in un secondo momento (forse) per i residenziali. Per le frazioni non si sa ma la vedo dura!  L'unica zona che sembra coperta da BlueEnergy dovrebbe essere Camino al Tagliamento ma solo qualche azienda.

14
Banda Larga / Re: copertura a mortegliano..ma quando????
« il: 30 Agosto 2007, 16:45:42 »
Visto che Endless mi ha citato   :D  ....... al momento ci sono delle aziende che stanno valutando la possibilità di coprire la zona di Mortegliano ...... non mi sbilancio più di tanto fino che non vedo qualche passo concreto ....... anche per non creare delle false aspettative!   :-\     Penso che verso la fine di settembre si potrà capire meglio la situazione.
Anche perchè dopo il roboante articolo che è apparso sul Messaggero Veneto di ieri in cui Bluenergy annuncia che coprirà TUTTI gli 11 Comuni del Medio Friuli entro l'anno ( proclama fatto più volte già dal 2006!!!!!   >:(  ) voglio vedere se finalmente iniziano con i lavori! Al momento è collegato solo il municipio da cui stanno facendo dei test da un paio di mesi.
Per quanto riguarda l'umts sicuramente c'è la copertura di tim (anche se non l'ho mai provata)  .... di Tre non lo so  ...... invece Omnitel non è coperta
Naturalmente appena avremo notizie certe ve le comunicheremo  :)

ciao

15
Banda Larga / Re: Test WiFly
« il: 12 Luglio 2007, 22:58:42 »
A quanto pare BlueEnergy è stata superata nel tempo da Telecom che ha, da un paio di giorni, attivato l'adsl nel comune di Camino al tagliamento. Un mio collega di Bugnis (una frazione di Camino) ha fatto l'abbonamento a 2 mb (disponibile anche quella 20mb!!) appena lo allacciano provo a vedere come va.

Pagine: [1]