Queste sono le loro scelte tecniche e dubito cambieranno radicalmente. Dicono che quello che utilizzano è già operativo da diverso tempo in molti comuni in Emilia (se non ricordo male).
Ma.....io non ho mai sentito di coperture WiFi fatte in questa maniera , anzi ne ho sentito parlare ma solo come HoTSpot.....
Certo è che esistono anche approcci diversi, infatti Wipex ha scelto Hiperlan. Per il wimax la situazione non mi sembra, purtroppo, molto promettente 
Ma per essere sinceri fra HiperLan2 e WiMAX 1 nn c'è molta differenza, si qualche km in + e un po + di banda ma sono simili.....le cose cambiano per WIMAX2 che è superiore di diverse volte HIPERLAN.....
Per le licenze nn disperare nn è detta ancora l'ultima parola.....magari qualche limatura del ultimo minuto ci salva in corner....^^
No, sono 5 mbit per ogni amministrazione comunale, inteso come il singolo edificio del comune. Servono per l'integrazione dei servizi tra i vari comuni.
Ogni comune è collegato agli altri con 5 mbit. Questa è una rete "privata" tra gli 11 comuni del medio friuli. Poi da questa rete i comuni possono uscire su Internet.
A ok, cmq non è una cosa molto diversa da quella che pensavo io....alla fine il collo di bottiglia è la tecnologia che usano per collegare fra loro i vari comuni, che mi pare sia sempre WiFI, per cui una banda che nn è superiore i 33Megabit/s halfDuplex!!!!!!
Il dubbio è su quest'ultimo punto. Non ci è chiaro se l'intera rete privata dei comuni esca con 5 mbit totali (e quindi tutte le amministrazioni condividano i 5 mbit) o ogni singola amministrazione comunale esca su internet con 5 mbit dedicati.
Non credo che per ogni amministrazione ci sino 5megabit dedicati, oltretutto da quello che avevo sentito la banda a monte nn è nulla di + che "qualche" HDSL.....

Per quanto riguarda la banda per gli utenti residenziali/aziendali non ci hanno voluto dire nulla. Ci hanno detto, però, che forniranno più informazioni una volta completata stabilmente la rete per le amministrazioni. Da quanto ho capito questo dovrebbe avvenire in qualche settimana, visto che da settembre dovrebbe partire il servizio residenziale.
Lo immagine per me si sono accorti di aver cannato un po di cose e adesso non sanno come fare.............io sono convinto che probabilmente i comuni rimarranno coperti e l'offerta residenziale stranamente verrà sospesa a tempo indeterminato.....spero vivamente di sbagliarmi......