Autore Topic: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)  (Letto 8033 volte)

play2000

  • Gruppo e-moka
  • Newbie
  • *****
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« il: 16 Ottobre 2007, 13:06:20 »
Come constatato in precedenti post, ci sono alcuni rallentamenti nella rete Wipex soprattutto nella banda in upload. I principali responsabili sono i programmi di file sharing (P2P) come ad esempio emule. Questi programmi lasciati al loro destino, ovvero installati ed usati senza essere opportunamente configurati, tendono a saturare la banda a loro disposizione (in particolare quella in upload).

Per questo è buona norma limitarne la banda tramite le apposite opzioni.
Personalmente non utilizzo nessun programma p2p fra quelli comuni, quindi chiedo a chi ne faccia uso di postare uno screenshot per aiutare gli altri nella configurazione (emule credo sia il più utilizzato).

Spero che questo appello possa migliorare la situazione generale, e di Wipex in particolare (d'altronde  ne sono utente anche io :)) e ringrazio tutti coloro seguiranno il mio consiglio.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #1 il: 16 Ottobre 2007, 19:11:36 »
Ma secondo me li dovrebbero fare le cose a monte delle regole decorose di QOS e passa la paura.............

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #2 il: 16 Ottobre 2007, 19:45:58 »
Wipex lo fa...  qos!
Almeno sul volantino così è indicato!!

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #3 il: 16 Ottobre 2007, 21:19:21 »
Citazione
Ma secondo me li dovrebbero fare le cose a monte delle regole decorose di QOS e passa la paura.............
Non servono regole, servono apparecchiature che lo supportano. Altrimenti la rete si congestiona con 20 utenti.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #4 il: 18 Ottobre 2007, 19:50:54 »
Citazione
Ma secondo me li dovrebbero fare le cose a monte delle regole decorose di QOS e passa la paura.............
Non servono regole, servono apparecchiature che lo supportano. Altrimenti la rete si congestiona con 20 utenti.

E be si ovio che vi voglio i Router/switch  layer 7 per farle, ma anche zucca per farle in maniera da nn uccidere il p2p e nello stesso tempo nn strozzare la banda ^^

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #5 il: 18 Ottobre 2007, 20:40:19 »
Citazione
Ma secondo me li dovrebbero fare le cose a monte delle regole decorose di QOS e passa la paura.............
Non servono regole, servono apparecchiature che lo supportano. Altrimenti la rete si congestiona con 20 utenti.

E be si ovio che vi voglio i Router/switch  layer 7 per farle, ma anche zucca per farle in maniera da nn uccidere il p2p e nello stesso tempo nn strozzare la banda ^^

Sinceramente non capisco il senso della risposta: se è rivolta a colore che leggono il forum, forse il 5% ha capito di cosa si parla. Se ha me, no se è una critica, una battuta o cosa... Credo di sapere sia cosa sia n router/switch o filter l7 ed avere qualcosa in testa. Non essendo un genio, comunque, sono sempre disponibile ad imparare. Il mio ufficio è sempre aperto.

In ogni caso, con i nuovi metodi di offuscamento del traffico, i filtri l7 lasciano il tempo che trovano...

play2000

  • Gruppo e-moka
  • Newbie
  • *****
  • Post: 40
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #6 il: 19 Ottobre 2007, 11:01:05 »
La mia intenzione iniziale era di indurre un minimo di conoscenza a quegli utenti di programmi P2P che magari si chiedono perché la navigazione sia così lenta quando quei programmi sono attivi.
Con una semplice opzione loro possono vivere meglio internet e migliorare contemporaneamente anche l'esperienza degli altri.
Mi sembra che il gioco valga ampiamente la candela.

Per quanto riguarda i filtri (per ridurre la priorità del traffico P2P, non per eliminarlo!) sono convinto che ci debbano essere, ma non farei affidamento unicamente alla loro efficacia.

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #7 il: 19 Ottobre 2007, 11:47:54 »
Il mio ufficio è sempre aperto.
anche xkè non sei dentro :)

cmq mi sembra che Andrea non volesse dire che in wipex c'è gente senza zucca

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: Agli utilizzatori di programmi P2P (es. emule)
« Risposta #8 il: 19 Ottobre 2007, 19:56:49 »
Citazione
Ma secondo me li dovrebbero fare le cose a monte delle regole decorose di QOS e passa la paura.............
Non servono regole, servono apparecchiature che lo supportano. Altrimenti la rete si congestiona con 20 utenti.

E be si ovio che vi voglio i Router/switch  layer 7 per farle, ma anche zucca per farle in maniera da nn uccidere il p2p e nello stesso tempo nn strozzare la banda ^^

Sinceramente non capisco il senso della risposta: se è rivolta a colore che leggono il forum, forse il 5% ha capito di cosa si parla. Se ha me, no se è una critica, una battuta o cosa... Credo di sapere sia cosa sia n router/switch o filter l7 ed avere qualcosa in testa. Non essendo un genio, comunque, sono sempre disponibile ad imparare. Il mio ufficio è sempre aperto.

Non era riferito  a te/voi  ^^,ma agli altri ISP grossi o meno, che per risparmiare in banda usano regole molto stringenti di QOS e fanno solo incavolare gli utenti.
E come se nn bastasse gettano una ombra negativa su questa tecnologia che oggi come oggi è indispensabile(si spera sempre che si arrivi un giorno ad avere banda illimitata per tutti cmq ^^)


In ogni caso, con i nuovi metodi di offuscamento del traffico, i filtri l7 lasciano il tempo che trovano...

A be si ma fino a un certo punto.....