Da poco ho letto dal Messaggero che la regione sta finanziando i lavori per portare la fibra ottica in svariati paesi tra cui anche Torviscosa (non coperta nemmeno da adsl).
Riporto qui un articolo trovato online su un sito locale:
"
Hanno preso ufficialmente il via oggi a Teor i lavori di infrastrutturazione per la banda larga Bassa Friulana (primo lotto) che, ha indicato l'assessore regionale Riccardo Riccardi, potranno essere conclusi entro fine dicembre 2010.
Si tratta di un intervento significativo per tutta la Bassa Friulana nell'ambito del Programma Ermes affidato ad Insiel, hanno sottolineato Riccardi ed il sindaco di Teor, Fabrizio Mattiussi, in quanto viene collegata la fibra ottica alle sedi municipali, oltrechè di Teor, anche di Rivignano, Pocenia, Palazzolo dello Stella, Precenicco, Ronchis, Latisana, Muzzana del Turgnano, San Giorgio di Nogaro, Carlino, Torviscosa e Cervignano.
Nel complesso i lavori, che da qualche giorno stanno interessando alcune vie di Pocenia (ed a brevissimo anche Ronchis), per questo primo lotto della dorsale della Bassa Friulana comporteranno un impegno finanziario da parte della Regione di 3,255 milioni di euro.
"La maglia pubblica" per il superamento dello svantaggio digitale in Friuli Venezia Giulia prosegue nel suo sviluppo, ha ancora ricordato l'assessore alle Infrastrutture, e "riteniamo di poterla completare per la fine del prossimo anno".
Entro fine legislatura, dunque nel 2013, ha quindi rilevato Riccardi, "dovremo aver centrato l'obiettivo dell'attivazione delle fibre ottiche in tutto il territorio regionale, mettendole a disposizione non solo delle pubbliche amministrazioni locali ma anche alle Zone ed ai distretti industriali, al nostro sistema impreditoriale, a professionisti, famiglie e studenti".
"Non è un traguardo semplice da raggiungere", ha ancora indicato Riccardi, poichè la messa a disposizione della fibra ottica agli utenti privati finali è oggi regolata da rigide norme imposte dall'Unione europea (che la sottopone agli stessi criteri dei cosidetti aiuti di Stato) "che stiamo verificando proprio in questi mesi direttamente con le autorità di Bruxelles"."
La data dell'articolo è 06/07/2010
Qualcuno ha notizie più esaustive?
Ho anche sbirciato su WholeSale Telecom e ho trovato:

Mah sarebbe davvero un colpaccio!