Autore Topic: Banda Wipex  (Letto 440504 volte)

Flum

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
    • Non Leggere Questo Blog!
Re: Banda Wipex
« Risposta #165 il: 04 Luglio 2008, 17:19:41 »
Mi chiedo se i problemi siano solo miei, ma non credo. Sia ieri tutto il giorno (doveva essere solo la mattinata), che oggi, la connessione è andata a singhiozzo.

E' da dicembre che sono connesso con Wipex e devo dire che mi sono trovato davvero bene, ma l'ultimo mese è stato negativo, e spero che le cose si risolvano in fretta.

sd900

  • Newbie
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #166 il: 04 Luglio 2008, 20:02:55 »
...anche io ho gli stessi problemi che hai riscontrato tu, e penso che non siamo gli unici!!!...cmq concordo con te che nel complesso il servizio è sempre stato buono, a parte qualche breve e momentanea interruzione!!!...ultimamente però, da un paio di settimane, la connessione non è più la stessa, e non è solo un problema delle ore serali, ma dell'intero arco della giornata...
...sinceramente sto iniziando a perdere la pazienza....sarebbe utile da parte di wipex almeno una riduzione del canone per questo periodo di stallo!!! ::) ::)...voi che dite?!? ???

pbturbo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 200
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #167 il: 04 Luglio 2008, 21:15:33 »
secondo me va a zone perche qua a bicinicco si ogni tanto tempo fa mancava il segnale e poi tornava ma al 70 % va sempre bene arrivo quasi sempre la mattina a 210 220 kb/s e la sera sui 140 150 kb/s per 2mb e buono
antec twelve hundred rampage formula q9550 @ 3.8 ybris cooling 3x1143 corsair dominator ocz airflow    sapphire 6950 2x raptor 300  4 hd 500 xfi titanium lc power metraton 850

pbturbo

  • Full Member
  • ***
  • Post: 200
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #168 il: 04 Luglio 2008, 21:22:14 »
grazie a wipex non siamo piu digitaldivisi dobbiamo ricordarcelo questo io sto facendo col pc un numero di cose impensabili prima un esempio ho scaricato la mappa per il tom tom da 900 mb in 50 minuti la stessa mappa un mio conoscente grazie ai 56k ci ha messo solo e dico solo 30 e passa ore e il tel sempre occupato certo ci saranno problemi ma anche la telecom ne ha e parecchi da ME DEVONO SISTEMARE IL CAVO DEL TEL CHE E CADUTO DAL SUO SUPPORTO PER STRADA DA ANNI e hanno detto quella volta torniamo presto! grazie wipex per l  adsl  grazie
antec twelve hundred rampage formula q9550 @ 3.8 ybris cooling 3x1143 corsair dominator ocz airflow    sapphire 6950 2x raptor 300  4 hd 500 xfi titanium lc power metraton 850

erby

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 87
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #169 il: 05 Luglio 2008, 10:30:43 »
...questa mattina c'è stata un' interruzione, non penso colpa di wipex, però come al solito si è rimesso tutto a posto in tempi acettabili. Sarebbe interressante sapere da chi ha altri provider se succedono anche a loro disguidi, con che frequenza ed i tempi di ripristino oltre alle telefonate di segnalazione guasti o mail di segnalazione un pò tutto insomma. mandi .... :) 

wipex

  • Provider
  • Jr. Member
  • ****
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #170 il: 05 Luglio 2008, 11:39:58 »
Mi sembra quanto meno doveroso aggiornare tutti sulla situazione.
In questi giorni abbiamo aggiunto delle tratte per poter portare più banda in ogni paese, in quanto al punto di spillamento della fibra ce ne abbastanza per tutti e molta ne "avanza".
Come qualcuno a fatto giustamente notare ci sono dei problemi localizzati in alcuni paesi (chi ha detto Talmassons?) che stiamo risolvendo, anche se ci stanno facendo abbastanza penare. I problemi sono dovuti quasi esclusivamente ad interferenze comparse nell'ultimo periodo che fanno si che le apparecchiature non si comportino nel migliore dei modi, creando questi comportamenti non al 100%. Essendo poi Flumignano, dipendente da Talmassons, gli utenti di Flumignano, collegati a Flumignano (il che non è scontato), ne risentono anch'essi.
Per tutti gli altri paesi, ora dovrebbe (condizionale d'obbligo) andare tutti al 100% sempre. Qui in Unipex, dalle prove fatte anche ieri sera (e più o meno ogni sera) andiamo sempre al massimo delle antenne, quindi 3072 kbit/sec. wget mi segna sempre 320/350K

Lor

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #171 il: 05 Luglio 2008, 11:42:38 »
A me non sembra che sia tutto a posto. La banda pare "viaggiare sulle montagne russe" e i tempi di ping sono disastrosi.
Mah ... come diceva qualcuno ... a pensare male si fa peccato ma spesso ci si piglia ...

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Banda Wipex
« Risposta #172 il: 05 Luglio 2008, 16:53:14 »
fino alle 15 andava 200 di DL, 10 di UL, 1 secondo di ping, perdeva il 20% dei pacchetti.

ora sembra andare mioro...

certo un rimborso per chi ha avuto grossi problemi sarebbe gradito...

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Banda Wipex
« Risposta #173 il: 07 Luglio 2008, 08:11:00 »
ieri 200 di ping e 700/30...

credo che sia l'upload che non funziona bene..

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #174 il: 07 Luglio 2008, 15:31:00 »
Ragazzi, scusate se mi permetto, ma come già tentai di spiegare molte volte in passato, un sistema complesso come quello che desiderate non sta in piedi con i prezzi che pratica Wipex; sono più che convinto che stanno facendo miracoli e non dormono di notte.

La stessa cosa accadrà entro breve agli altri operatori che non hanno fatto bene i conti ed hanno fatto prezzi bassi per fare mercato, senza fare nomi.

Purtroppo (piaccia o non piaccia) un ponte radio con Internet in Hiperlan non può costare meno di 50-60 € al mese e questi prezzi li possono pagare solo le aziende. Tenete presente che questa è la soglia minima; una buona antenna costa anche € 1.300; una giornata di due tecnici con l'autoscala è meglio che non vi dico.

Ditemi voi come si fa ad ammortizzare questi costi. Poi la banda via fibra costa... costa molto e sono esattamente i prezzi che pubblicai mesi fa. Senza parlare delle strutture, dei server, del backup, del personale, energia, condizionamento, locali eccetera.

I privati devono pensare di navigare con quello che avanza alle aziende (banda e struttura), sempre che un Wisp riesca ad averne abbastanza da non rimetterci; non può pretendere di navigare sempre a 2 Mb con 20-25 € al mese: è impossibile.

Certo che le cose all'inizio vanno bene, ma poi questi poveri cristi devono vendere abbonamenti per non fallire e lì cade il palco... perchè a quel punto servono investimenti molto più grandi. Magari sono bravi e trovano i soldi... ma dategli almeno il tempo per lavorare. Secono me, il mito dei 2 Mb a 20 Euro al mese si potrà raggiungere tra 3-4 anni... se il prezzo della banda e gli apparati continuerà a scendere.

Problemi tecnici permettendo, nemmeno quelli sono semplici.

Maverick72

  • Full Member
  • ***
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #175 il: 07 Luglio 2008, 15:36:29 »
Beh wifly offre a 25 euro mese la 2mb che (qui in paese tramite 3 ripetitori raggiunge circa 4/5mbit..!!!)
quindi chiedere di avere i 2mbit a 45 euro mese credo non sia una richiesta assurda ..
e se ci riesce wifly credo cela faccia pure wipex che reputo cmq piu' seria come azienda.

rich93

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 58
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #176 il: 07 Luglio 2008, 15:46:07 »
Forse non riesco bene a spiegarmi: i conti non si fanno con le offerte di mercato e se ancora non è chiaro basterebbe vedere la distanza che esiste tra la realtà e le promesse di qualsiasi connessione ad Internet.

I conti si possono fare solo con i costi, ma il mercato (cioè noi) non caccia una lira oltre la media delle promesse. Se un'ADSL del cavolo si può avere per 10-20 euro, se un'ISDN flat costa 20 euro, è difficile che chi abita in posti sfigati voglia spendere i 40-50 euro al mese. Ed io sono il primo degli stupidi perchè ho preso una SIM UMTS pensando di spendere 25 euro al mese ed invece ne sto spendendo il doppio.

Purtroppo, quando lavoro tengo presente i costi, quando sono consumatore mi comporto come tutti... cerco il prezzo e rimango fregato :-)

Importante è che le cose si sappiano, così ci si fa meno sangue amaro :-)

Omar Piani

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 552
    • Mostra profilo
    • Katia Coppo Web agency
Re: Banda Wipex
« Risposta #177 il: 07 Luglio 2008, 16:53:33 »
Beh wifly offre a 25 euro mese la 2mb che (qui in paese tramite 3 ripetitori raggiunge circa 4/5mbit..!!!)
quindi chiedere di avere i 2mbit a 45 euro mese credo non sia una richiesta assurda ..
e se ci riesce wifly credo cela faccia pure wipex che reputo cmq piu' seria come azienda.


wifly = blueenrgy =

1.500.000
euro di capitale i.v.
80
milioni di Euro di fatturato


wipex = unipex =
.. boh.. sicuramente meno


Maverick72

  • Full Member
  • ***
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #178 il: 08 Luglio 2008, 16:33:01 »
Non voglio sindacare sugli assetti societari dei 2 wisp..
Sarebbe auspicabile pero' da parte di wipex una limatina ai prezzi o un aumento di banda... ;D ;D
ripeto cmq che sono cmq soddisfatto del servizio ..ma se come sopra sarebbe meglio...

Lor

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 64
    • Mostra profilo
Re: Banda Wipex
« Risposta #179 il: 09 Luglio 2008, 13:27:22 »
[...]
Ditemi voi come si fa ad ammortizzare questi costi. [...]
I privati devono pensare di navigare con quello che avanza alle aziende (banda e struttura), sempre che un Wisp riesca ad averne abbastanza da non rimetterci; non può pretendere di navigare sempre a 2 Mb con 20-25 € al mese: è impossibile.

Certo che le cose all'inizio vanno bene, ma poi questi poveri cristi devono vendere abbonamenti per non fallire e lì cade il palco... [...]

Se le cose stanno effettivamente così ci sono ben poche considerazioni da fare (senza alcun riferimento ad uno specifico Wisp).

1) Basta essere chiari e leali nella stesura delle offerte commerciali. Se so esattamente cosa mi aspetta posso decidere o meno di sottoscrivere il contratto e se lo sottoscrivo mi devo accontentare. Se invece mi viene promesso (o mi viene lasciato credere) che usufruirò di un certo servizio e questo poi non corrisponde alla realtà dei fatti, beh ... mi rode e posso anche permettermi di protestare.

2) Per avviare un'attività i conti si fanno prima e si fanno bene. Se ci sono i margini si parte, se non ci sono si resta al palo. Partire lo stesso, credendo di riuscire ad abbindolare la gente con false promesse, non serve a nulla perché, prima o poi, la gente "s'incacchia" e le politiche commerciali disoneste ti si riperquotono contro. Perdi i privati (che non si accontentano delle briciole) ... e anche le aziende (che, nelle piccole realtà come la nostra, corrispondono o sono molto vicine agli stessi privati).
« Ultima modifica: 09 Luglio 2008, 13:29:10 da Lor »