Per i privati non è così facile, perchè è raro che in una stessa zona si trovino più Wisp che possano dare una copertura decente. C'è un'azienda che porta generalmente un'ottima banda, ma solo se il Comune gli permette dei ripetitori locali e se presenta il servizio ai cittadini. Questa società ha lavorato in vari comuni nel Friuli, con connessioni che vanno da 20 a 30 euro al mese, per Banda che va da da 1 a 2 Mb e costi di installazione da 80 a 150 euro. Ma dipende dalla situazione di ogni singolo Comune, in certi casi coprono tutto con un solo ripetitore, in altri hanno dovuto fare dei ponti radio tra le montagne, in altri casi hanno dovuto alzare dei tralicci eccetera.
Quindi, la palla ce l'hanno i Comuni, e tra loro c'è di tutto e di più; chi è legato al consorzio Aiarnet, chi ha creduto a Nettare, chi ha fatto un bando di gara che poteva vincere solo una società (che non ha attivato ancora nulla), chi aspetta Mercurio, chi il Wi Max, chi si è scottato con una società, chi non fa nulla per non sbilanciarsi, chi aspetta di avere contributi pubblici che coprano tutte le spese, chi si è mangiato i contributi per pagare convegni, dibattiti e progetti che si potevano trovare anche su Internet.