Autore Topic: Alternativa all'adsl  (Letto 25016 volte)

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Alternativa all'adsl
« il: 14 Giugno 2007, 16:46:03 »
Apro questo topic per sapere che tipo di connessione alternativa alla banda larga utilizzano in alternativa gli utenti dei comuni soggetti al progetto.
Inizio io:

ISDN 128KB - Mortegliano -Il meno peggio che si possa avere secondo me. Abbonamento telecom flat mensile.

PS Qualcuno sa come fare andare una connessione ISDN con linux, sono mesi che ci provo ...?

Ciao ciao  :)

paolinho

play2000

  • Gruppo e-moka
  • Newbie
  • *****
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #1 il: 14 Giugno 2007, 17:01:41 »
ISDN 128KB - Mortegliano -Il meno peggio che si possa avere secondo me. Abbonamento telecom flat mensile.
Attualmente tutto il Gruppo e-moka utilizza una connessione ISDN flat.
Si va dalla singola linea e con TA (terminal adapter) interno PCI (questo è il mio caso) al router esterno in doppia linea con... e non dico altro per permettere a qualcuno di bullarsi. ;)

PS Qualcuno sa come fare andare una connessione ISDN con linux, sono mesi che ci provo ...?
Ah, ovviamente con Linux. Per darti un aiuto mi serve sapere che adattatore o router isdn possiedi e quale distribuzione, inoltre se hai esperienza con il terminale (e qui farò sorridere un tuo compaesano).

Ciao

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #2 il: 14 Giugno 2007, 17:53:40 »
Di modem ISDN ne ho uno pci della Hamlet e uno usb della Trust. Fargli riconoscere l'usb è IMPOSSIBILE! Non c'è proprio verso, ma mi pare che le porte usb in generale non vadano molto daccordo con linux...comunque l'Hamlet me lo riconosce ma non riesco proprio a farlo partire, penso che sia un problema di impostazione del kernel... uso Ubuntu (si lo so che è per sfigati che di computer ne capiscono poco ma sono alle prime armi...) mi alleno su Ubuntu per imparare un due ca.....e e poi passerò a Slacky (forse   ;D )...

..con il terminale so i comandi base, in genere scrivo degli script in tcsh

..mi piacerebbe in ogni caso condividere la connessione fra due computer... qualcuno ha un router isdn di cui non sa che farsene??  ;D ?? Se costa poco lo compro...
ciao
« Ultima modifica: 14 Giugno 2007, 17:55:26 da paolinho »

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #3 il: 14 Giugno 2007, 19:57:50 »
Apro questo topic per sapere che tipo di connessione alternativa alla banda larga utilizzano in alternativa gli utenti dei comuni soggetti al progetto.

Teleconomy Internet flat su ISDN 128k. Router Cisco 803 con call bumping (butta giù una linea quando arriva una chiamata)  ;D per essere sempre in doppia linea.

Di modem ISDN ne ho uno pci della Hamlet e uno usb della Trust.

Quello usb lascialo perdere. Quello della Hamlet dovrebbe funzionare. Quando usavo il modem pci utilizzavo isdn4linux (su debian) che nei kernel più recenti è stato però sostituito da mISDN. Dal wiki di ubuntu, leggo che una volta che il modem viene riconosciuto via mISDN si configura dal network manager come una normale connessione via modem.
Prova a dare un'occhiata qui:
https://help.ubuntu.com/community/IsdnHowto

uso Ubuntu (si lo so che è per sfigati che di computer ne capiscono poco ma sono alle prime armi...) mi alleno su Ubuntu per imparare un due ca.....e e poi passerò a Slacky (forse   ;D )...

IMHO Ubuntu è un'ottima distro, e dopo aver provato apt non puoi proprio passare a Slackware :)...
...se non l'avevi capito sei finito in un covo di debianisti  ;D.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #4 il: 14 Giugno 2007, 21:10:09 »
Io un modem 56k seriale normale so connessione teleconomy internet flat naturalmente, perche nn uso ISDN?Protesta, nn voglio dare nemmeno un soldo in + alla Telecom[a], se arriva il WiFi... tempo 3 mesi e stacco la linea e magari prima faccio la portabilità del numero sul cellulare, visto che adesso hanno dato il via libera........., poi naturalmente c'è il voip....... ^^ !!!!!!

Per l' Isdn su linux non so proprio aiutarti, non ho mai configurato una linea ISDN su linux, su vari cisco si ma su linux no, cmq il mio consiglio è usare un router che ti da + flessibilità....

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #5 il: 15 Giugno 2007, 07:57:14 »
Quello della Hamlet dovrebbe funzionare. Quando usavo il modem pci utilizzavo isdn4linux (su debian) che nei kernel più recenti è stato però sostituito da mISDN. Dal wiki di ubuntu, leggo che una volta che il modem viene riconosciuto via mISDN si configura dal network manager come una normale connessione via modem.
Prova a dare un'occhiata qui:
https://help.ubuntu.com/community/IsdnHowto

Sicuramente ci darò un occhiata, quando riesco, per smanettare ci vuole MOOOLTO tempo e io ne ho poco. Intanto ti ringrazio per i suggerimenti.. faro sapere i miei progressi a riguardo..

Citazione
Io un modem 56k seriale normale so connessione teleconomy internet flat naturalmente, perche nn uso ISDN?Protesta, nn voglio dare nemmeno un soldo in + alla Telecom
Hai perfettamente ragione, ma a me il 56 KB non mi basta proprio...

Citazione
se arriva il WiFi..
è appunto questo il punto: quel "SE" mi da un fastidio.. :(
Citazione
tempo 3 mesi e stacco la linea e magari prima faccio la portabilità del numero sul cellulare, visto che adesso hanno dato il via libera........., poi naturalmente c'è il voip....... ^^ !!!!!!
Non sarò da meno...  ;D

ciao ciao  :)
 

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #6 il: 15 Giugno 2007, 08:02:21 »
isdn + router zyxel (flat di telecom anche se uso solo una linea, e mi rode :P)

cerca il router su ebay,

ho provato ad installare isdn TA interno ASUSTeck su Ubuntu, ma non avevo mesi per installarlo e non ho avuto successo T_T

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #7 il: 15 Giugno 2007, 13:17:31 »
Anch'io pensavo al router anche se mi rode spendere altri euro..
..vabbe, comunque tu quale zyxel hai?
io stavo cercando il router zyxel isdn 100 ma non so se va bene su Windows XP. So per certo che va molto bene il 200 ed è di facile configurazione solo che costa di più e mi hanno piu volte battuto all'asta, magari tu sei uno di quelli  >:(   !!!   ;D  ;D  ;D

comunque con il router avrei risolto anche il problema della connessione per linux e questo sarebbe una bella cosa.

Se mi dai info sul tuo router ti ringrazio.

Ciao ciao



Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #8 il: 15 Giugno 2007, 16:43:06 »
Anch'io pensavo al router anche se mi rode spendere altri euro..
..vabbe, comunque tu quale zyxel hai?
io stavo cercando il router zyxel isdn 100 ma non so se va bene su Windows XP.
[cut]

Tutti i router sono compatibili con Windows o linux perche tutti i router hanno una porta Ethernet, al limite nn avrai la poderosa configurazione di un cisco, ma la compatibilità è assicurata!

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #9 il: 15 Giugno 2007, 17:08:30 »
Tutti i router sono compatibili con Windows o linux perche tutti i router hanno una porta Ethernet, al limite nn avrai la poderosa configurazione di un cisco, ma la compatibilità è assicurata!
Si beh, mi sono espresso male, compatibili lo sono tutti, però voglio dire, riesco a configurarlo un router zyxel 100 se magari per configurarlo si dovrebbe usare Windows 98 o 95 che sia?
ciao :)

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #10 il: 16 Giugno 2007, 11:08:10 »
Tutti i router sono compatibili con Windows o linux perche tutti i router hanno una porta Ethernet, al limite nn avrai la poderosa configurazione di un cisco, ma la compatibilità è assicurata!
Si beh, mi sono espresso male, compatibili lo sono tutti, però voglio dire, riesco a configurarlo un router zyxel 100 se magari per configurarlo si dovrebbe usare Windows 98 o 95 che sia?
ciao :)

Non ti capisco, i router si configurano o da CLI(command line interface) riga di comando, con cavo consol o con connessione  telent,ssh, altrimenti  da una comoda interfaccia web.... predi firefox e puntalo a 192.168.0.1 (non so se è quello giusto devi leggere nel manuale l'indirizzo di default....)

se ti riferisci a pseudo programmi di auto-configurazione te li sconsiglio a priori nn vanno bene meglio un interfaccia web...

paolinho

  • Newbie
  • *
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #11 il: 16 Giugno 2007, 12:40:38 »
i router si configurano o da CLI(command line interface) riga di comando, con cavo consol o con connessione  telent,ssh, altrimenti  da una comoda interfaccia web.... predi firefox e puntalo a 192.168.0.1 (non so se è quello giusto devi leggere nel manuale l'indirizzo di default....)
ok, adesso ho capito, basta una semplice riga di comando e smanettare un po'... vada per il router allora...
grazie

PS.Nessuno sa niente della situazione antenne a Mortean? Ciao e grazie

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #12 il: 16 Giugno 2007, 13:12:59 »

isdn + router zyxel (flat di telecom anche se uso solo una linea, e mi rode :P)

probabilmente lo saprai già, ma se usi una sola linea isdn ti conviene la flat di libero che costa la metà

io stavo cercando il router zyxel isdn 100

Io ne ho uno da vendere  :). Se ti interessa mandami un messaggio privato con il forum.

DasKino

  • Newbie
  • *
  • Post: 32
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #13 il: 16 Giugno 2007, 13:43:12 »
ISDN 128KB - Mortegliano -Il meno peggio che si possa avere secondo me. Abbonamento telecom flat mensile.

Lavariano. ISDN 64/128k. Visto che il divario digitale non cessa, sono sempre tentato dalla provvisorieta' del contratto Flat serale di NGI.
Per ora continuo a trascinarmi dietro il vecchissimo contratto di Italia On Line.


Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Alternativa all'adsl
« Risposta #14 il: 16 Giugno 2007, 15:03:02 »
ISDN 128KB - Mortegliano -Il meno peggio che si possa avere secondo me. Abbonamento telecom flat mensile.

Lavariano. ISDN 64/128k. Visto che il divario digitale non cessa, sono sempre tentato dalla provvisorieta' del contratto Flat serale di NGI.
Per ora continuo a trascinarmi dietro il vecchissimo contratto di Italia On Line.

se ti riferisci a una HDSL con quel "contratto Flat serale di NGI" ti informo subito che nn credo possano portartela, a Mortegliano la centrale è satura sia per doppini liberi (una HDSL ne usa 2 di doppini 4 fili) sia per banda.....