Autore Topic: NAS domestici  (Letto 49004 volte)

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: NAS domestici
« Risposta #30 il: 14 Dicembre 2007, 10:26:30 »
ho provato a fare il /etc/init.d/hotplug restart

fa tante belle cose ma non mi risveglia la stampante

l'ho osservata, va in blocco quando va in risparmio energetico, fa un rumeore topo x minuti di inattività e poi non si sveglia piu'.. anche spegnendola e riaccendendola -.-'

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #31 il: 14 Dicembre 2007, 19:41:39 »
No io uso le opzioni di Kde(kooka), ma il punto è che Sane non è fatto come CUPS, Sane è fatto per dispositivi locali e solo locali, Cups anche per stampanti in rete.
Usare uno scanner come se fosse scanner di rete è una cosa che non ho mai visto..........

Anche sane può essere usato in rete e in certi casi è molto utile (puoi usare il client anche su windows e condividere lo scanner).
Si usa il demone saned. Adesso non ricordo i dettagli perchè una configurazione del genere l'avevo fatta diversi anni fa, comunque da una ricerca su google ho trovato questo howto:
http://penguin-breeder.org/sane/saned/


Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #32 il: 14 Dicembre 2007, 20:44:09 »
Anche sane può essere usato in rete e in certi casi è molto utile (puoi usare il client anche su windows e condividere lo scanner).
Si usa il demone saned. Adesso non ricordo i dettagli perchè una configurazione del genere l'avevo fatta diversi anni fa, comunque da una ricerca su google ho trovato questo howto:
http://penguin-breeder.org/sane/saned/

Be questa non la sapevo, grazie per l'informazione..., sembra anche semplice installarlo, prima o poi proverò a usarlo in questa configurazione.....

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: NAS domestici
« Risposta #33 il: 15 Dicembre 2007, 12:01:31 »
No io uso le opzioni di Kde(kooka), ma il punto è che Sane non è fatto come CUPS, Sane è fatto per dispositivi locali e solo locali, Cups anche per stampanti in rete.
Usare uno scanner come se fosse scanner di rete è una cosa che non ho mai visto..........

Anche sane può essere usato in rete e in certi casi è molto utile (puoi usare il client anche su windows e condividere lo scanner).
Si usa il demone saned. Adesso non ricordo i dettagli perchè una configurazione del genere l'avevo fatta diversi anni fa, comunque da una ricerca su google ho trovato questo howto:
http://penguin-breeder.org/sane/saned/

sei tornato?!

devo usare il twain x condividerlo?

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #34 il: 15 Dicembre 2007, 19:06:56 »
No io uso le opzioni di Kde(kooka), ma il punto è che Sane non è fatto come CUPS, Sane è fatto per dispositivi locali e solo locali, Cups anche per stampanti in rete.
Usare uno scanner come se fosse scanner di rete è una cosa che non ho mai visto..........

Anche sane può essere usato in rete e in certi casi è molto utile (puoi usare il client anche su windows e condividere lo scanner).
Si usa il demone saned. Adesso non ricordo i dettagli perchè una configurazione del genere l'avevo fatta diversi anni fa, comunque da una ricerca su google ho trovato questo howto:
http://penguin-breeder.org/sane/saned/

sei tornato?!

devo usare il twain x condividerlo?

http://sanetwain.ozuzo.net/

questo è il Driver windows per usarlo da remoto....

endless

  • Gruppo e-moka
  • Jr. Member
  • *****
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #35 il: 19 Dicembre 2007, 21:40:05 »
sei tornato?!

No, ma anche qua arriva Internet  ;D ;D e seguo il forum per tenermi informato su cosa succede da quelle parti.

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #36 il: 25 Dicembre 2007, 20:01:48 »
Omar per curiosità che versione del bufalo hai preso ma + importante dove???

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: NAS domestici
« Risposta #37 il: 26 Dicembre 2007, 01:12:28 »
http://www.monclick.it/schede/buffalo+technology/LS%2D250GL%2D2/linkstation%2Dpro%2D250gb%2Dnas.htm

monclick fa parte dell'unico distributore informatico in italia quotato in borsa (esprinet).

Come prezzi in genere non ho trovato di meglio. (all'eurojapan lo trovi a 222€...)

Andrea

  • Full Member
  • ***
  • Post: 235
    • Mostra profilo
Re: NAS domestici
« Risposta #38 il: 26 Dicembre 2007, 11:00:42 »
Grazie, mille... ottimo sito lo metto nei bookmark.....
« Ultima modifica: 26 Dicembre 2007, 11:02:23 da Andrea »