Autore Topic: Firewall NAT CPE  (Letto 8740 volte)

monitore

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
Firewall NAT CPE
« il: 28 Gennaio 2008, 02:58:00 »
Salve a tutti.
Sono collegato a internet tramite ISP Ajarnet, e se avete letto i precedenti post sapete che ho avuto alcune lamentele da porre sulle limitazioni di traffico di tale ISP.
Adesso volevo una piccola informazione.
Siccome l'antenna CPE fa anche da router e al suo interno è attivato un firewall NAT, ho io il diritto di poter modificare la configurazione del router o almeno del firewall? Il fatto è che sto riscontrando svariati problemi con una moltitudine di programmi (e non necessariamente p2p..., vedi ad es. FileZilla Client, proxy ecc.) che sfruttano le porte TCP/UDP. L'ISP non mi ha dato nessuna informazione a riguardo e comunque non riesco in alcun modo ad accedere alla pagina di configurazione del router.
L'antenna-modem-router viene fornita da Ajarnet, che chiede 90€ una tantum fino al completo rimborso dell'apparato, che poi diventa di proprietà dell'utente e non è quindi tenuto a restituire il tutto in caso di termine di contratto.
Io ho contattato tramite mail assistenza clienti riguardo a questo problema, ma non ho ricevuto risposta e quindi volevo sapere se devo insistere oppure lasciar perdere e tenermi il blocco delle porte.

Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #1 il: 28 Gennaio 2008, 22:48:01 »
10.10.0.200 e forzi la password del login.NON posso dirti come si fa perche e' illegale,Pero e' facile (    ;D  ) Buon divertimento!

monitore

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #2 il: 29 Gennaio 2008, 14:59:18 »
A dire il vero avevo provato a entrare su 192.168.10.200 (che è il default gateway rilevato dalla connessione) per tentare di cambiare il port forwarding, ma il browser mi dava sempre "impossibile aprire la pagina", come se non esistesse.
E poi in teoria per connettersi ad un indirizzo 10.x.x.x non si dovrebbe far parte di una subnet con quel tipo di IP?

Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #3 il: 29 Gennaio 2008, 20:42:22 »
infatti il tuo subnet e' 255.255.255.0  abbi fede e connettiti.

monitore

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #4 il: 05 Febbraio 2008, 20:03:14 »
Continuo a trovarmi di fronte il messaggio "impossibile aprire la pagina", sia con 192.168.10.200 che con 10.10.0.200...
Inoltre quelli di Ajarnet non mi danno risposte riguardo al NAT...
Che fastidio.

Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #5 il: 06 Febbraio 2008, 14:19:56 »
sia  a me che al mio vicino con 10.10.0.200 funge tutto,apriamo la pagina del router mikrotec e via..

monitore

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #6 il: 07 Febbraio 2008, 19:23:19 »
Non lo so. Ma voi che antenna avete? A me hanno dato una della Poynting.
E poi a voi che indirizzo segna nel campo "Default Gateway"?

Comunque per sfizio ho provato a mettere l'ip all'interno di filezilla e mi trova correttamente l'indirizzo, chiedendomi le credenziali di ingresso... Ma non capisco perchè i browser non trovino la pagina. E' possibile che abbiano messo qualcosa che impedisce l'accesso alla configurazione da browser, o che abbiano del tutto eliminato la funzione?

Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #7 il: 19 Febbraio 2008, 20:34:45 »
Noi abbiamo un router della MikroTik dentro un pannello cpe normale bianco,quandrato con polarizzazione verso l alto.Non e' presente nessuna marca visibile sul pannello CPE.Comunque come ho gia detto andando in 10.10.0.200 si apre la pagina del router Mikrotik,e li devi digitare utente e pass.
Cambiando discorso,sto organizzando con il mio vicino ,anche lui abbonato ajarnet,Una protesta ufficiale con annessa raccolta firme,sostenuta gratuitamente dall Associazione Italiana Consumatori,Visto le scarse performance della linea AJARNET, velocita in primis,NAT, e servizio molto altalenante.Quindi se qualcuno e' nelle nostre stesse condizioni mi contatti pure e sappia che la legge tutela i consumatori,perche quando si firma un contratto deve essere mantenuto da entrambi i lati.Nel contratto si parla di velocita ad esempio di 3 mbit massima,CHE DIPENDE ESCLUSIVAMENTE dal server in cui ci si connette e dal livello di congestione della rete,quindi questo implica che se saturo la banda il mio risultato dovra essere molto vicino ai 3 Mbit o almeno nelle ore Notturne(non mi vengano a dire che alle 4 del mattino le linee sono sature)Ci dovrebbe essere un notevole aumento delle prestazioni.

monitore

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #8 il: 20 Febbraio 2008, 06:39:17 »
Si in effetti è la stessa mia antenna, però cmq non riesco ad accedere tramite browser anche dopo svariati tentativi... Lascio stare e chi se frega. Invece reputo interessante il discorso della raccolta firme...
Io penso che questi di Ajarnet se ne approfittino alla grande della ignoranza dilagante che sta intorno a questo tipo di argomenti (e ammetto di non essere una grande cima, anche se penso qualcosina di saperla)...
Inoltre si approfitta di essere l'unica alternativa alla ADSL classica per dettare i suoi voleri (e anche del fatto di essere una spa semi-pubblica, poichè è a capitale pubblico...). Avevo letto il contratto tempo fa e mi ero un po alterato perchè non parlava minimamente di blocchi e limitazioni al servizio, che invece ero costretto a subire. Pensa che all'inizio la velocità non mi superava i 610kbps (da speedtest.net) con un abbonamento 4Mbit!!! Poi ho rotto le balle e finalmente mi hanno spostato la limitazione a 1,8Mbps. Non capisco perchè debbano vendere abbonamenti a 4M se tanto piu di 2 non vai mai. Almeno Wipex da un massimo di 2M, ma te li da tutti... Persino la telecom con 4M te ne da 3-3,5! Ma cos'hanno paura di finire la banda? Non capisco.
Comunque ho cercato di rompere le balle a riguardo del NAT, visto che mi da problemi con il mulo, ma anche con altri programmi che sfruttano il protocollo TCP-UDP come ad esempio FileZilla, LiveForSpeed, e Charon Proxy Scan. Gli ho chiesto non di aprirmelo, ma solo di aprirmi le porte necessarie su mia richiesta, ma non mi hanno nemmeno degnato di una risposta...

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #9 il: 21 Febbraio 2008, 19:24:45 »
Citazione
sto organizzando con il mio vicino ,anche lui abbonato ajarnet,Una protesta ufficiale con annessa raccolta firme
Scusa se mi permetto, che senso ha tutto ciò? Se l'Ente in questione non è in grado tecnicamente, non sarà certo una raccolta di firme o le proteste, che li faranno diventare bravi, esperti ed organizzati.

Perchè non approfitti del Decreto Bersani e dei mille altri articoli di legge, dai semplicemente disdetta e cerchi delle alternative?


Luca84

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
    • Mostra profilo
Re: Firewall NAT CPE
« Risposta #10 il: 22 Febbraio 2008, 21:12:04 »
alternative nella mia zona non ce ne sono.Loro tecnicamente ce la fanno benissimo,qo benissimo quanta banda gli avanza..

ah e per notifica...dove lavoro io hanno installato ajarnet e vieggia che e' una meraviglia...i 4 mbit ci sono tutti...quindi che non mi vengano a dire boiate.Per quanto riguarda il NAT mi hanno detto che stanno implementando un bla bla bla...ma La raccolta firme servira sicuramente..
« Ultima modifica: 22 Febbraio 2008, 21:13:44 da Luca84 »