Autore Topic: Banda larga UMTS  (Letto 5013 volte)

Obelix

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Banda larga UMTS
« il: 29 Dicembre 2007, 23:37:34 »
Da alcuni giorni sono possessore di un modem ADSM USB per reti UMTS HSDPA
sto parlando di acesso wireless a banda larga di internet attraverso i ponti dei telefonini
la velocità massima testata su speedtest è di 1.350 Kbs quella minima di 183 Kbs
risiedo a Pozzuolo a 300 metri dal ripetitore
i costi sono quelli canonici tra i 20 ed i 25 mensili con un acesso di 300 ore o 20 Gb al mese
sono pienamente soddisfatto dell' acrocco ma preoccupato
è vero che ogni utente che si collega allo stesso ponte dimezza la velocità di scarico?
nel giro di un paio di mesi 3 dei 4 operatori di telefonia mobile hanno attivato l'UMTS o superiore nella mia zona
non sono un gran conoscente della materia e mi piacerebbe sapere di piu
come mai nessuno ne parla nel vostro forum?
 

cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Banda larga UMTS
« Risposta #1 il: 30 Dicembre 2007, 10:37:20 »
L'ADSM è, tecnicamente, una buona alternativa all'ADSL, dal punto di vista velocità..  (non so dal punto di vista latenza -ping-, anzi se potessi postare qualche test mi faresti un piacere, anch'io ci sto pensando)
Il problema è commercialmente, dato che non esistono tariffe completamente flat (la migliore che sappia io è la B.On (x utenti Business) di Tre, che a 19€/mese ti dà 5Gb di traffico alla settimana!)
Per cui devi stare attento a quello che fai, perchè ogni MB in più di traffico, ti costa veramente tanto!
In più in molti casi, quando non compri il "modem", sei vincolato per 24 mesi a pagare l'abbonamento, anche se dovessi avere problemi di connessione! Ed inoltre questi abbonamenti dati sono da abbinare ad un abbonamento voce, che  magari non ha la tariffa che uno desidera!! (a proposito, tu, se posso, che soluzione hai adottato? -costi, tariffe, traffico, operatore, modem in comodato, etc-!)

Io sto cercandomi un cellulare nuovo che sia già di per se HDSPA (adsm), e nello stesso tempo wi-fi (per effettuare chiamate voip), poi potrò provare che copertura ho da me (tre non credo di prenderla a meno di non mettere un'antenna esterna!)
Bye!

Obelix

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re: Banda larga UMTS
« Risposta #2 il: 31 Dicembre 2007, 12:51:59 »
io ho adottato la soluzione della 3 business (avendo la P.iva) con contratto di 23 mesi pagando l'attivazione del modem 19€ (modem onda che supporta reti fino a 3,6 Mbps) con 5 Gb/ settimanali il tutto a 19€ + iva al mese (senza abbonamento voce)
c'è anche la possibilità di acquistare il modem per non aver vincoli
mi pare che la Vodafon faccia una tariffa di 20€ al mese con la portabilità del numero fisso sul cellulare + acesso ad internet 300 ore con sabato e domenica flat
prima di tutto ci si deve accertare in maniera reale della copertura della reti UMTS perchè quelle sul web non sono precise

caro cesareud in che zona abiti

nella zona di Pozzuolo non c'è speranza nei prossimi anni di avere l'ADSL
a casa mia non arriva il segnale WiPex a causa di grossi alberi

spero di aver adottato la soluzione piu buona la velocità è ottima 1,4Mb quasi sempre
5Gb alla settimana sono veramente difficili da consumare e poi sono molto facili da monitorare


cesareud

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Banda larga UMTS
« Risposta #3 il: 31 Dicembre 2007, 14:30:17 »
Ho anch'io sott'occhio quell'offerta, se non andrà in porto un'altra possibilità (per scaramanzia, non ne parlo ancora qui, non vorrei la storia si ripetesse.....!) ;) Io sono di Percoto!
Ma verificando sul sito di Tre, Pozzuolo mi indica non coperto...  ??? ???
Chissà che a questo punto non sia coperto anche il mio paese (indicato anch'esso non coperto)
Però non ho modo di verificarlo, non ho una scheda 3, e non so a chi chiedere...   (anzi, se magari passi in zona... :)  verifica al semaforo se hai copertura 3!) ;D
Io come cell ho Vodafone, che mi permette di fare videochiamate (ma per quello dovrebbe bastare l'umts); però anche Vodafone da il mio paese come non coperto neanche come UMTS (credo che abbiano una gra confusione, l'unico modo è provare di persona!) Pertanto dato che devo cambiare cellulare, sto vagliando quale comprare (o l'E51 o facendo una spesa folle, il N95 che sono Nokia ed entrambi sia Umts, che HDSPA -l'ADSL Mobile o ADSM-, che Wi-Fi -quindi integrano il Voip-)
Qualcuno sa se c'è modo di sapere a chi appartiene una certa antenna GSM? Sul recinto e targhe esterne non c'è scritto niente, non è che c'è un database o modo di riconoscerlo (dal tipo?)

Per la tua situazione, hai provato a contattare in caso la Teletronica? Ha coperto la Z.I.U. di Udine (dove c'è l'ABS), però non so se abbiano attivato installazioni anche con privati, da me non arriva, ma forse da te si!

Obelix

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re: Banda larga UMTS
« Risposta #4 il: 31 Dicembre 2007, 17:30:57 »
sul recinto di ogi riperitore telefonico ci deve essere la targhetta per legge
a pozzuolo la 3 hanno messo il ripetitore nuovo molto piccolo un paio di mesi fa e sul sito non risulta

caro cesareud non ho telefoni della 3 ho solo il modem
fatti prestare uno e verifica le tacche se ne hai almeno 3 l'ADSM funziona