L'ADSM è, tecnicamente, una buona alternativa all'ADSL, dal punto di vista velocità.. (non so dal punto di vista latenza -ping-, anzi se potessi postare qualche test mi faresti un piacere, anch'io ci sto pensando)
Il problema è commercialmente, dato che non esistono tariffe completamente flat (la migliore che sappia io è la B.On (x utenti Business) di Tre, che a 19€/mese ti dà 5Gb di traffico alla settimana!)
Per cui devi stare attento a quello che fai, perchè ogni MB in più di traffico, ti costa veramente tanto!
In più in molti casi, quando non compri il "modem", sei vincolato per 24 mesi a pagare l'abbonamento, anche se dovessi avere problemi di connessione! Ed inoltre questi abbonamenti dati sono da abbinare ad un abbonamento voce, che magari non ha la tariffa che uno desidera!! (a proposito, tu, se posso, che soluzione hai adottato? -costi, tariffe, traffico, operatore, modem in comodato, etc-!)
Io sto cercandomi un cellulare nuovo che sia già di per se HDSPA (adsm), e nello stesso tempo wi-fi (per effettuare chiamate voip), poi potrò provare che copertura ho da me (tre non credo di prenderla a meno di non mettere un'antenna esterna!)
Bye!