Sarebbe meglio che Wipex chiarisse se questi colli di bottiglia siano dovuti all'aggiungersi di nuovi utenti sulla stessa linea e di conseguenza una banda molto più frammentata, un pò lo stesso problema con le centraline Telecom in ora di punta.
I problemi sono molti. Prima di tutto è
sempre da considerare che pochi (nostri) utenti seguono questo forum e come ci sono quelli che (giustamente) si fanno sentire per problemi, possono esserci altrettanti che non si fanno sentire. Se è vera la vecchia regola che dice che se un utente/cliente si trova bene ne parla con un solo possibile nuovo cliente, mentre uno che si trova male ne parla con circa venti, possiamo stare tranquilli.
Altro fattore non tecnico da prendere in considerazione è il fatto che chi scegli un contratto "piccolo", non è così predisposto a fare dei controlli approfonditi della banda / velocità / latenze / chi più ne ha più ne metta, rispetto ad un utente che sa cos'è la banda, quindi ha voluto dei profili più alti e magari questi controlli li fa. Stesso vale anche per la presenza su questo o altri forum che parlano della connettività. Questo per dire che se i problemi ci sono, ci sono per tutti (quasi sempre limitatamente ad un paese).
Statisticamente un utente con più banda è più incline ad avere delle limitazione di velocità visibili, che uno che ne ha di meno ed anche per questo quando c'è qualcosa "che non va", lo si nota subito (oltre per il fatto delle precedenti ragioni)
Anche perché leggere continuamente di interferenze, foglie, pali, altre frequenze, fibra ottica che va e viene alla fine stanca.
Noi cerchiamo di dare tutte le informazioni possibili il prima possibile sempre in buona fede e con la maggiore trasparenza.Se interpreto correttamente, dire il perché le cose succedono è sbagliato, se ci invii l'indirizzo email, provvederemo a toglierti dalla lista dei destinatari delle comunicazioni.
Devo anche dire che se si leggesse bene il contratto si vedrebbe che c'è una banda minima garantita molto bassa, quindi i 2 mega dovrebbero indicare il massimo raggiungibile in condizioni ottimali. Ma siccome siamo clienti di sicuro non ci siamo abbonati per avere una velocità intorno ai 56k (che è il minimo garantito)
Ed è quello che nemmeno noi vogliamo, lo posso assicurare, come posso dire che la nostra rete è in continua crescita. Abbiamo raddoppiato/triplicato i link ove necessario. E lo stiamo continuando a fare.
I due mega non vengono indicati come valore massimo nelle condizioni ottimali, ma come valore al secondo che il gestore della banda lascia passare in down/up. E' totalmente diverso come ragionamento: il pacchetto viaggia alla velocità massima (che dipende da N decine di fattori) fino ad un metro prima della fibra e poi viene limitato.
non mi farebbe tanto piacere scoprire che su una ipotetica banda divisibile di 100mega siamo connessi in 500 con una 2 mega.
100 MB/s per 500 utenti significa banda garantita di 0,204 MB/s ad utente. Una HDSL (2048/256) con queste caratteristiche costa circa 150€/mese.
Posso poi assicurare che con 100 MB/s si fanno molti più utenti che 500!