La curiosa provenienza dei nomi dati alle release di Debian
Leggi tutto “Debian Sid, Edge, Sarge, Woody… cosa indicano questi nomi?”
La curiosa provenienza dei nomi dati alle release di Debian
Leggi tutto “Debian Sid, Edge, Sarge, Woody… cosa indicano questi nomi?”
Nel mondo del lavoro è importante poter scegliere quali strumenti utilizzare. Nel campo dell’informatica capita spesso che, non conoscendo le alternative, le persone utilizzino un unico programma che è stato loro imposto, senza avere possibilità di scelta.
Con il kernel 2.6.9 alcuni portatili non si spengono, a quanto pare è un problema dell ACPI. Gli effetti cambiano da portatile a portatile, ma di solito quando si è collegati all’alimentazione , invocando lo shutdown
, il portatile o non si spegne o si spegne per riaccendersi subito dopo (il mio caso, con un HP ZT3240). Quando l’alimentazione proviene dalla batteria, o quando il lid è chiuso il problema non sembra presentarsi.
Sperando che il problema venga presto risolto, David Shaohua ha fornito una patch che attualmente risolve il problema.
Leggi tutto “Patch per i problemi di spegnimento con kernel 2.6.9”
AGGIORNAMENTO (30/06/2005): il client funziona nuovamente. Inoltre sembra che Libero abbia adeguato l’infrastruttura al carico di lavoro richiesto.
ATTENZIONE (11/01/2005): sembra che i server di Libero abbiano cambiato la versione del server utilizzato. Il client non è più in grado di connettersi
Libero ha da poco avviato il servizio Web Accelerator che permette di migliorare le prestazioni delle connessioni via modem PSTN e ISDN. Sfrutta tecniche come la compressione e l’invio di immagini compresse più dell’originale nel caso delle jpeg e con meno colori nelle gif. Considerazioni sulle reali prestazioni a parte, Libero non fornisce un client per linux.
Da una ricerca su Internet ho trovato un client Slipstream per linux è l’ho utilizzato con successo con Libero. Leggi tutto “Utilizzare il Web Accelerator di Libero con Linux”