2400 packets transmitted, 2400 received, 0% packet loss, time 2304400ms
rtt min/avg/max/mdev = 6.833/10.551/21.434/3.226 ms
Mi pare che siano dei bei numeri...
Scritti così mi dicono poco ... bisogna vedere a che periodo si riferiscono ... e comunque non ho mai detto che non si riesca mai a navigare.
Io ho fatto una prova nel momento in cui ho letto il topic. Metterò sotto test "intensivo" la tua antenna così vediamo se ha qualche problema.
Dai già presenti test, comunque, la tua antenna ha un segnale altissimo e non ha mai perso un colpo.
Considerando poi che abiti in un paese dove abbiamo un certo numero di utenti (ed abbiamo ricevuto poche se non pochissime segnalazioni di funzionamento non corretto), non credo che sia un problema generalizzato, ma locale (anche perché quando c'è qualcosa qualcuno [chi ha detto Omar?

] me l'avrebbe fatto notare immediatamente)
Ciò che mi fa incavolare sono i ripetuti alti e bassi. Va bene il periodo di startup ... ma siamo ad un anno dall'attivazione e continuiamo ad avere problemi. Sarà un caso che questo topic è il più frequentato?
Sarà un caso forse perché (le prime cose che mi vengono in mente): - questo sito è stato pensato/ è frequentato prevalentemente per gli utenti di Talmassons e dintorni e ci siamo quasi solo noi a coprire queste zone. - abbiamo oltre 500 utenti e di conseguenza i problemi localizzati possono capitare. - La tecnologia è wireless e, anche se vengono usate le più costose e migliori apparecchiature del mercato, è sempre wireless. I cellulari, che usano frequenze blindate, celle da centinaia di migliaia di euro, potenze spaventose, migliaia di utenti per chilometro quadro = migliaia di euro/giorno = n migliaia di tecnici che fanno solo quello... (mi fermo perché inutile continuare) Danno lo stesso disservizi. Non ti è mai capitato di avere "errore di connessione"? A me molte volte e con diversi operatori
Hai ragione, l'incazzatura mi ha fatto esagerare. Resta però il fatto che i disservizi ci sono! Io, nel mio lavoro, quando sbaglio pago! Non mi pare che tu faccia lo stesso ...
Di questo non mi occupo io direttamente. I miei colleghi che si occupano di questo sono sempre qui, fino ad ore tarde. Un colpo di telefono e potete mettervi d'accordo.
Bella forza! In "regime di monopolio" quali alternative abbiamo?
Noi non abbiamo creato e non cerchiamo nessun un regime di monopolio.
Abbiamo portato un servizio dove il vero monopolista non porta (non commentando il fatto che i soldi per farlo li ha già presi e se li tiene in saccoccia) e siamo stati gli unici a metterlo in funzione su larga scala in questa zona.
Il mercato è libero e per fare quello che abbiamo fatto noi non ci vuole poi così tanto. Se ritieni che sia così semplice dare un servizio di questo tipo con i mezzi di una "piccola" azienda privata come la nostra, la camera di commercio sai dov'è. Saremo ben lieti di avere un concorrente alla nostra pari, così nessun altro utente potrà dire che abbiamo creato un monopolio.
E comunque, come voi siete in ufficio, noi siamo a casa. Se avete qualcosa da proporci per rimediare ai disservizi, sapete dove trovarci.
Quando hai mai visto i commerciali o responsabili di Telecom o degli altri monopolisti del mercato venire da te per un contratto residenziale? Noi (come tutte le altre aziende "piccole") abbiamo difficoltà ad avere i commerciali per un'utenza business che spende migliaia di euro/mese di telefono, figurati se l'omino di turno Telecom viene/verrà da te per 32 euro/mese...
In ogni caso, una telefonata non costa niente a nessuno e se è così costoso fare Talmassons - Gonars in macchina, una telefonata non credo sia così pesante nel bilancio familiare.