Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - monitore

Pagine: [1] 2
1
Banda Larga / Re: Fibra Ottica a Torviscosa e altri paesi!!
« il: 16 Luglio 2010, 20:57:04 »
Beh qua a Torviscosa stanno già buttando giù i cavi. Allo stato attuale hanno già fatto gli scavi nelle tratte principali e interrato il cavo. Vediamo se ci sono sviluppi...

2
Banda Larga / Fibra Ottica a Torviscosa e altri paesi!!
« il: 07 Luglio 2010, 15:26:35 »
Da poco ho letto dal Messaggero che la regione sta finanziando i lavori per portare la fibra ottica in svariati paesi tra cui anche Torviscosa (non coperta nemmeno da adsl).
Riporto qui un articolo trovato online su un sito locale:

"
Hanno preso ufficialmente il via oggi a Teor i lavori di infrastrutturazione per la banda larga Bassa Friulana (primo lotto) che, ha indicato l'assessore regionale Riccardo Riccardi, potranno essere conclusi entro fine dicembre 2010.
Si tratta di un intervento significativo per tutta la Bassa Friulana nell'ambito del Programma Ermes affidato ad Insiel, hanno sottolineato Riccardi ed il sindaco di Teor, Fabrizio Mattiussi, in quanto viene collegata la fibra ottica alle sedi municipali, oltrechè di Teor, anche di Rivignano, Pocenia, Palazzolo dello Stella, Precenicco, Ronchis, Latisana, Muzzana del Turgnano, San Giorgio di Nogaro, Carlino, Torviscosa e Cervignano.
Nel complesso i lavori, che da qualche giorno stanno interessando alcune vie di Pocenia (ed a brevissimo anche Ronchis), per questo primo lotto della dorsale della Bassa Friulana comporteranno un impegno finanziario da parte della Regione di 3,255 milioni di euro.
"La maglia pubblica" per il superamento dello svantaggio digitale in Friuli Venezia Giulia prosegue nel suo sviluppo, ha ancora ricordato l'assessore alle Infrastrutture, e "riteniamo di poterla completare per la fine del prossimo anno".
Entro fine legislatura, dunque nel 2013, ha quindi rilevato Riccardi, "dovremo aver centrato l'obiettivo dell'attivazione delle fibre ottiche in tutto il territorio regionale, mettendole a disposizione non solo delle pubbliche amministrazioni locali ma anche alle Zone ed ai distretti industriali, al nostro sistema impreditoriale, a professionisti, famiglie e studenti".
"Non è un traguardo semplice da raggiungere", ha ancora indicato Riccardi, poichè la messa a disposizione della fibra ottica agli utenti privati finali è oggi regolata da rigide norme imposte dall'Unione europea (che la sottopone agli stessi criteri dei cosidetti aiuti di Stato) "che stiamo verificando proprio in questi mesi direttamente con le autorità di Bruxelles"."

La data dell'articolo è 06/07/2010

Qualcuno ha notizie più esaustive?

Ho anche sbirciato su WholeSale Telecom e ho trovato:


Mah sarebbe davvero un colpaccio!

3
Banda Larga / Re: Ah nordext... che devo fare con te???
« il: 09 Giugno 2010, 22:01:35 »
Giusto per coerenza riposto i risultati di pochi minuti fa:



oggi un pochino peggio ma siamo li



RIVOGLIO I 4 MB!!!!!

4
Banda Larga / Ah nordext... che devo fare con te???
« il: 09 Giugno 2010, 02:37:05 »
Ormai sono mesi che bestemmio contro nordext perchè mi trovavo banda a mille (3.8down e 1.2up con contratto 4mb) ma ping vergognosi.
Da un po' di giorni invece va cosi lento che per vedere i video su youtube devo aspettare secoli... E non parliamo dei siti in flash---
Infatti ecco uno dei migliori risultati che ho ottenutoin questo periodo (test fatto pochi minuti fa)



Per curiosità sono andato a provare su pingtest.net e sono rimasto allibito.



Mai visto un risultato così nemmeno con Ajarnet dei temi migliori...
Però adesso cari amici di Nordext, non è che sistemiamo sta cosa e la rendiamo stabiluccia? Anche perchè sono un pochino stufo che quasi ogni sera la connessione mi si stacchi per 5-10 minuti a caso...

5
Banda Larga / Re: NORDEXT
« il: 21 Luglio 2008, 10:11:00 »
Scusate se mi permetto, ma io attualmente utilizzo Ajarnet e pago la bellezza di € 43,90 + € 90 una tantum (per l'antenna-ruoter) e su un contratto di 4MB me ne trovo al massimo 1,9 (normalmente 1,7-1,8).
Guardando NordExt, mi fornisce 2MB che sono quello che io attualmente ho realmente, una banda minima garantita di 64Kbps (contro i 48 forniti da Ajarnet), nessun costo di attivazione (che invece Ajarnet mi ha inserito eccome), nessun blocco NAT o altri filtraggi di banda-connettività (mentre invece Ajarnet mi filtra a 1,8MB e mi blocca il NAT dall'antenna-ruoter senza possibilità di aprire alcuna porta), possono fornire dei router decenti (anche se a me non serve, ma cmq Ajarnet fornisce solo router di sottomarche), l'assistenza tecnica è molto efficente (visto di persona, mentre dalla sede Ajarnet manco rispondono alle mail), in più dopo il contratto di 24-36 mesi il canone si dimezza (con qualsiasi WISP è impensabile). E' l'unico provider che può dare a noi dimenticati dal mondo un servizio affidabile e a costi più o meno competitivi con il resto del mercato ADSL.
Perchè allora non sei già passato a NordExt direte voi... Infatti ci sto seriamente pensando, e inoltre siccome con Ajarnet devo ancora finire i 24 mesi minimi da contratto ora diventerebbe problematico.
Chissà perchè invece questa NordExt non si è mai sentita in giro più di tanto...

6
Banda Larga / Nuova apertura di banda a giugno per Ajarnet?
« il: 09 Giugno 2008, 10:26:16 »
Salve a tutti.
Ho sentito da voci che girano che ajarnet avrebbe intenzione di aumentare a tutti gli utenti l'apertura di banda di 1-2Mbit nel periodo giugno-luglio.
Sono voci fondate oppure solo dicerie?

7
Banda Larga / Re: Per Gli utenti AJARNET
« il: 11 Aprile 2008, 12:23:02 »
Approfittando della presenza del sig. Scagnetto (e sono molto felice che abbia deciso di scrivere su questo forum) vorrei chiedere se è vero che acquistando un IP statico il servizio NAT va a decadere. Inoltre a livello informativo vorrei sapere qual'è il costo aggiuntivo per la richiesta di IP statico, poichè sul sito non è presente questa informazione.

8
Banda Larga / Re: Primo!!!!
« il: 08 Aprile 2008, 09:35:38 »
Super-Mega LOL ;D
Davvero straordinario. Non ho parole... :o
Ora si chiariscono molte cose...

9
Banda Larga / Re: Primo!!!!
« il: 07 Aprile 2008, 10:58:37 »
La cosa che fa più incazzare però è che all'estero la Telecozz non si sogna nemmeno minimamente nel più remoto dei casi di fare come da noi (attivazioni tartaruga, banda cesso, problemi continui, iper digital divide, servizio clienti supercesso). Se si permette di fornire 1Mbit di banda in meno di quella del contratto o di impiegare uno o più mesi per attivare un contratto gli piantano un casino che la mandano in bancarotta. Ma in Italia invece si campa un po' nell'ignoranza e molto nell'insabbiamento burocratico-politico.
Cmq adesso ho capito perchè spesso trovi offerte tipo 3 mesi gratis di traffico all'attivazione: per forza, ci mettono 1-2 mesi ad attivarti... :(

10
Banda Larga / Re: Firewall NAT CPE
« il: 20 Febbraio 2008, 06:39:17 »
Si in effetti è la stessa mia antenna, però cmq non riesco ad accedere tramite browser anche dopo svariati tentativi... Lascio stare e chi se frega. Invece reputo interessante il discorso della raccolta firme...
Io penso che questi di Ajarnet se ne approfittino alla grande della ignoranza dilagante che sta intorno a questo tipo di argomenti (e ammetto di non essere una grande cima, anche se penso qualcosina di saperla)...
Inoltre si approfitta di essere l'unica alternativa alla ADSL classica per dettare i suoi voleri (e anche del fatto di essere una spa semi-pubblica, poichè è a capitale pubblico...). Avevo letto il contratto tempo fa e mi ero un po alterato perchè non parlava minimamente di blocchi e limitazioni al servizio, che invece ero costretto a subire. Pensa che all'inizio la velocità non mi superava i 610kbps (da speedtest.net) con un abbonamento 4Mbit!!! Poi ho rotto le balle e finalmente mi hanno spostato la limitazione a 1,8Mbps. Non capisco perchè debbano vendere abbonamenti a 4M se tanto piu di 2 non vai mai. Almeno Wipex da un massimo di 2M, ma te li da tutti... Persino la telecom con 4M te ne da 3-3,5! Ma cos'hanno paura di finire la banda? Non capisco.
Comunque ho cercato di rompere le balle a riguardo del NAT, visto che mi da problemi con il mulo, ma anche con altri programmi che sfruttano il protocollo TCP-UDP come ad esempio FileZilla, LiveForSpeed, e Charon Proxy Scan. Gli ho chiesto non di aprirmelo, ma solo di aprirmi le porte necessarie su mia richiesta, ma non mi hanno nemmeno degnato di una risposta...

11
Banda Larga / Re: Firewall NAT CPE
« il: 07 Febbraio 2008, 19:23:19 »
Non lo so. Ma voi che antenna avete? A me hanno dato una della Poynting.
E poi a voi che indirizzo segna nel campo "Default Gateway"?

Comunque per sfizio ho provato a mettere l'ip all'interno di filezilla e mi trova correttamente l'indirizzo, chiedendomi le credenziali di ingresso... Ma non capisco perchè i browser non trovino la pagina. E' possibile che abbiano messo qualcosa che impedisce l'accesso alla configurazione da browser, o che abbiano del tutto eliminato la funzione?

12
Banda Larga / Re: Firewall NAT CPE
« il: 05 Febbraio 2008, 20:03:14 »
Continuo a trovarmi di fronte il messaggio "impossibile aprire la pagina", sia con 192.168.10.200 che con 10.10.0.200...
Inoltre quelli di Ajarnet non mi danno risposte riguardo al NAT...
Che fastidio.

13
Banda Larga / Re: Firewall NAT CPE
« il: 29 Gennaio 2008, 14:59:18 »
A dire il vero avevo provato a entrare su 192.168.10.200 (che è il default gateway rilevato dalla connessione) per tentare di cambiare il port forwarding, ma il browser mi dava sempre "impossibile aprire la pagina", come se non esistesse.
E poi in teoria per connettersi ad un indirizzo 10.x.x.x non si dovrebbe far parte di una subnet con quel tipo di IP?

14
Banda Larga / Firewall NAT CPE
« il: 28 Gennaio 2008, 02:58:00 »
Salve a tutti.
Sono collegato a internet tramite ISP Ajarnet, e se avete letto i precedenti post sapete che ho avuto alcune lamentele da porre sulle limitazioni di traffico di tale ISP.
Adesso volevo una piccola informazione.
Siccome l'antenna CPE fa anche da router e al suo interno è attivato un firewall NAT, ho io il diritto di poter modificare la configurazione del router o almeno del firewall? Il fatto è che sto riscontrando svariati problemi con una moltitudine di programmi (e non necessariamente p2p..., vedi ad es. FileZilla Client, proxy ecc.) che sfruttano le porte TCP/UDP. L'ISP non mi ha dato nessuna informazione a riguardo e comunque non riesco in alcun modo ad accedere alla pagina di configurazione del router.
L'antenna-modem-router viene fornita da Ajarnet, che chiede 90€ una tantum fino al completo rimborso dell'apparato, che poi diventa di proprietà dell'utente e non è quindi tenuto a restituire il tutto in caso di termine di contratto.
Io ho contattato tramite mail assistenza clienti riguardo a questo problema, ma non ho ricevuto risposta e quindi volevo sapere se devo insistere oppure lasciar perdere e tenermi il blocco delle porte.

15
Banda Larga / Re: Banda Wipex
« il: 23 Gennaio 2008, 14:29:48 »
Lo so che non c'entra niente con questo topic, ma leggendo non posso fare a meno di dire ciò che penso...

Ma perchè mi sono dovuto beccare Ajarnet quando invece ci sono ditte serie come la Wipex in giro per il Friuli ?!?!
- Una ditta che dà assistenza seria via telefonica e con cui si può entrare in contatto anche tramite forum  :D  (mentre con Ajarnet il servizio clienti l'hanno aperto questo mese e non si cava un ragno dal buco in caso di problemi...)
- Fornisce un servizio ottimo e senza restrizioni (Ajarnet fornisce 4Mbit a 44€ ma impone limiti di banda sia UP che DOWN - gli utenti girano con banda dimezzata o ridotta estremamente, come la mia 4Mbit che invece gira a 610Kbps!!!!)
- Non impone firewall NAT inaccessibili (mentre invece con Ajarnet il NAT dell'antenna-modem è attivo e non forwardabile...)
- La connessione non è altalenante (mentre con Ajarnet ci sono giorni in cui è impossibile navigare perchè salta la connessione ogni 10 minuti)

Pensate che mi tocca accontentarmi di pagare 43.90€ al mese per avere una 4Mbit e avere velocità di 75Kbps in DL e 80-100 in UL altalenante e soprattutto senza controllo sulle porte TCP/UDP. Mi fa davvero innervosire quando ci si lamenta di leggeri abbassamenti di banda e di upload difficoltosi sapendo la mia situazione (che poi è la situazione di tutti gli altri utenti Ajarnet che purtroppo non hanno voce e soprattutto non scrivono in questo bellissimo forum)...

Chiedo scusa per il piccolo sfogo OT ma cercate di comprendere la mia frustrazione in merito.

Pagine: [1] 2